Juve
Home page Juve Juve 2025-2026 Juve Articoli Juve Archivio/statistiche Juve Storia Juve Fanzone Juve Italia1910.com Juve Serie A Juve Contatti
Sondaggio
Dopo la deludente prestazione di Como e gli ultimi risultati non all’altezza del valore della Juventus, ritieni che sia meglio cambiare l’allenatore prima che sia troppo tardi? (di Gino51 e lorenzo46)
No


Mostra i risultati
Tutti i sondaggi Juve Proponi sondaggio
Juve
Cerca un giocatore
Classifica campionato di Serie A
Squadra Pti Squadra Pti
Milan 16 Udinese 9
Inter 15 Lazio 8
Napoli 15 Cagliari 8
Roma 15 Torino 8
Bologna 13 Lecce 6
Como 12 Parma 6
JUVENTUS 12 Verona 4
Atalanta 11 Fiorentina 3
Sassuolo 10 Genoa 3
Cremonese 10 Pisa 3
Classifica completa, risultati, calendario
Le prossime gare in calendario
Data/Ora Cmp Partita
22.10 21:00 CL Real Madrid-Juve
26.10 20:45 A Lazio-Juventus
29.10 18:30 A Juventus-Udinese
01.11 20:45 A Cremonese-Juventus
04.11 21:00 CL Juve-Sporting Lisbona
08.11 18:00 A Juventus-Torino
22.11 18:00 A Fiorentina-Juve
25.11 21:00 CL Bodo/Glimt-Juve
29.11 18:00 A Juventus-Cagliari
02.12 21:00 Ita Juventus-Udinese
Calendario completo
Tutte le partite ufficiali della stagione
G. Pti Vit Par Sco Fat Sub  
5 9 2 3 0 11 8 C
4 5 1 2 1 4 5 F
0 0 0 0 0 0 0 N
9 14 3 5 1 15 13 T
Ultime 10 gare ufficiali
Data Cmp Partita Ris
01.07 Mon Real Madrid-Juventus 1-0
24.08 A Juventus-Parma 2-0
31.08 A Genoa-Juventus 0-1
13.09 A Juventus-Inter 4-3
16.09 CL Juve-Borussia Dortmund 4-4
20.09 A Verona-Juventus 1-1
27.09 A Juventus-Atalanta 1-1
01.10 CL Villarreal-Juventus 2-2
05.10 A Juventus-Milan 0-0
19.10 A Como-Juventus 2-0
Punti 14 - Vinte 3 - Pari 5 - Perse 2
Gol fatti 15 - Gol subiti 14 - Vedi tabellini
Tutte le partite ufficiali della stagione
M Giocatore Pre Min Pan Gol
15 Kalulu 9 810 - -
6 Kelly 9 810 - 2
10 Yildiz 9 774 - 2
9 Vlahovic 9 273 7 4
16 Di Gregorio 8 720 1 -11
19 Thuram K. 8 586 1 1
5 Locatelli M. 8 515 2 -
30 David 8 474 3 1
8 Koopmeiners 8 461 4 -
22 McKennie 8 366 5 -
25 Joao Mario 8 327 7 -
27 Cambiaso 1 7 606 - -
4 Gatti F. 7 560 2 1
7 Conceiçao 6 436 2 2
3 Bremer 5 436 1 -
20 Openda 5 204 5 -
17 Adzic 5 138 8 1
24 Rugani 3 179 7 -
32 Cabal 3 47 4 1
18 Kostic 3 39 9 -
11 Zhegrova 3 36 5 -
11 Nico Gonzalez 2 17 2 -
1 Perin 1 90 6 -2
23 Pinsoglio 0 - 8 -
43 Fuscaldo 0 - 2 -
44 Pedro Felipe 0 - 1 -
40 Rouhi 0 - 1 -
42 Scaglia S. 0 - 1 -
12 Arthur 0 - - -
26 Douglas Luiz 0 - - -
41 Gil Puche 0 - - -
46 Gonzalez 0 - - -
44 Mancini 0 - - -
47 Martinez Crou 0 - - -
14 Milik 0 - - -
21 Miretti 0 - - -
48 Pietrelli 0 - - -
33 Tiago Djalò 0 - - -
45 Ventre 0 - - -
Contributo reparti in fase realizzativa
Difesa 4 - Centrocampo 2 - Attacco 9
Altre statistiche
Giocatori utilizzati 23 (almeno 1 pres.)
Giocatori in gol 9 (39,13%)
Rigori segnati 0 - Sbagliati 0 - Parati 0
Ammonizioni 14 (8 giocatori)
Espulsioni 1 (1 giocatori)
Tutte le statistiche
La Juventus dal 1900 ad oggi
Gare ufficiali   Serie A
4.627 Giocate 3.121
2.528 (54,64%) Vittorie 1.714 (54,92%)
1.190 (25,72%) Pareggi 849 (27,20%)
909 (19,65%) Sconfitte 558 (17,88%)
8.268 Fatti 5.424
4.516 Subiti 2.945
C. Europee   Era 3 pti (uff.)
520 Giocate 1.605
283 (54,42%) Vittorie 947 (59,00%)
117 (22,50%) Pareggi 387 (24,11%)
120 (23,08%) Sconfitte 271 (16,88%)
882 Fatti 2.811
484 Subiti 1.435
Tutti i numeri della Juventus
Top 10 - All Time (gare ufficiali)
Presenze Gol fatti
705 Del Piero 290 Del Piero
685 Buffon 179 Boniperti G.
561 Chiellini 178 Bettega R.
552 Scirea 171 Trezeguet
528 Furino 167 Sivori
502 Bonucci 158 Borel F.
482 Bettega R. 130 Anastasi
476 Zoff 124 Hansen J.
459 Boniperti G. 115 Baggio R.
450 Salvadore 115 Dybala
Classifiche complete
Top 10 - Rosa attuale (gare ufficiali)
Presenze Gol fatti
191 Locatelli M. 62 Vlahovic
190 McKennie 18 McKennie
154 Vlahovic 18 Yildiz
152 Rugani 17 Milik
116 Gatti F. 11 Rugani
96 Bremer 9 Conceiçao
93 Yildiz 8 Gatti F.
92 Cambiaso 8 Bremer
92 Kostic 6 Locatelli M.
75 Milik 6 Thuram K.
Classifiche complete
Juve
Tutti gli articoli dell'autore Juve Tutti gli articoli Juve Articoli/storia Juve Tutti gli autori
Pubblicato il 26.10.2009

