Juve
Home page Juve Juve 2025-2026 Juve Articoli Juve Archivio/statistiche Juve Storia Juve Fanzone Juve Italia1910.com Juve Serie A Juve Contatti
Sondaggio
La Juve deve cedere Vlahovic o recuperarlo? (di Marius e lorenzo46)
Deve cederlo, da noi ha deluso
Deve tenerlo e recuperarlo perchè è veramente forte


Mostra i risultati
Tutti i sondaggi Juve Proponi sondaggio
Juve
Cerca un giocatore
Classifica campionato di Serie A
Squadra Pti Squadra Pti
Atalanta 0 Lecce 0
Bologna 0 Milan 0
Cagliari 0 Napoli 0
Como 0 Parma 0
Cremonese 0 Pisa 0
Fiorentina 0 Roma 0
Genoa 0 Sassuolo 0
Inter 0 Torino 0
JUVENTUS 0 Udinese 0
Lazio 0 Verona 0
Classifica completa, risultati, calendario
Le prossime gare in calendario
Data/Ora Cmp Partita
24.08 20:45 A Juventus-Parma
31.08 18:30 A Genoa-Juventus
13.09 18:00 A Juventus-Inter
21.09 15:00 A Verona-Juventus
28.09 15:00 A Juventus-Atalanta
05.10 15:00 A Juventus-Milan
19.10 15:00 A Como-Juventus
26.10 15:00 A Lazio-Juventus
29.10 20:45 A Juventus-Udinese
02.11 15:00 A Cremonese-Juventus
Calendario completo
Tutte le partite ufficiali della stagione
G. Pti Vit Par Sco Fat Sub  
0 0 0 0 0 0 0 C
0 0 0 0 0 0 0 F
0 0 0 0 0 0 0 N
0 0 0 0 0 0 0 T
Ultime 10 gare ufficiali
Data Cmp Partita Ris
23.04 A Parma-Juventus 1-0
27.04 A Juventus-Monza 2-0
04.05 A Bologna-Juventus 1-1
10.05 A Lazio-Juventus 1-1
18.05 A Juventus-Udinese 2-0
25.05 A Venezia-Juventus 2-3
18.06 Mon Al-Ain-Juventus 0-5
22.06 Mon Juve-Wydad Casablanca 4-1
26.06 Mon Juve-Manchester City 2-5
01.07 Mon Real Madrid-Juventus 1-0
Punti 17 - Vinte 5 - Pari 2 - Perse 3
Gol fatti 20 - Gol subiti 12 - Vedi tabellini
Tutte le partite ufficiali della stagione
M Giocatore Pre Min Pan Gol
17 Adzic 0 - - -
12 Arthur 0 - - -
3 Bremer 0 - - -
32 Cabal 0 - - -
27 Cambiaso 0 - - -
7 Conceiçao 0 - - -
30 David 0 - - -
29 Di Gregorio 0 - - -
26 Douglas Luiz 0 - - -
43 Fuscaldo 0 - - -
4 Gatti F. 0 - - -
41 Gil Puche 0 - - -
46 Gonzalez 0 - - -
25 Joao Mario 0 - - -
15 Kalulu 0 - - -
6 Kelly 0 - - -
8 Koopmeiners 0 - - -
18 Kostic 0 - - -
5 Locatelli M. 0 - - -
44 Mancini 0 - - -
47 Martinez Crou 0 - - -
16 McKennie 0 - - -
14 Milik 0 - - -
21 Miretti 0 - - -
11 Nico Gonzalez 0 - - -
1 Perin 0 - - -
48 Pietrelli 0 - - -
23 Pinsoglio 0 - - -
40 Rouhi 0 - - -
24 Rugani 0 - - -
37 Savona 0 - - -
42 Scaglia S. 0 - - -
19 Thuram K. 0 - - -
33 Tiago Djalò 0 - - -
45 Ventre 0 - - -
9 Vlahovic 0 - - -
10 Yildiz 0 - - -
Contributo reparti in fase realizzativa
Difesa 0 - Centrocampo 0 - Attacco 0
Altre statistiche
Giocatori utilizzati 0 (almeno 1 pres.)
Giocatori in gol 0 (0,00%)
Rigori segnati 0 - Sbagliati 0 - Parati 0
Ammonizioni 0 (0 giocatori)
Espulsioni 0 (0 giocatori)
Tutte le statistiche
La Juventus dal 1900 ad oggi
Gare ufficiali   Serie A
4.618 Giocate 3.114
2.525 (54,68%) Vittorie 1.711 (54,95%)
1.185 (25,66%) Pareggi 846 (27,17%)
908 (19,66%) Sconfitte 557 (17,89%)
8.253 Fatti 5.415
4.503 Subiti 2.938
C. Europee   Era 3 pti (uff.)
518 Giocate 1.596
283 (54,63%) Vittorie 944 (59,15%)
115 (22,20%) Pareggi 382 (23,93%)
120 (23,17%) Sconfitte 270 (16,92%)
876 Fatti 2.796
478 Subiti 1.422
Tutti i numeri della Juventus
Top 10 - All Time (gare ufficiali)
Presenze Gol fatti
705 Del Piero 290 Del Piero
685 Buffon 179 Boniperti G.
561 Chiellini 178 Bettega R.
552 Scirea 171 Trezeguet
528 Furino 167 Sivori
502 Bonucci 158 Borel F.
482 Bettega R. 130 Anastasi
476 Zoff 124 Hansen J.
459 Boniperti G. 115 Baggio R.
450 Salvadore 115 Dybala
Classifiche complete
Top 10 - Rosa attuale (gare ufficiali)
Presenze Gol fatti
183 Locatelli M. 58 Vlahovic
182 McKennie 18 McKennie
149 Rugani 17 Milik
145 Vlahovic 16 Yildiz
109 Gatti F. 11 Rugani
91 Bremer 8 Bremer
89 Kostic 7 Conceiçao
85 Cambiaso 7 Gatti F.
84 Yildiz 6 Locatelli M.
75 Milik 5 Cambiaso
Classifiche complete
Juve
Tutti gli articoli dell'autore Juve Tutti gli articoli Juve Articoli/storia Juve Tutti gli autori
Pubblicato il 23.07.2009

