Juve
Home page Juve Juve 2025-2026 Juve Articoli Juve Archivio/statistiche Juve Storia Juve Fanzone Juve Italia1910.com Juve Serie A Juve Contatti
Sondaggio
Dopo la deludente prestazione di Como e gli ultimi risultati non all’altezza del valore della Juventus, ritieni che sia meglio cambiare l’allenatore prima che sia troppo tardi? (di Gino51 e lorenzo46)
No


Mostra i risultati
Tutti i sondaggi Juve Proponi sondaggio
Juve
Cerca un giocatore
Classifica campionato di Serie A
Squadra Pti Squadra Pti
Milan 16 Udinese 9
Inter 15 Lazio 8
Napoli 15 Cagliari 8
Roma 15 Torino 8
Bologna 13 Lecce 6
Como 12 Parma 6
JUVENTUS 12 Verona 4
Atalanta 11 Fiorentina 3
Sassuolo 10 Genoa 3
Cremonese 10 Pisa 3
Classifica completa, risultati, calendario
Le prossime gare in calendario
Data/Ora Cmp Partita
22.10 21:00 CL Real Madrid-Juve
26.10 20:45 A Lazio-Juventus
29.10 18:30 A Juventus-Udinese
01.11 20:45 A Cremonese-Juventus
04.11 21:00 CL Juve-Sporting Lisbona
08.11 18:00 A Juventus-Torino
22.11 18:00 A Fiorentina-Juve
25.11 21:00 CL Bodo/Glimt-Juve
29.11 18:00 A Juventus-Cagliari
02.12 21:00 Ita Juventus-Udinese
Calendario completo
Tutte le partite ufficiali della stagione
G. Pti Vit Par Sco Fat Sub  
5 9 2 3 0 11 8 C
4 5 1 2 1 4 5 F
0 0 0 0 0 0 0 N
9 14 3 5 1 15 13 T
Ultime 10 gare ufficiali
Data Cmp Partita Ris
01.07 Mon Real Madrid-Juventus 1-0
24.08 A Juventus-Parma 2-0
31.08 A Genoa-Juventus 0-1
13.09 A Juventus-Inter 4-3
16.09 CL Juve-Borussia Dortmund 4-4
20.09 A Verona-Juventus 1-1
27.09 A Juventus-Atalanta 1-1
01.10 CL Villarreal-Juventus 2-2
05.10 A Juventus-Milan 0-0
19.10 A Como-Juventus 2-0
Punti 14 - Vinte 3 - Pari 5 - Perse 2
Gol fatti 15 - Gol subiti 14 - Vedi tabellini
Tutte le partite ufficiali della stagione
M Giocatore Pre Min Pan Gol
15 Kalulu 9 810 - -
6 Kelly 9 810 - 2
10 Yildiz 9 774 - 2
9 Vlahovic 9 273 7 4
16 Di Gregorio 8 720 1 -11
19 Thuram K. 8 586 1 1
5 Locatelli M. 8 515 2 -
30 David 8 474 3 1
8 Koopmeiners 8 461 4 -
22 McKennie 8 366 5 -
25 Joao Mario 8 327 7 -
27 Cambiaso 1 7 606 - -
