Juve
Home page Juve Juve 2024-2025 Juve Articoli Juve Archivio/statistiche Juve Storia Juve Fanzone Juve Italia1910.com Juve Serie A Juve Contatti
Sondaggio
Dove stai guardando il Mondiale per Club? (di Maurizio)
Dazn
Mediaset
Altro
Non lo guardo


Mostra i risultati
Tutti i sondaggi Juve Proponi sondaggio
Juve
Cerca un giocatore
Classifica campionato di Serie A
Squadra Pti Squadra Pti
Napoli 82 Torino 44
Inter 81 Udinese 44
Atalanta 74 Genoa 43
JUVENTUS 70 Verona 37
Roma 69 Cagliari 36
Fiorentina 65 Parma 36
Lazio 65 Lecce 34
Milan 63 Empoli 31
Bologna 62 Venezia 29
Como 49 Monza 18
Classifica completa, risultati, calendario
Le prossime gare in calendario
Data/Ora Cmp Partita
01.07 21:00 Mon Real Madrid-Juve
       
       
       
       
       
       
       
       
       
Calendario completo
Tutte le partite ufficiali della stagione
G. Pti Vit Par Sco Fat Sub  
26 53 15 8 3 43 21 C
24 36 8 12 4 32 26 F
4 6 2 0 2 12 8 N
54 95 25 20 9 87 55 T
Ultime 10 gare ufficiali
Data Cmp Partita Ris
12.04 A Juventus-Lecce 2-1
23.04 A Parma-Juventus 1-0
27.04 A Juventus-Monza 2-0
04.05 A Bologna-Juventus 1-1
10.05 A Lazio-Juventus 1-1
18.05 A Juventus-Udinese 2-0
25.05 A Venezia-Juventus 2-3
18.06 Mon Al-Ain-Juventus 0-5
22.06 Mon Juve-Wydad Casablanca 4-1
26.06 Mon Juve-Manchester City 2-5
Punti 20 - Vinte 6 - Pari 2 - Perse 2
Gol fatti 22 - Gol subiti 12 - Vedi tabellini
Tutte le partite ufficiali della stagione
M Giocatore Pre Min Pan Gol
10 Yildiz 1 51 3449 12 12
5 Locatelli M. 50 3791 9 2
19 Thuram K. 50 3242 15 5
16 McKennie 47 3356 11 5
29 Di Gregorio 1 46 4139 7 -47
4 Gatti F. 45 3267 13 1
27 Cambiaso 45 3063 12 2
9 Vlahovic 44 2696 16 17
8 Koopmeiners 43 2983 10 5
22 Weah 43 2340 22 6
15 Kalulu 1 42 3431 6 1
37 Savona 40 2555 19 2
7 Conceiçao 1 39 2216 22 7
11 Nico Gonzalez 37 2345 9 5
51 Mbangula 32 1079 40 4
26 Douglas Luiz 27 876 30 -
21 Fagioli 22 773 26 -
20 Kolo Muani 21 1563 5 10
6 Kelly 18 1549 2 -
6 Danilo 1 16 809 15 -
12 Renato Veiga 15 1196 2 -
2 Alberto Costa 13 577 16 -
1 Perin 9 750 41 -8
32 Cabal 9 618 8 -
17 Adzic 9 77 34 -
