Juve
Home page Juve Juve 2025-2026 Juve Articoli Juve Archivio/statistiche Juve Storia Juve Fanzone Juve Italia1910.com Juve Serie A Juve Contatti
Sondaggio
Si parla di 4-3-3. Chi davanti la difesa? (di Apsulo)
Locatelli
Koopmeiners
Miretti
Thuram
Adzic


Mostra i risultati
Tutti i sondaggi Juve Proponi sondaggio
Juve
Cerca un giocatore
Classifica campionato di Serie A
Squadra Pti Squadra Pti
Inter 24 Cremonese 14
Roma 24 Torino 14
Napoli 22 Atalanta 13
Milan 22 Cagliari 10
Bologna 21 Lecce 10
JUVENTUS 19 Pisa 9
Como 18 Parma 8
Sassuolo 16 Genoa 7
Lazio 15 Verona 6
Udinese 15 Fiorentina 5
Classifica completa, risultati, calendario
Le prossime gare in calendario
Data/Ora Cmp Partita
22.11 18:00 A Fiorentina-Juve
25.11 21:00 CL Bodo/Glimt-Juve
29.11 18:00 A Juventus-Cagliari
02.12 21:00 Ita Juventus-Udinese
07.12 20:45 A Napoli-Juventus
10.12 21:00 CL Juventus-Pafos
14.12 20:45 A Bologna-Juventus
20.12 20:45 A Juventus-Roma
27.12 20:45 A Pisa-Juventus
03.01 18:00 A Juventus-Lecce
Calendario completo
Tutte le partite ufficiali della stagione
G. Pti Vit Par Sco Fat Sub  
8 14 3 5 0 15 10 C
7 8 2 2 3 6 8 F
0 0 0 0 0 0 0 N
15 22 5 7 3 21 18 T
Ultime 10 gare ufficiali
Data Cmp Partita Ris
27.09 A Juventus-Atalanta 1-1
01.10 CL Villarreal-Juventus 2-2
05.10 A Juventus-Milan 0-0
19.10 A Como-Juventus 2-0
22.10 CL Real Madrid-Juventus 1-0
26.10 A Lazio-Juventus 1-0
29.10 A Juventus-Udinese 3-1
01.11 A Cremonese-Juventus 1-2
04.11 CL Juve-Sporting Lisbona 1-1
08.11 A Juventus-Torino 0-0
Punti 11 - Vinte 2 - Pari 5 - Perse 3
Gol fatti 9 - Gol subiti 10 - Vedi tabellini
Tutte le partite ufficiali della stagione
M Giocatore Pre Min Pan Gol
15 Kalulu 15 1350 - -
9 Vlahovic 15 758 7 6
10 Yildiz 14 1154 1 3
5 Locatelli M. 14 970 3 -
22 McKennie 14 889 5 -
8 Koopmeiners 14 872 5 -
30 David 14 603 8 1
16 Di Gregorio 13 1170 2 -15
27 Cambiaso 1 13 1099 - 1
4 Gatti F. 13 1051 3 2
19 Thuram K. 13 913 2 1
6 Kelly 12 1080 - 2
7 Conceiçao 11 716 5 2
20 Openda 10 379 9 -
25 Joao Mario 10 342 13 -
18 Kostic 8 250 13 1
17 Adzic 8 160 14 1
24 Rugani 7 321 11 -
3 Bremer 5 436 1 -
11 Zhegrova 5 80 11 -
32 Cabal 3 47 4 1
1 Perin 2 180 11 -3
11 Nico Gonzalez 2 17 2 -
21 Miretti 1 7 6 -
23 Pinsoglio 0 - 8 -
44 Pedro Felipe 0 - 5 -
43 Fuscaldo 0 - 4 -
40 Rouhi 0 - 4 -
42 Scaglia S. 0 - 4 -
45 Mangiapoco 0 - 1 -
12 Arthur 0 - - -
26 Douglas Luiz 0 - - -
41 Gil Puche 0 - - -
46 Gonzalez 0 - - -
44 Mancini 0 - - -
47 Martinez Crou 0 - - -
14 Milik 0 - - -
48 Pietrelli 0 - - -
33 Tiago Djalò 0 - - -
45 Ventre 0 - - -
Contributo reparti in fase realizzativa
Difesa 6 - Centrocampo 3 - Attacco 12
Altre statistiche
Giocatori utilizzati 24 (almeno 1 pres.)
Giocatori in gol 11 (45,83%)
Rigori segnati 2 - Sbagliati 0 - Parati 0
Ammonizioni 21 (11 giocatori)
Espulsioni 1 (1 giocatori)
Tutte le statistiche
La Juventus dal 1900 ad oggi
Gare ufficiali   Serie A
4.633 Giocate 3.125
2.530 (54,61%) Vittorie 1.716 (54,91%)
1.192 (25,73%) Pareggi 850 (27,20%)
911 (19,66%) Sconfitte 559 (17,89%)
8.274 Fatti 5.429
4.521 Subiti 2.948
C. Europee   Era 3 pti (uff.)
522 Giocate 1.611
283 (54,21%) Vittorie 949 (58,91%)
118 (22,61%) Pareggi 389 (24,15%)
121 (23,18%) Sconfitte 273 (16,95%)
883 Fatti 2.817
486 Subiti 1.440
Tutti i numeri della Juventus
Top 10 - All Time (gare ufficiali)
Presenze Gol fatti
705 Del Piero 290 Del Piero
685 Buffon 179 Boniperti G.
561 Chiellini 178 Bettega R.
552 Scirea 171 Trezeguet
528 Furino 167 Sivori
502 Bonucci 158 Borel F.
482 Bettega R. 130 Anastasi
476 Zoff 124 Hansen J.
459 Boniperti G. 115 Baggio R.
450 Salvadore 115 Dybala
Classifiche complete
Top 10 - Rosa attuale (gare ufficiali)
Presenze Gol fatti
197 Locatelli M. 64 Vlahovic
196 McKennie 19 Yildiz
160 Vlahovic 18 McKennie
156 Rugani 17 Milik
122 Gatti F. 11 Rugani
98 Cambiaso 9 Conceiçao
98 Yildiz 9 Gatti F.
97 Kostic 8 Bremer
96 Bremer 6 Cambiaso
76 Miretti 6 Locatelli M.
Classifiche complete
Juve
Tutti gli articoli dell'autore Juve Tutti gli articoli Juve Articoli/storia Juve Tutti gli autori
Pubblicato il 21.03.2010

