Juve
Home page Juve Juve 2025-2026 Juve Articoli Juve Archivio/statistiche Juve Storia Juve Fanzone Juve Italia1910.com Juve Serie A Juve Contatti
Sondaggio
Dopo la deludente prestazione di Como e gli ultimi risultati non all’altezza del valore della Juventus, ritieni che sia meglio cambiare l’allenatore prima che sia troppo tardi? (di Gino51 e lorenzo46)
No


Mostra i risultati
Tutti i sondaggi Juve Proponi sondaggio
Juve
Cerca un giocatore
Classifica campionato di Serie A
Squadra Pti Squadra Pti
Milan 16 Udinese 9
Inter 15 Lazio 8
Napoli 15 Cagliari 8
Roma 15 Torino 8
Bologna 13 Lecce 6
Como 12 Parma 6
JUVENTUS 12 Verona 4
Atalanta 11 Fiorentina 3
Sassuolo 10 Genoa 3
Cremonese 10 Pisa 3
Classifica completa, risultati, calendario
Le prossime gare in calendario
Data/Ora Cmp Partita
22.10 21:00 CL Real Madrid-Juve
26.10 20:45 A Lazio-Juventus
29.10 18:30 A Juventus-Udinese
01.11 20:45 A Cremonese-Juventus
04.11 21:00 CL Juve-Sporting Lisbona
08.11 18:00 A Juventus-Torino
22.11 18:00 A Fiorentina-Juve
25.11 21:00 CL Bodo/Glimt-Juve
29.11 18:00 A Juventus-Cagliari
02.12 21:00 Ita Juventus-Udinese
Calendario completo
Tutte le partite ufficiali della stagione
G. Pti Vit Par Sco Fat Sub  
5 9 2 3 0 11 8 C
4 5 1 2 1 4 5 F
0 0 0 0 0 0 0 N
9 14 3 5 1 15 13 T
Ultime 10 gare ufficiali
Data Cmp Partita Ris
01.07 Mon Real Madrid-Juventus 1-0
24.08 A Juventus-Parma 2-0
31.08 A Genoa-Juventus 0-1
13.09 A Juventus-Inter 4-3
16.09 CL Juve-Borussia Dortmund 4-4
20.09 A Verona-Juventus 1-1
27.09 A Juventus-Atalanta 1-1
01.10 CL Villarreal-Juventus 2-2
05.10 A Juventus-Milan 0-0
19.10 A Como-Juventus 2-0
Punti 14 - Vinte 3 - Pari 5 - Perse 2
Gol fatti 15 - Gol subiti 14 - Vedi tabellini
Tutte le partite ufficiali della stagione
M Giocatore Pre Min Pan Gol
15 Kalulu 9 810 - -
6 Kelly 9 810 - 2
10 Yildiz 9 774 - 2
9 Vlahovic 9 273 7 4
16 Di Gregorio 8 720 1 -11
19 Thuram K. 8 586 1 1
5 Locatelli M. 8 515 2 -
30 David 8 474 3 1
8 Koopmeiners 8 461 4 -
22 McKennie 8 366 5 -
25 Joao Mario 8 327 7 -
27 Cambiaso 1 7 606 - -
4 Gatti F. 7 560 2 1
7 Conceiçao 6 436 2 2
3 Bremer 5 436 1 -
20 Openda 5 204 5 -
17 Adzic 5 138 8 1
24 Rugani 3 179 7 -
32 Cabal 3 47 4 1
18 Kostic 3 39 9 -
11 Zhegrova 3 36 5 -
11 Nico Gonzalez 2 17 2 -
1 Perin 1 90 6 -2
23 Pinsoglio 0 - 8 -
43 Fuscaldo 0 - 2 -
44 Pedro Felipe 0 - 1 -
40 Rouhi 0 - 1 -
42 Scaglia S. 0 - 1 -
12 Arthur 0 - - -
26 Douglas Luiz 0 - - -
41 Gil Puche 0 - - -
46 Gonzalez 0 - - -
44 Mancini 0 - - -
47 Martinez Crou 0 - - -
14 Milik 0 - - -
21 Miretti 0 - - -
48 Pietrelli 0 - - -
33 Tiago Djalò 0 - - -
45 Ventre 0 - - -
Contributo reparti in fase realizzativa
Difesa 4 - Centrocampo 2 - Attacco 9
Altre statistiche
Giocatori utilizzati 23 (almeno 1 pres.)
Giocatori in gol 9 (39,13%)
Rigori segnati 0 - Sbagliati 0 - Parati 0
Ammonizioni 14 (8 giocatori)
Espulsioni 1 (1 giocatori)
Tutte le statistiche
La Juventus dal 1900 ad oggi
Gare ufficiali   Serie A
4.627 Giocate 3.121
2.528 (54,64%) Vittorie 1.714 (54,92%)
1.190 (25,72%) Pareggi 849 (27,20%)
909 (19,65%) Sconfitte 558 (17,88%)
8.268 Fatti 5.424
4.516 Subiti 2.945
C. Europee   Era 3 pti (uff.)
520 Giocate 1.605
283 (54,42%) Vittorie 947 (59,00%)
117 (22,50%) Pareggi 387 (24,11%)
120 (23,08%) Sconfitte 271 (16,88%)
882 Fatti 2.811
484 Subiti 1.435
Tutti i numeri della Juventus
Top 10 - All Time (gare ufficiali)
Presenze Gol fatti
705 Del Piero 290 Del Piero
685 Buffon 179 Boniperti G.
561 Chiellini 178 Bettega R.
552 Scirea 171 Trezeguet
528 Furino 167 Sivori
502 Bonucci 158 Borel F.
482 Bettega R. 130 Anastasi
476 Zoff 124 Hansen J.
459 Boniperti G. 115 Baggio R.
450 Salvadore 115 Dybala
Classifiche complete
Top 10 - Rosa attuale (gare ufficiali)
Presenze Gol fatti
191 Locatelli M. 62 Vlahovic
190 McKennie 18 McKennie
154 Vlahovic 18 Yildiz
152 Rugani 17 Milik
116 Gatti F. 11 Rugani
96 Bremer 9 Conceiçao
93 Yildiz 8 Gatti F.
92 Cambiaso 8 Bremer
92 Kostic 6 Locatelli M.
75 Milik 6 Thuram K.
Classifiche complete
Juve
Tutti gli articoli dell'autore Juve Tutti gli articoli Juve Articoli/storia Juve Tutti gli autori
Pubblicato il 26.05.2009

