 Tutte le partite ufficiali della stagione |
G. |
Pti |
Vit |
Par |
Sco |
Fat |
Sub |
|
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
C |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
F |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
N |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
T |
 La Juventus dal 1900 ad oggi |
Gare ufficiali |
|
Serie A |
4.618 |
Giocate |
3.114 |
2.525 (54,68%) |
Vittorie |
1.711 (54,95%) |
1.185 (25,66%) |
Pareggi |
846 (27,17%) |
908 (19,66%) |
Sconfitte |
557 (17,89%) |
8.253 |
Fatti |
5.415 |
4.503 |
Subiti |
2.938 |
C. Europee |
|
Era 3 pti (uff.) |
518 |
Giocate |
1.596 |
283 (54,63%) |
Vittorie |
944 (59,15%) |
115 (22,20%) |
Pareggi |
382 (23,93%) |
120 (23,17%) |
Sconfitte |
270 (16,92%) |
876 |
Fatti |
2.796 |
478 |
Subiti |
1.422 |
Tutti i numeri della Juventus |
|
Pubblicato il 22.01.2010
|
Pietro Carmignani
|
di Bidescu
|
Pietro Carmignani nasce ad Altopascio, in provincia di Lucca, il 22 gennaio 1945; la svolta calcistica avvenne a Firenze, quando è ancora una giovane promessa, a diciotto anni. Lo visionò Pandolfini e, l’ex mezzala della Nazionale, diede il suo parere favorevole; la Fiorentina, però, nicchiò ed il talent scout Franceschini, se lo portò a Como. Tre anni in riva al lago e poi il trasferimento a Varese, da dove comincia la sua ascesa; l’affermazione, la promozione in serie A e l’acquisto delle doti necessarie per difendere i pali di una squadra che lotta disperatamente per la salvezza. Volente o nolente, deve fare i miracoli, ma lui è uno che ha un fisico di ferro; trentotto partite su trentotto in serie B, trenta su trenta in serie A, dove subisce più di trenta goals, ma fa almeno il triplo di miracoli. Allodi, e quindi la Juventus, lo vede una volta a “S.Siro” prendere una palla ad Hamrin che già i rossoneri si abbracciavano e l’arbitro indicava il centrocampo; lui, invece, deviò quella palla e ci rimasero tutti male. Allodi andò a congratularsi con lui e gli propose di indossare la maglia numero uno della Juventus, per la stagione 1971-72. Soprannominato “Gedeone”, doveva essere il portiere del futuro ed invece, si fece notare per alcune prestazioni opache ed un rendimento altalenante; è diventata storica la “papera” di Cagliari quando, allo scadere della partita, si fece scivolare fra le mani un innocuo traversone di Domenghini, permettendo a “Bobo” Gori di insaccare ed agli isolani di vincere quella partita. Così, nonostante lo scudetto vinto e le 37 presenze, fra campionato e coppe, Carmignani viene ceduto al Napoli, dove resterà per cinque stagioni, vincendo anche la Coppa Italia del 1976, per poi passare e chiudere la carriera alla Fiorentina, prima di intraprendere la carriera di allenatore, con alterne fortune. Il suo passaggio al Napoli, permise il trasferimento a Torino di Dino Zoff, l’uomo leggenda. Peccato, comunque, per “Gedeone” che, in precedenza e più precisamente a Como ed a Varese, aveva mostrato notevoli doti che, alla Juventus, pochi ebbero la fortuna di ammirare.
http://ilpalloneracconta.blogspot.com/
|
|
|
Juve news - Tuttosport
|
Napoli, perché non prendi Vlahovic?
| Panico contro Motta, David ringrazia: chi è Zhegrova e perché piace alla Juve | David, voto 9... anzi 10! È l'uomo che può scatenare il tridente Juve
| "Locatelli, offerta da 25 milioni dall'Arabia: la Juve dice no. L'alternativa è un ex" | Kolo Muani, corsa verso Parma: Juve-Psg, l'affare e le cifre | Vlahovic ha un piano, tra Mondiale e futuro i conti li ha fatti benissimo. Via dalla Juve, ma così | Arthur al Gremio, la Juve non fa regali: il precedente Tevez e l'idea giovani, ricordate Bentancur? | Zhegrova-Juve, contatto! Dopo David, anche l'ala del Lille con Nico Gonzalez a Madrid | Yildiz preso a schiaffi da Cambiaso, ma quei sorrisi...perché c'entra una ragazza nella notte Juve
| La Juve che può giocare col Parma: Tudor, quel segnale forte spiega tutto |
|
I giocatori della Juventus
|
|