Roger Magnusson

di Bidescu
1967: scudetto vinto significa Coppa dei Campioni da onorare, se possibile, agganciare, comunque sognare. Sarà molto dura, con le frontiere chiuse e con un mercato che ha pochi pezzi pregiati, praticamente irraggiungibili. Il sogno è il giovane Gigi Riva, che non si muove da Cagliari. Anche il granata Meroni farebbe felice l’Avvocato, ma con il Torino non si può, i tifosi granata farebbero la rivoluzione. I rinforzi veri sono Volpi a centrocampo e Simoni a dare una mano all’attacco. In extremis, e solo per la Coppa, arriva uno svedese spilungone di nome Magnusson.
In campionato, è subito durissima. Dopo due vittorie e due pareggi, arriva il derby del dolore e della rabbia granata: Meroni, travolto da un’auto, è morto sei giorni prima; la Juventus, quella domenica, ammaina bandiera quasi senza combattere. Ed il riscatto arriverà solo a dicembre, con prove convincenti e vittorie che non impediscono comunque al Milan, del ragazzino terribile Pierino Prati, di andare in fuga.
La Coppa, invece, regala emozioni e soddisfazioni. L’Olympiakos Pireo è eliminato senza problemi (0 a 0 ad Atene e 2 a 0 a Torino, firmato da Zigoni e Menichelli). Poi tocca al Rapid di Bucarest e Magnusson si mette in mostra, dimostrando di essere un bon giocatore. Il suo goal a Torino decide il doppio confronto e spiana la strada verso i quarti di finale.
Ci tocca l’Eintracht Braunshweig campione di Germania, un osso duro. In Germania è una altalena di emozioni: la Juventus in vantaggio viene raggiunta e sembra travolta dal gioco ripetitivo ma instancabile dei tedeschi, che si portano sul 3 a 1. Un goal di Sacco, nel finale, riporta la sconfitta in termini rimediabili. A Torino, nel ritorno, il 28 febbraio 1968, ci vuole comunque un rigore provocato da Del Sol e trasformato con una cannonata da Bercellino per conquistare il diritto allo spareggio.
È la gara della verità, a Berna, il 20 marzo. La miglior partita della storia europea della Juventus, fino ad allora. Un grande Magnusson si mette in tasca mezza difesa tedesca e segna un goal di estasiante bellezza. La semifinale è raggiunta.
«Un favoloso goal di Roger Magnusson», commenta Giglio Panza sulle colonne di “Tuttosport”, «e le autentiche prodezze di una difesa tornata invalicabile, hanno permesso ai bianconeri, per la prima volta nella loro storia, di entrare nelle semifinali della Coppa Europa dei Campioni. E di entrarvi a testa alta, con pieno diritto. È stato un combattimento che ha toccato vertici altissimi di passionalità, una grande, emozionante ma leale battaglia. Nei frangenti più delicati, tre uomini non persero la testa, strinsero i denti, si buttarono coraggiosamente nella mischia e ressero la baracca: Castano, Bercellino e Salvadore, con Anzolin bravo ed energico in ogni intervento».
E Renato Morino si lascia trascinare dall’entusiasmo nel raccontare il goal di Magnusson:
«Ecco il miracolo, al 12° minuto: Roger Magnusson, su invito di Cinesinho, conquista la palla a metà campo, da inizio a qualcosa di favoloso, di irreale, quasi di surreale. Mi sembra di vedere i guizzi di Felice Borel quando in linea retta partiva deciso, slalomando i difensori come fossero pali telegrafici. Lo svedese parte dunque in dribbling, e dribblando e correndo scarta uno, due, tre, quattro avversari, entra in area, è solo, spara rasoterra rasente il palo: è goal !!! Un’impresa da campionissimo. Come il danese Praest. Certo anche “Mumo” Orsi, ma di “Mumo” non ho ricordi diretti. Ripeto, è la creazione di un artista».
Semifinale, dunque, ma qui, il compito si fa proibitivo. Il Benfica di Eusebio, Torres, Simoes e Coluna ci mette un’ora scarsa, nella gara di andata a Lisbona, per venire a capo di una Juventus che più che difendersi non può. Segnano Torres ed Eusebio, è un 2 a 0 non umiliante, ma praticamente irrecuperabile. Non basta una grande folla, con il record degli incassi di tutti i tempi, 144 milioni tondi. Non bastano gli scatti di Magnusson, che i portoghesi peraltro marcano stretto. Il Benfica è più forte, contiene la Juventus e nel finale vince anche la partita con una punizione di Eusebio. Finisce l’avventura bianconera e, con essa, anche la favola di Roger Magnusson.
Magnusson si trasferì all’Olympique Marsiglia e non ci mise molto ad impressionare il difficile pubblico dello “Stade Velodrome”. I suoi dribbling erano diabolici e riusciva ad avere la meglio sui difensori avversari, contribuendo non poco a risolvere le situazioni più difficili.
Il primo anno coincise con la vittoria della Coppa di Francia che poneva fine a 21 anni di “magra” vissuti dal club Provenzale. Magnusson fu tra i protagonisti di un esaltante Rennes-O.M. al “Parc des Princes”, dove la squadra marsigliese s’impose ai tempi supplementari per 3 a 2, proseguendo il suo cammino in Coppa, fino alla vittoria finale contro il Bordeaux.
Ma il meglio doveva ancora arrivare; la splendida intesa di Magnusson con il forte attaccante Josip Skoblar, arrivato un anno dopo grazie all’attivissimo Presidente Leclerc, vero “uomo forte” del club, diede i frutti sperati. Molti dei goals straordinari della “Aquila Dalmata” erano merito di Roger che, liberatosi dell’avversario, serviva il compagno di gioco, pronto a mettere in rete il pallone. Il duo Skoblar/Magnusson fu l’autentico protagonista delle vittorie marsigliesi fino al 1972, con la doppia vittoria Campionato e Coppa di Francia; non si devono dimenticare, però, le prime partecipazioni dell’O.M. in Coppa Campioni, con il famoso O.M.-Ajax giocato il 20 ottobre 1971, con lo scatenato Cruijff autentico mattatore, in uno “Stade Velodrome” pieno fino all’inverosimile.
Un regolamento molto rigido aveva permesso il suo arrivo all’O.M., un altro regolamento duro lo costrinse a lasciare la squadra: in effetti, nel 1974, l’arrivo della stella del St.Etienne, Salif Keita, lo ricacciò nell’ombra, dato che il regolamento dell’epoca non permetteva la possibilità di far giocare contemporaneamente due stranieri.
Comunque sia, il momento d’oro del club marsigliese era già alle spalle. Magnusson lasciava Marsiglia con 23 goals all’attivo; il duo Skoblar/Magnusson avrebbe avuto i suoi “discendenti ufficiali” negli anni novanta, con Jean-Pierre Papin e Chris Waddle.