Siena - Juventus 0 - 1 - TRE PUNTI NELLA NOIA

di Antonio La Rosa
Ancora una volta Siena si rivela campo che porta bene a Ferrara, con la Juventus che torna al successo in campionato dopo un mese di astinenza.
Solo che questa volta le cose non sono andate come a maggio, all’esordio del nostro tecnico: vittoria maturata grazie ad un episodio isolato o quasi, di una gara noiosa, senza sussulti di rilievo, con i bianconeri ospiti a tenere palla in modo prevalente ma sterile, e i padroni di casa a pensare soprattutto a non prenderle e sporadicamente provare a colpire di rimessa.
Insomma, gara decisamente noiosa, Juventus con gioco a tratti anche irritante nell’ossessivo fraseggio per vie orizzontali alla ricerca di idee che invero non arrivavano; Siena troppo rinunciatario, chiuso nella propria metacampo in attesa di poter lanciare qualche contropiede efficace, che ad onor del vero nel finale di primo tempo poteva anche avere delle conseguenze, fortunatamente evitate da Buffon.
E gara che spiega in modo palese la ragione per cui la Juventus non è in testa alla classifica, ed il Siena è meritatamente ultimo in classifica

Aspetti positivi

Come per la gara di CL, ritengo che l’unico elemento positivo della gara sia il risultato, e la speranza che d’ora in avanti non si possa che migliorare, dato che peggio di come si è giocato in questo periodo non penso si possa fare.