3 Bremer 8 636 1 -
40 Rouhi 6 208 47 -
18 Kostic 1 90 2 -
44 Pugno 1 6 2 -
36 Anghelè 1 5 1 -
23 Pinsoglio 0 - 54 -
38 Daffara 0 - 6 -
41 Gil Puche 0 - 4 -
64 Garofani 0 - 3 -
24 Rugani 0 - 3 -
43 Owusu 0 - 2 -
46 Pagnucco 0 - 2 -
14 Milik 0 - 1 -
42 Montero A. 0 - 1 -
45 Papadopoulos 0 - 1 -
48 Pietrelli 0 - 1 -
47 Rizzo 0 - 1 -
39 Turicchia 0 - 1 -
18 Arthur 0 - - -
39 Barbieri 0 - - -
46 Comenencia 0 - - -
44 Gonzalez 0 - - -
48 Hasa 0 - - -
20 Miretti 0 - - -
43 Muharemovic 0 - - -
41 Nicolussi 0 - - -
- Pogba 0 - - -
49 Sekulov 0 - - -
18 Soulé 0 - - -
33 Tiago Djalò 0 - - -
Contributo reparti in fase realizzativa
Difesa 6 - Centrocampo 27 - Attacco 51
Altre statistiche
Giocatori utilizzati 30 (almeno 1 pres.)
Giocatori in gol 15 (50,00%)
Rigori segnati 8 - Sbagliati 0 - Parati 1
Ammonizioni 91 (24 giocatori)
Espulsioni 5 (5 giocatori)
Tutte le statistiche
La Juventus dal 1900 ad oggi
Gare ufficiali   Serie A
4.617 Giocate 3.114
2.525 (54,69%) Vittorie 1.711 (54,95%)
1.185 (25,67%) Pareggi 846 (27,17%)
907 (19,64%) Sconfitte 557 (17,89%)
8.253 Fatti 5.415
4.502 Subiti 2.938
C. Europee   Era 3 pti (uff.)
518 Giocate 1.595
283 (54,63%) Vittorie 944 (59,18%)
115 (22,20%) Pareggi 382 (23,95%)
120 (23,17%) Sconfitte 269 (16,87%)
876 Fatti 2.796
478 Subiti 1.421
Tutti i numeri della Juventus
Top 10 - All Time (gare ufficiali)
Presenze Gol fatti
705 Del Piero 290 Del Piero
685 Buffon 179 Boniperti G.
561 Chiellini 178 Bettega R.
552 Scirea 171 Trezeguet
528 Furino 167 Sivori
502 Bonucci 158 Borel F.
482 Bettega R. 130 Anastasi
476 Zoff 124 Hansen J.
459 Boniperti G. 115 Baggio R.
450 Salvadore 115 Dybala
Classifiche complete
Top 10 - Rosa attuale (gare ufficiali)
Presenze Gol fatti
182 Locatelli M. 58 Vlahovic
181 McKennie 18 McKennie
148 Rugani 17 Milik
145 Vlahovic 16 Yildiz
108 Gatti F. 11 Rugani
91 Bremer 10 Kolo Muani
88 Kostic 8 Bremer
84 Cambiaso 7 Conceiçao
83 Yildiz 7 Gatti F.
78 Weah 7 Weah
Classifiche complete
Juve
Tutti gli articoli dell'autore Juve Tutti gli articoli Juve Articoli/storia Juve Tutti gli autori
Pubblicato il 24.08.2009