Siena - Juventus 0 - 3 - SARA' LA FINE DEL "BADOGLISMO"?

di Antonio La Rosa
Quale è la vera Juve? Quella che a Siena fa un solo boccone di una squadra data in ottima salute, con una striscia positiva abbastanza importante, o quella che domenica scorsa ha rischiato la goleada interna contro l’Atalanta, squadra non molto diversa come qualità dai toscani? La striscia negativa dei bianconeri era dipendente dalla titubanza di Ranieri o da una sorta di fronda interna dello spogliatoio o parte di esso? Ferrara ha fatto dunque un miracolo nel raddrizzare le sorti di una squadra che sembrava allo sbando ed ora invece si ritrova già sicura almeno del terzo posto, o ha invece soltanto gestito in modo diligente le potenzialità del gruppo? Del Piero come mai è risorto solo adesso, dopo un paio di mesi di latitanza, al punto da vedersi anche in pressing sul portatore di palla avversario? Camoranesi si è finalmente ricordato solo a fine stagione che l’esterno di centrocampo deve anche garantire un minimo di copertura?
Come vedete, ho iniziato il commento alla gara ponendo una serie di interrogativi che in molti penso si saranno posti durante e a fine gara: troppo brutta la Juve vistasi da aprile fino a domenica scorsa, per diventare improvvisamente rullo compressore e macchina schiacciasassi.
Evidentemente nello spogliatoio si era manifestata una profonda inclinazione dei rapporti tra allenatore e giocatori, tutti o parte, per cui appena quel malessere, che in campo si manifestava in prestazioni incolore o a dir poco orrende, è stato rimosso con una scelta sulla quale si può discutere a lungo, la squadra è nuovamente tornata ad un rendimento quasi ottimale.
Rendimento che comunque conferma le recriminazioni più volte fatte, ossia che questa Juve era da scudetto, nonostante assenze ed infortuni, e dunque il non averlo conquistato va a demerito di tutti, a cominciare dalla dirigenza, a finire all’ultimo dei magazzinieri.
Vediamo invece il lato positivo delle cose, il traguardo minimo stagionale, conquista del posto in CL senza passare dai preliminari, è stato conquistato con una giornata di anticipo, proprio quando sembrava stesse per sfuggire, quasi come se, d’incanto, rimosse le “negatività” interne, tutto si è messo in discesa, compresi i risultati concomitanti dagli altri campi.

Aspetti positivi.

Si è rivista la Juventus, tutto qui. Squadra corta e rocciosa, molto pressing alto, ripartenze veloci e rapidi cambi di campo.
Cose che non si vedevano da tempo ormai.

Aspetti negativi.

