 Tutte le partite ufficiali della stagione |
G. |
Pti |
Vit |
Par |
Sco |
Fat |
Sub |
|
26 |
53 |
15 |
8 |
3 |
43 |
21 |
C |
24 |
36 |
8 |
12 |
4 |
32 |
26 |
F |
4 |
6 |
2 |
0 |
2 |
12 |
8 |
N |
54 |
95 |
25 |
20 |
9 |
87 |
55 |
T |
 La Juventus dal 1900 ad oggi |
Gare ufficiali |
|
Serie A |
4.617 |
Giocate |
3.114 |
2.525 (54,69%) |
Vittorie |
1.711 (54,95%) |
1.185 (25,67%) |
Pareggi |
846 (27,17%) |
907 (19,64%) |
Sconfitte |
557 (17,89%) |
8.253 |
Fatti |
5.415 |
4.502 |
Subiti |
2.938 |
C. Europee |
|
Era 3 pti (uff.) |
518 |
Giocate |
1.595 |
283 (54,63%) |
Vittorie |
944 (59,18%) |
115 (22,20%) |
Pareggi |
382 (23,95%) |
120 (23,17%) |
Sconfitte |
269 (16,87%) |
876 |
Fatti |
2.796 |
478 |
Subiti |
1.421 |
Tutti i numeri della Juventus |
|
Pubblicato il 20.02.2009
|
Stacchini
|
di Bidescu
|
Romagnolo d.o.c., di San Mauro Pascoli (Forlì), classe 1935, Gino Stacchini arriva alla Juventus nell’estate del 1955 ed ha in comune con Muccinelli, il suo predecessore, il ruolo di ala e la gioia di vivere. Rispetto al più anziano conterraneo ha però un grande vantaggio: la Juventus non ha grandi alternative nel ruolo e, con un allenatore come Sandro Puppo che ama i giovani e da loro piena fiducia, Gino parte avvantaggiato. Invece, Stacchini fatica non poco a farsi largo, perché un altro giovane calciatore, Stivanello, ha più grinta ed è più concreto sotto porta, diventando di fatto il titolare quasi inamovibile della maglia numero undici. La stagione successiva le cose non migliorano molto per Stacchini, tanto che la dirigenza pensa di cederlo; ma il nuovo allenatore, lo slavo Brocic, gli concede la propria fiducia, apprezzando la sua imprevedibilità, la capacità di inventare sempre e comunque qualcosa, anche a rischio di qualche figuraccia. É tutta la Juventus che quell’anno è diversa: sono arrivati fuoriclasse come Sivori e Charles e la consacrazione definitiva di Stacchini avviene il 17 novembre del 1957, a Bologna, in uno stadio pieno di romagnoli che fanno il tifo per la Juventus e per lui. Stacchini gioca una partita straordinaria: realizza un bellissimo goal e ne fa segnare altri due a Charles e Nicolè. La strade per la Juventus lanciata verso il titolo e per Stacchini è in discesa: lo scudetto 1958, quello della prima stella, è anche la stagione della consacrazione di Gino, presente 24 volte con 6 reti. Ha lo stesso dribbling Muccinelli, ed in più la velocità e la profondità, giocando da ala classica che arriva sul fondo e pennella cross al bacio, molto invitanti per il grande John Charles. La Juventus continua a vincere e Stacchini contribuisce agli scudetti 1960 e 1961 e, ed a due Coppa Italia: inevitabilmente arriva la chiamata in Nazionale. Debutta a Bologna, città del destino, contro l’Irlanda del Nord: Stacchini gioca una grandissima partita. vinta 3 a 2, grazie anche ad un suo goal. Nel 1963 la Juventus acquista Menichelli e Stacchini è costretto a spostarsi a destra, ma i suoi scatti e le sue reti continuano ad essere decisivi per la squadra. Vince ancora uno scudetto nel 1967, con Heriberto Herrera in panchina e con Zigoni e Depaoli a sfruttare i suoi numerosi assist. Chiude la carriera a Cesena, vicino a casa, dopo 279 partite e 55 reti, quattro scudetti e tre Coppa Italia.
http://ilpalloneracconta.blogspot.com/
|
|
|
Juve news - Tuttosport
|
David ko, ansia Juve: gol e infortunio, Canada eliminato. Poi il sollievo, “sto bene” | Brambilla e la Juve Next Gen ancora insieme: ufficiale il rinnovo | Vlahovic, tensioni e contratto: l'idea più seducente complica i piani Juve | L'ex Juve e l'incubo durato anni: minacce, persecuzioni e alberi avvelenati | Weah, l'agente in tackle sulla Juve! "Soldi ed egoismo, è una vergogna"
| 24 maggio 1997. La Storia torna in edicola | Juventus, l'Under 16 è campione d'Italia! Empoli ko 3-1 in finale | “Chi non salta è un gobbo juventino”: Alonso si ‘unisce’ al coro, gaffe social
| Baggio-Del Piero e quello scatto che scatena la nostalgia dei tifosi Juve | Pogba, veleno sulla Juve: “Non è stata dalla mia parte e non ho capito il perché”
|
|
I giocatori della Juventus
|
|