Juve
Home page Juve Juve 2025-2026 Juve Articoli Juve Archivio/statistiche Juve Storia Juve Fanzone Juve Italia1910.com Juve Serie A Juve Contatti
Sondaggio
Che voto date a Tudor in questo inizio di stagione? (di LuisPepsi)
4
5
6
7
8
9


Mostra i risultati
Tutti i sondaggi Juve Proponi sondaggio
Juve
Cerca un giocatore
Classifica campionato di Serie A
Squadra Pti Squadra Pti
Napoli 12 Udinese 7
Milan 12 Lazio 6
Roma 12 Sassuolo 6
JUVENTUS 11 Parma 5
Inter 9 Torino 4
Atalanta 9 Fiorentina 3
Cremonese 9 Verona 3
Como 8 Lecce 2
Bologna 7 Pisa 2
Cagliari 7 Genoa 2
Classifica completa, risultati, calendario
Le prossime gare in calendario
Data/Ora Cmp Partita
05.10 20:45 A Juventus-Milan
19.10 12:30 A Como-Juventus
22.10 21:00 CL Real Madrid-Juve
26.10 20:45 A Lazio-Juventus
29.10 18:30 A Juventus-Udinese
01.11 20:45 A Cremonese-Juventus
04.11 21:00 CL Juve-Sporting Lisbona
08.11 18:00 A Juventus-Torino
22.11 18:00 A Fiorentina-Juve
25.11 21:00 CL Bodo/Glimt-Juve
Calendario completo
Tutte le partite ufficiali della stagione
G. Pti Vit Par Sco Fat Sub  
4 8 2 2 0 11 8 C
3 5 1 2 0 4 3 F
0 0 0 0 0 0 0 N
7 13 3 4 0 15 11 T
Ultime 10 gare ufficiali
Data Cmp Partita Ris
22.06 Mon Juve-Wydad Casablanca 4-1
26.06 Mon Juve-Manchester City 2-5
01.07 Mon Real Madrid-Juventus 1-0
24.08 A Juventus-Parma 2-0
31.08 A Genoa-Juventus 0-1
13.09 A Juventus-Inter 4-3
16.09 CL Juve-Borussia Dortmund 4-4
20.09 A Verona-Juventus 1-1
27.09 A Juventus-Atalanta 1-1
01.10 CL Villarreal-Juventus 2-2
Punti 16 - Vinte 4 - Pari 4 - Perse 2
Gol fatti 21 - Gol subiti 18 - Vedi tabellini
Tutte le partite ufficiali della stagione
M Giocatore Pre Min Pan Gol
15 Kalulu 7 630 - -
6 Kelly 7 630 - 2
10 Yildiz 7 616 - 2
8 Koopmeiners 7 384 3 -
25 Joao Mario 7 320 5 -
9 Vlahovic 7 238 5 4
16 Di Gregorio 6 540 1 -9
19 Thuram K. 6 474 - 1
4 Gatti F. 6 470 1 1
5 Locatelli M. 6 348 2 -
30 David 6 316 3 1
22 McKennie 6 263 4 -
3 Bremer 5 436 1 -
27 Cambiaso 1 5 433 - -
17 Adzic 5 138 6 1
7 Conceiçao 4 278 2 2
20 Openda 4 182 3 -
32 Cabal 3 47 4 1
11 Zhegrova 3 36 4 -
11 Nico Gonzalez 2 17 2 -
1 Perin 1 90 4 -2
18 Kostic 1 28 7 -
24 Rugani 1 10 7 -
23 Pinsoglio 0 - 7 -
43 Fuscaldo 0 - 2 -
40 Rouhi 0 - 1 -
12 Arthur 0 - - -
26 Douglas Luiz 0 - - -
41 Gil Puche 0 - - -
46 Gonzalez 0 - - -
44 Mancini 0 - - -
47 Martinez Crou 0 - - -
14 Milik 0 - - -
21 Miretti 0 - - -
48 Pietrelli 0 - - -
42 Scaglia S. 0 - - -
33 Tiago Djalò 0 - - -
45 Ventre 0 - - -
Contributo reparti in fase realizzativa
Difesa 4 - Centrocampo 2 - Attacco 9
Altre statistiche
Giocatori utilizzati 23 (almeno 1 pres.)
Giocatori in gol 9 (39,13%)
Rigori segnati 0 - Sbagliati 0 - Parati 0
Ammonizioni 11 (8 giocatori)
Espulsioni 1 (1 giocatori)
Tutte le statistiche
La Juventus dal 1900 ad oggi
Gare ufficiali   Serie A
4.625 Giocate 3.119
2.528 (54,66%) Vittorie 1.714 (54,95%)
1.189 (25,71%) Pareggi 848 (27,19%)
908 (19,63%) Sconfitte 557 (17,86%)
8.268 Fatti 5.424
4.514 Subiti 2.943
C. Europee   Era 3 pti (uff.)
520 Giocate 1.603
283 (54,42%) Vittorie 947 (59,08%)
117 (22,50%) Pareggi 386 (24,08%)
120 (23,08%) Sconfitte 270 (16,84%)
882 Fatti 2.811
484 Subiti 1.433
Tutti i numeri della Juventus
Top 10 - All Time (gare ufficiali)
Presenze Gol fatti
705 Del Piero 290 Del Piero
685 Buffon 179 Boniperti G.
561 Chiellini 178 Bettega R.
552 Scirea 171 Trezeguet
528 Furino 167 Sivori
502 Bonucci 158 Borel F.
482 Bettega R. 130 Anastasi
476 Zoff 124 Hansen J.
459 Boniperti G. 115 Baggio R.
450 Salvadore 115 Dybala
Classifiche complete
Top 10 - Rosa attuale (gare ufficiali)
Presenze Gol fatti
189 Locatelli M. 62 Vlahovic
188 McKennie 18 McKennie
152 Vlahovic 18 Yildiz
150 Rugani 17 Milik
115 Gatti F. 11 Rugani
96 Bremer 9 Conceiçao
91 Yildiz 8 Gatti F.
90 Cambiaso 8 Bremer
90 Kostic 6 Locatelli M.
75 Milik 6 Thuram K.
Classifiche complete
Juve
Tutti gli articoli dell'autore Juve Tutti gli articoli Juve Articoli/storia Juve Tutti gli autori
Pubblicato il 21.11.2009

