Juve
Home page Juve Juve 2025-2026 Juve Articoli Juve Archivio/statistiche Juve Storia Juve Fanzone Juve Italia1910.com Juve Serie A Juve Contatti
Sondaggio
Che voto date a Tudor in questo inizio di stagione? (di LuisPepsi)
4
5
6
7
8
9


Mostra i risultati
Tutti i sondaggi Juve Proponi sondaggio
Juve
Cerca un giocatore
Classifica campionato di Serie A
Squadra Pti Squadra Pti
Napoli 12 Udinese 7
Milan 12 Lazio 6
Roma 12 Sassuolo 6
JUVENTUS 11 Parma 5
Inter 9 Torino 4
Atalanta 9 Fiorentina 3
Cremonese 9 Verona 3
Como 8 Lecce 2
Bologna 7 Pisa 2
Cagliari 7 Genoa 2
Classifica completa, risultati, calendario
Le prossime gare in calendario
Data/Ora Cmp Partita
05.10 20:45 A Juventus-Milan
19.10 12:30 A Como-Juventus
22.10 21:00 CL Real Madrid-Juve
26.10 20:45 A Lazio-Juventus
29.10 18:30 A Juventus-Udinese
01.11 20:45 A Cremonese-Juventus
04.11 21:00 CL Juve-Sporting Lisbona
08.11 18:00 A Juventus-Torino
22.11 18:00 A Fiorentina-Juve
25.11 21:00 CL Bodo/Glimt-Juve
Calendario completo
Tutte le partite ufficiali della stagione
G. Pti Vit Par Sco Fat Sub  
4 8 2 2 0 11 8 C
3 5 1 2 0 4 3 F
0 0 0 0 0 0 0 N
7 13 3 4 0 15 11 T
Ultime 10 gare ufficiali
Data Cmp Partita Ris
22.06 Mon Juve-Wydad Casablanca 4-1
26.06 Mon Juve-Manchester City 2-5
01.07 Mon Real Madrid-Juventus 1-0
24.08 A Juventus-Parma 2-0
31.08 A Genoa-Juventus 0-1
13.09 A Juventus-Inter 4-3
16.09 CL Juve-Borussia Dortmund 4-4
20.09 A Verona-Juventus 1-1
27.09 A Juventus-Atalanta 1-1
01.10 CL Villarreal-Juventus 2-2
Punti 16 - Vinte 4 - Pari 4 - Perse 2
Gol fatti 21 - Gol subiti 18 - Vedi tabellini
Tutte le partite ufficiali della stagione
M Giocatore Pre Min Pan Gol
15 Kalulu 7 630 - -
6 Kelly 7 630 - 2
10 Yildiz 7 616 - 2
8 Koopmeiners 7 384 3 -
25 Joao Mario 7 320 5 -
9 Vlahovic 7 238 5 4
16 Di Gregorio 6 540 1 -9
19 Thuram K. 6 474 - 1
4 Gatti F. 6 470 1 1
5 Locatelli M. 6 348 2 -
30 David 6 316 3 1
22 McKennie 6 263 4 -
3 Bremer 5 436 1 -
27 Cambiaso 1 5 433 - -
17 Adzic 5 138 6 1
7 Conceiçao 4 278 2 2
20 Openda 4 182 3 -
32 Cabal 3 47 4 1
11 Zhegrova 3 36 4 -
11 Nico Gonzalez 2 17 2 -
1 Perin 1 90 4 -2
18 Kostic 1 28 7 -
24 Rugani 1 10 7 -
23 Pinsoglio 0 - 7 -
43 Fuscaldo 0 - 2 -
40 Rouhi 0 - 1 -
12 Arthur 0 - - -
26 Douglas Luiz 0 - - -
41 Gil Puche 0 - - -
46 Gonzalez 0 - - -
44 Mancini 0 - - -
47 Martinez Crou 0 - - -
14 Milik 0 - - -
21 Miretti 0 - - -
48 Pietrelli 0 - - -
42 Scaglia S. 0 - - -
33 Tiago Djalò 0 - - -
45 Ventre 0 - - -
Contributo reparti in fase realizzativa
Difesa 4 - Centrocampo 2 - Attacco 9
Altre statistiche
Giocatori utilizzati 23 (almeno 1 pres.)
Giocatori in gol 9 (39,13%)
Rigori segnati 0 - Sbagliati 0 - Parati 0
Ammonizioni 11 (8 giocatori)
Espulsioni 1 (1 giocatori)
Tutte le statistiche
La Juventus dal 1900 ad oggi
Gare ufficiali   Serie A
4.625 Giocate 3.119
2.528 (54,66%) Vittorie 1.714 (54,95%)
1.189 (25,71%) Pareggi 848 (27,19%)
908 (19,63%) Sconfitte 557 (17,86%)
8.268 Fatti 5.424
4.514 Subiti 2.943
C. Europee   Era 3 pti (uff.)
520 Giocate 1.603
283 (54,42%) Vittorie 947 (59,08%)
117 (22,50%) Pareggi 386 (24,08%)
120 (23,08%) Sconfitte 270 (16,84%)
882 Fatti 2.811
484 Subiti 1.433
Tutti i numeri della Juventus
Top 10 - All Time (gare ufficiali)
Presenze Gol fatti
705 Del Piero 290 Del Piero
685 Buffon 179 Boniperti G.
561 Chiellini 178 Bettega R.
552 Scirea 171 Trezeguet
528 Furino 167 Sivori
502 Bonucci 158 Borel F.
482 Bettega R. 130 Anastasi
476 Zoff 124 Hansen J.
459 Boniperti G. 115 Baggio R.
450 Salvadore 115 Dybala
Classifiche complete
Top 10 - Rosa attuale (gare ufficiali)
Presenze Gol fatti
189 Locatelli M. 62 Vlahovic
188 McKennie 18 McKennie
152 Vlahovic 18 Yildiz
150 Rugani 17 Milik
115 Gatti F. 11 Rugani
96 Bremer 9 Conceiçao
91 Yildiz 8 Gatti F.
90 Cambiaso 8 Bremer
90 Kostic 6 Locatelli M.
75 Milik 6 Thuram K.
Classifiche complete
Juve
Tutti gli articoli dell'autore Juve Tutti gli articoli Juve Articoli/storia Juve Tutti gli autori
Pubblicato il 01.08.2009

