Juve
Home page Juve Juve 2025-2026 Juve Articoli Juve Archivio/statistiche Juve Storia Juve Fanzone Juve Italia1910.com Juve Serie A Juve Contatti
Sondaggio
La Juve deve cedere Vlahovic o recuperarlo? (di Marius e lorenzo46)
Deve cederlo, da noi ha deluso
Deve tenerlo e recuperarlo perchè è veramente forte


Mostra i risultati
Tutti i sondaggi Juve Proponi sondaggio
Juve
Cerca un giocatore
Classifica campionato di Serie A
Squadra Pti Squadra Pti
Atalanta 0 Lecce 0
Bologna 0 Milan 0
Cagliari 0 Napoli 0
Como 0 Parma 0
Cremonese 0 Pisa 0
Fiorentina 0 Roma 0
Genoa 0 Sassuolo 0
Inter 0 Torino 0
JUVENTUS 0 Udinese 0
Lazio 0 Verona 0
Classifica completa, risultati, calendario
Le prossime gare in calendario
Data/Ora Cmp Partita
24.08 20:45 A Juventus-Parma
31.08 18:30 A Genoa-Juventus
13.09 18:00 A Juventus-Inter
21.09 15:00 A Verona-Juventus
28.09 15:00 A Juventus-Atalanta
05.10 15:00 A Juventus-Milan
19.10 15:00 A Como-Juventus
26.10 15:00 A Lazio-Juventus
29.10 20:45 A Juventus-Udinese
02.11 15:00 A Cremonese-Juventus
Calendario completo
Tutte le partite ufficiali della stagione
G. Pti Vit Par Sco Fat Sub  
0 0 0 0 0 0 0 C
0 0 0 0 0 0 0 F
0 0 0 0 0 0 0 N
0 0 0 0 0 0 0 T
Ultime 10 gare ufficiali
Data Cmp Partita Ris
23.04 A Parma-Juventus 1-0
27.04 A Juventus-Monza 2-0
04.05 A Bologna-Juventus 1-1
10.05 A Lazio-Juventus 1-1
18.05 A Juventus-Udinese 2-0
25.05 A Venezia-Juventus 2-3
18.06 Mon Al-Ain-Juventus 0-5
22.06 Mon Juve-Wydad Casablanca 4-1
26.06 Mon Juve-Manchester City 2-5
01.07 Mon Real Madrid-Juventus 1-0
Punti 17 - Vinte 5 - Pari 2 - Perse 3
Gol fatti 20 - Gol subiti 12 - Vedi tabellini
Tutte le partite ufficiali della stagione
M Giocatore Pre Min Pan Gol
17 Adzic 0 - - -
12 Arthur 0 - - -
3 Bremer 0 - - -
32 Cabal 0 - - -
27 Cambiaso 0 - - -
7 Conceiçao 0 - - -
30 David 0 - - -
29 Di Gregorio 0 - - -
26 Douglas Luiz 0 - - -
43 Fuscaldo 0 - - -
4 Gatti F. 0 - - -
41 Gil Puche 0 - - -
46 Gonzalez 0 - - -
25 Joao Mario 0 - - -
15 Kalulu 0 - - -
6 Kelly 0 - - -
8 Koopmeiners 0 - - -
18 Kostic 0 - - -
5 Locatelli M. 0 - - -
44 Mancini 0 - - -
47 Martinez Crou 0 - - -
16 McKennie 0 - - -
14 Milik 0 - - -
21 Miretti 0 - - -
11 Nico Gonzalez 0 - - -
1 Perin 0 - - -
48 Pietrelli 0 - - -
23 Pinsoglio 0 - - -
40 Rouhi 0 - - -
24 Rugani 0 - - -
37 Savona 0 - - -
42 Scaglia S. 0 - - -
19 Thuram K. 0 - - -
33 Tiago Djalò 0 - - -
45 Ventre 0 - - -
9 Vlahovic 0 - - -
10 Yildiz 0 - - -
Contributo reparti in fase realizzativa
Difesa 0 - Centrocampo 0 - Attacco 0
Altre statistiche
Giocatori utilizzati 0 (almeno 1 pres.)
Giocatori in gol 0 (0,00%)
Rigori segnati 0 - Sbagliati 0 - Parati 0
Ammonizioni 0 (0 giocatori)
Espulsioni 0 (0 giocatori)
Tutte le statistiche
La Juventus dal 1900 ad oggi
Gare ufficiali   Serie A
4.618 Giocate 3.114
2.525 (54,68%) Vittorie 1.711 (54,95%)
1.185 (25,66%) Pareggi 846 (27,17%)
908 (19,66%) Sconfitte 557 (17,89%)
8.253 Fatti 5.415
4.503 Subiti 2.938
C. Europee   Era 3 pti (uff.)
518 Giocate 1.596
283 (54,63%) Vittorie 944 (59,15%)
115 (22,20%) Pareggi 382 (23,93%)
120 (23,17%) Sconfitte 270 (16,92%)
876 Fatti 2.796
478 Subiti 1.422
Tutti i numeri della Juventus
Top 10 - All Time (gare ufficiali)
Presenze Gol fatti
705 Del Piero 290 Del Piero
685 Buffon 179 Boniperti G.
561 Chiellini 178 Bettega R.
552 Scirea 171 Trezeguet
528 Furino 167 Sivori
502 Bonucci 158 Borel F.
482 Bettega R. 130 Anastasi
476 Zoff 124 Hansen J.
459 Boniperti G. 115 Baggio R.
450 Salvadore 115 Dybala
Classifiche complete
Top 10 - Rosa attuale (gare ufficiali)
Presenze Gol fatti
183 Locatelli M. 58 Vlahovic
182 McKennie 18 McKennie
149 Rugani 17 Milik
145 Vlahovic 16 Yildiz
109 Gatti F. 11 Rugani
91 Bremer 8 Bremer
89 Kostic 7 Conceiçao
85 Cambiaso 7 Gatti F.
84 Yildiz 6 Locatelli M.
75 Milik 5 Cambiaso
Classifiche complete
Juve
Tutti gli articoli dell'autore Juve Tutti gli articoli Juve Articoli/storia Juve Tutti gli autori
Pubblicato il 20.04.2009