Férénc Hirzer

di Bidescu
Férénc Hirzer, classe 1902, cresciuto nella squadra ungherese del Torekves e poi ceduto in Cecoslovacchia al Makkabi Brno, è uno degli attaccanti più promettenti dell'Est europeo. Gli osservatori bianconeri ed, in particolare, l’allenatore Jeno Karoly, ungherese pure lui, sono molto impressionati dalla sua velocità, dal suo scatto e dalla capacità di andare a segno con straordinaria continuità.
Edoardo Agnelli è entusiasta del rapporto sul giocatore e tenta l’acquisto, cosa non facile a quei tempi, ma lo stesso Karoly si propone come mediatore e, nonostante tante difficoltà, l'affare va finalmente in porto e Férénc può vestire la maglia bianconera.
L’arrivo di Hirzer scatena tra i tifosi consensi clamorosi, che si trasformano in vera adorazione quando lo vedono in azione in allenamento; tanto basta, infatti, per capire che si tratta di un fuoriclasse, velocissimo, fortissimo nel dribbling e dotato di un tiro micidiale. Tra i tifosi che assistono ai suoi allenamenti c'è anche un bambino, figlio del presidente: Gianni Agnelli. Il futuro Avvocato si innamora all’istante di Férénc, che rimarrà sempre uno dei suoi giocatori preferiti.
Si devono superare le ultime difficoltà burocratiche, legate alle proteste della federazione ungherese che vorrebbe annullare il trasferimento per poterlo schierare in Nazionale, per vederlo in campo. Hirzer debutta in campionato il 4 ottobre 1925 in “Corso Marsiglia” contro il Parma: 6 a 1 per i bianconeri, tre goals del magiaro, uno più bello dell'altro. Tra i suoi compagni di squadra ci sono autentici campioni come Combi, Rosetta, Allemandi, Bigatto e Munerati, ma è Férénc quello che fa la differenza e, dopo la goleada sul Parma, ne arriva un'altra a spese del Milan (6 a 0), che viene battuto due volte dall' ungherese.
Quando la Juventus gioca sul campo della Pro Vercelli, Hirzer è già temutissimo e gli viene riservata una sorveglianza davvero particolare. Ma l'ungherese non si scompone ed anche in questa occasione dimostra di essere un vero fuoriclasse: salta in velocità tre giocatori vercellesi e serve un palla d’oro a Pastore per il goals che risolve la partita. Proprio per la sua velocità, Férénc viene soprannominato “la gazzella".
Il resto della stagione e' una cavalcata trionfale, conclusa dalla vittoria nelle finali Nord a spese del Bologna e dalla finalissima con l'Alba Roma, battuta sia in casa che fuori con punteggi (7 a 1 e 5 a 0) che non lasciano dubbi. Alla fine del campionato, Hirzer, capocannoniere della squadra, ha segnato 35 goals in 26 partite, una media spaventosa !!!
Purtroppo le nuove norme federali penalizzano il campione ungherese: per l'anno successivo, oriundi a parte, possono essere tesserati solamente due stranieri e ne può essere schierato solo uno. Hirzer subisce anche qualche infortunio ed è costretto a ridurre il suo apporto alla squadra: giocherà solamente 17 partite segnando 15 goals.
La stagione successiva nuove norme permettono l'utilizzazione dei soli oriundi ed Hirzer è costretto, a soli 25 anni, a lasciare l'Italia per tornare in Ungheria. Se ne va dopo aver giocato 42 partite e segnato 50 goals. Erano altri tempi, siamo d’accordo, ma nessuno riuscirà a segnare a questi ritmi, nel nostro campionato.

