Juve
Home page Juve Juve 2025-2026 Juve Articoli Juve Archivio/statistiche Juve Storia Juve Fanzone Juve Italia1910.com Juve Serie A Juve Contatti
Sondaggio
La Juve deve cedere Vlahovic o recuperarlo? (di Marius e lorenzo46)
Deve cederlo, da noi ha deluso
Deve tenerlo e recuperarlo perchè è veramente forte


Mostra i risultati
Tutti i sondaggi Juve Proponi sondaggio
Juve
Cerca un giocatore
Classifica campionato di Serie A
Squadra Pti Squadra Pti
Atalanta 0 Lecce 0
Bologna 0 Milan 0
Cagliari 0 Napoli 0
Como 0 Parma 0
Cremonese 0 Pisa 0
Fiorentina 0 Roma 0
Genoa 0 Sassuolo 0
Inter 0 Torino 0
JUVENTUS 0 Udinese 0
Lazio 0 Verona 0
Classifica completa, risultati, calendario
Le prossime gare in calendario
Data/Ora Cmp Partita
24.08 20:45 A Juventus-Parma
31.08 18:30 A Genoa-Juventus
13.09 18:00 A Juventus-Inter
21.09 15:00 A Verona-Juventus
28.09 15:00 A Juventus-Atalanta
05.10 15:00 A Juventus-Milan
19.10 15:00 A Como-Juventus
26.10 15:00 A Lazio-Juventus
29.10 20:45 A Juventus-Udinese
02.11 15:00 A Cremonese-Juventus
Calendario completo
Tutte le partite ufficiali della stagione
G. Pti Vit Par Sco Fat Sub  
0 0 0 0 0 0 0 C
0 0 0 0 0 0 0 F
0 0 0 0 0 0 0 N
0 0 0 0 0 0 0 T
Ultime 10 gare ufficiali
Data Cmp Partita Ris
23.04 A Parma-Juventus 1-0
27.04 A Juventus-Monza 2-0
04.05 A Bologna-Juventus 1-1
10.05 A Lazio-Juventus 1-1
18.05 A Juventus-Udinese 2-0
25.05 A Venezia-Juventus 2-3
18.06 Mon Al-Ain-Juventus 0-5
22.06 Mon Juve-Wydad Casablanca 4-1
26.06 Mon Juve-Manchester City 2-5
01.07 Mon Real Madrid-Juventus 1-0
Punti 17 - Vinte 5 - Pari 2 - Perse 3
Gol fatti 20 - Gol subiti 12 - Vedi tabellini
Tutte le partite ufficiali della stagione
M Giocatore Pre Min Pan Gol
17 Adzic 0 - - -
12 Arthur 0 - - -
3 Bremer 0 - - -
32 Cabal 0 - - -
27 Cambiaso 0 - - -
7 Conceiçao 0 - - -
30 David 0 - - -
29 Di Gregorio 0 - - -
26 Douglas Luiz 0 - - -
43 Fuscaldo 0 - - -
4 Gatti F. 0 - - -
41 Gil Puche 0 - - -
46 Gonzalez 0 - - -
25 Joao Mario 0 - - -
15 Kalulu 0 - - -
6 Kelly 0 - - -
8 Koopmeiners 0 - - -
18 Kostic 0 - - -
5 Locatelli M. 0 - - -
44 Mancini 0 - - -
47 Martinez Crou 0 - - -
16 McKennie 0 - - -
14 Milik 0 - - -
21 Miretti 0 - - -
11 Nico Gonzalez 0 - - -
1 Perin 0 - - -
48 Pietrelli 0 - - -
23 Pinsoglio 0 - - -
40 Rouhi 0 - - -
24 Rugani 0 - - -
37 Savona 0 - - -
42 Scaglia S. 0 - - -
19 Thuram K. 0 - - -
33 Tiago Djalò 0 - - -
45 Ventre 0 - - -
9 Vlahovic 0 - - -
10 Yildiz 0 - - -
Contributo reparti in fase realizzativa
Difesa 0 - Centrocampo 0 - Attacco 0
Altre statistiche
Giocatori utilizzati 0 (almeno 1 pres.)