Caricola

di Bidescu
Nicola Caricola, barese, è il primo dei sei figli di una casalinga e di un conduttore di veicoli urbani. La guida severa, ma affettuosa, del padre ha avuto una parte rilevante nella sua educazione; la sua carriera comincia a 9 anni, quando milita in una squadretta di Triggiano, un paese a 10 chilometri a sud di Bari. Il suo ruolo è quello di centravanti. Un professore di educazione fisica gli impartisce i primi insegnamenti; passaggi, tiri, destro, sinistro, finte, dribbling, colpi di testa. Si trasferisce, poi, in un quartiere di Bari, “Iapigia” si chiama; anche suo fratello Nino è bravo a dare calci ad una palla di gomma, farà carriera nel Taranto.
Nicola è ancora giovanissimo e non si muove da Bari; il “Rossano” prima e il “Liberty” dopo (sempre due quartieri del capoluogo pugliese) sono le nuove società; finché, a 13 anni, viene prelevato dal Bari. L’allenatore Catuzzi lo trasforma, con il trascorrere degli anni, in difensore, pensando che le doti del promettente giovane si adattino di più al marcamento di un attaccante che non a segnare goals. I genitori non lo contrastano in questa scelta di vita, ma nella sua storia qualcosa si complica; gli studi non procedono troppo bene e suo padre vede nel football un motivo di intralcio alla sua cultura. Ma Catuzzi ed i dirigenti del Bari convocano papà Caricola per un sereno scambio di opinioni; vince, per sua fortuna, il calcio.
Nell’estate del 1983, dopo aver debuttato nell’Under 21 con la quale disputerà una decina di incontri, si trasferisce alla Juventus.
I primi complimenti bianconeri gli vengono da Boniperti, dopo il debutto a fine giugno nel “Mundialito”. Una delle cose che maggiormente colpiscono di Caricola, oltre allo stile juventino, all’ambiente ed alla forza tecnico-morale della squadra, è quel modo semplice di comportarsi di tutti i bianconeri, che gli consentono un rapido ambientamento. Caricola è già uno di loro; uno che vuole vincere tanto, restare alla Juventus il più a lungo possibile, guadagnare il giusto anche per farsi perdonare dal padre quel diploma mancato. Tecnicamente è molto dotato; si muove in campo con la testa sempre alta, bravo con destro e sinistro, rapido pur essendo longilineo e ricco di personalità.
L’esordio in bianconero è col botto; 11 settembre 1983, la Juventus affonda l’Ascoli sotto una valanga di goal (7 a 0) e Nicola se la cava molto bene. È una stagione molto positiva, sia per Nicola che per la Juventus, la quale si aggiudica il campionato e la Coppa delle Coppe. Nella partita decisiva per lo scudetto, allo stadio “Olimpico” contro la Roma, Caricola ha l’occasione di entrare nella storia. La partita è incanalata sullo 0 a 0 quando Nicola, subentrato a Platini, viene smarcato solo davanti al portiere giallorosso Tancredi; è l’occasione della sua vita, il goal significherebbe scudetto sicuro con tante giornate di anticipo. Nicola chiude gli occhi e tira; la sua “ciabattata”, però, è sbilenca e termina a lato. Poco male, la Juventus vincerà ugualmente lo scudetto, ma un’occasione simile non gli capiterà mai più, tanto è vero che terminerà la sua carriera bianconera senza aver mai realizzato un goal.
