Juve
Home page Juve Juve 2025-2026 Juve Articoli Juve Archivio/statistiche Juve Storia Juve Fanzone Juve Italia1910.com Juve Serie A Juve Contatti
Sondaggio
La Juve deve cedere Vlahovic o recuperarlo? (di Marius e lorenzo46)
Deve cederlo, da noi ha deluso
Deve tenerlo e recuperarlo perchè è veramente forte


Mostra i risultati
Tutti i sondaggi Juve Proponi sondaggio
Juve
Cerca un giocatore
Classifica campionato di Serie A
Squadra Pti Squadra Pti
Atalanta 0 Lecce 0
Bologna 0 Milan 0
Cagliari 0 Napoli 0
Como 0 Parma 0
Cremonese 0 Pisa 0
Fiorentina 0 Roma 0
Genoa 0 Sassuolo 0
Inter 0 Torino 0
JUVENTUS 0 Udinese 0
Lazio 0 Verona 0
Classifica completa, risultati, calendario
Le prossime gare in calendario
Data/Ora Cmp Partita
24.08 20:45 A Juventus-Parma
31.08 18:30 A Genoa-Juventus
13.09 18:00 A Juventus-Inter
21.09 15:00 A Verona-Juventus
28.09 15:00 A Juventus-Atalanta
05.10 15:00 A Juventus-Milan
19.10 15:00 A Como-Juventus
26.10 15:00 A Lazio-Juventus
29.10 20:45 A Juventus-Udinese
02.11 15:00 A Cremonese-Juventus
Calendario completo
Tutte le partite ufficiali della stagione
G. Pti Vit Par Sco Fat Sub  
0 0 0 0 0 0 0 C
0 0 0 0 0 0 0 F
0 0 0 0 0 0 0 N
0 0 0 0 0 0 0 T
Ultime 10 gare ufficiali
Data Cmp Partita Ris
23.04 A Parma-Juventus 1-0
27.04 A Juventus-Monza 2-0
04.05 A Bologna-Juventus 1-1
10.05 A Lazio-Juventus 1-1
18.05 A Juventus-Udinese 2-0
25.05 A Venezia-Juventus 2-3
18.06 Mon Al-Ain-Juventus 0-5
22.06 Mon Juve-Wydad Casablanca 4-1
26.06 Mon Juve-Manchester City 2-5
01.07 Mon Real Madrid-Juventus 1-0
Punti 17 - Vinte 5 - Pari 2 - Perse 3
Gol fatti 20 - Gol subiti 12 - Vedi tabellini
Tutte le partite ufficiali della stagione
M Giocatore Pre Min Pan Gol
17 Adzic 0 - - -
12 Arthur 0 - - -
3 Bremer 0 - - -
32 Cabal 0 - - -
27 Cambiaso 0 - - -
7 Conceiçao 0 - - -
30 David 0 - - -
29 Di Gregorio 0 - - -
26 Douglas Luiz 0 - - -
43 Fuscaldo 0 - - -
4 Gatti F. 0 - - -
41 Gil Puche 0 - - -
46 Gonzalez 0 - - -
25 Joao Mario 0 - - -