Giocatori in gol 0 (0,00%)
Rigori segnati 0 - Sbagliati 0 - Parati 0
Ammonizioni 0 (0 giocatori)
Espulsioni 0 (0 giocatori)
Tutte le statistiche
La Juventus dal 1900 ad oggi
Gare ufficiali   Serie A
4.618 Giocate 3.114
2.525 (54,68%) Vittorie 1.711 (54,95%)
1.185 (25,66%) Pareggi 846 (27,17%)
908 (19,66%) Sconfitte 557 (17,89%)
8.253 Fatti 5.415
4.503 Subiti 2.938
C. Europee   Era 3 pti (uff.)
518 Giocate 1.596
283 (54,63%) Vittorie 944 (59,15%)
115 (22,20%) Pareggi 382 (23,93%)
120 (23,17%) Sconfitte 270 (16,92%)
876 Fatti 2.796
478 Subiti 1.422
Tutti i numeri della Juventus
Top 10 - All Time (gare ufficiali)
Presenze Gol fatti
705 Del Piero 290 Del Piero
685 Buffon 179 Boniperti G.
561 Chiellini 178 Bettega R.
552 Scirea 171 Trezeguet
528 Furino 167 Sivori
502 Bonucci 158 Borel F.
482 Bettega R. 130 Anastasi
476 Zoff 124 Hansen J.
459 Boniperti G. 115 Baggio R.
450 Salvadore 115 Dybala
Classifiche complete
Top 10 - Rosa attuale (gare ufficiali)
Presenze Gol fatti
183 Locatelli M. 58 Vlahovic
182 McKennie 18 McKennie
149 Rugani 17 Milik
145 Vlahovic 16 Yildiz
109 Gatti F. 11 Rugani
91 Bremer 8 Bremer
89 Kostic 7 Conceiçao
85 Cambiaso 7 Gatti F.
84 Yildiz 6 Locatelli M.
75 Milik 5 Cambiaso
Classifiche complete
Juve
Tutti gli articoli dell'autore Juve Tutti gli articoli Juve Articoli/storia Juve Tutti gli autori
Pubblicato il 14.02.2010

Roberto Vieri

di Bidescu
La storia del calcio è fatta di tipi stravaganti come “Bob” Vieri; basta cercare in epoche di meno solido pragmatismo e di più diffusa poesia, come il calcio, nei ruggenti anni venti; poesia, appunto, condita appena da un pizzico di professionalità. La poesia di Bigatto, strenuo lottatore, è ancora impregnata di rimembranze dannunziane ed assai poco propensa alla filosofia pratica del risultato da conquistare ad ogni costo. Per non parlare di Pastore, il centrattacco di quella Juventus, in fondo tardo-romantica e tardo-garibaldina, che nei ruvido tackle con il “centr’half” avversario, scopre in se stesso insospettate doti drammaturgiche e finisce sul set del nascente mondo cinematografaro. Vieri, tanto per tornare in argomento, in quella Juventus di estrosi protagonisti ci sarebbe stato molto bene.
Al termine del torneo 1968-69, altalenante nei risultati e negli umori, c’è aria di gran rinnovamento in casa juventina. È finito il lungo ciclo “heribertiano” ed, al posto del trainer paraguaiano, arriva un signore paffuto con occhietti sornioni e l’aria navigata di chi del calcio conosce proprio tutto; si chiama Luis Carniglia, è argentino e vanta trascorsi di gran prestigio sia in Italia che all’estero. Ed arrivano anche giocatori nuovi: lo stopper Morini, che eredita il posto tenuto gloriosamente per anni da Bercellino, Leonardi, ala di ruolo non giovanissima ma indispensabile per un attacco imperniato l’anno prima sul solo Anastasi. Ed, infine, Vieri dalla Sampdoria, lasciando grande rimpianto fra i tifosi blucerchiati; approda a Torino e l’attesa dei tifosi juventini è naturalmente grande. L’acquisto boom è costato il sacrificio di Benetti ed una barca di soldi.