Aspetti negativi

Possono sintetizzarsi in un solo dato: a fine primo tempo il possesso palla era stato per il 72% della Juventus e del 28% per il Siena, eppure l’occasione più clamorosa era stata a favore dei padroni di casa, a fronte di un colpo di testa, alto di poco, di Chiellini.
Come dire, si tiene a lungo palla ma non si sa cosa fare, si manovra solo per vie orizzontali, si risucchia Diego a centrocampo, e si lasciano le punte isolate, non si crea superiorità numerica, e si rimane sempre un pochino vulnerabili se attaccati in velocità.
E aggiungerei che la formazione schierata nel primo tempo era del tutto improponibile, nella ripresa qualcosa è stato aggiustato ma non a dovere.

Sul podio

Chiellini
Ed anche stavolta debbo indicare nel nostro centrale il migliore tra i bianconeri. Impeccabile in fase difensiva, nessuna sbavatura, sempre in anticipo sugli avversari, valido anche negli inserimenti offensivi e non a caso l’unica occasione da rete degna di nota nel primo tempo è ascrivibile a lui. Insomma, in questo momento di annebbiamento generale della squadra, sono le colonne storiche della squadra a tenerla in cammino, lui fra tutti.

Buffon
Inoperoso per quasi tutto il primo tempo, ha però salvato il risultato proprio nel finale di tempo. Ed anche nella ripresa non si è fatto trovare impreparato quando i senesi sono andati al tiro.

A parte loro, degna di nota ritengo sia la prestazione di Caceres, entrato subito in partita e disimpegnatosi egregiamente sia in fase difensiva al cospetto di un attaccante esperto come Maccarone, sia la prestazione di Camoranesi.
Dietro la lavagna

Potrei dire, in sintesi, il resto della squadra, pochissimi giocatori hanno reso in modo appena appena sufficiente.

Molinaro
L’impegno e la dedizione non si discutono, ma se è vero che da difensore riesce a cavarsela, è anche vero che quando riceve palla nella metacampo avversarie, è come consegnare prima o poi palla agli avversari.

Poulsen
Primo tempo irritante, ma non era tutta colpa sua, visto che tutto può fare tranne l’esterno di centrocampo; qualcosina di meglio nella ripresa, però i suoi passaggi sono spesso da incubo.

Diego
Un assist al bacio sprecato da Molinaro nel primo tempo, alcune punizioni pennellate in area di rigore, nel primo tempo per Chiellini e conclusione di poco alta, nella ripresa per Amauri, che ha poi realizzato il gol vincente. Ma la sua gara si ferma qui, per il resto si è visto poco ed ha brillato ancor meno e da lui ci si dovrebbe attendere di più, molto di più.

Ed anche stavolta una nota di parziale demerito per il nostro tecnico.
Temo che cominci pure lui a cadere nella sindrome di volere stupire tutti quanti con i suoi effetti speciali, e così a schierare formazioni decisamente avventurose, quale quella del primo tempo: un centrocampo a tre con Poulsen – Felipe Melo – De Ceglie è qualcosa di improponibile anche solo in via teorica, peggio ancora a metterlo in pratica, per non dire anche della coppia d’attacco, che ha finito puntualmente con il pestarsi reciprocamente i piedi. Deve rendersi conto che così non si fa molta strada, la svolta decisa ancora non si vede.

