Juve
Home page Juve Juve 2025-2026 Juve Articoli Juve Archivio/statistiche Juve Storia Juve Fanzone Juve Italia1910.com Juve Serie A Juve Contatti
Sondaggio
La Juve deve cedere Vlahovic o recuperarlo? (di Marius e lorenzo46)
Deve cederlo, da noi ha deluso
Deve tenerlo e recuperarlo perchè è veramente forte


Mostra i risultati
Tutti i sondaggi Juve Proponi sondaggio
Juve
Cerca un giocatore
Classifica campionato di Serie A
Squadra Pti Squadra Pti
Atalanta 0 Lecce 0
Bologna 0 Milan 0
Cagliari 0 Napoli 0
Como 0 Parma 0
Cremonese 0 Pisa 0
Fiorentina 0 Roma 0
Genoa 0 Sassuolo 0
Inter 0 Torino 0
JUVENTUS 0 Udinese 0
Lazio 0 Verona 0
Classifica completa, risultati, calendario
Le prossime gare in calendario
Data/Ora Cmp Partita
24.08 20:45 A Juventus-Parma
31.08 18:30 A Genoa-Juventus
13.09 18:00 A Juventus-Inter
21.09 15:00 A Verona-Juventus
28.09 15:00 A Juventus-Atalanta
05.10 15:00 A Juventus-Milan
19.10 15:00 A Como-Juventus
26.10 15:00 A Lazio-Juventus
29.10 20:45 A Juventus-Udinese
02.11 15:00 A Cremonese-Juventus
Calendario completo
Tutte le partite ufficiali della stagione
G. Pti Vit Par Sco Fat Sub  
0 0 0 0 0 0 0 C
0 0 0 0 0 0 0 F
0 0 0 0 0 0 0 N
0 0 0 0 0 0 0 T
Ultime 10 gare ufficiali
Data Cmp Partita Ris
23.04 A Parma-Juventus 1-0
27.04 A Juventus-Monza 2-0
04.05 A Bologna-Juventus 1-1
10.05 A Lazio-Juventus 1-1
18.05 A Juventus-Udinese 2-0
25.05 A Venezia-Juventus 2-3
18.06 Mon Al-Ain-Juventus 0-5
22.06 Mon Juve-Wydad Casablanca 4-1
26.06 Mon Juve-Manchester City 2-5
01.07 Mon Real Madrid-Juventus 1-0
Punti 17 - Vinte 5 - Pari 2 - Perse 3
Gol fatti 20 - Gol subiti 12 - Vedi tabellini
Tutte le partite ufficiali della stagione
M Giocatore Pre Min Pan Gol
17 Adzic 0 - - -
12 Arthur 0 - - -
3 Bremer 0 - - -
32 Cabal 0 - - -
27 Cambiaso 0 - - -
7 Conceiçao 0 - - -
30 David 0 - - -
29 Di Gregorio 0 - - -
26 Douglas Luiz 0 - - -
43 Fuscaldo 0 - - -
4 Gatti F. 0 - - -
41 Gil Puche 0 - - -
46 Gonzalez 0 - - -
25 Joao Mario 0 - - -
