 Tutte le partite ufficiali della stagione |
G. |
Pti |
Vit |
Par |
Sco |
Fat |
Sub |
|
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
C |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
F |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
N |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
T |
 La Juventus dal 1900 ad oggi |
Gare ufficiali |
|
Serie A |
4.618 |
Giocate |
3.114 |
2.525 (54,68%) |
Vittorie |
1.711 (54,95%) |
1.185 (25,66%) |
Pareggi |
846 (27,17%) |
908 (19,66%) |
Sconfitte |
557 (17,89%) |
8.253 |
Fatti |
5.415 |
4.503 |
Subiti |
2.938 |
C. Europee |
|
Era 3 pti (uff.) |
518 |
Giocate |
1.596 |
283 (54,63%) |
Vittorie |
944 (59,15%) |
115 (22,20%) |
Pareggi |
382 (23,93%) |
120 (23,17%) |
Sconfitte |
270 (16,92%) |
876 |
Fatti |
2.796 |
478 |
Subiti |
1.422 |
Tutti i numeri della Juventus |
|
Pubblicato il 08.07.2009
|
Abbiati
|
di Bidescu
|
Christian Abbiati, nasce ad Abbiategrasso, l’8 luglio 1977. La sua carriera calcistica comincia all’età di tredici anni; il Trezzano e l’Assago sono le sue prime squadre, mentre, a quindici anni, viene tesserato dal Corsico. Prelevato dal Monza, nel 1995 viene mandato a giocare nel Borgosesia, con il quale esplode, conquistando la maglia della Nazionale Dilettanti, della Nazionale Militare e dell’Under 20 di serie C. Nel 1996 ritorna al Monza; l’allenatore “Gigi” Radice lo fa debuttare nel campionato di C1, il 30 dicembre 1994, nella sfortunata partita contro il Modena. Nell’estate del 1998 viene acquistato dal Milan, con il quale debutta in Serie A il 17 gennaio 1999, contro il Perugia, sostituendo Sebastiano Rossi, espulso a pochi minuti dal termine della partita. Nonostante Rossi rientri dalla squalifica, Christian non cede più la maglia numero uno del Milan ed è determinante per la conquista dello scudetto rossonero. Nell’ultima giornata di campionato, compie alcune parate decisive che permettono al Milan di violare il campo del Perugia e di superare la Lazio nella lotta per il tricolore. Perde il posto da titolare nella stagione 2002, a causa delle ottime prestazioni del brasiliano Nelson Dida; riesce, in ogni modo, a dare un importante contributo alla conquista della Champions League, come nella semifinale di ritorno contro l’Inter, durante la quale effettua alcuni interventi prodigiosi. Debutta anche in Nazionale, il 30 aprile 2003, nella partita amichevole Svizzera-Italia, vinta dagli azzurri per 2 a 1. Nel 2005, oramai relegato costantemente da Dida in panchina, viene ceduto al Genoa con la formula del prestito con diritto di riscatto; ritorna però immediatamente al Milan, a causa della retrocessione a tavolino in C1 della squadra ligure. Il 17 agosto 2005 viene ceduto in prestito alla Juventus, per sostituire Gianluigi Buffon, infortunatosi dopo uno scontro con Kaka, durante il “Trofeo Berlusconi”. Con la maglia bianconera, Christian ritrova lo smalto perduto, dimostrandosi un portiere di grande affidamento; con 27 presenze è determinante per la conquista del 29° scudetto. «L’anno alla Juventus ha sancito la mia rinascita come portiere; avevo chiuso a Milanello con un disastro, mi allenavo poco e male, con Capello sono risorto. Mi sono guadagnato sul campo lo scudetto che poi, quelli dell’Inter, mi hanno tolto. Capello impone regole ferree, disciplina da caserma e non guarda in faccia nessuno. Fa giocare chi merita». Ritornato al Milan al termine della stagione, viene ceduto in prestito al Torino, per poi essere ceduto dalla squadra rossonera all’Atletico Madrid, in prestito, il 26 giugno 2007.
http://ilpalloneracconta.blogspot.com/
|
|
|
Juve news - Tuttosport
|
Napoli, perché non prendi Vlahovic?
| Panico contro Motta, David ringrazia: chi è Zhegrova e perché piace alla Juve | David, voto 9... anzi 10! È l'uomo che può scatenare il tridente Juve
| "Locatelli, offerta da 25 milioni dall'Arabia: la Juve dice no. L'alternativa è un ex" | Kolo Muani, corsa verso Parma: Juve-Psg, l'affare e le cifre | Vlahovic ha un piano, tra Mondiale e futuro i conti li ha fatti benissimo. Via dalla Juve, ma così | Arthur al Gremio, la Juve non fa regali: il precedente Tevez e l'idea giovani, ricordate Bentancur? | Zhegrova-Juve, contatto! Dopo David, anche l'ala del Lille con Nico Gonzalez a Madrid | Yildiz preso a schiaffi da Cambiaso, ma quei sorrisi...perché c'entra una ragazza nella notte Juve
| La Juve che può giocare col Parma: Tudor, quel segnale forte spiega tutto |
|
I giocatori della Juventus
|
|