 | Tutte le partite ufficiali della stagione |
| G. |
Pti |
Vit |
Par |
Sco |
Fat |
Sub |
|
| 8 |
14 |
3 |
5 |
0 |
15 |
10 |
C |
| 7 |
8 |
2 |
2 |
3 |
6 |
8 |
F |
| 0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
N |
| 15 |
22 |
5 |
7 |
3 |
21 |
18 |
T |
 | La Juventus dal 1900 ad oggi |
| Gare ufficiali |
|
Serie A |
| 4.633 |
Giocate |
3.125 |
| 2.530 (54,61%) |
Vittorie |
1.716 (54,91%) |
| 1.192 (25,73%) |
Pareggi |
850 (27,20%) |
| 911 (19,66%) |
Sconfitte |
559 (17,89%) |
| 8.274 |
Fatti |
5.429 |
| 4.521 |
Subiti |
2.948 |
| C. Europee |
|
Era 3 pti (uff.) |
| 522 |
Giocate |
1.611 |
| 283 (54,21%) |
Vittorie |
949 (58,91%) |
| 118 (22,61%) |
Pareggi |
389 (24,15%) |
| 121 (23,18%) |
Sconfitte |
273 (16,95%) |
| 883 |
Fatti |
2.817 |
| 486 |
Subiti |
1.440 |
| Tutti i numeri della Juventus |
|
|
Pubblicato il 28.09.2008
|
Kapo
|
|
di Bidescu
|
Nato ad Abidjan, in Costa d’Avorio, il 27 settembre del 1980, ivoriano di passaporto francese, Obou Narcisse Olivier Kapo, alto 1,84 per 78 chili, è il più recente degli africani in bianconero. Arriva dall’Auxerre nell’estate del 2004 per rinforzare la batteria degli esterni. Capello lo vede come possibile alternativa a Nedved ed il ragazzo, che ha fatto apparizioni peraltro sporadiche anche con la Nazionale francese dopo aver vinto con l’Auxerre la Coppa di Francia 2002-03, trova qualche occasione per mettersi in luce. In panchina per la prima volta alla quinta giornata, in occasione di Udinese-Juventus, debutta in campionato alla settima, il 23 ottobre 2004, sostituendo Del Piero nella ripresa di Siena-Juventus e contribuendo ad una delle più convincenti vittorie esterne della squadra in quella prima fase di campionato. La partita che potrebbe segnare la svolta della sua stagione è Reggina-Juventus del 6 novembre 2004; al 41’ sostituisce Blasi, infortunato e, nella ruvida ripresa, con la Juventus chiamata a rimontare, segna nel finale uno splendido goal. In pieno recupero, controlla in area un cross di Emerson, salta un avversario e batte il portiere reggino Soviero. Sarebbe il sospirato e meritato pareggio, ma l’arbitro Paparesta annulla su segnalazione del guardalinee. Per la Juventus è la prima sconfitta stagionale. Alla dodicesima giornata è ancora in campo, per una mezzora sotto il diluvio di Lecce, al posto di Del Piero. Due giornate dopo sostituisce Olivera in Juventus-Lazio ed è protagonista della stupenda azione che fissa il risultato sul 2 a 1 per la Juventus; grande giocata sulla destra, assist per Ibrahimovi? che di destro in acrobazia devia in rete. Ancora spiccioli di gloria in Bologna-Juventus; stessa storia in occasione di Parma-Juventus: subentra a Camoranesi, per una manciata di minuti. Altra svolta, ancora sfortunata; ventiduesima giornata, il 2 febbraio 2005, in Juventus-Sampdoria, comincia benissimo sfiorando il goal dopo pochi minuti, ma al 20’ è costretto ad uscire per un fastidio muscolare e viene sostituito da Blasi. L’infortunio lo terrà ai box per molto tempo, in pratica finisce qui la sua stagione. Torna nei ranghi il 17 aprile, in Juventus-Lecce e riassapora il piacere di giocare, sia pure per qualche minuto, il primo maggio, in Juventus-Bologna, sostituendo Zalayeta. Dopo una stagione in prestito al Monaco, torna in bianconero per la preparazione estiva agli ordini di Deschamps ed in agosto è ceduto, di nuovo in prestito, al Levante.
http://ilpalloneracconta.blogspot.com/
|
|
|
|