15 Kalulu 0 - - -
6 Kelly 0 - - -
8 Koopmeiners 0 - - -
18 Kostic 0 - - -
5 Locatelli M. 0 - - -
44 Mancini 0 - - -
47 Martinez Crou 0 - - -
16 McKennie 0 - - -
14 Milik 0 - - -
21 Miretti 0 - - -
11 Nico Gonzalez 0 - - -
1 Perin 0 - - -
48 Pietrelli 0 - - -
23 Pinsoglio 0 - - -
40 Rouhi 0 - - -
24 Rugani 0 - - -
37 Savona 0 - - -
42 Scaglia S. 0 - - -
19 Thuram K. 0 - - -
33 Tiago Djalò 0 - - -
45 Ventre 0 - - -
9 Vlahovic 0 - - -
10 Yildiz 0 - - -
Contributo reparti in fase realizzativa
Difesa 0 - Centrocampo 0 - Attacco 0
Altre statistiche
Giocatori utilizzati 0 (almeno 1 pres.)
Giocatori in gol 0 (0,00%)
Rigori segnati 0 - Sbagliati 0 - Parati 0
Ammonizioni 0 (0 giocatori)
Espulsioni 0 (0 giocatori)
Tutte le statistiche
La Juventus dal 1900 ad oggi
Gare ufficiali   Serie A
4.618 Giocate 3.114
2.525 (54,68%) Vittorie 1.711 (54,95%)
1.185 (25,66%) Pareggi 846 (27,17%)
908 (19,66%) Sconfitte 557 (17,89%)
8.253 Fatti 5.415
4.503 Subiti 2.938
C. Europee   Era 3 pti (uff.)
518 Giocate 1.596
283 (54,63%) Vittorie 944 (59,15%)
115 (22,20%) Pareggi 382 (23,93%)
120 (23,17%) Sconfitte 270 (16,92%)
876 Fatti 2.796
478 Subiti 1.422
Tutti i numeri della Juventus
Top 10 - All Time (gare ufficiali)
Presenze Gol fatti
705 Del Piero 290 Del Piero
685 Buffon 179 Boniperti G.
561 Chiellini 178 Bettega R.
552 Scirea 171 Trezeguet
528 Furino 167 Sivori
502 Bonucci 158 Borel F.
482 Bettega R. 130 Anastasi
476 Zoff 124 Hansen J.
459 Boniperti G. 115 Baggio R.
450 Salvadore 115 Dybala
Classifiche complete
Top 10 - Rosa attuale (gare ufficiali)
Presenze Gol fatti
183 Locatelli M. 58 Vlahovic
182 McKennie 18 McKennie
149 Rugani 17 Milik
145 Vlahovic 16 Yildiz
109 Gatti F. 11 Rugani
91 Bremer 8 Bremer
89 Kostic 7 Conceiçao
85 Cambiaso 7 Gatti F.
84 Yildiz 6 Locatelli M.
75 Milik 5 Cambiaso
Classifiche complete
Juve
Tutti gli articoli dell'autore Juve Tutti gli articoli Juve Articoli/storia Juve Tutti gli autori
Pubblicato il 17.09.2008

