Juve
Home page Juve Juve 2023-2024 Juve Articoli Juve Archivio/statistiche Juve Storia Juve Fanzone Juve Italia1910.com Juve Serie A Juve Contatti
Sondaggio
Per ora Giuntoli pare concentrarsi sulla difesa. Pensando anche agli altri reparti e immaginando di non poter fare tutto, quale opzione scegliereste? (di Le Roi Michel)
Rinforzare soprattutto il centrocampo (Koopmeiners) con almeno 2 titolari e puntare su un 4-3-3 con Vlahovic unica punta
Puntare su un partner d’attacco che giochi sotto punta a Vlahovic (Zirkzee) in un 4-2-3-1, rinforzando meno il centrocampo
Cercare di concretizzare e avere a disposizione entrambe le opzioni precedenti, rinunciando piuttosto a rinforzare la difesa
Prendere un titolare per reparto, rinunciando però agli obiettivi più costosi
Nessuna / Altra opzione


Mostra i risultati
Tutti i sondaggi Juve Proponi sondaggio
Juve
Cerca un giocatore
Classifica campionato di Serie A
Squadra Pti Squadra Pti
Inter 94 Genoa 49
Milan 75 Monza 45
JUVENTUS 71 Verona 38
Atalanta 69 Lecce 38
Bologna 68 Udinese 37
Roma 63 Cagliari 36
Lazio 61 Empoli 36
Fiorentina 60 Frosinone 35
Torino 53 Sassuolo 30
Napoli 53 Salernitana 17
Classifica completa, risultati, calendario
Tutte le partite ufficiali della stagione
G. Pti Vit Par Sco Fat Sub  
22 49 14 7 1 38 12 C
20 31 8 7 5 29 22 F
1 3 1 0 0 1 0 N
43 83 23 14 6 68 34 T
Ultime 10 gare ufficiali
Data Cmp Partita Ris
07.04 A Juventus-Fiorentina 1-0
13.04 A Torino-Juventus 0-0
19.04 A Cagliari-Juventus 2-2
23.04 Ita Lazio-Juventus 2-1
27.04 A Juventus-Milan 0-0
05.05 A Roma-Juventus 1-1
12.05 A Juventus-Salernitana 1-1
15.05 Ita Atalanta-Juventus 0-1
20.05 A Bologna-Juventus 3-3
25.05 A Juventus-Monza 2-0
Punti 15 - Vinte 3 - Pari 6 - Perse 1
Gol fatti 12 - Gol subiti 9 - Vedi tabellini
Tutte le partite ufficiali della stagione
M Giocatore Pre Min Pan Gol
3 Bremer 40 3594 2 3
5 Locatelli M. 40 3343 3 1
27 Cambiaso 39 2723 8 3
16 McKennie 38 2952 8 -
9 Vlahovic 1 38 2611 8 18
7 Chiesa 37 2501 8 10
4 Gatti F. 36 3001 7 4
14 Milik 1 36 1068 27 8
1 Szczesny 35 3150 6 -30
25 Rabiot 35 3012 1 5
22 Weah 35 1381 24 1
6 Danilo 34 2901 3 1
11 Kostic 33 2108 13 -
15 Yildiz 32 1085 31 4
20 Miretti 28 1273 24 2
17 Iling-Junior 27 981 37 1
18 Kean 20 653 17 -
24 Rugani 18 1279 29 3
12 Alex Sandro 18 806 20 1
26 Alcaraz 12 379 13 -
41 Nicolussi 10 356 39 -
36 Perin 8 675 30 -4
21 Fagioli 8 439 6 -
47 Nonge 4 49 24 -
10 Pogba 2 52 3 -
23 Pinsoglio 1 45 43 -
2 De Sciglio 1 45 7 -
33 Tiago Djalò 1 16 19 -
13 Huijsen 1 12 16 -
39 Sekulov 1 10 1 -
45 Cerri L. 1 6 1 -
38 Daffara 0 - 3 -
49 Scaglia S. 0 - 3 -
50 Hasa 0 - 2 -
30 Soulé 0 - 2 -
43 Crespi 0 - 1 -
42 Garofani 0 - 1 -
40 Mancini 0 - 1 -
44 Muharemovic 0 - 1 -
28 Barrenechea 0 - - -
32 De Winter 0 - - -
26 Kaio Jorge 0 - - -
48 Mulazzi G. 0 - - -
Contributo reparti in fase realizzativa
Difesa 12 - Centrocampo 12 - Attacco 41
Altre statistiche
Giocatori utilizzati 31 (almeno 1 pres.)
Giocatori in gol 15 (48,39%)
Rigori segnati 4 - Sbagliati 2 - Parati 1
Ammonizioni 95 (22 giocatori)
Espulsioni 2 (2 giocatori)
Tutte le statistiche
La Juventus dal 1900 ad oggi
Gare ufficiali   Serie A
4.563 Giocate 3.076
2.500 (54,79%) Vittorie 1.693 (55,04%)
1.165 (25,53%) Pareggi 830 (26,98%)
898 (19,68%) Sconfitte 553 (17,98%)
8.166 Fatti 5.357
4.447 Subiti 2.903
C. Europee   Era 3 pti (uff.)
508 Giocate 1.541
279 (54,92%) Vittorie 919 (59,64%)
112 (22,05%) Pareggi 362 (23,49%)
117 (23,03%) Sconfitte 260 (16,87%)
864 Fatti 2.709
467 Subiti 1.366
Tutti i numeri della Juventus
Top 10 - All Time (gare ufficiali)
Presenze Gol fatti
705 Del Piero 290 Del Piero
685 Buffon 179 Boniperti G.
561 Chiellini 178 Bettega R.
552 Scirea 171 Trezeguet
528 Furino 167 Sivori
502 Bonucci 158 Borel F.
482 Bettega R. 130 Anastasi
476 Zoff 124 Hansen J.
459 Boniperti G. 115 Baggio R.
450 Salvadore 115 Dybala
Classifiche complete
Top 10 - Rosa attuale (gare ufficiali)
Presenze Gol fatti
327 Alex Sandro 41 Vlahovic
252 Szczesny 34 Pogba
212 Rabiot 32 Chiesa
197 Danilo 22 Kean
190 Pogba 22 Rabiot
148 Rugani 17 Milik
134 McKennie 16 Alex Sandro
132 Locatelli M. 13 McKennie
131 Chiesa 11 Rugani
123 Kean 9 Danilo
Classifiche complete
Juve
Tutti gli articoli dell'autore Juve Tutti gli articoli Juve Articoli/storia Juve Tutti gli autori
Pubblicato il 25.08.2008