Juventus - Chievo 1 - 0 - VITTORIA DI FORZA E DI UMILTA'

di Antonio La Rosa
La prima di campionato è quasi sempre una incognita, perché i valori tecnici non sempre sono da soli sufficienti per fare la differenza: se poi la prima è contro quel Chievo che appena pochi mesi addietro ci diede un grosso dispiacere, fermando la corsa dei bianconeri verso lo scudetto, grazie alla tripletta di Pellissier, ragioni per non dormirci sopra ce ne erano e tante.
Di conseguenza avere vinto questa gara all’esordio, di misura come punteggio, più nettamente per quanto vistosi in campo, è un segnale più che confortante per la Juventus, soprattutto alla luce del passo falso pomeridiano dell’Inter contro la neopromossa Bari.
Gara dai due volti, quella vistasi all’Olimpico, primo tempo alla grande della Juventus, ripresa più compassata, con qualche leziosismo di troppo ed anche un finale con qualche difficoltà, più sul piano fisico che del gioco, dato che gli ospiti non hanno prodotto vere occasioni da rete, ma vittoria ineccepibile e convincente, di buon auspicio in vista della doppia trasferta romana nei prossimi turni.

Aspetti positivi

Il primo tempo dei bianconeri è stato davvero convincente, possesso palla, verticalizzazioni e cambi di gioco frequenti, centrocampo compatto ed efficace nel fare ripartire la manovra,
Modulo tattico profondamente modificato rispetto al recente passato, e modulo che sta consentendo il recupero di certi giocatori, non a caso adesso Tiago sembra ritrovarsi a meraviglia, e lo stesso Poulsen è sembrato più in partita: come dire, adattare gli schemi alle caratteristiche dei giocatori, e non snaturare i giocatori per farli adattare, e male, a un rigoroso canone tattico.

Aspetti negativi

La condizione atletica non è ancora ottimale, ed il netto calo fisico della ripresa (non è la prima volta in questo mese di agosto), ne è una riprova.
A ciò si aggiungono le ormai ben note carenze sulle fasce, che diventano ancor più evidenti, non essendoci centrocampisti esterni, come lo scorso anno, a coprire le lacune in fase di ripartenza e di manovra d’attacco, degli esterni di difesa.
Infine: manca ancora un pizzico di cinismo in fase d’attacco, si poteva ben raddoppiare ma qualche leziosismo di troppo ha pregiudicato della azioni importanti e in velocità

Sul podio

Cannavaro
Non ci poteva essere migliore esordio per il “figliol prodigo”, e soprattutto non ci poteva essere modo migliore per chiudere (ritengo una volta per tutte), la polemica estiva con una parte della tifoseria, quella che lo accusava di tradimento per il suo abbandono nel momento più difficile della storia bianconera. Probabilmente i fischi di qualche settore, ad inizio gara, l’hanno caricato a dovere, e così il nostro centrale ha potuto sfoderare una prestazione davvero sontuosa, fatta di anticipi impeccabili, contrasti eleganti e di forza, ottima guida della retroguardia, e soprattutto grandissima personalità in campo. Insomma, gli anni per lui non sembrano affatto passati, e di questo la Juventus non può che trarne giovamento.

Diego
La “standing ovation” tributatagli da tutto lo stadio ritengo sia il migliore commento alla sua prestazione. Decisamente devastante nel primo tempo, al punto da costringere i clivensi quasi al fallo sistematico su di lui, unico modo per fermarne le giocate. Se possiamo fare qualche appunto, nella ripresa ha cercato troppo le giocate ad effetto, e non sempre gli è riuscita.

Iaquinta
Un gran gol, uno fallito (ma sarebbe meglio dire grande parato di Sorrentino), e solita prestazione volitiva e generosa.

Marchisio
E’ ulteriormente maturato rispetto alla scorsa stagione, ormai è centrocampista completo, si muove a tutto campo, contrasta, recupera palla, avanza, gioca a terra e dialoga con i compagni. Non sarà facile toglierli la maglia di titolare.

Notazione di merito pure per Chiellini, per Tiago e per Amauri, le cui prestazioni vanno ritenute ben superiori alla sufficienza.

Dietro la lavagna

Onestamente, giocatori che siano stati insufficienti come rendimento non ce ne sono stati.
Semmai, come detto, i limiti degli esterni, Grygera, Salihamidzic e De Ceglie, con il centrocampo disposto a rombo, si evidenziano in misura maggiore, occorrendo esterni che facciano un lavoro ben diverso e superiore in appoggio al gioco d’attacco.