Tacchinardi

di Bidescu
Nato a Crema il 23 luglio 1975, ha fatto rapidamente le sue scelte: la Juventus e Platini. D’altra parte in quei tempi (fine anni settanta, primi ottanta) la scelta era obbligata: c’era una squadra che vinceva e dettava legge e c’era un campione che parlava con la “r” moscia, dava spettacolo ed incantava, oltre a risultare spietatamente decisivo.
«Quando avevo dodici o tredici anni», ricorda Alessio, «mio padre mi portò a Torino per vedere per la prima volta dal vivo la mia squadra preferita. Era una Juventus-Sampdoria, ricordo ancora l’emozione per la cornice di folla del “Comunale” e per il fatto di poter vedere giocare dal vivo i miei idoli. Fu una bellissima partita, decisa da uno straordinario goal di Platini. Cosa potevo pretendere di più ???»
La carriera di Alessio Tacchinardi prende la via di Bergamo, dopo che suo fratello Massimiliano, difensore di ruolo di qualche anno più grande di lui, aveva trovato fiducia nelle giovanili dell’Inter. Impostato fin da giovanissimo come centrocampista, Alessio Tacchinardi negli Allievi dell’Atalanta era utilizzato stabilmente come tornante. Vista la sua personalità, il senso della posizione, l’autorità e la perentorietà del lancio, Prandelli decise di proporlo come regista. L’esperimento riuscì perfettamente ed il giovanissimo Alessio fu protagonista assoluto dell’irripetibile stagione che portò la squadra nerazzurra a dominare la scena giovanile vincendo, nel 1993, il Torneo di Viareggio ed il campionato nazionale “Primavera”.
La Juventus lo opziona nello stesso anno, lasciandolo ancora una stagione con i nerazzurri. Un litigio fra i dirigenti dell’Atalanta ed il nuovo corso juventino (erano già d’accordo per lasciarlo un’altra stagione a Bergamo, a maturare con Mondonico, quando le richieste esorbitanti per definire le posizioni di Morfeo e Locatelli interruppero bruscamente il dialogo ed incrinarono i rapporti fra i due club, tradizionalmente amici) dirottò Alessio Tacchinardi a Torino con un anno di anticipo rispetto ai tempi previsti.
Alla Juventus, Tacchinardi trova davanti a sé due centrocampisti di consolidata fama internazionale come Paulo Sousa e Deschamps. Ma è il portoghese, indubbiamente, l’uomo a cui somiglia di più.
«Avere davanti a me Paulo Sousa è molto importante», diceva Tacchinardi durante il ritiro di Buochs, «perché gioca come piace a me. Da lui potrò imparare molto e crescere ulteriormente».
Il portoghese, che non è certo un vecchio, era anch’egli molto accattivante nei suoi giudizi.
«Tacchinardi», ha detto Paulo Sousa, «ha già grandi qualità: il suo senso della posizione e la rapidità nell’impostare sono già buone. A mio avviso dovrebbe rischiare un tantino di più il lancio lungo: piedi e intelligenza non gli fanno certo difetto».
«Ha già una notevole maturità», sono le parole Didier Deschamps dopo le prime partitelle, «deve solo migliorare nel recupero della palla: una qualità che cresce insieme con la maturazione fisica».
La Juventus gioca a zona e Lippi decide di schierarlo nel ruolo di difensore centrale; una soluzione azzeccata, poiché gli permette di compiere grandi passi. La convocazione nella Under 18 gli spalanca cieli azzurri. Sergio Vatta, il tecnico che lo ha lanciato in Nazionale, dice:
«Alessio è fra i migliori giocatori che ho avuto. Possiede una straordinaria visione di gioco e sa intuire con molto anticipo come si muoveranno i compagni».