4 Gatti F. 7 560 2 1
7 Conceiçao 6 436 2 2
3 Bremer 5 436 1 -
20 Openda 5 204 5 -
17 Adzic 5 138 8 1
24 Rugani 3 179 7 -
32 Cabal 3 47 4 1
18 Kostic 3 39 9 -
11 Zhegrova 3 36 5 -
11 Nico Gonzalez 2 17 2 -
1 Perin 1 90 6 -2
23 Pinsoglio 0 - 8 -
43 Fuscaldo 0 - 2 -
44 Pedro Felipe 0 - 1 -
40 Rouhi 0 - 1 -
42 Scaglia S. 0 - 1 -
12 Arthur 0 - - -
26 Douglas Luiz 0 - - -
41 Gil Puche 0 - - -
46 Gonzalez 0 - - -
44 Mancini 0 - - -
47 Martinez Crou 0 - - -
14 Milik 0 - - -
21 Miretti 0 - - -
48 Pietrelli 0 - - -
33 Tiago Djalò 0 - - -
45 Ventre 0 - - -
Contributo reparti in fase realizzativa
Difesa 4 - Centrocampo 2 - Attacco 9
Altre statistiche
Giocatori utilizzati 23 (almeno 1 pres.)
Giocatori in gol 9 (39,13%)
Rigori segnati 0 - Sbagliati 0 - Parati 0
Ammonizioni 14 (8 giocatori)
Espulsioni 1 (1 giocatori)
Tutte le statistiche
La Juventus dal 1900 ad oggi
Gare ufficiali   Serie A
4.627 Giocate 3.121
2.528 (54,64%) Vittorie 1.714 (54,92%)
1.190 (25,72%) Pareggi 849 (27,20%)
909 (19,65%) Sconfitte 558 (17,88%)
8.268 Fatti 5.424
4.516 Subiti 2.945
C. Europee   Era 3 pti (uff.)
520 Giocate 1.605
283 (54,42%) Vittorie 947 (59,00%)
117 (22,50%) Pareggi 387 (24,11%)
120 (23,08%) Sconfitte 271 (16,88%)
882 Fatti 2.811
484 Subiti 1.435
Tutti i numeri della Juventus
Top 10 - All Time (gare ufficiali)
Presenze Gol fatti
705 Del Piero 290 Del Piero
685 Buffon 179 Boniperti G.
561 Chiellini 178 Bettega R.
552 Scirea 171 Trezeguet
528 Furino 167 Sivori
502 Bonucci 158 Borel F.
482 Bettega R. 130 Anastasi
476 Zoff 124 Hansen J.
459 Boniperti G. 115 Baggio R.
450 Salvadore 115 Dybala
Classifiche complete
Top 10 - Rosa attuale (gare ufficiali)
Presenze Gol fatti
191 Locatelli M. 62 Vlahovic
190 McKennie 18 McKennie
154 Vlahovic 18 Yildiz
152 Rugani 17 Milik
116 Gatti F. 11 Rugani
96 Bremer 9 Conceiçao
93 Yildiz 8 Gatti F.
92 Cambiaso 8 Bremer
92 Kostic 6 Locatelli M.
75 Milik 6 Thuram K.
Classifiche complete
Juve
Tutti gli articoli dell'autore Juve Tutti gli articoli Juve Articoli/storia Juve Tutti gli autori
Pubblicato il 11.03.2009