Da Costa

di Bidescu
Ad ogni estate, con il tradizionale calciomercato, si verificano acquisti-boom ed acquisti che passano in secondo piano, offuscati dai primi; quello che fece la Juventus nel giugno 1963, prelevando il già trentenne Da Costa dall’Atalanta, apparteneva sicuramente a quest’ultimo gruppo. Nel primo già c’erano nomi del calibro di Menichelli, Gori, Dell’Omodarme e Nenè.
Alla Juventus il problema del centravanti non è stato risolto certo con Miranda, che l’anno prima ha fatto sfracelli con memorabili legnate, ma non ha lasciato un grande segno. E così è arrivato Nenè, che centravanti non è, ma che quanto a tecnica garantisce assai più del predecessore. Da Costa, prelevato in extremis dall’Atalanta, rappresenta niente di più di un’alternativa alle punte; nessuno, infatti, pensa a lui come a un possibile titolare, tanto meno l’allenatore Amaral che, del resto, rimane al timone della squadra ben poco, rilevato dal serafico Monzeglio.
L’esordio di Da Costa in maglia bianconera, avviene nell’inedito ruolo di mediano di spinta, a Modena, nella gara persa di misura contro i “canarini”. Per la Juventus è un brutto momento; le polemiche sono tante e Sivori, fresco capitano, spesso si rabbuia. Alla quinta giornata, Omar esce di squadra, squalificato, e Monzeglio lo rimpiazza con Da Costa. Dino, che è subito diventato uno dei beniamini dei tifosi bianconeri, per il suo impegno in partita come in allenamento, diventa vice-Sivori proprio in occasione della partita contro la Roma, la formazione in cui egli aveva conosciuto i primi e più consistenti successi nel campionato italiano. È una gara puntigliosa quella che i bianconeri disputano il 20 ottobre 1963 e molta parte del netto successo sui capitolini va proprio a Da Costa, che realizza il primo dei tre goals a uno della Juventus. Riscoperta la sua vena di cannoniere, non gli riesce difficile essere confermato, o al posto di Sivori oppure a quello di Nenè o di Del Sol.
La prima stagione juventina di Da Costa si chiude in lieve calando, complice una serie di incidenti che, in parecchie partite, pregiudicano la sua utilizzazione. Si deve accontentare di dodici presenze con tre reti all’attivo, una delle quali, ottenuta a spese della Sampdoria; esecuzione esemplare, con tanti contrasti vinti ed una conclusione perentoria a fil di montante.
Per la sua conferma in maglia bianconera, comunque, non ci sono problemi. Nella squadra che eredita Heriberto Herrera, non c’è più l’altalenante Nenè ed al suo posto è giunto Nestor Combin detto “folgore”. Ma di Da Costa c’è più che mai bisogno, come nelle partita di Catania persa malamente, in cui solo Dino si salva, con una prestazione maiuscola ed il goal della bandiera; come la successiva gara interna con il Mantova, in cui Da Costa gioca al centro dell’attacco rimpiazzando l’infortunato Combin, subito a disagio con i ruvidi difensori del nostro campionato. La Juventus vince la partita ma perde Sivori, costola rotta ed addio campionato per un bel po’; ora Dino diventa indispensabile e dalla squadra non esce più.
Da Costa, nella Juventus “heribertiana” 1964-65, svolge mansioni di regista offensivo ed, intanto, fa vedere che la classe è ancora integra, anche se non è più smaltata dalla grinta dei tempi di Roma. Da Costa applica alla lettera gli insegnamenti di Heriberto, che gli chiede prodezze nei sedici metri, ma anche tanto oscuro lavoro al servizio degli altri, per cercare di scardinare le difese avversarie, sempre più chiuse. Il tifoso che vede e capisce un tantino più in profondità delle mere apparenze, apprezza Da Costa come pochi altri. Arriovano anche goals importanti; derby di andata, è novembre inoltrato e nessuno delle torinesi ha già raggiunto un’apprezzabile condizione di forma, ma la Juventus azzecca la giornata buona e rifila un sonante 3 a 0 al Torino, nonostante la grandissima prova del portiere granata Lido Vieri.. Il secondo dei tre goals è di Da Costa, ma anche sul terzo, lo zampino del nostro c’è e si fa sentire. Altro goal di un certo rilievo è quello segnato a Vicenza, nella vittoriosa trasferta di inizio 1965 (3 a 1), con gran botta dal limite.
Non è per la Juventus un campionato esaltante, ma i tempi consentono poche speranze e bisogna accontentarsi. Giornata atipica è quella del 7 a 0 inflitto al Genoa, che pure schiera, all’attacco, un tipo strambo che è già stato e presto sarà di nuovo juventino, Gianfranco Zigoni. Uno dei sette goals inflitti al grifone, stanco di serie A, è proprio di Da Costa. Nel vittorioso epilogo casalingo del torneo, contro il Vicenza, Dino conclude degnamente la sua stagione in bianconero, realizzando la sesta rete personale in 31 partite. Tutto sommato, è stato l’attaccante più regolare, ha fatto anche meglio di Combin; a trentatre anni è ancora utilissimo e, naturalmente, viene confermato.
Chiaro che ripetersi su quei livelli di regolarità non è facile, a quell’età; infatti, accade che Heriberto, che intanto ha trovato in Cinesinho, detto “Cina”, il podista-regista per il suo “movimiento”, spesso accantona Da Costa, anteponendogli lo speranzoso Silvino Bercellino, detto “Bercedue”, o Traspedini. Ma al momento opportuno, Dino riesce ancora a rendersi utilissimo, realizzando una rete a Ferrara nella gara pareggiata 2 a 2 con la Spal e, soprattutto, segnando la rete della vittoria a Roma contro la Lazio, con magistrale colpo di tacco.
La parentesi di Da Costa in bianconero si chiude qui; tre campionati e parecchi momenti da ricordare. Un posto nella galleria di bianconeri degli anni sessanta gli spetta di diritto e non è necessariamente un posto di secondo piano.

