Juve
Home page Juve Juve 2023-2024 Juve Articoli Juve Archivio/statistiche Juve Storia Juve Fanzone Juve Italia1910.com Juve Serie A Juve Contatti
Sondaggio
Per ora Giuntoli pare concentrarsi sulla difesa. Pensando anche agli altri reparti e immaginando di non poter fare tutto, quale opzione scegliereste? (di Le Roi Michel)
Rinforzare soprattutto il centrocampo (Koopmeiners) con almeno 2 titolari e puntare su un 4-3-3 con Vlahovic unica punta
Puntare su un partner d’attacco che giochi sotto punta a Vlahovic (Zirkzee) in un 4-2-3-1, rinforzando meno il centrocampo
Cercare di concretizzare e avere a disposizione entrambe le opzioni precedenti, rinunciando piuttosto a rinforzare la difesa
Prendere un titolare per reparto, rinunciando però agli obiettivi più costosi
Nessuna / Altra opzione


Mostra i risultati
Tutti i sondaggi Juve Proponi sondaggio
Juve
Cerca un giocatore
Classifica campionato di Serie A
Squadra Pti Squadra Pti
Inter 94 Genoa 49
Milan 75 Monza 45
JUVENTUS 71 Verona 38
Atalanta 69 Lecce 38
Bologna 68 Udinese 37
Roma 63 Cagliari 36
Lazio 61 Empoli 36
Fiorentina 60 Frosinone 35
Torino 53 Sassuolo 30
Napoli 53 Salernitana 17
Classifica completa, risultati, calendario
Tutte le partite ufficiali della stagione
G. Pti Vit Par Sco Fat Sub  
22 49 14 7 1 38 12 C
20 31 8 7 5 29 22 F
1 3 1 0 0 1 0 N
43 83 23 14 6 68 34 T
Ultime 10 gare ufficiali
Data Cmp Partita Ris
07.04 A Juventus-Fiorentina 1-0
13.04 A Torino-Juventus 0-0
19.04 A Cagliari-Juventus 2-2
23.04 Ita Lazio-Juventus 2-1
27.04 A Juventus-Milan 0-0
05.05 A Roma-Juventus 1-1
12.05 A Juventus-Salernitana 1-1
15.05 Ita Atalanta-Juventus 0-1
20.05 A Bologna-Juventus 3-3
25.05 A Juventus-Monza 2-0
Punti 15 - Vinte 3 - Pari 6 - Perse 1
Gol fatti 12 - Gol subiti 9 - Vedi tabellini
Tutte le partite ufficiali della stagione
M Giocatore Pre Min Pan Gol
3 Bremer 40 3594 2 3
5 Locatelli M. 40 3343 3 1
27 Cambiaso 39 2723 8 3
16 McKennie 38 2952 8 -
9 Vlahovic 1 38 2611 8 18
7 Chiesa 37 2501 8 10
4 Gatti F. 36 3001 7 4
14 Milik 1 36 1068 27 8
1 Szczesny 35 3150 6 -30
25 Rabiot 35 3012 1 5
22 Weah 35 1381 24 1
6 Danilo 34 2901 3 1
11 Kostic 33 2108 13 -
15 Yildiz 32 1085 31 4
20 Miretti 28 1273 24 2
17 Iling-Junior 27 981 37 1
18 Kean 20 653 17 -
24 Rugani 18 1279 29 3
12 Alex Sandro 18 806 20 1
26 Alcaraz 12 379 13 -
41 Nicolussi 10 356 39 -
36 Perin 8 675 30 -4
21 Fagioli 8 439 6 -
47 Nonge 4 49 24 -
10 Pogba 2 52 3 -
23 Pinsoglio 1 45 43 -
2 De Sciglio 1 45 7 -
33 Tiago Djalò 1 16 19 -
13 Huijsen 1 12 16 -
39 Sekulov 1 10 1 -
45 Cerri L. 1 6 1 -
38 Daffara 0 - 3 -
49 Scaglia S. 0 - 3 -
50 Hasa 0 - 2 -
30 Soulé 0 - 2 -
43 Crespi 0 - 1 -
42 Garofani 0 - 1 -
40 Mancini 0 - 1 -
44 Muharemovic 0 - 1 -
28 Barrenechea 0 - - -
32 De Winter 0 - - -
26 Kaio Jorge 0 - - -
48 Mulazzi G. 0 - - -
Contributo reparti in fase realizzativa
Difesa 12 - Centrocampo 12 - Attacco 41
Altre statistiche
Giocatori utilizzati 31 (almeno 1 pres.)
Giocatori in gol 15 (48,39%)
Rigori segnati 4 - Sbagliati 2 - Parati 1
Ammonizioni 95 (22 giocatori)
Espulsioni 2 (2 giocatori)
Tutte le statistiche
La Juventus dal 1900 ad oggi
Gare ufficiali   Serie A
4.563 Giocate 3.076
2.500 (54,79%) Vittorie 1.693 (55,04%)
1.165 (25,53%) Pareggi 830 (26,98%)
898 (19,68%) Sconfitte 553 (17,98%)
8.166 Fatti 5.357
4.447 Subiti 2.903
C. Europee   Era 3 pti (uff.)
508 Giocate 1.541
279 (54,92%) Vittorie 919 (59,64%)
112 (22,05%) Pareggi 362 (23,49%)
117 (23,03%) Sconfitte 260 (16,87%)
864 Fatti 2.709
467 Subiti 1.366
Tutti i numeri della Juventus
Top 10 - All Time (gare ufficiali)
Presenze Gol fatti
705 Del Piero 290 Del Piero
685 Buffon 179 Boniperti G.
561 Chiellini 178 Bettega R.
552 Scirea 171 Trezeguet
528 Furino 167 Sivori
502 Bonucci 158 Borel F.
482 Bettega R. 130 Anastasi
476 Zoff 124 Hansen J.
459 Boniperti G. 115 Baggio R.
450 Salvadore 115 Dybala
Classifiche complete
Top 10 - Rosa attuale (gare ufficiali)
Presenze Gol fatti
327 Alex Sandro 41 Vlahovic
252 Szczesny 34 Pogba
212 Rabiot 32 Chiesa
197 Danilo 22 Kean
190 Pogba 22 Rabiot
148 Rugani 17 Milik
134 McKennie 16 Alex Sandro
132 Locatelli M. 13 McKennie
131 Chiesa 11 Rugani
123 Kean 9 Danilo
Classifiche complete
Juve
Tutti gli articoli dell'autore Juve Tutti gli articoli Juve Articoli/storia Juve Tutti gli autori
Pubblicato il 01.03.2009

