 Tutte le partite ufficiali della stagione |
G. |
Pti |
Vit |
Par |
Sco |
Fat |
Sub |
|
26 |
53 |
15 |
8 |
3 |
43 |
21 |
C |
24 |
36 |
8 |
12 |
4 |
32 |
26 |
F |
4 |
6 |
2 |
0 |
2 |
12 |
8 |
N |
54 |
95 |
25 |
20 |
9 |
87 |
55 |
T |
 La Juventus dal 1900 ad oggi |
Gare ufficiali |
|
Serie A |
4.617 |
Giocate |
3.114 |
2.525 (54,69%) |
Vittorie |
1.711 (54,95%) |
1.185 (25,67%) |
Pareggi |
846 (27,17%) |
907 (19,64%) |
Sconfitte |
557 (17,89%) |
8.253 |
Fatti |
5.415 |
4.502 |
Subiti |
2.938 |
C. Europee |
|
Era 3 pti (uff.) |
518 |
Giocate |
1.595 |
283 (54,63%) |
Vittorie |
944 (59,18%) |
115 (22,20%) |
Pareggi |
382 (23,95%) |
120 (23,17%) |
Sconfitte |
269 (16,87%) |
876 |
Fatti |
2.796 |
478 |
Subiti |
1.421 |
Tutti i numeri della Juventus |
|
Pubblicato il 13.06.2009
|
Carini
|
di Bidescu
|
Fabian Carini, ragazzo di Montevideo classe 1979, all’alba del nuovo millennio è la stella nascente del calcio sudamericano, in un ruolo in cui sono pochi ad eccellere veramente. Nazionale del suo paese a venti anni, viene paragonato a due mostri sacri del calcio uruguagio, come Maspoli (vincitore del Mondiale del 1950) e Mazurkievicz, che ha difeso la porta della “Celeste” in ben quattro edizioni dei Mondiali. Carini è adocchiato dalla Juventus nel gennaio 2001 e rapidamente acquistato, per farne l’erede di Van der Sar. «La mia famiglia è di origini italiane», afferma il giorno della presentazione, «e la Juventus ha sempre significato qualcosa di speciale per me; è un onore indossare questa maglia. Mi voleva la Lazio, mi ha corteggiato il Barcellona, la Roma è arrivata ad un passo dal prendermi, ma io volevo la Juventus». Anche se ha doti da vendere per cavarsela da protagonista nel nostro campionato, l’arrivo nell’estate successiva del più forte portiere del mondo in quel momento, Gigi Buffon, non giova alla sua causa. Il giovane uruguagio trova, comunque, il modo di ritagliarsi attimi di gloria, soprattutto in Champions League (nella quale si toglie la soddisfazione di parare un calcio di rigore di Henry) ed in Coppa Italia. Nell’estate del 2002, viene dato in prestito allo Standard Liegi, in Belgio, dove totalizza 61 presenze in due stagioni. Ritornato alla Juventus, è ceduto all’Inter, in cambio di Cannavaro; alla corte nerazzurra, però, Carini ha pochissime occasioni di mettersi in mostra. In una di queste, si erge da protagonista, parando un calcio di rigore al messinese Amoroso (suo vecchio compagno alla Juventus), mantenendo intatta la sua fama di para rigori. Le presenze in nerazzurro saranno solamente 4 e non gli andrà meglio l’anno successivo, a Cagliari, quando scenderà in campo solamente 5 volte. Nell’estate del 2007, si svincola definitivamente dall’Inter.
http://ilpalloneracconta.blogspot.com/
|
|
|
Juve news - Tuttosport
|
David ko, ansia Juve: gol e infortunio, Canada eliminato. Poi il sollievo, “sto bene” | Brambilla e la Juve Next Gen ancora insieme: ufficiale il rinnovo | Vlahovic, tensioni e contratto: l'idea più seducente complica i piani Juve | L'ex Juve e l'incubo durato anni: minacce, persecuzioni e alberi avvelenati | Weah, l'agente in tackle sulla Juve! "Soldi ed egoismo, è una vergogna"
| 24 maggio 1997. La Storia torna in edicola | Juventus, l'Under 16 è campione d'Italia! Empoli ko 3-1 in finale | “Chi non salta è un gobbo juventino”: Alonso si ‘unisce’ al coro, gaffe social
| Baggio-Del Piero e quello scatto che scatena la nostalgia dei tifosi Juve | Pogba, veleno sulla Juve: “Non è stata dalla mia parte e non ho capito il perché”
|
|
I giocatori della Juventus
|
|