 Tutte le partite ufficiali della stagione |
G. |
Pti |
Vit |
Par |
Sco |
Fat |
Sub |
|
4 |
8 |
2 |
2 |
0 |
11 |
8 |
C |
3 |
5 |
1 |
2 |
0 |
4 |
3 |
F |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
N |
7 |
13 |
3 |
4 |
0 |
15 |
11 |
T |
 La Juventus dal 1900 ad oggi |
Gare ufficiali |
|
Serie A |
4.625 |
Giocate |
3.119 |
2.528 (54,66%) |
Vittorie |
1.714 (54,95%) |
1.189 (25,71%) |
Pareggi |
848 (27,19%) |
908 (19,63%) |
Sconfitte |
557 (17,86%) |
8.268 |
Fatti |
5.424 |
4.514 |
Subiti |
2.943 |
C. Europee |
|
Era 3 pti (uff.) |
520 |
Giocate |
1.603 |
283 (54,42%) |
Vittorie |
947 (59,08%) |
117 (22,50%) |
Pareggi |
386 (24,08%) |
120 (23,08%) |
Sconfitte |
270 (16,84%) |
882 |
Fatti |
2.811 |
484 |
Subiti |
1.433 |
Tutti i numeri della Juventus |
|
Pubblicato il 07.06.2009
|
Fusi
|
di Bidescu
|
Luca Danilo Fusi nasce a Lecco il 7 giugno del 1963, esordisce, nemmeno diciannovenne, in serie A, con la maglia del Como. La sua carriera si snoda vestendo le maglie del Como, della Sampdoria (con cui vince la Coppa Italia del 1988), del Napoli (vincendo la Coppa Uefa del 1989 e lo scudetto del 1990) e del Torino (dove conquista la Coppa Italia del 1993), prima di approdare alla Juventus. Una carriera in punta di piedi, in silenzio, ha portato Luca dall’altra parte della barricata, alla Juventus. La sua serietà, la sua correttezza di atleta e di uomo, le sue qualità tecniche, hanno consentito che, il passaggio dalla maglia granata del Torino a quella bianconera, sia avvenuto serenamente e senza clamori. Fusi è uno dei giocatori più intelligenti della sua epoca; fu un grave errore, ed i fatti lo dimostrarono, escluderlo dalla rosa dei ventidue giocatori per i Mondiali del 1990. Dopo aver dato ampio saggio delle sue qualità con Sampdoria e Napoli, si è rifatto a Torino, dove ha trovato l’ambiente ideale per mantenersi ad altissimi livelli. Pensava di essere vicino alla pensione, ad iniziare una nuova carriera, quella di allenatore dei giovani, quando la Juventus lo ha scelto per avallare le ambizioni della società. Una fiducia meritata e che lo ha inorgoglito. Purtroppo però, nonostante la grande fiducia di Lippi in lui, le cose non vanno bene; dopo una rovinosa sconfitta a Foggia, il mister bianconero decide di passare alla difesa a zona e per Fusi non c’è più spazio. Terminerà la sua unica stagione in bianconero con appena diciotto presenze, fregiandosi del titolo di campione d’Italia e conquistando anche la Coppa Italia.
http://ilpalloneracconta.blogspot.com/
|
|
|
Juve news - Tuttosport
|
Tudor e il buco Juve a sinistra: l'imprescindibile Kelly, Cabal ko, Cambiaso opaco e Kostic sparito | Thuram, out in Champions ma la Francia lo chiama. Ancelotti salva Bremer | Matri: “Allegri non è cambiato, Vlahovic il migliore”. E la favorita scudetto… | Cabal, botta per Tudor e la Juve: l'esito sull'infortunio e quante partite salta | Juve-Milan a Guida, l’arbitro che fece infuriare Conte e Marotta. Chi c’è al Var
| Perin svela il retroscena sulla rovesciata di Gatti: "È quello che è successo" | “Conceicao più di Yildiz”, “Il vero problema Juve” e “Koop buon giocatore”: il dibattito Champions
| Girelli: "Juve, punti persi. Gatti fa bene a reagire così. Yildiz? Ha paura di volare" | Gatti furioso, lo sfogo che diventa avvertimento Juve: “Sono incazzato nero”
| Juve, se non basta Gatti come Ronaldo e ti castiga Veiga, l'ex bocciato (come Huijsen) |
|
I giocatori della Juventus
|
|