Nicolè

di Bidescu
In una caldissima domenica di giugno del 1957, la Juventus gioca allo stadio “Appiani” di Padova contro la formazione di casa. L’undici bianconero naviga a centro classifica, non bastano la classe di Boniperti, di Hamrin e di Corradi, la grinta di Garzena e Nay, la dedizione di Colombo e Montico per dare slancio e sostanza al gioco. La partita con il Padova si annuncia difficile. Nelle file della Juventus c’è anche Stivanello, che nel Padova aveva appunto giocato la stagione precedente, il quale avverte il compagno Nay: «Stai attento al ragazzino che gioca “centravanti”. Ha appena 16 anni, ma possiede le doti del campione: uno scatto pazzesco ed un tiro che non perdona !!!»
Il primo tempo finisce 0 a 0; ma all’inizio della ripresa il ragazzino, di nome Bruno Nicolè, riceve un preciso lancio di Rosa, lascia sul posto Nay, aggira Garzena e fulmina il portiere Romano con un tiro imprendibile. Sullo slancio del vantaggio conquistato il Padova raddoppia con Bonistalli, poi Colombo riduce le distanze e finisce 2 a 1. Nicolè è un costante pericolo, sarà il migliore in campo. In tribuna ci sono alcuni dirigenti juventini, Nicolè è sotto osservazione; ma più di ogni cosa vale il giudizio espresso da Boniperti che, essendo in campo, ha visto da vicino le prodezze del robusto campione di Padova.
Nel campionato 1957-58, la Juventus rimette in piedi lo squadrone in grado di puntare al titolo. In prima linea ci sono Boniperti, il gallese Charles e l’argentino Omar Sivori; all’ala sinistra viene confermato Stivanello, manca un uomo per fare una linea d’attacco senza rivali: viene acquistato Bruno Nicolè. È abituato a giocare di punta, ma nelle prime tre giornate di quel campionato viene mandato in campo con la maglia numero otto. Boniperti, per lui la cosa non è nuova, gioca con il numero sette. Ma dalla quarta domenica, incontro di Ferrara contro la Spal, Nicolè viene schierato all’ala destra, con Boniperti interno, regista di lusso per una squadra di lusso e le cose funzionano a meraviglia.
Nicolè, però, è costretto a cambiare totalmente il proprio gioco: a Padova era la punta di diamante dell’attacco biancoscudato, a Torino c’è Charles ed, in aggiunta, c’è anche Sivori; gli altri organizzano il gioco per i due strepitosi uomini-goals. Ma Nicolè, per il momento, mantiene tutte le belle promesse. Non è il primo talento che arriva da Padova per vestire la maglia bianconera, ventisette anni prima era stato acquistato “Nane” Vecchina.
Nella prima stagione juventina, Nicolè disputa 21 partite, ma non riesce ad andare in goal neppure una volta, mostrando cose da autentico campione ed azioni che solo gli assi del pallone riescono a realizzare, ma perdendosi, talvolta, in indefinibili incertezze; l’età del ragazzo impone una verifica delle sue doti e naturalmente Bruno viene riconfermato. Per dare impulso alla sua personalità ancora acerba, viene deciso di riportarlo nel suo ruolo naturale, quello di centravanti; gioca infatti una splendida partita nella terza di campionato, a Padova su quel terreno dell’Appiani dove era cresciuto e maturato come calciatore di rango. La Juventus vince per 4 a 1 e Bruno riceve tanti consensi, anche se, ancora una volta, manca l’appuntamento con il goal.