Juventus - Chelsea 2 - 2 - A TESTA ALTA SI MA ... SIAMO FUORI DALLA CL!

di Antonio La Rosa
La Juventus saluta l’Europa, a testa alta e con grande dignità, ma pagando troppi prezzi alla sfortuna, compreso il fatto che ha incontrato una squadra, il Chelsea, che dalla crisi è passata in poco tempo ad una fase di rinascita, grazie alla cura di Hiddink.
Intendiamoci, gli inglesi nel doppio confronto hanno dimostrato di avere qualcosa in più rispetto ai bianconeri, e probabilmente il verdetto che ha dato il campo è quello giusto; ma è indubbio che, ponendosi mente al momento del sorteggio, mentre c’era una Juve lanciata ed in ascesa, e quindi fiduciosa di poter passare il turno, c’era un Chelsea in piena crisi, di gioco e di risultati.
Poi le cose si sono rovesciate, in casa inglese il cambio in panchina ha dato la scossa alla squadra, e sono ritornati risultati, gioco, e anche miracolosi recuperi, come quello di Drogba e di Essien; mentre in casa bianconera, un calo di condizione, e una nuova sfilza di infortuni che ha menomato l’organico, ultimo dei quali quello di Sissoko nel derby, e all’ultimo momento anche l’indisponibilità di Legrottaglie; dulcis in fundo anche l’infortunio di Nedved ad inizio gara, dopo appena 10’.
Eppure per tutto il primo tempo sembrava che la squadra potesse compiere la grande impresa, un gol da manuale del calcio di prima intenzione, altre iniziative importanti, una certa padronanza del campo, durata praticamente fino a quasi alla fine del tempo regolamentare; poi due minuti di confusione, prima una punizione che non c’era ma che è stata parata da Buffon con difficoltà e con palla che non si è capito se fosse oltre la linea, e successivamente un tiraccio da fuori area di Lampard, deviato da un bianconero, e successivamente da Buffon sulla traversa, con Essien lesto a riprendere e battere a rete.
Aggiungiamoci pure che, nella ripresa, è salito in cattedra l’arbitro, davvero mediocre ed inspiegabile come possa dirigere a questi livelli a questi livelli, con errori su errori, tali da innervosire i giocatori, spezzettando esageratamente il gioco, espellendo Chiellini per un intervento netto sulla palla, ed invece neppure punendo l’autore del mani volontario, Belletti, che a termini di regolamento andava espulso, in occasione del rigore che ha portato i bianconeri al momentaneo vantaggio.
Ma sarebbe ingiusto attribuire solo all’arbitro la responsabilità dell’eliminazione, diciamo che in una serata poco fortunata, si ci è messo anche l’arbitro di traverso, ma non si è usciti per questa sola ragione, e di questo ne parlerò più avanti.

Aspetti positivi

Lo schieramento iniziale è apparso azzeccato, anche quando è uscito per infortunio Nedved, il tridente ha creato problemi agli avversari che dovevano soprattutto contenere il gioco juventino e non potevano ripartire agevolmente.
Il nostro centrocampo non ha affatto sfigurato contro gente che ha classe ed esperienza internazionale, al punto da potersi sostenere che nella zona nevralgica del campo i bianconeri hanno chiaramente prevalso sul Chelsea.
A ciò aggiungerei che anche nel momento difficile, in inferiorità numerica, la squadra ha mostrato il suo solito carattere e spirito di abnegazione.

Aspetti negativi

Ovviamente le assenze per infortunio, che hanno costretto Ranieri ad una formazione per certi aspetti improvvisata ma anche obbligata, ed in una gara come questa, la mancanza di ulteriore potenza a centrocampo, e di fantasia sugli esterni, alla lunga ha pesato.
Ancora una volta, e va detto, il nostro attacco non si è mostrato all’altezza della situazione, a parte Iaquinta, e che nella ripresa alcuni giocatori si sono fatti prendere da nervosismo, ed a farne le spese è stato Chiellini.
Infine i cambi hanno lasciato qualche dubbio, nel senso che avrei visto meglio Poulsen e non Salihamidzic, che Giovinco doveva entrare ma chi doveva uscire era Trezeguet, e non Iaquinta, che con le sue progressioni aveva spesso messo in difficoltà la retroguardia inglese

Sul podio

Tiago
Una delle note liete della serata, ossia la conferma che quello che era considerato il flop della campagna acquisti, è invece un giocatore che si è pienamente ritrovato e si è inserito nella squadra, mostrandosi in grado di poter dire la sua anche in avvenire. Ottimo primo tempo, soprattutto sul piano della organizzazione della manovra, e delle ripartenze, nel secondo tempo ha dovuto soprattutto svolgere ruolo di interdizione e di recupero palloni. Sembra dunque avviarsi ad un ruolo che oggi si definisce “play basso”, ossia prendere palla dalla difesa e far ripartire la squadra.

Iaquinta
Un gran bel gol che ci aveva illusi, ma anche una prestazione di carattere, ha lottato fino a quando è rimasto in campo.

Giovinco
La sua vivacità offensiva è stata importante, contro un avversario atleticamente forte ma lento occorreva ripartire rapidamente, cosa che lui ha fatto al meglio.

