 Tutte le partite ufficiali della stagione |
G. |
Pti |
Vit |
Par |
Sco |
Fat |
Sub |
|
4 |
8 |
2 |
2 |
0 |
11 |
8 |
C |
3 |
5 |
1 |
2 |
0 |
4 |
3 |
F |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
N |
7 |
13 |
3 |
4 |
0 |
15 |
11 |
T |
 La Juventus dal 1900 ad oggi |
Gare ufficiali |
|
Serie A |
4.625 |
Giocate |
3.119 |
2.528 (54,66%) |
Vittorie |
1.714 (54,95%) |
1.189 (25,71%) |
Pareggi |
848 (27,19%) |
908 (19,63%) |
Sconfitte |
557 (17,86%) |
8.268 |
Fatti |
5.424 |
4.514 |
Subiti |
2.943 |
C. Europee |
|
Era 3 pti (uff.) |
520 |
Giocate |
1.603 |
283 (54,42%) |
Vittorie |
947 (59,08%) |
117 (22,50%) |
Pareggi |
386 (24,08%) |
120 (23,08%) |
Sconfitte |
270 (16,84%) |
882 |
Fatti |
2.811 |
484 |
Subiti |
1.433 |
Tutti i numeri della Juventus |
|
Pubblicato il 09.01.2009
|
Mutu
|
di Bidescu
|
Adrian Mutu, rumeno di Calinesti, classe 1979, cresciuto nell’Arges Pitesti, poi alla Dinamo Bucarest, arriva in Italia a venti anni, nel 1999, acquistato dall’Inter, in cerca di talenti da far sbocciare. Dopo 14 partite e qualche goals, inizia un lungo viaggio che lo porta a prima a Verona eppoi a Parma. Con gli emiliani, in coppia con Adriano, sfonda, rivelandosi attaccante imprevedibile, veloce e dotato di eccellente tecnica. Se ne accorge il Chelsea, che spende una fortuna per assicurarselo. Storia tutt’altro che felice, quella del Mutu londinese, ma il calcio c’entra poco; infatti, subisce una lunga squalifica per uso di droga. Adrian ha una classe cristallina, salta l’uomo con dribbling essenziali e stordenti e sa calciare le punizioni come i grandissimi. Riesce pure farsi valere di testa, nonostante la statura non eccelsa, in virtù di un tempismo che ha pochi eguali. Arriva a Torino a gennaio 2005, ma deve restare fermo fino a maggio per la squalifica inflittagli dalla federazione inglese; trova il tempo comunque, in extremis, di mettere anche la sua firma sulla vittoria in campionato, giocando con autorevolezza, l’ultima e festosa sfida con il Cagliari, al “Delle Alpi”. La stagione successiva, da punta o da esterno, vede Mutu ergersi spesso a protagonista. In campo sin dalla trasferta di Empoli, alla seconda giornata, Adrian segna il suo primo goal in campionato a Lecce, ottava di andata, nel rotondo 3 a 0 a spese dell’undici di Baldini. Si ripete tre giorni dopo, nel turno infrasettimanale contro la Sampdoria e, stavolta, il suo è un goal d’autore, a coronamento di un contropiede magistrale e rapidissimo. Ancora a segno con il Treviso alla tredicesima, il rumeno ha la sua notte di maggior gloria il 7 gennaio a Palermo; sua la doppietta che stende i rosanero e consegna alla Juventus un fondamentale successo esterno. Ormai, del suo talento la squadra non può più fare a meno ed anche il suo contributo in reti diventa importante; segna a Messina e corona una stagione d’autore il 30 aprile a Siena, finalizzando una delle più belle azioni d’attacco bianconere dell’intero campionato. Nonostante la stagione ampiamente positiva, viene ceduto alla Fiorentina, non senza qualche rimpianto.
http://ilpalloneracconta.blogspot.com/
|
|
|
Juve news - Tuttosport
|
Thuram, out in Champions ma la Francia lo chiama. Ancelotti salva Bremer | Matri: “Allegri non è cambiato, Vlahovic il migliore”. E la favorita scudetto… | Cabal, botta per Tudor e la Juve: l'esito sull'infortunio e quante partite salta | Juve-Milan a Guida, l’arbitro che fece infuriare Conte e Marotta. Chi c’è al Var
| Perin svela il retroscena sulla rovesciata di Gatti: "È quello che è successo" | “Conceicao più di Yildiz”, “Il vero problema Juve” e “Koop buon giocatore”: il dibattito Champions
| Girelli: "Juve, punti persi. Gatti fa bene a reagire così. Yildiz? Ha paura di volare" | Gatti furioso, lo sfogo che diventa avvertimento Juve: “Sono incazzato nero”
| Juve, se non basta Gatti come Ronaldo e ti castiga Veiga, l'ex bocciato (come Huijsen) | Pagelle Juve: svolta Conceicao, Koopmeiners floppa ancora. E quel problema di Tudor…
|
|
I giocatori della Juventus
|
|