 Tutte le partite ufficiali della stagione |
G. |
Pti |
Vit |
Par |
Sco |
Fat |
Sub |
|
25 |
50 |
14 |
8 |
3 |
41 |
21 |
C |
21 |
31 |
7 |
10 |
4 |
27 |
22 |
F |
1 |
0 |
0 |
0 |
1 |
1 |
2 |
N |
47 |
81 |
21 |
18 |
8 |
69 |
45 |
T |
 La Juventus dal 1900 ad oggi |
Gare ufficiali |
|
Serie A |
4.610 |
Giocate |
3.110 |
2.521 (54,69%) |
Vittorie |
1.709 (54,95%) |
1.183 (25,66%) |
Pareggi |
844 (27,14%) |
906 (19,65%) |
Sconfitte |
557 (17,91%) |
8.235 |
Fatti |
5.408 |
4.492 |
Subiti |
2.934 |
C. Europee |
|
Era 3 pti (uff.) |
518 |
Giocate |
1.588 |
283 (54,63%) |
Vittorie |
940 (59,19%) |
115 (22,20%) |
Pareggi |
380 (23,93%) |
120 (23,17%) |
Sconfitte |
268 (16,88%) |
876 |
Fatti |
2.778 |
478 |
Subiti |
1.411 |
Tutti i numeri della Juventus |
|
Pubblicato il 29.07.2009
|
Landini
|
di Bidescu
|
Per i più giovani, il nome di Fausto Landini può significare poco o nulla. Al contrario, i tifosi juventini di qualche anno più vecchi, ricorderanno sicuramente quello spilungone dinoccolato, quasi sgraziato, che approdò alla maglia bianconera nell’estate del 1970 in compagnia di Fabio Capello e Luciano Spinosi. Fausto nasce a S.Giovanni Valdarno, in provincia di Arezzo, il 29 luglio del 1951; comincia la sua carriera nella squadra della sua città, l’Unione Sportiva Sangiovannese, per poi passare alla Roma nel 1967, dove disputa una ventina di partite e realizza quattro goals. Venne prelevato dalla Roma, insieme a Capello e Spinosi, appunto: un difensore, un regista ed un attaccante, tutti e tre al di sotto dei venticinque anni. Mentre i due compagni di viaggio raggiunsero apici di rendimento tali da portarli alle glorie dello scudetto e della Nazionale, “Lando” fallì completamente la prova: un solo campionato sotto la Mole, dieci misere presenze e l’impressione di una enorme fragilità psicologica che mai lo abbandonò. Presa la via di Bologna, strappò qualche consenso con la maglia rossoblu; nessuno sfracello, beninteso, ma, per lo meno una più accentuata propensione alla lotta. Sotto le Due Torri rimase per quattro stagioni, regalando ai tifosi felsinei alcuni momenti significativi: una sua prestazione contro l’Inter in occasione di un favoloso 3 a 0 è ancora impressa nella memoria dei sostenitori bolognesi. Nel 1975 scese nelle Marche per vestire ancora una volta il bianconero, anche se si trattava di quello meno prestigioso dell’Ascoli. Grossi problemi fisici ed una certa incomprensione con il tecnico, lo costrinsero ad una partecipazione molto limitata.
http://ilpalloneracconta.blogspot.com/
|
|
|
Juve news - Tuttosport
|
Impatto Thuram: meglio di Pogba! La verità che Motta voleva evitare | Bonucci, l’amore-odio Juve e l’aneddoto BBC: “A Barzagli dissi che…”
| “Conte sfiniva tutti tranne me. Pirlo si arrabbiava, Vidal una macchina”
| Giuntoli, basta errori: da cosa dipende la corsa Juve su Ederson e Tonali | Milik fuori da tutto, ma rinnova a sorpresa con la Juve: il perché della scelta
| Schmitz, Juve sul regista del futuro! Come Yildiz e Huijsen: l’affare stuzzica
| Douglas Luiz, l’attacco a Motta e il punto di non ritorno: la replica della Juve
| Adzic non può più giocare con la Juve Next Gen: Tudor, cosa aspetti?
| Le condizioni di Vlahovic e Koopmeiners: Juve, a Bologna caos totale. Tocca a Tudor | Douglas Luiz, la polemica social irrita la Juve. Parole mirate, l'obiettivo è uno solo e costa caro
|
|
I giocatori della Juventus
|
|