Tirando le somme

Diciamo che forse l’unica cosa da salvare di questa gara incolore dei bianconeri è il fatto che comunque si è tornati alla vittoria, per il resto meglio stendere un velo, non pietoso, ma un velo di copertura per quello che si è visto nei novanta minuti.
O forse sarebbe da dire, più correttamente, per quello che NON si è visto in campo nei novanta minuti.
Perché di questo si tratta: non si è vista affatto una squadra che possa davvero pensare di competere per lo scudetto, o per altre competizioni, non si è visto un gioco efficace, non si sono viste azioni di prima, veloci, avvolgenti e punte servite a dovere.
Perché è del tutto inutile avere in campo Trezeguet e non avere chi lo serva dagli esterni o con triangolazioni rapide sullo stretto, ed è del tutto inutile avere un trequartista se il trequartista deve giocare molto arretrato, e distante dagli attaccanti.
Sicuramente ha pesato il turn over, come pesano ancora gli infortuni, dato che la squadra ha perduto un po’ le misure in campo da quando non dispone di Marchisio e di Tiago a centrocampo; ma sono attenuanti queste, che non giustificano del tutto prestazioni incolore e poco convincenti.
Bisogna fare un serio esame di coscienza, probabilmente le quattro vittorie iniziali hanno fatto perdere a tanti la necessaria umiltà e la necessaria cattiveria, dato che tutte le gare successive, Genova a parte, hanno visto, come costante negativa, una certa presupponenza nel gioco dei nostri, e una inaccettabile vulnerabilità difensiva: non a caso la grande prevalenza nel possesso palla ha prodotto sporadiche azioni efficaci, e solo un paio di azioni da rete degne di nota, mentre al contrario, il Siena, squadra meritatamente ultima in classifica per adesso, nelle rarissime occasioni in cui è uscito dalla sua metacampo, ha creato insidie ben diverse alla porta di Buffon, tanto che le cose migliori sono venute proprio dal reparto difensivo, a fronte di un centrocampo approssimativo ed un attacco decisamente sotto tono.
Ma l’esame di coscienza deve farselo pure Ferrara, che da qualche tempo a questa parte non mi pare abbia molta lucidità nelle scelte tecnico – tattiche, e dunque stia sperimentando un po’ troppo e non con la necessaria logica.
Stavolta ha comunque dato una correzione nella ripresa alle scelte a dir poco discutibili del primo tempo, e bene o male il gol decisivo è arrivato.
Ma non si potrà giocare certo così mercoledì sera contro la Sampdoria, che per adesso è la squadra più in salute del campionato.

Le mie postille

1 – Calcio Italiano e calcio … Internazionale.

Dopo il terzo pareggio di fila dei supercampioni intergalattici a strisce azzurronere in Champions League, è iniziata la solita campagna di “giustificazione” degli insuccessi della squadra dello Special … One.
La ragione principale addotta dai media fedeli al sacro verbo di mister Mou Mou, è che l’Itner non otterrebbe buoni risultati in Europa, in quando abituandosi ed “allenandosi” nel campionato italiano, si adeguerebbe troppo ai livelli del nostro calcio e dunque, quando in Europa trova avversarie più elevate, aventi ad esempio il blasone del … Rubin Kazan (!), non sarebbe preparata ad affrontare nel modo giusto le avversarie e far prevalere la propria grandissima superiorità tecnica.
Giustificazione secondo alcuni risibile, dato che anche Juventus, Fiorentina e Milan si “allenano” nel nostro campionato, e nessuna delle tre è ultima del proprio girone, come invece i supercampioni interplanetari azzurroneri.
Solo che stavolta io dissento da queste osservazioni, trovandomi pienamente d’accordo con Mou Mou e la sua corte dei miracoli mediatica.
Vorrei vedere voi, abituati a dovervi confrontare settimanalmente con i vari Morganti, Orsato, Rizzoli, De Marco, Tagliavento, Giannoccaro, e quindi ad essere abituati a chi non espelle Cordoba, non espelle Julio Cesar (questo solo con riferimento alla gara di sabato scorso), si tappa le orecchie se un interista inveisce come un forsennato verso assistenti di linea, e non ammonisce un nerazzurro se non ha almeno commesso venti fallacci di fila, e naturalmente se non è diffidato: cosa potreste fare quando poi dovreste confrontarvi con direzioni di gara diverse e più “impegnative” in quanto non omertosi verso le condotte dei supercampioni dell’Itner?

2 – Santo subito!

In una nota trasmissione sportiva del lunedì, che va in onda su Antenna 3 un dirigente nerazzurro, tale Annaboldi, ha definito il defunto Giacinto Facchetti il più grande sportivo della storia italiana.