Tirando le somme

Tradizionalmente le gare contro il Chievo, a Torino, sono state sempre molto sofferte per la Juventus, fin dal 3 – 2 della stagione 2001 – 02, in doppia rimonta, per non tacere dell’ultima sfida pochi mesi addietro, pareggio quasi mortificante per i bianconeri, che segnò l’inizio della serie negativa che pregiudicò definitivamente ogni velleità di scudetto.
Anche nella stagione 2005 – 06, una Juve ritenuta fortissima, quella del secondo anno di Capello, faticò a battere i clivensi all’esordio in campionato, come dire, a Torino la squadra veronese trova sempre gli stimoli giusti per disputare buone gare.
Insomma, è stato importante partire bene per i bianconeri, e conquistare i tre punti contro una avversaria da sempre ostica.
Detto ciò, la Juventus di questa stagione si sta presentando con una immagine molto diversa, e non solo per questione di moduli e di schemi: basti pensare che in campo non c’è più uno come Pavel Nedved, che per varie ragioni non erano presenti Del Piero, Sissoko, Felipe Melo, e Camoranesi tenuto precauzionalmente in panchina, in quanto reduce di infortunio.
Bene, con un centrocampo praticamente improvvisato, la squadra ha avuto modo di disputare un primo tempo decisamente di ottimo livello, e di controllare tutto sommato con autorevolezza la gara nella ripresa, quando la condizione fisica è venuta a calare in parecchi giocatori, segno questo che la squadra ha acquisito la mentalità giusta, che non si smarrisce nei momenti difficili.
Di questo deve darsi merito a Ferrara, che indubbiamente avrà lavorato molto sul piano psicologico, ma anche sul piano tattico, e non è un caso che quei giocatori chiacchierati come Tiago e Poulsen, siano stati autori di prestazioni più che decorose, come dire, sembrano davvero ritrovati e tornati a livelli più che apprezzabili.
Il resto l’hanno fatto gli altri, e su tutti il “contestato” Cannavaro, che ritengo abbia zittito una volte per tutte i suoi critici con una prestazione impeccabile, oltre al pezzo pregiato della campagna acquisti estiva, quel Diego che sembra davvero destinato a diventare il leader della Juventus per gli anni a venire.
Tuttavia occorre ancora lavorare, per eliminare i limiti emersi in questa prima giornata, che per certi aspetti erano stati evidenziati anche in precampionato, la squadra fisicamente non è ancora al meglio, e tatticamente, il gioco sulle fasce lascia molto a desiderare, cosa non da poco quando si hanno in campo attaccanti con le caratteristiche come quelle di Amauri e Iaquinta.
Zebina può essere una soluzione a destra, specie se ritorna ai livelli di qualche stagione addietro; De Ceglie può essere anche lui una soluzione a sinistra, ma deve ancora migliorare la fase difensiva.
Potrebbe però ipotizzarsi una nuova soluzione: riportare Chiellini sulla fascia, dato che con Cannavaro potrebbe giocare centrale Legrottaglie, o quel Caceres, del quale si dice un gran bene.


E-mail: antonio_larosa{chiocciola}msn.com
Juve
Juve
Cerca nel sito
Archivio e statistiche
Juve Juve
Juve news - Tuttosport
I giocatori della Juventus
Juve
Altre news Juventus
Notizie in Italiano
Juve Tuttosport.com
Juve Gianlucadimarzio.com
Juve Sportmediaset.it
Juve Yahoo! Notizie
Juve Sky Sport
Juve Eurosport

News in English
Juve Yahoo! News
Juve SkySports.com
Juve Juve Football Italia
Il Palmares della Juventus
Juve
Fanzone
Juve Sondaggi
Juve Indice di gradimento
Juve Video Juventus e calcio
Juve Meteo Torino
Juve Meteo Vinovo
Juve Meteo prossima gara Juve
Accedi alla fanzone
Juve
Juworld.NET è un sito non ufficiale, non autorizzato da o connesso a Juventus FC Spa.
I marchi Juventus e Juve ed il logo Juventus sono di proprietà esclusiva di Juventus FC Spa.
Il link ai siti esterni non implica riconoscimento da parte di Juworld.NET.
Copyright © 2001-2025 Juworld.NET - E' vietata qualsiasi riproduzione parziale o completa se non autorizzata.
Informativa cookies