Luppi

di Bidescu
Un bolognese atipico, come tutti (o quasi) quelli che l’anagrafe ha fatto nascere a Crevalcore. Gianluca Luppi è riservato, riflessivo, attento a non giocare troppo con le parole. Un freddo ??? Lui dice di no. Piuttosto un concreto, dietro l’apparente velo della timidezza. Ricorda, in questo, “Gigi” Simoni, pure lui di Crevalcore, persona di stile, educato, tranquillo e, tuttavia, maledettamente determinato, capace di centrare per ben cinque volte l’obiettivo promozione, con Brescia, Genoa e Pisa.
«Di promozione», dice Gianluca il giorno della sua presentazione in bianconero, «ne ho centrata una pure io, importantissima, quella che ha cambiato il corso della mia carriera. Salendo in Serie A con il Bologna ho realizzato un sogno, però non mi sono fermato a contemplarlo. Ho preso ad inseguirne di nuovi. Se sono arrivato alla Juventus il merito è anche del mio carattere. Non mi accontento mai, cerco sempre gli stimoli giusti. E gli stimoli, qui alla Juventus, non mi mancano di certo».
Arriva nella rivoluzionata Juventus di Montezemolo, Governato e Maifredi; insieme a lui, il compagno/gemello De Marchi.
«Siamo come fratelli, abbiamo vite calcistiche in parallelo. È divertente il fatto che, spesso, la gente fa confusione: io vengo preso per De Marchi e viceversa e, qualche volta, sbagliano persino i giornali quando pubblicano le nostre fotografie. Marco ??? È un ragazzo molto sensibile, un vero amico».
Con Maifredi è sempre andato d’accordo.
«Maifredi è diverso dagli altri allenatori che ho avuto occasione di conoscere. Ha idee personalissime che possono anche essere discusse, ma che a gioco lungo si rivelano molto più concrete di quanto non si immagini. Dovessi raccontare Maifredi in sintesi, direi che come allenatore è molto bravo e come uomo è addirittura eccezionale. È uno che tende a sdrammatizzare molto le cose. Pretende da noi la massima concentrazione il giorno della partita, anche perché con il gioco a zona non è proprio possibile scendere in campo con la testa da un’altra parte, ma durante la settimana ride e scherza con tutti. È difficile non andare d’accordo con un tipo così».
Alla Juventus c’è una specie di colonia bolognese
«Maifredi, Marocchi, De Marchi, il sottoscritto, poi Sorrentino e persino Governato. Ci metto anche Alessio, che ha giocato un anno in prestito a Bologna e che ha subito legato con tutti. Personalmente, poi, sono stato contentissimo di avere ritrovato Baggio. Abbiamo giocato assieme in maglia azzurra, nelle Giovanili under 15 ed under 16. Tutto si può dire, del mio passaggio alla Juventus, meno che si sia trattato di un viaggio verso l’ignoto».
Insomma, ci sono tutti i presupposti perché il campionato di Gianluca e della Juventus sia trionfale, come sperano i tifosi bianconeri.