Qualcuno avanza dei dubbi sull’utilità di un giocatore così estroso, in un complesso nel quale già figura Helmut Haller, ovvero l’estro fatto persona. Ma sono dubbi, si dice, presto destinati a cadere; e poi, proprio nelle file della Sampdoria, Vieri ha giocato partite memorabili contro la Juventus. Ben venga Vieri, dunque; al primo approccio col nuovo ambiente, “Bob” ricorda figure antiche e recenti di juventini stravaganti eppur grandissimi. Cesarini, per esempio, aveva lo stesso carattere e caracollava con la stessa indolenza per il campo, in attesa di mettere a segno la zampata che risolveva la partita. E non parliamo poi di Sivori; “Bob” ricorda il grande Omar non solo nell’aspetto (“cabezon” e calzettoni srotolati) ma anche e soprattutto nell’incedere palla al piede, nella dimestichezza con il pallone.
Sono impressioni della prima ora e, magari, si esagera nel gravare di responsabilità il giovanotto, che ha appena ventitre anni e ben poca esperienza a certi livelli. Carniglia, dalla sede del ritiro precampionato, si lascia trasportare da entusiasmi squisitamente romantici ed ai cronisti, che cercano anticipazioni sulla nuova Juventus attesa alla riscossa, dispensa giudizi entusiastici sul conto di questa mezzala nuova ed antica al tempo stesso, che “tiene piedi come mani” ed a cui il nuovo trainer juventino non si sente di dover insegnare niente.
Il tempo delle verifiche non tarda a venire; dopo le partitelle amichevoli, il primo impegno di un certo livello avviene al “Comunale” contro l’Ajax, vice-campione d’Europa, che viene a collaudare la condizione della Juventus nuova edizione. È una serata calda di inizio settembre e la folla risponde in massa; naturalmente, è Vieri l’osservato speciale e l’ex-sampdoriano si cala alla perfezione nella parte. Prestazione orgogliosa, la sua, con momenti davvero entusiasmanti di calcio persino lussuoso. La squadra va a singhiozzo, manca di intesa tra i reparti e la partita vive sugli spunti dei singoli e di “Bob”; la mezzala gioca nella posizione di regista offensivo, che Carniglia gli ha assegnato, e dal suo piede partono tutte o quasi le offensive bianconere.
L’incontro, che si era messo male per la Juventus dopo un goal di Groot in apertura di ripresa, viene raddrizzato proprio da due prodezze di Vieri; la prima frutta un’autorete di un difensore olandese su sua stangata dal limite e la seconda consente alla squadra bianconera di aggiudicarsi l’incontro. Una discesa in slalom, nugoli di avversari saltati con un dribbling noncurante e persino sfottente ed alla fine botta ravvicinata con palla che va nel punto più lontano per il portiere. Insomma, un esordio alla grande; la gente di fede bianconera esulta e si prepara a far festa per gli impegni che contano.
Si comincia con la Coppa Italia: Vieri, che salta il primo turno per una squalifica rimediata alla fine del campionato precedente, debutta a Bergamo e può ben poco nel grigiore generale della squadra. Qualcosa di meglio si vede in Coppa delle Fiere, ma anche la netta vittoria (3 a 1) a spese dei bulgari del Lokomotiv non dissipa tutti i dubbi sulla funzionalità del complesso “carnigliano”. Haller trotterella esattamente come l’anno precedente e quando ha lui la palla tutto va bene; ma capita spesso che il suo avversario diretto si ritrovi smarcato ed a centrocampo si soffre tantissimo. Vieri, dal canto suo, non ha certamente attitudini da maratoneta, né Carniglia pretende da lui l’assolvimento di compiti di marcatura; Furino e Del Sol devono in definitiva correre per quattro e la squadra si sbilancia fatalmente.
Il campionato comincia alla grande; il Palermo di Bercellino II e di un certo Causio subisce quattro reti a Torino, con Vieri in cabina di regia ed Haller nelle vesti di cannoniere. Ma già a Verona, seconda giornata, si intuisce che la squadra, così impostata, denuncia preoccupanti lacune e sbandamenti. La coppia formata dal tedesco e da “Bob” è esemplare sotto il profilo stilistico; classe da vendere e numeri di alta scuola, per la gioia di Carniglia, ma i tempi suggeriscono soluzioni meno spettacolari e più redditizie. Sette giorni dopo la sconfitta di Verona, la Juventus è attesa dal difficile incontro contro il Bologna. I bianconeri iniziano con puntiglio e vanno anche andati in goal per primi, proprio con Vieri, esecutore di una esemplare punizione dal limite, con palla tagliata ed angolatissima. Non è sufficiente, però; la squadra bolognese corre e marca con maggiore determinazione ed il filtro, che il centrocampo bianconero riesce ad effettuare, è quanto mai approssimativo.