Marchisio
Un altro che si è dimostrato all’altezza dell’impegno, non mostrando paura alcuna a fronteggiarsi con avversari di valore internazionale,

Mellberg
Si vede che è abituato a giocare contro le squadre inglesi, ha fatto valere la sua forza sul gioco aereo ed anche nei contrasti.

Dietro la lavagna

Chiellini
Precisata che l’espulsione è stata esagerata, direi quasi cercata apposta da un arbitro mediocre e psicologicamente condizionato dal nome degli avversari, in effetti da una decina di minuti dava segni di nervosismo, e quell’entrata, anche se non fallosa, poteva risparmiarsela visto il tipo di direzione di gara.

Salihamidzic
Come impegno e volontà nulla da dire, ma a questi livelli ci vuole ben altro. È stato parecchio confusionario e poco utile alla manovra.

Del Piero
Ci si aspettava di più, perché in gare come queste è il leader della squadra che deve trascinare i compagni, nei momenti delicati. Per carità, nulla da dire sull’impegno, ma sarebbe bastata una prestazione quasi come quella del Bernabeu per portarci ai quarti, e purtroppo questa non c’è stata.

Tirando le somme

Non sempre la sfortuna viene così per caso, ed anzi in certe occasioni meglio che la sfortuna arrivi per non crearsi le illusioni che poi con il passare del tempo si pagherebbero molto care.
Mi spiego: la Juventus può accampare moltissime attenuanti e recriminare su tante situazioni sfavorevoli, prima e durante il doppio confronto con gli inglesi, soprattutto quello di non essere arrivata al doppio confronto in condizioni ottimali, sia fisiche sia di organico, fin troppo menomato in alcune sue componenti importanti, e, per quanto vistosi nel doppio confronto, il sia pur rivitalizzato Chelsea, grazie alla cura Hiddink, se avesse giocato con la Juventus normale e al completo, probabilmente sarebbe stato eliminato.
Ma siccome questi sono i ragionamenti del senno del poi, il doppio confronto tra le due squadre è arrivato in questo momento, e dunque onore al merito, gli inglesi sono giustamente passati ai quarti.
Resta semmai l’amara consolazione che in questa occasione si è stati eliminati provandoci fino in fondo, senza lesinare energie, insomma non si è ripetuta la sfida davvero pessima contro l’Arsenal del 2006 (dopo una rocambolesca qualificazione a 1’ dalla fine contro il Werder Brema), o il ritorno contro il Liverpool del 2005, e sotto questo aspetto, credo che un rigraziamento di cuore vada fatto a tutti i giocatori, che hanno davvero fatto di tutto, come dire, possiamo essere orgogliosi di questa squadra e del cuore che ha mostrato.
Ma fatta questa precisazione, quando dico che tante volte la sfortuna non è casuale, ed anzi è meglio che si manifesti, lo dico perché un eventuale passaggio di turno avrebbe potuto illudere dirigenza e tifoseria, dato che questa Juve è sì rientrata nell’Europa che conta, ma non è certamente all’altezza delle grandi d’Europa, è ancora distante dalle inglesi, dal Barcellona, e direi pure da quel Bayern che ha strapazzato lo Sporting di Lisbona, per cui non credo che la squadra sarebbe comunque andata oltre i quarti.
Quindi mi pare chiaro che il valore dei bianconeri per adesso non è tale da poter tornare davvero competitivi in CL, è valore di squadra che può compiere anche delle imprese importanti, ma visto come il Real Madrid è stato umiliato dal Liverpool, l’impresa dei bianconeri contro i madrileni adesso va leggermente ridimensionata, anche se, a favore dei reds c’era la componente che giocando il ritorno in casa, dopo una vittoria in trasferta, potevano gestire a loro piacimento la gara.
Ne consegue che se si vuole davvero primeggiare in Europa, ed anche in Italia, diventerà fondamentale programmare subito la squadra per la stagione 2009 – 2010, con innesti che necessariamente debbono essere di valore, non si può più pensare a costruire grandi squadre con parametri zero o giocatori di medio valore, insomma ci vogliono i campioni.
E ci vogliono soprattutto “uomini squadra”, come quel Lampard che ha fatto capire cosa significhi essere, in questi momenti “uomini squadra”, ossia giocatori che, nei momenti di difficoltà, si assumono le proprie responsabilità e trascinano i compagni per rimediare alle situazioni difficili, e che sanno dare la giusta calma ai compagni o la giusta carica quando necessario.
Ciò che è mancato alla Juventus, dato che Del Piero, ad onor del vero, nel doppio confronto, non è stato all’altezza del compito, e non ci sono stati altri in grado di potersi sostituire, su questo piano, al nostro capitano.
Per carità, adesso siamo consapevoli che la base su cui lavorare c’è ed è solida, ma occorre un esterno destro difensivo, un altro centrale, tenuto conto che abbiamo Legrottaglie avanti negli anni, e Mellberg oltre i 30 anni; occorre il sostituto di Nedved, che deve necessariamente essere un fuoriclasse, perché Nedved è stato un fuoriclasse in bianconero; occorre pensare anche al fatto che Del Piero è a quota 35 anni, e gli anni dunque passano pure per lui, e che Camoranesi ne ha 33, anche se il Marchionni vistosi, al netto di infortuni, ha reso in maniera più che confortante.
E che Tiago può dire la sua ancora in bianconero, ma non è ancora il giocatore che può diventare leader della squadra, come Lampard per il Chelsea.
Adesso insomma, vedremo se abbiamo davvero una dirigenza degna da Juve, se saprà, dopo il lavoro di cosiddetta ricostruzione della squadra, costruire la Juventus vincente.