Io mi rendo conto che, nella furia revisionistica di chi comanda oggi, ossia l’Inter e l’entourage calcistico creato ad arte dall’ex dirigente di Telecom Italia e della stessa Inter, ossia il famigerato commissario FIGC, Rossi Guido, è forte il desiderio di riscrivere tutta la storia del calcio a tinte nerazzurre, mortificando tutto ciò che nerazzurro non è, propagandando la squadra e società nerazzurra come modello unico di stile, di onestà, di trasparenza e quant’altro, e, rovescio della medaglia, contrabbandando tutto ciò che interista non è, come fenomeni di degrado calcistico, di malcostume, di corruzione e complottismo vario.
Ma mi pare che con frasi del genere si oltrepassi un po’ il limite.
Perché quando si definisce Facchetti il più grande uomo sportivo della storia italiana, si offendono tutti gli altri, si offende, ad esempio, Giampiero Boniperti, si offende Gianni Rivera, si offende Franco Baresi, si offende Giancarlo Antognoni, si offende anche la memoria di tanti altri che oggi non sono più tra noi, e che invece dovrebbero essere sempre additati a modello di comportamento di atleti e di uomini.
Uno tra tutti, Gaetano Scirea.
Forse tutti costoro hanno il torto, agli occhi di questo Annaboldi, di avere militato in squadre nelle quali circolava un certo caffè sospetto (l’ha scritto Ferruccio Mazzola, mica De Santis), o da dirigente, di avere telefonato ad arbitri in attività come Nucini, per fargli dire cose a lui comode (l’ha detto Nucini stesso, mica De Santis), o di avere procurato alla Reggina strane fideiussioni per farla iscrivere al campionato (l’ha detto Gazzoni Frascara, mica De Santis), o di essere stati presidenti di società che falsificavano i bilanci per risultare in regola e iscriversi al campionato 2005 – 06, quello del famoso scudetto di cartone (l’ha scritto il dottor Carlo Nocerino, mica De Santis).
Evidentemente si è i più grandi della storia solo essendo partecipi di imprese del genere.


E-mail: antonio_larosa{chiocciola}msn.com
Juve
Juve
Cerca nel sito
Archivio e statistiche
Juve Juve
Juve news - Tuttosport
Tudor all'attacco tra Real e crisi Juve: "Calendario pazzo, potevamo essere primi". E Thuram lo difende
Juve, Tudor prepara la sfida Real in Champions: due recuperi tra i convocati
Alla Juve con Ronaldo, ritiro a 25 anni e ora l'edilizia: ve lo ricordate?
"Vlahovic, Openda o David: non ho dubbi. Tudor credici! Juve, il Real non poteva farci niente"
Riecco Gatti, a che punto sono Zhegrova e Miretti: la Juve verso il Real Madrid
Comolli-Tudor, dentro le crepe Juve: la minaccia dimissioni e quei desideri Conte e Gasperini
Real Madrid-Juve con l'intelligenza artificiale: debutta Prime Vision, di cosa si tratta
Yildiz, esame Bernabeu col 10 "da sogno". E un messaggio che fa respirare i tifosi
Tudor insicuro, Comolli senza mezzi termini: confronti accesi Juve e deadline fissata
Juve, il clamoroso dato sugli attaccanti fa paura. È anche colpa di Kolo Muani
I giocatori della Juventus
Juve
Altre news Juventus
Notizie in Italiano
Juve Tuttosport.com
Juve Gianlucadimarzio.com
Juve Sportmediaset.it
Juve Yahoo! Notizie
Juve Sky Sport
Juve Eurosport

News in English
Juve Yahoo! News
Juve SkySports.com
Juve Juve Football Italia
Il Palmares della Juventus
Juve
Fanzone
Juve Sondaggi
Juve Indice di gradimento
Juve Video Juventus e calcio
Juve Meteo Torino
Juve Meteo Vinovo
Juve Meteo prossima gara Juve
Accedi alla fanzone
Juve
Juworld.NET è un sito non ufficiale, non autorizzato da o connesso a Juventus FC Spa.
I marchi Juventus e Juve ed il logo Juventus sono di proprietà esclusiva di Juventus FC Spa.
Il link ai siti esterni non implica riconoscimento da parte di Juworld.NET.
Copyright © 2001-2025 Juworld.NET - E' vietata qualsiasi riproduzione parziale o completa se non autorizzata.
Informativa cookies