Gara troppo ben gestita per emergere elementi negativi. A volerli trovare, qualche ingenuità difensiva iniziale poteva costarci cara, ma una volta tanto si è trattato di dettagli.

Sul podio

Del Piero
Ci voleva la cacciata di Ranieri per vedere nuovamente Del Piero? Se è così saremmo di fronte ad un campione che sul piano umano però ha qualche limite caratteriale, dato che un vero capitano deve sempre dare l’esempio di dedizione ed impegno massimo per la maglia. Io spero di no, ma è certo che una sua prestazione del genere, con due gol ed un assist, oltre a qualche altra marcatura fallita ed un impegno costante per tutta la gara, compreso l’inedito ruolo di “incontrista” in fase di ripiego, non la si vedeva da qualche mese.

Camoranesi
Vale lo stesso discorso fatto per Del Piero: non solo è stato più concreto in avanti, ma si è pure sacrificato molto in copertura difensiva, da tempo non lo si vedeva anche arretrare a protezione dell’area di rigore.

Marchisio
Il suo gol è davvero da incorniciare, dalla preparazione e passaggio a Del Piero, al suo tempestivo incrociare ed inserirsi nello spazio giusto per ricevere smarcato il passaggio di ritorno. Insomma è decisamente avviato ad essere una colonna della futura Juve.

Infine credo che vada fatto un elogio a Ciro Ferrara.
Si dice che Napoleone Bonaparte nello scegliere i suoi generali, li voleva fortunati più che bravi, ed effettivamente Ferrara al suo esordio ha dimostrato di avere un buon affiatamento con la fortuna che quest’anno spessa è stata lontana dai colori bianconeri, per situazioni più o meno casuali.
Pensate un po’: il suo esordio non solo ha coinciso con il ritorno alla vittoria senza subire reti (cosa che non accadeva da tempo), ma ha coinciso con l’imprevista sconfitta del Milan in casa con la Roma, e il pareggio esterno della Fiorentina a Lecce, ossia due risultati insperati che di fatto consegnano ai bianconeri l’accesso alla CL senza rischio preliminari, e probabilmente il secondo posto in classifica, tutte cose che domenica scorsa erano sembrati svanire di colpo. Sul piano tattico naturalmente non è che abbia fatto grandi movimenti, ma quello che di diverso si è visto è stato il piglio messo dalla squadra in campo, ossia quella cattiveria e determinazione che non si vedeva da mesi.
Insomma si è rivista nuovamente la Juve.