Perrotta

di Bidescu
Nato ad Ashton-under-Lyne, nella contea inglese di Greater Manchester, dove vive fino all’età di cinque anni, prima di trasferirsi in Italia, a Cerisano, in provincia di Cosenza, il paese d’origine dei genitori. Entra quasi subito a far parte della squadra del paese, il Cerisano, per passare nel Castrolibero dove diventa il leader della squadra, fino a destare l’interesse degli osservatori della Reggina.
Nel 1990, ad appena tredici anni, lascia la sua famiglia per trasferirsi a Reggio Calabria; con la squadra dello stretto, gioca in tutte le categorie, dai “Giovanissimi” alla “Primavera” dove si fa notare sempre per capacità e continuità. Il 10 settembre 1995 esordisce in serie B contro il Chievo e, da quel momento, diventa un elemento fondamentale degli amaranto. Disputa tre campionati con la maglia reggina e le sue prestazioni sono in continuo crescendo, tanto da meritarsi la convocazione nella Nazionale “Under 21” di serie B, della quale diventa capitano.
Inevitabilmente, diventa un uomo mercato e si trasferisce alla Juventus nell’estate del 1998.
«Arrivo alla Juventus», afferma Simone il giorno della sua presentazione in bianconero, «con tanta voglia di imparare stando accanto a giocatori importanti. Io sono un centrocampista più bravo in fase di contenimento che in quella di spinta, ma con le cure di Lippi conto di migliorare sotto ogni punto di vista. Questa società è il massimo per un calciatore. Qui si lotta sempre per vincere ed io spero di dimostrarmi all’altezza».
Nella squadra torinese è chiuso da campioni come Conte, Davids, Deschamps, Tacchinardi e Zidane e totalizza solamente quindici presenze; si toglie, però, la soddisfazione di realizzare una rete in Coppa Italia contro il Bologna, di esordire in Champions League e di vincere la Coppa Intertoto. La società bianconera ed Ancelotti, subentrato a Lippi, non credono in lui ed, alla fine di quella stagione, viene ceduto in prestito al Bari, del quale diventa una colonna portante del centrocampo fino all’estate del 2001. Nel frattempo, Simone esordisce anche nella Nazionale “Under 21”, con la quale conquista il titolo europeo nel 2000.
La sua esplosione definitiva avviene nel Chievo; al fianco di Eugenio Corini vive quello che è stato definito “il Miracolo Chievo”. La squadra di un quartiere di Verona, all’esordio in serie A, riesce a lottare ai vertici della classifica; a metà del girone di andata della stagione 2001-02, la squadra clivense è in testa alla classifica con cinque punti di vantaggio sulla seconda in classifica. Alla fine della stagione, i gialloblu guidati da Luigi Del Neri, termineranno al quinto posto, ottenendo la qualificazione alla Coppa Uefa.
L’anno successivo i clivensi concludono le loro fatiche conquistando il settimo posto; non avranno fortuna nemmeno in Europa, facendosi eliminare al primo turno della Coppa Uefa dalla Stella Rossa di Belgrado. Inevitabilmente, il Chievo deve ridimensionarsi e gli elementi più importanti devono essere ceduti; nonostante ciò, i ragazzi di Del Neri raggiungono un ottimo nono posto, chiudendo un ciclo che verrà ricordato negli annali del calcio.
Intanto, Simone esordisce nella Nazionale maggiore, il 20 novembre 2002, nella partita contro la Turchia terminata 1 a 1; partecipa anche agli sfortunati campionati europei del 1994, sotto la guida di Giovanni Trapattoni.
Al termine della manifestazione continentale viene acquistato dalla Roma per volere di Cesare Prandelli, neo allenatore giallorosso; è una stagione molto travagliata, quella romanista. Dopo poche settimane, Prandelli deve lasciare l’incarico per gravi problemi familiari; arriva, al suo posto, un “vecchia gloria”, Rudi Völler che, però, darà le dimissioni il mese successivo. Viene assunto Luigi Del Neri e Simone viene schierato da centrocampista di contenimento, a sostegno di Totti, Cassano e Montella. Nemmeno Del Neri avrà vita lunga; il 14 marzo 2005, infatti, si dimette, dopo la sconfitta per 3 a 0 a Cagliari e viene sostituito dall’ex giocatore giallorosso Bruno Conti. La Roma chiude il campionato salvandosi solo alla penultima giornata di campionato.
Nell’estate del 2005 Luciano Spalletti è il nuovo allenatore romanista; tutto cambia in meglio, la Roma comincia a volare e Simone diventa un perno insostituibile del centrocampo giallorosso. La Nazionale non può più fare a meno di lui e Perrotta ha la grandissima soddisfazione di disputare da titolare tutte le partite del Mondiale tedesco del 2006, laureandosi Campione del Mondo.


http://ilpalloneracconta.blogspot.com/
Juve
Juve
Cerca nel sito
Archivio e statistiche
Juve Juve
Juve news - Tuttosport
I giocatori della Juventus
Juve
Altre news Juventus
Notizie in Italiano
Juve Tuttosport.com
Juve Gianlucadimarzio.com
Juve Sportmediaset.it
Juve Yahoo! Notizie
Juve Sky Sport
Juve Eurosport

News in English
Juve Yahoo! News
Juve SkySports.com
Juve Juve Football Italia
Il Palmares della Juventus
Juve
Fanzone
Juve Sondaggi
Juve Indice di gradimento
Juve Video Juventus e calcio
Juve Meteo Torino
Juve Meteo Vinovo
Juve Meteo prossima gara Juve
Accedi alla fanzone
Juve
Juworld.NET è un sito non ufficiale, non autorizzato da o connesso a Juventus FC Spa.
I marchi Juventus e Juve ed il logo Juventus sono di proprietà esclusiva di Juventus FC Spa.
Il link ai siti esterni non implica riconoscimento da parte di Juworld.NET.
Copyright © 2001-2025 Juworld.NET - E' vietata qualsiasi riproduzione parziale o completa se non autorizzata.
Informativa cookies