 Tutte le partite ufficiali della stagione |
G. |
Pti |
Vit |
Par |
Sco |
Fat |
Sub |
|
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
C |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
F |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
N |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
T |
 La Juventus dal 1900 ad oggi |
Gare ufficiali |
|
Serie A |
4.618 |
Giocate |
3.114 |
2.525 (54,68%) |
Vittorie |
1.711 (54,95%) |
1.185 (25,66%) |
Pareggi |
846 (27,17%) |
908 (19,66%) |
Sconfitte |
557 (17,89%) |
8.253 |
Fatti |
5.415 |
4.503 |
Subiti |
2.938 |
C. Europee |
|
Era 3 pti (uff.) |
518 |
Giocate |
1.596 |
283 (54,63%) |
Vittorie |
944 (59,15%) |
115 (22,20%) |
Pareggi |
382 (23,93%) |
120 (23,17%) |
Sconfitte |
270 (16,92%) |
876 |
Fatti |
2.796 |
478 |
Subiti |
1.422 |
Tutti i numeri della Juventus |
|
Pubblicato il 26.05.2009
|
Sorìn
|
di Bidescu
|
Primavera del 1995: Omar Sivori torna a far parte della famiglia bianconera come “ambasciatore” nel Sud America: è l’uomo immagine della “Signora” al di là dell’Oceano ed ha il compito di seguire e segnalare giovani talenti. Il primo colpo che mette a segno, ha il nome di Juan Pablo Sorìn, 19 anni, argentino, capitano della nazionale “Under 20” campione del mondo in Qatar e già convocato più volte nella nazionale di Daniel Passarella. È un giocatore eclettico; può giocare sulla fascia sinistra, essendo un mancino naturale, oppure centrale. Soprannominato “Juanpi”, si rende conto che l’occasione offertagli dalla Juventus è importantissima. «Questo treno passa soltanto una volta nella vita, se a 19 od a 30 anni non conta: l’importante è non lasciarlo sfilare via senza agganciarsi a un vagone». Sorìn proviene dall’Argentinos Juniors, dove ha cominciato a giocare quando aveva appena nove anni e dove si è affermato giovanissimo. Non teme di pagare lo scotto dovuto alla verde età, «perché sono un tipo che impara in fretta, basta che me ne diano l’occasione». Ha fatto una scelta per certi versi dolorosa, ma che lo coinvolge da ogni punto di vista. «Non è facile lasciare Buenos Aires, la sua atmosfera, i genitori, gli amici, la fidanzata. Però ho deciso così, perché ho una grande voglia di vivere questo grande calcio. E pensare che credevo ad uno scherzo quando mio padre mi ha detto che avrei giocato nella Juventus». La sua avventura in bianconero non è fortunata; scende in campo solamente per quattro volte, senza disputare mai una partita intera. Deluso, ritorna in patria, vestendo la mitica casacca del River Plate; dopo quattro stagioni, due campionati di apertura, due di chiusura ed una vittoria nella Coppa Libertadores, si trasferisce in Brasile, al Cruzeiro, con il quale vince la Coppa del Brasile. Nell’estate del 2002, ritorna in Italia, alla Lazio; ancora tante delusioni, al punto che emigra al Barcellona dopo pochi mesi. Dal paese catalano si trasferisce al Paris St.Germain, dove vince la Coppa francese ed ottiene il secondo posto in campionato; l’anno successivo ritorna in Spagna, per vestire la maglia della Villareal. Nell’estate del 2006, va a giocare nell’Amburgo. Con la maglia della nazionale argentina, invece, si toglie parecchie soddisfazioni, fino ad indossarne la fascia di capitano, nel Mondiale tedesco del 2006.
http://ilpalloneracconta.blogspot.com/
|
|
|
Juve news - Tuttosport
|
Napoli, perché non prendi Vlahovic?
| Panico contro Motta, David ringrazia: chi è Zhegrova e perché piace alla Juve | David, voto 9... anzi 10! È l'uomo che può scatenare il tridente Juve
| "Locatelli, offerta da 25 milioni dall'Arabia: la Juve dice no. L'alternativa è un ex" | Kolo Muani, corsa verso Parma: Juve-Psg, l'affare e le cifre | Vlahovic ha un piano, tra Mondiale e futuro i conti li ha fatti benissimo. Via dalla Juve, ma così | Arthur al Gremio, la Juve non fa regali: il precedente Tevez e l'idea giovani, ricordate Bentancur? | Zhegrova-Juve, contatto! Dopo David, anche l'ala del Lille con Nico Gonzalez a Madrid | Yildiz preso a schiaffi da Cambiaso, ma quei sorrisi...perché c'entra una ragazza nella notte Juve
| La Juve che può giocare col Parma: Tudor, quel segnale forte spiega tutto |
|
I giocatori della Juventus
|
|