15 Kalulu 0 - - -
6 Kelly 0 - - -
8 Koopmeiners 0 - - -
18 Kostic 0 - - -
5 Locatelli M. 0 - - -
44 Mancini 0 - - -
47 Martinez Crou 0 - - -
16 McKennie 0 - - -
14 Milik 0 - - -
21 Miretti 0 - - -
11 Nico Gonzalez 0 - - -
1 Perin 0 - - -
48 Pietrelli 0 - - -
23 Pinsoglio 0 - - -
40 Rouhi 0 - - -
24 Rugani 0 - - -
37 Savona 0 - - -
42 Scaglia S. 0 - - -
19 Thuram K. 0 - - -
33 Tiago Djalò 0 - - -
45 Ventre 0 - - -
9 Vlahovic 0 - - -
10 Yildiz 0 - - -
Contributo reparti in fase realizzativa
Difesa 0 - Centrocampo 0 - Attacco 0
Altre statistiche
Giocatori utilizzati 0 (almeno 1 pres.)
Giocatori in gol 0 (0,00%)
Rigori segnati 0 - Sbagliati 0 - Parati 0
Ammonizioni 0 (0 giocatori)
Espulsioni 0 (0 giocatori)
Tutte le statistiche
La Juventus dal 1900 ad oggi
Gare ufficiali   Serie A
4.618 Giocate 3.114
2.525 (54,68%) Vittorie 1.711 (54,95%)
1.185 (25,66%) Pareggi 846 (27,17%)
908 (19,66%) Sconfitte 557 (17,89%)
8.253 Fatti 5.415
4.503 Subiti 2.938
C. Europee   Era 3 pti (uff.)
518 Giocate 1.596
283 (54,63%) Vittorie 944 (59,15%)
115 (22,20%) Pareggi 382 (23,93%)
120 (23,17%) Sconfitte 270 (16,92%)
876 Fatti 2.796
478 Subiti 1.422
Tutti i numeri della Juventus
Top 10 - All Time (gare ufficiali)
Presenze Gol fatti
705 Del Piero 290 Del Piero
685 Buffon 179 Boniperti G.
561 Chiellini 178 Bettega R.
552 Scirea 171 Trezeguet
528 Furino 167 Sivori
502 Bonucci 158 Borel F.
482 Bettega R. 130 Anastasi
476 Zoff 124 Hansen J.
459 Boniperti G. 115 Baggio R.
450 Salvadore 115 Dybala
Classifiche complete
Top 10 - Rosa attuale (gare ufficiali)
Presenze Gol fatti
183 Locatelli M. 58 Vlahovic
182 McKennie 18 McKennie
149 Rugani 17 Milik
145 Vlahovic 16 Yildiz
109 Gatti F. 11 Rugani
91 Bremer 8 Bremer
89 Kostic 7 Conceiçao
85 Cambiaso 7 Gatti F.
84 Yildiz 6 Locatelli M.
75 Milik 5 Cambiaso
Classifiche complete
Juve
Tutti gli articoli dell'autore Juve Tutti gli articoli Juve Articoli/storia Juve Tutti gli autori
Pubblicato il 25.08.2009