Tirando le somme

Partiamo stavolta dall’antefatto, ossia dall’esonero di Ranieri.
Scelta di diceva discutibile, in un senso o nell’altro, dato che non appartiene alla storia bianconera l’esonero di un tecnico, semmai a fine anno si sono tirate le somme, anche nelle stagioni peggiori, per citarne alcune, la seconda di Marchesi, la stagione di Maifredi, ed anche l’ultimo anno del Trap.
E scelta che a mio modo di vedere non qualifica la dirigenza, dato che si è sempre detto che Ranieri era parte fondamentale del progetto societario, e dunque fallendo Ranieri, fallisce pure il progetto societario.
Come pure non mette in buona luce lo stesso spogliatoio, dato che mi pare sospetto che alcuni nostri campioni abbiano riscoperto come si gioca solo al momento dell’esonero del tecnico.
Qualcuno (superficialmente o anche in malafede) potrebbe pensare che questo sia un ragionamento a difesa di Ranieri, ma non è così.
O addirittura a difesa della dirigenza, mentre è l’esatto contrario.
Io ritengo che l’esonero di un allenatore è sempre conseguenza di errori di valutazione della società, e dunque il cambio in panchina non deve fare dimenticare che la scorsa estate dirigenti e tecnico pubblicamente formavano un gruppo apparentemente monolitico.
E dico pure che se uno spogliatoio si ribella all’allenatore, comunque la si voglia vedere, è prova di debolezza societaria, da un lato perché non copre le spalle all’allenatore e non ricorda a tutti che ognuno deve stare al suo posto, ma dall’altro perché non affronta immediatamente i dissapori interni, cercando di sanarli prima che degenerino: insomma, può anche darsi che sia il gruppo dei giocatori ad avere ragione, ma non può avvenire un avvicendamento solo a due gare dal termine e in un momento in cui le sorti della stagione sembravano gravemente compromesse.
Di conseguenza, qualunque giudizio si voglia dare sulle vicende di questa settimana, è evidente che su una cosa non possiamo non essere tutti d’accordo: E’ FINITA UNA CERTA IMPOSTAZIONE DELLA GESTIONE SOCIETARIA.
Direi di più, con riferimento proprio ad un modo di dire coniato anni addietro proprio da chi vi scrive: E’ FINITO IL PERIODO BADOGLIANO, ADESSO OCCORRE PASSARE ALLA GESTIONE SOCIETARIA VERA.
Diamo tutte le attenuanti che si vogliano all’attuale dirigenza, ossia l’avere iniziato un discorso in un momento difficile della Juventus, l’essere stati un po’ tutti coinvolti in questa gestione praticamente da esordienti nel mondo del calcio, l’avere creduto che fosse sufficiente, in questo difficile mondo del calcio, entusiasmo e sguardi sorridenti per conquistare simpatia ed ottenere risultati.
Ma adesso il tempo del cosiddetto “rodaggio” è finito, i limiti di una impostazione societaria approssimativa si sono evidenziati tutti, dunque occorre quantomeno eliminare i difetti, migliorare l’assetto societario, evitare che errori passati siano nuovamente commessi.
Come dire, occorre ripristinare la figura del Direttore Generale, che abbia competenze ed esperienze in questo mondo calcistico; occorre assestare meglio il C.d’A., con nuovi inserimenti e migliore organizzazione interna, e soprattutto occorre che le decisioni siano prese sempre tempestivamente e che ciascuno abbia il proprio settore di competenza.
Fatto questo, il resto è consequenziale, ivi compresa la scelta del nuovo allenatore.
Ormai si da come altamente probabile l’arrivo di Antonio Conte, che in questo momento ritengo la soluzione migliore, essendo un profondo conoscitore del mondo juventino, per la lunga militanza (dodici anni in campo), per essere stato alle dipendenze di allenatori come Trapattoni, Lippi, Ancelotti e, in Nazionale, Zoff, perché bene o male ha maturato un minimo di esperienza in panchina, culminata con la trionfale promozione in A del Bari.
Cose che lo fanno preferire a Ferrara più che altro in quanto quest’ultimo è decisamente un esordiente in senso assoluto, sta operando bene nel settore giovanile, ha anche l’altro compito di assistente di Lippi in Nazionale.
Ma non è questo il punto, il prossimo allenatore, chiunque sia, deve avere alle spalle una società solida, autorevole e dunque credibile, altrimenti chiunque sia, rischierà di diventare il capro espiatorio di debolezze altrui.
E’ questa la lezione che questo campionato ormai alla fine, ci ha dato.


E-mail: antonio_larosa{chiocciola}msn.com
Juve
Juve
Cerca nel sito
Archivio e statistiche
Juve Juve
Juve news - Tuttosport
Juve, Tudor prepara la sfida Real in Champions: presenti Next Gen e Primavera e due recuperi
Alla Juve con Ronaldo, ritiro a 25 anni e ora l'edilizia: ve lo ricordate?
"Vlahovic, Openda o David: non ho dubbi. Tudor credici! Juve, il Real non poteva farci niente"
Riecco Gatti, a che punto sono Zhegrova e Miretti: la Juve verso il Real Madrid
Comolli-Tudor, dentro le crepe Juve: la minaccia dimissioni e quei desideri Conte e Gasperini
Real Madrid-Juve con l'intelligenza artificiale: debutta Prime Vision, di cosa si tratta
Yildiz, esame Bernabeu col 10 "da sogno". E un messaggio che fa respirare i tifosi
Tudor insicuro, Comolli senza mezzi termini: confronti accesi Juve e deadline fissata
Juve, il clamoroso dato sugli attaccanti fa paura. È anche colpa di Kolo Muani
Rugani celebra la Juve: “È un modo di vivere. Oggi ho ancora più voglia”  
I giocatori della Juventus
Juve
Altre news Juventus
Notizie in Italiano
Juve Tuttosport.com
Juve Gianlucadimarzio.com
Juve Sportmediaset.it
Juve Yahoo! Notizie
Juve Sky Sport
Juve Eurosport

News in English
Juve Yahoo! News
Juve SkySports.com
Juve Juve Football Italia
Il Palmares della Juventus
Juve
Fanzone
Juve Sondaggi
Juve Indice di gradimento
Juve Video Juventus e calcio
Juve Meteo Torino
Juve Meteo Vinovo
Juve Meteo prossima gara Juve
Accedi alla fanzone
Juve
Juworld.NET è un sito non ufficiale, non autorizzato da o connesso a Juventus FC Spa.
I marchi Juventus e Juve ed il logo Juventus sono di proprietà esclusiva di Juventus FC Spa.
Il link ai siti esterni non implica riconoscimento da parte di Juworld.NET.
Copyright © 2001-2025 Juworld.NET - E' vietata qualsiasi riproduzione parziale o completa se non autorizzata.
Informativa cookies