Quasi scontata la promozione in Nazionale A. Gioca la prima gara come difensore, accanto a Ferrara e Costacurta, il 6 settembre 1995 a Udine contro la Slovenia (1 a 0). Arrigo Sacchi, per il Campionato Europeo delle Nazioni, convoca praticamente tutto il calcio italiano. Alessio gioca la sua onesta partita, ma poi deve fare posto ai rientranti Maldini, Benarrivo, Mussi, Apolloni ed agli esordienti Torricelli, Pessotto, Carnasciali e Padalino. Con l’arrivo di Cesare Maldini le cose peggiorano e Tacchinardi non ha possibilità di scendere in campo. Lo riscopre Dino Zoff, che il 23 febbraio 2000 lo fa giocare a Palermo contro la Svezia (1 a 0). Ma arrivare alla terza presenza è dura.
Altra musica si balla alla Juventus. L’occasione giusta arriva nel 1995 a Parma, finale di Coppa Italia: Lippi lo piazza in difesa e lui gioca una delle più brillanti partite della carriera.
Dopo l’exploit di 24 presenze, soffre una crisi di identità di ruolo: libero o centrocampista ??? Il dubbio viene sciolto dal campo nel 1997: da quel momento in poi, in Italia e in Europa, applaudiranno un grande centrocampista dotato anche di una gran fucilata da fuori area.
Dopo Lippi, “Carletto” Ancelotti ne fa uno dei protagonisti dei suoi “quasi due scudetti”. Quando Umberto Agnelli scarica, con uno stile Juventus tutto personale, Ancelotti per restituire la panchina a Lippi, Tacchinardi regala a “Carletto” un goal di rara bellezza contro l’Atalanta, ultima gara di un campionato sfortunato, il 2000-01.
Ritorna Lippi e, per Alessio, sono altri anni di grandi trionfi; due scudetti, due Supercoppe Italiane ed una finale di Champions League persa contro il Milan. Dopo Lippi è il turno di Capello; con “Don Fabio”, Tacchinardi conosce più la panchina che il campo, ma riesce a conquistare un nuovo tricolore, il sesto della sua eccezionale carriera.
Nell’estate del 2005, Alessio abbandona la Juventus e si accasa in Spagna, nel Villareal; nonostante non sia una squadra formata da grandi campioni, Tacchinardi riesce a trasferirne tutta la sua esperienza fino a portarla alla semifinale di Champions League, eliminati dall’Arsenal, con grande rimpianto per un calcio di rigore fallito, nel finale della partita di ritorno, dall’argentino Riquelme.
«Dopo l'arrivo di Capello mi sono sentito ai margini della squadra. Così, quando è arrivata la proposta del Villarreal, l'ho accettata. In Spagna ci sono meno tensioni e pressioni. Lì se provi la giocata e non ti riesce, non ti fischiano. Diciamo che in Spagna, come in altri Paesi, c'è più cultura sportiva. Quando abbiamo eliminata l’Inter dalla Champions, ho provato una grandissima gioia !!!»
Un grande fra i grandi protagonisti bianconeri, con 404 presenze, 15 reti e ben 15 trofei conquistati.


http://ilpalloneracconta.blogspot.com/
Juve
Juve
Cerca nel sito
Archivio e statistiche
Juve Juve
Juve news - Tuttosport
I giocatori della Juventus
Juve
Altre news Juventus
Notizie in Italiano
Juve Tuttosport.com
Juve Gianlucadimarzio.com
Juve Sportmediaset.it
Juve Yahoo! Notizie
Juve Sky Sport
Juve Eurosport

News in English
Juve Yahoo! News
Juve SkySports.com
Juve Juve Football Italia
Il Palmares della Juventus
Juve
Fanzone
Juve Sondaggi
Juve Indice di gradimento
Juve Video Juventus e calcio
Juve Meteo Torino
Juve Meteo Vinovo
Juve Meteo prossima gara Juve
Accedi alla fanzone
Juve
Juworld.NET è un sito non ufficiale, non autorizzato da o connesso a Juventus FC Spa.
I marchi Juventus e Juve ed il logo Juventus sono di proprietà esclusiva di Juventus FC Spa.
Il link ai siti esterni non implica riconoscimento da parte di Juworld.NET.
Copyright © 2001-2025 Juworld.NET - E' vietata qualsiasi riproduzione parziale o completa se non autorizzata.
Informativa cookies