Le partite successive confermano le difficoltà della squadra ad esprimere un gioco apprezzabile; dopo la duplice sconfitta nel derby e con il Vicenza, nella guida tecnica della squadra subentra Ercole Rabitti. La Juventus cambia totalmente; dopo la vittoria sull’Inter, la squadra perde di misura a Napoli (0 a 1) e Vieri è nuovamente al centro dell’attenzione. Succede che “Bob” calcia contro il palo un rigore, buttando alle ortiche un pareggio che avrebbe significato rilancio. È un episodio significativo, ma non è certamente solo per il penalty sciupato che Rabitti accantona “Bob” nella successiva trasferta di Cagliari; il nuovo allenatore ha vedute opposte a quelle del suo predecessore ed esige dai suoi giocatori una disponibilità totale, sia in costruzione che in interdizione. Cuccureddu, il fresco acquisto novembrino, esemplifica le nuove concezioni tattiche e la squadra, corroborata nel tono atletico, comincia a risalire la classifica.
“Bob” è un capitale tecnico tutt’altro che irrilevante ed il suo contributo, pur ridimensionato rispetto alle previsioni iniziali, sarà comunque apprezzabile. Il rientro contro la Fiorentina non dice molto, ma ben di più significa la sua prova a “San Siro” contro il Milan, sette giorni più tardi. All’inizio della ripresa è un suo piccolo capolavoro che permette alla Juventus di passare in vantaggio; ancora una lunga discesa in dribbling, finte e contro-finte quasi a ritmo di danza e poi il tiro, a mezza altezza, sul quale Cudicini, che pure si allunga, non riesce ad arrivare. È un goal alla Sivori, stavolta anche i più scettici sono d’accordo. Ma il paragone si ferma lì; una prodezza significa tutto e nulla, nel calcio ormai ben poco romantico dei nascenti anni settanta.
Vieri non è un brocco, come frettolosamente i denigratori, delusi dalle sue prime esibizioni in campionato, lo avevano definito. Vieri ha talento da vendere ma non basta questo per fare un fuoriclasse; bastava, forse, nella Juventus pigliatutto di Cesarini ed ancora in quella assai più vicina di Sivori e degli altri fuoriclasse. Ma proprio con Sivori si è chiusa un’epoca e troppo tardi arriva “Bob” Vieri per riproporre tempi irrimediabilmente superati.
Viene ceduto al Bologna dove, accanto a Bulgarelli, disputerà memorabili prestazioni. In seguito, un continuo peregrinare in formazioni minori prima del viaggio in Australia, dove troverà un ingaggio, presso il Marconi di Sydney.
Ritorna alla ribalta negli anni novanta, quando i figli Max e, soprattutto, Christian calcano i campi di calcio, ripercorrendo le orme del padre; particolare curioso, entrambi i figli militano nella Juventus, anche se Max non avrà mai l’onore di indossare la maglia bianconera in partite ufficiali.

http://ilpalloneracconta.blogspot.com/
Juve
Juve
Cerca nel sito
Archivio e statistiche
Juve Juve
Juve news - Tuttosport
I giocatori della Juventus
Juve
Altre news Juventus
Notizie in Italiano
Juve Tuttosport.com
Juve Gianlucadimarzio.com
Juve Sportmediaset.it
Juve Yahoo! Notizie
Juve Sky Sport
Juve Eurosport

News in English
Juve Yahoo! News
Juve SkySports.com
Juve Juve Football Italia
Il Palmares della Juventus
Juve
Fanzone
Juve Sondaggi
Juve Indice di gradimento
Juve Video Juventus e calcio
Juve Meteo Torino
Juve Meteo Vinovo
Juve Meteo prossima gara Juve
Accedi alla fanzone
Juve
Juworld.NET è un sito non ufficiale, non autorizzato da o connesso a Juventus FC Spa.
I marchi Juventus e Juve ed il logo Juventus sono di proprietà esclusiva di Juventus FC Spa.
Il link ai siti esterni non implica riconoscimento da parte di Juworld.NET.
Copyright © 2001-2025 Juworld.NET - E' vietata qualsiasi riproduzione parziale o completa se non autorizzata.
Informativa cookies