Il 12 ottobre 1958, contro il Napoli a Torino, Bruno Nicolè riesce a battere Bugatti ed a realizzare il suo primo goal con la maglia bianconera, poi Sivori siglerà il 2 a 0 per la Juventus. Niente goal a Roma (contro i giallorossi che vincono alla grande per 3 a 0), poi il ritorno al successo personale nel derby, che la Juventus si aggiudica con l’insolito punteggio di 4 a 3. Ancora un goal a Firenze (3 a 3) ed un altro a “San Siro” contro l’Inter (vittoria per 3 a 1 dei bianconeri). Il giorno di maggior gloria è, però, quello in cui Nicolè firma tutte e tre le reti con le quali la Juventus supera la Triestina allo stadio di “Valmaura” l’11 gennaio 1959. Ma anche la doppietta contro la Lazio (battuta per 6 a 2) merita una buona dose di applausi. Una stagione, tutto sommato, davvero lusinghiera per il diciannovenne giocatore della Juventus: 21 partite giocate, 13 reti realizzate. Sostanzialmente positivo il rendimento del giocatore nella stagione 1959-60, conclusa con il secondo scudetto: 31 partite disputate e 11 goals segnati. La Juventus ha ripresentato una prima linea molto efficiente e spettacolare: Nicolè, Boniperti, Charles, Sivori, Stacchini.
L’argentino, che aveva Bruno in gran simpatia, mette a segno la bellezza di 27 reti, Charles ne segna 23, Nicolè, come abbiamo detto, ne realizza 11 e Stacchini 8. Quella è una grande “Signora”: tanto è vero che nel 1960-61 concede il bis dello scudetto e ripresenta un Nicolè sicuro e pimpante: 29 gare giocate, 13 reti segnate. Nella stagione 1961-62 Nicolè disputa ben 27 partite, e realizza ancora 8 reti, ma il suo rendimento lascia più di una volta a desiderare. L’ultimo campionato juventino per il ragazzo di Padova è il 1962-63: solo 12 gare ed un solo goal segnato; ormai la parabola ascendente si è bruscamente ed inesorabilmente arrestata.
Bruno è stato un buon giocatore, ha anche avuto la soddisfazione di conquistare 8 gettoni nella squadra nazionale, con la quale ha esordito a 18 anni, nel novembre del 1958 al “Parco dei Principi”, in un’amichevole con la Francia finita 2 a 2, le due reti azzurre portavano la firma della giovane punta juventina; ha vinto tre scudetti con la maglia bianconera, due successi in Coppa Italia: ma non è bastato a far brillare in modo indelebile la stella del ragazzino di Padova. Abbandonato il calcio, dopo aver militato in altre squadre, a soli 27 anni, Bruno Nicolè, diventa insegnante di educazione fisica.



http://ilpalloneracconta.blogspot.com/
Juve
Juve
Cerca nel sito
Archivio e statistiche
Juve Juve
Juve news - Tuttosport
I giocatori della Juventus
Juve
Altre news Juventus
Notizie in Italiano
Juve Tuttosport.com
Juve Gianlucadimarzio.com
Juve Sportmediaset.it
Juve Yahoo! Notizie
Juve Sky Sport
Juve Eurosport

News in English
Juve Yahoo! News
Juve SkySports.com
Juve Juve Football Italia
Il Palmares della Juventus
Juve
Fanzone
Juve Sondaggi
Juve Indice di gradimento
Juve Video Juventus e calcio
Juve Meteo Torino
Juve Meteo Vinovo
Juve Meteo prossima gara Juve
Accedi alla fanzone
Juve
Juworld.NET è un sito non ufficiale, non autorizzato da o connesso a Juventus FC Spa.
I marchi Juventus e Juve ed il logo Juventus sono di proprietà esclusiva di Juventus FC Spa.
Il link ai siti esterni non implica riconoscimento da parte di Juworld.NET.
Copyright © 2001-2024 Juworld.NET - E' vietata qualsiasi riproduzione parziale o completa se non autorizzata.
Informativa cookies