La stagione successiva è meno felice per Caricola; la Juventus ha acquistato Pioli dal Parma e gli spazi si riducono. La società punta molto sull’ex parmense, ritenuto la prima riserva difensiva e per Nicola sono molte le partite vissute da spettatore; sarà così anche nelle due sfide con il Liverpool, che portano nella bacheca juventina la Supercoppa Europea e la Coppa dei Campioni.
Ma Nicola non si abbatte:
«In questa squadra c’è soltanto da imparare. Anche stando fuori puoi capire come si deve giocare al calcio. La Juventus è un’università del calcio dove i professori sono anche dei cari amici. Perciò di più non puoi e non devi chiedere».
Il campionato 1985-86 è ancora peggiore; solamente nove presenze ed uno scudetto conquistato da comparsa. La stagione successiva vede Rino Marchesi alla guida della Juventus; Trapattoni è passato all’Inter e lascia la sua pesante eredità al tecnico ex comasco. Sarà una delusione completa; eliminata molto presto dalla Coppa dei Campioni, mai in lotta per lo scudetto, la squadra bianconera deve anche salutare la sua stella più fulgida, Michel Platini, che decide di abbandonare il calcio. Paradossalmente, per Nicola è una stagione ottima; grazie a qualche infortunio (Cabrini e Scirea su tutti) scende in campo per ben 28 volte, confermando la sua duttilità. Marchesi, infatti, lo schiera in tutti i ruoli difensivi, anche in quello di libero nonostante la concorrenza di Favero e del nuovo acquisto Soldà.
Termina qui l’avventura bianconera di Caricola; 82 presenze, due scudetti ed una Coppa delle Coppe sono i suoi numeri. Si trasferisce a Genova, sponda rossoblu e conoscerà la vera gloria; infatti, rimarrà nel “Grifone” per ben sette stagioni, diventandone una bandiera.
Nel 1996, emigra negli Stati Uniti, per giocare nella squadra del New York Metrostars, insieme a Roberto Donadoni. L’anno successivo decide di abbandonare il calcio e di rientrare in Italia.


http://ilpalloneracconta.blogspot.com/
Juve
Juve
Cerca nel sito
Archivio e statistiche
Juve Juve
Juve news - Tuttosport
I giocatori della Juventus
Juve
Altre news Juventus
Notizie in Italiano
Juve Tuttosport.com
Juve Gianlucadimarzio.com
Juve Sportmediaset.it
Juve Yahoo! Notizie
Juve Sky Sport
Juve Eurosport

News in English
Juve Yahoo! News
Juve SkySports.com
Juve Juve Football Italia
Il Palmares della Juventus
Juve
Fanzone
Juve Sondaggi
Juve Indice di gradimento
Juve Video Juventus e calcio
Juve Meteo Torino
Juve Meteo Vinovo
Juve Meteo prossima gara Juve
Accedi alla fanzone
Juve
Juworld.NET è un sito non ufficiale, non autorizzato da o connesso a Juventus FC Spa.
I marchi Juventus e Juve ed il logo Juventus sono di proprietà esclusiva di Juventus FC Spa.
Il link ai siti esterni non implica riconoscimento da parte di Juworld.NET.
Copyright © 2001-2025 Juworld.NET - E' vietata qualsiasi riproduzione parziale o completa se non autorizzata.
Informativa cookies