http://ilpalloneracconta.blogspot.com/
Juve
Juve
Cerca nel sito
Archivio e statistiche
Juve Juve
Juve news - Tuttosport
Comolli e quel legame col Milan: l'uomo di Redbird però ha scelto la Juve
"Locatelli, io l'ho aiutato a sporcarsi. È forte mentalmente e alla Juve ha capito una cosa"
Tudor e il buco Juve a sinistra: l'imprescindibile Kelly, Cabal ko, Cambiaso opaco e Kostic sparito
Thuram, out in Champions ma la Francia lo chiama. Ancelotti salva Bremer
Matri: “Allegri non è cambiato, Vlahovic il migliore”. E la favorita scudetto…
Cabal, botta per Tudor e la Juve: l'esito sull'infortunio e quante partite salta

Juve-Milan a Guida, l’arbitro che fece infuriare Conte e Marotta. Chi c’è al Var

Perin svela il retroscena sulla rovesciata di Gatti: "È quello che è successo"
“Conceicao più di Yildiz”, “Il vero problema Juve” e “Koop buon giocatore”: il dibattito Champions
Girelli: "Juve, punti persi. Gatti fa bene a reagire così. Yildiz? Ha paura di volare"
I giocatori della Juventus
Juve
Altre news Juventus
Notizie in Italiano
Juve Tuttosport.com
Juve Gianlucadimarzio.com
Juve Sportmediaset.it
Juve Yahoo! Notizie
Juve Sky Sport
Juve Eurosport

News in English
Juve Yahoo! News
Juve SkySports.com
Juve Juve Football Italia
Il Palmares della Juventus
Juve
Fanzone
Juve Sondaggi
Juve Indice di gradimento
Juve Video Juventus e calcio
Juve Meteo Torino
Juve Meteo Vinovo
Juve Meteo prossima gara Juve
Accedi alla fanzone
Juve
Juworld.NET è un sito non ufficiale, non autorizzato da o connesso a Juventus FC Spa.
I marchi Juventus e Juve ed il logo Juventus sono di proprietà esclusiva di Juventus FC Spa.
Il link ai siti esterni non implica riconoscimento da parte di Juworld.NET.
Copyright © 2001-2025 Juworld.NET - E' vietata qualsiasi riproduzione parziale o completa se non autorizzata.
Informativa cookies