E-mail: antonio_larosa{chiocciola}msn.com
Juve
Juve
Cerca nel sito
Archivio e statistiche
Juve Juve
Juve news - Tuttosport
Juve, Tudor prepara la sfida Real in Champions: presenti Next Gen e Primavera e due recuperi
Alla Juve con Ronaldo, ritiro a 25 anni e ora l'edilizia: ve lo ricordate?
"Vlahovic, Openda o David: non ho dubbi. Tudor credici! Juve, il Real non poteva farci niente"
Riecco Gatti, a che punto sono Zhegrova e Miretti: la Juve verso il Real Madrid
Comolli-Tudor, dentro le crepe Juve: la minaccia dimissioni e quei desideri Conte e Gasperini
Real Madrid-Juve con l'intelligenza artificiale: debutta Prime Vision, di cosa si tratta
Yildiz, esame Bernabeu col 10 "da sogno". E un messaggio che fa respirare i tifosi
Tudor insicuro, Comolli senza mezzi termini: confronti accesi Juve e deadline fissata
Juve, il clamoroso dato sugli attaccanti fa paura. È anche colpa di Kolo Muani
Rugani celebra la Juve: “È un modo di vivere. Oggi ho ancora più voglia”  
I giocatori della Juventus
Juve
Altre news Juventus
Notizie in Italiano
Juve Tuttosport.com
Juve Gianlucadimarzio.com
Juve Sportmediaset.it
Juve Yahoo! Notizie
Juve Sky Sport
Juve Eurosport

News in English
Juve Yahoo! News
Juve SkySports.com
Juve Juve Football Italia
Il Palmares della Juventus
Juve
Fanzone
Juve Sondaggi
Juve Indice di gradimento
Juve Video Juventus e calcio
Juve Meteo Torino
Juve Meteo Vinovo
Juve Meteo prossima gara Juve
Accedi alla fanzone
Juve
Juworld.NET è un sito non ufficiale, non autorizzato da o connesso a Juventus FC Spa.
I marchi Juventus e Juve ed il logo Juventus sono di proprietà esclusiva di Juventus FC Spa.
Il link ai siti esterni non implica riconoscimento da parte di Juworld.NET.
Copyright © 2001-2025 Juworld.NET - E' vietata qualsiasi riproduzione parziale o completa se non autorizzata.
Informativa cookies