Anche Caminiti era d’accordo e lo descriveva in questo modo il giorno.
«Gli estremi non si toccano; qualche volta si fanno reciproci omaggi e la gloria sembra riservata sempre ai soliti. I media raccontano solo il fuoriclasse ed ignorano il calciatore schivo, il calciatore devoto, il difensore con la grinta ed il cuore di un Gianluca Luppi. Gianluca Luppi ha disegnato un campionato di grossa utilità tattica e di grande risalto agonistico. Silenzioso, di poche parole, egli si riserva ai fatti. In realtà, Luppi, voluto da Maifredi, gli sta dando abbondantemente ragione ed io l’ho visto giocare bene, anche nelle giornate più avventurate dello squadrone bianconero. Alla Juventus, si dice terzino destro, si pensa involontariamente ai più straordinari prototipi. Cominciò il maestrino Rosetta, come difensore e poi ci fu Foni; nel dopoguerra, ecco Manente ed ecco Garzena, Burgnich, Sarti, Gori, Gentile; e si capisce che la compagnia è troppo importante, per un ragazzo del 1966 che arriva da Crevalcore. Nessuna paura. Altri ce l’hanno. Altri non riescono a farsi luce, nonostante buone qualità di fondo; Gianluca fin dall’inizio della stagione s’è gettato nella mischia, ha profuso tutto il suo cuore, ha cercato di essere all’altezza della fiducia del suo maestro e, si può scrivere, che è tra le note liete di una squadra forse incompiuta, certamente bellissima. Sul piano tecnico, arieggia un difensore come Claudio Gentile, e nessuno si meravigli. “Gento” aveva un tono più aspro, ma Luppi non gli è molto lontano. Gentile ventiquattrenne aveva qualità similari.
Luppi è meno molosso del tripolino, ma ugualmente applicato. Ed altrettanto veloce e rabbioso nel recupero. La difesa juventina aveva bisogno di un giocatore con le sue caratteristiche. Sa trasformare immediatamente l’interdizione in tocco d’appoggio; è un terzino costruttivo, è un uomo disponibile al dialogo e dal fertile slancio. Il futuro dirà se il mio giudizio è obiettivo. Credo proprio di non sbagliarmi, pronosticando per Gianluca Luppi un lussuoso avvenire juventino.
E voglio dire che Gianluca Luppi è stato un ottimo investimento e lo si potrà valutare nel prossimo futuro, lo vedremo crescere insieme alla Juventus, lo vedremo proporsi ed inserire il suo stacco, il suo decisionismo, in una squadra bianconera sempre più forte e perentoria. Infatti, questo ragazzo di Crevalcore esprime nel carattere e traduce nel gioco tutte le istanze volute da Maifredi. È un pugnace, un combattivo. È un difensore di ostruzione, che sa correre e sgroppare al servizio degli schemi. Guardatelo in viso: esprime la determinazione massima. Bruno, di guancia scavata, quei suoi occhi neri lampeggianti, lo muove l’ambizione del successo, in campo si prodiga senza egoismo, con un animo netto come il filo di una spada».

Tutti sanno, invece, come andrà a finire. Il “calcio champagne” di Maifredi fallisce miseramente e la Juventus, dopo ben venticinque anni, non riesce a qualificarsi per le Coppe Europee. La triade Montezemolo, Maifredi e Governato vengono cacciate e si ritorna all’antico; Boniperti e Trapattoni, Trapattoni e Boniperti. Ma questa volta non saranno rose e fiori, non saranno successi a ripetizione e la “Vecchia Signora” dovrà aspettare ancora del tempo prima di ritrovare l’antico splendore.
E Luppi ??? Disputa da titolare, come era prevedibile, il primo campionato, nel quale totalizza 34 presenze; l’anno successivo è più misero di soddisfazioni. Arriva il “Trap” e con lui una bel gruppo di difensori: Carrera, Kohler, Julio Cesar, Reuter. Chiaro che per Gianluca gli spazi si restringono notevolmente; il nostro, infatti, totalizzerà solamente 22 presenze ed, a fine stagione, sarà ceduto alla Fiorentina.



http://ilpalloneracconta.blogspot.com/
Juve
Juve
Cerca nel sito
Archivio e statistiche
Juve Juve
Juve news - Tuttosport
I giocatori della Juventus
Juve
Altre news Juventus
Notizie in Italiano
Juve Tuttosport.com
Juve Gianlucadimarzio.com
Juve Sportmediaset.it
Juve Yahoo! Notizie
Juve Sky Sport
Juve Eurosport

News in English
Juve Yahoo! News
Juve SkySports.com
Juve Juve Football Italia
Il Palmares della Juventus
Juve
Fanzone
Juve Sondaggi
Juve Indice di gradimento
Juve Video Juventus e calcio
Juve Meteo Torino
Juve Meteo Vinovo
Juve Meteo prossima gara Juve
Accedi alla fanzone
Juve
Juworld.NET è un sito non ufficiale, non autorizzato da o connesso a Juventus FC Spa.
I marchi Juventus e Juve ed il logo Juventus sono di proprietà esclusiva di Juventus FC Spa.
Il link ai siti esterni non implica riconoscimento da parte di Juworld.NET.
Copyright © 2001-2024 Juworld.NET - E' vietata qualsiasi riproduzione parziale o completa se non autorizzata.
Informativa cookies