Il ricordo di Caminiti:
«Nell’estate del 1925, la Juventus di Edoardo Agnelli ingaggia il celebre attaccante magiaro Férénc Hirzer, ebreo. Alto, biondissimo, con due grandi occhi azzurri, Hirzer si immette nella “prima” Juventus, una squadra bella e romantica, con i suoi scatti ed i tiri folgoranti. La Juventus lo aveva acquistato, dopo averlo molto fatto seguire nel Makkabi Brno e nel Torekves, nonché nella sua Nazionale. Nell’estate del 1926, la Juventus, molto più fantasiosa rispetto ad un fortissimo Bologna, la squadra che il futuro Avvocato comincia ad ammirare, schiera in porta Combi, ha Bigatto come “half” cipiglioso, irriducibile come fumatore e come lottatore, ha in Allemandi un terzino poderoso ed in Rosetta il giocatore più strategico, in grado di fare la mezzala quasi meglio del difensore. Ed al di là del contributo che fino alla tripla finale col Bologna, segnata dall’improvvisa morte per infarto del bravo allenatore magiaro Reno Karoly (ex grande “center half” ungherese, un innamorato dell’Italia e dell’opera lirica, soprattutto di Verdi), danno i Ferrero, Meneghetti, Torriani, l’altro ungherese Viola, Munerati ed Hizer saranno determinanti per la conquista dello scudetto. Hirzer “la gazzella” è decisivo nella finale dedicata a Karoly, l’irriducibile Bologna è castigato dai guizzi e dalle fantasie del superbo Férénc. La divisa bianconera, in quei giorni, pretendeva la maglia bianconera infilata sotto i bianchi calzoncini; Hirzer non rinunciava per civetteria e per vezzo ad una cintura per tenere su i calzoncini. Il cervello tattico della squadra era Viola, che fece anche buone prove da opinionista calcistico, ma il suo leader effettivo, il suo giocatore che andava a fare la differenza, segnando e facendo segnare, era Hirzer. Una media goal impressionante, 42 partite e ben 50 goals, bionda “gazzella” del goal, col quale praticamente comincia a sbizzarrirsi la fantasia dei cronisti applicata al calcio. Non sarebbe arrivato a godersi la vecchiaia, povero grande Férénc: dal 1937, vagabondo nell’Europa minacciata dal mostro germanico, e prematuramente strappato alla vita da un atroce destino».


http://ilpalloneracconta.blogspot.com/
Juve
Juve
Cerca nel sito
Archivio e statistiche
Juve Juve
Juve news - Tuttosport
Tudor, fai come Allegri nel 2017! La storia insegna sempre qualcosa: basta solo rispolverarla
Comolli e quel legame col Milan: l'uomo di Redbird però ha scelto la Juve
"Locatelli, io l'ho aiutato a sporcarsi. È forte mentalmente e alla Juve ha capito una cosa"
Tudor e il buco Juve a sinistra: l'imprescindibile Kelly, Cabal ko, Cambiaso opaco e Kostic sparito
Thuram, out in Champions ma la Francia lo chiama. Ancelotti salva Bremer
Matri: “Allegri non è cambiato, Vlahovic il migliore”. E la favorita scudetto…
Cabal, botta per Tudor e la Juve: l'esito sull'infortunio e quante partite salta

Juve-Milan a Guida, l’arbitro che fece infuriare Conte e Marotta. Chi c’è al Var

Perin svela il retroscena sulla rovesciata di Gatti: "È quello che è successo"
“Conceicao più di Yildiz”, “Il vero problema Juve” e “Koop buon giocatore”: il dibattito Champions
I giocatori della Juventus
Juve
Altre news Juventus
Notizie in Italiano
Juve Tuttosport.com
Juve Gianlucadimarzio.com
Juve Sportmediaset.it
Juve Yahoo! Notizie
Juve Sky Sport
Juve Eurosport

News in English
Juve Yahoo! News
Juve SkySports.com
Juve Juve Football Italia
Il Palmares della Juventus
Juve
Fanzone
Juve Sondaggi
Juve Indice di gradimento
Juve Video Juventus e calcio
Juve Meteo Torino
Juve Meteo Vinovo
Juve Meteo prossima gara Juve
Accedi alla fanzone
Juve
Juworld.NET è un sito non ufficiale, non autorizzato da o connesso a Juventus FC Spa.
I marchi Juventus e Juve ed il logo Juventus sono di proprietà esclusiva di Juventus FC Spa.
Il link ai siti esterni non implica riconoscimento da parte di Juworld.NET.
Copyright © 2001-2025 Juworld.NET - E' vietata qualsiasi riproduzione parziale o completa se non autorizzata.
Informativa cookies