Flavio Emoli

di Bidescu
Nato a Torino il 23 agosto 1934. Cresciuto nella società. Un campionato in prestito al Genoa e rientra alla Juventus per la stagione 1954-55 dove è subito titolare. Laterale di carattere indomabile e di ottima tecnica è il comprimario ideale dell’argentino Sivori per il quale si sacrifica in rincorse asfissianti. Compie un lavoro ordinato e preciso, fatto in funzione delle esigenze della squadra. Emoli sa conquistare il pallone con forza ed ha l’intelligenza si batterla in avanti, con immediatezza, al compagno meglio smarcato. Raramente i suoi disimpegni hanno messo in difficoltà la squadra, perché le sue avanzate venivano fatte a ragion veduta, senza eccessivi sbilanciamenti in avanti, senza rompere l’equilibrio tra attacco e difesa.
«Il ruolo assegnatomi prevedeva che giostrassi da mediano difensivo, mentre Colombo si muoveva un po’ più avanti. Ma il buffo era che, mentre Boniperti mi spronava sempre ad avanzare, Ferrario cercava in tutti i modi di frenarmi; insomma, ero il classico uomo di spinta, il maratoneta di centrocampo in genere ben preparato fisicamente, tanto che alla fine degli allenamenti rimanevo regolarmente in campo per effettuare allunghi e cross continui a favore di Charles, che voleva perfezionare il colpo di testa. Passavo, poi, per un duro e cattivo, mentre non sono mai stato squalificato per gioco scorretto; se ero aggressivo lo ero all’inglese ed entravo sull’uomo solo quando c’era il pallone di mezzo».
Era soprannominato “Cuore matto”, come il ciclista Bitossi ed il povero Renato Curi:
«Avevo un’anomalia congenita al cuore che venne fuori, per la prima volta, quando avevo ventitre anni, a seguito di un elettrocardiogramma. Il responso di quell’esame lasciava poche speranze, tant’è che, tre giorni dopo, il dottor Umberto venne al campo e mi disse che, forse, avrei dovuto smettere di giocare. Fu un colpo tremendo. I medici, che all’inizio avevano erroneamente individuato gli esiti di un infarto, in seguito si resero conto che, quell’anomalia, spariva quando il cuore era sotto sforzo, ma la nomea mi è rimasta per tutta la carriera».
Scolpito nella roccia, caparbio e generosissimo, Emoli, elargisce tesori di energie su ogni campo d’Italia. Esuberante, propenso a buttarsi nella mischia, là dove il gioco assurge a toni agonistici elevati, dote prima di un combattente di razza, Emoli riesce, col tempo, a plasmare la sua condotta di gara, a comprimere quell’azione talvolta convulsa, seppur redditizia, che lo ha sempre inchiodato su un livello tecnico troppo limitato per le sue effettive possibilità. Diventa un giocatore molto importante per la compagine juventina, tanto da diventarne il capitano.
«Scendevamo sempre in campo convinti dei nostri mezzi, anche nelle giornate storte; in fondo, l’accoppiata Charles-Sivori garantiva almeno cinquanta reti a stagione, quindi potevamo dormire ovunque sonni tranquilli. Certo, non ci fossero stati i famosi dissapori di spogliatoio tra Boniperti e Sivori avremmo, forse, potuto vincere ancora di più, visto che eravamo i più forti in assoluto. Era davvero un altro calcio; pensavamo soltanto a segnare tante reti, quasi un centinaio a stagione e non ci preoccupavamo se, magari, ne subivamo due o tre per partita. Questa mentalità ci rendeva più simili a “giocatori della domenica” che a fior di professionisti. Eppure, quando scendevamo in campo noi, lo spettacolo era sempre assicurato».
Nei quadri bianconeri si ferma per otto stagioni: mette insieme 240 partite (217 in campionato, 18 in Coppa Italia e 5 nelle Coppe europee) e 9 goal (8 in campionato e 1 in Coppa Italia) e lega il suo nome a tre scudetti (1958, 1960 e 1961) e a due Coppa Italia (1959 e 1960). Lascia la Juventus e si accasa al Napoli nell’estate del 1963, ottenendo la promozione in serie A della squadra partenopea, per poi terminare la propria carriera al Genoa, nel campionato 1967-68.
«Giocare nella Juventus è stata un’esperienza che ha indelebilmente marchiato la mia vita. Forse sbaglierò, ma il fatto di essere stato uno della grande Juventus mi fa sentire, ancora adesso, importante, quasi di un livello superiore. Anche se so che i meriti di tutto ciò sono in minima parte miei».
Emoli indossa in un paio di occasioni la maglia della Nazionale maggiore, con la quale esordisce il 23 marzo 1958, nella partita contro l’Austria. Completano il suo ruolino azzurro 2 presenze con la squadra B e 1 con la Giovanile.

http://ilpalloneracconta.blogspot.com/
Juve
Juve
Cerca nel sito
Archivio e statistiche
Juve Juve
Juve news - Tuttosport
I giocatori della Juventus
Juve
Altre news Juventus
Notizie in Italiano
Juve Tuttosport.com
Juve Gianlucadimarzio.com
Juve Sportmediaset.it
Juve Yahoo! Notizie
Juve Sky Sport
Juve Eurosport

News in English
Juve Yahoo! News
Juve SkySports.com
Juve Juve Football Italia
Il Palmares della Juventus
Juve
Fanzone
Juve Sondaggi
Juve Indice di gradimento
Juve Video Juventus e calcio
Juve Meteo Torino
Juve Meteo Vinovo
Juve Meteo prossima gara Juve
Accedi alla fanzone
Juve
Juworld.NET è un sito non ufficiale, non autorizzato da o connesso a Juventus FC Spa.
I marchi Juventus e Juve ed il logo Juventus sono di proprietà esclusiva di Juventus FC Spa.
Il link ai siti esterni non implica riconoscimento da parte di Juworld.NET.
Copyright © 2001-2025 Juworld.NET - E' vietata qualsiasi riproduzione parziale o completa se non autorizzata.
Informativa cookies