http://ilpalloneracconta.blogspot.com/
Juve
Juve
Cerca nel sito
Archivio e statistiche
Juve Juve
Juve news - Tuttosport
Spalletti alle Finals per Sinner: "Carezze e mazzate. Ogni volta un pezzo di storia"
Comolli, i dati per prevenire il mal d’Arabia: il neo ad Juve cambia linea
Occhi Juve su un talento della Serie D, emissari bianconeri ad Ancona: 18 anni e classe cristallina
Vlahovic si ferma, prudenza Juve: il piano verso la Fiorentina e altri 4 match in 15 giorni
Ecco dove è partita la scalata di Spalletti: “Luciano a Empoli è un monumento”
Dall’urlo di Spalletti al duello con Baggio: il viaggio dentro il museo di Luciano
La Juve sfida le big d’Europa per il gioiello della Liga: piace il “nuovo Pedri”, clausola da 20 milioni!
Vlahovic e il problema muscolare con la Serbia: esito esami e la situazione verso Fiorentina-Juve
L’ex Next Gen, la rivelazione della Serie A e il nome estero: la Juve si rifà il look
“La Juve? Spalletti non doveva pensarci due volte, può fare un altro capolavoro”
I giocatori della Juventus
Juve
Altre news Juventus
Notizie in Italiano
Juve Tuttosport.com
Juve Gianlucadimarzio.com
Juve Sportmediaset.it
Juve Yahoo! Notizie
Juve Sky Sport
Juve Eurosport

News in English
Juve Yahoo! News
Juve SkySports.com
Juve Juve Football Italia
Il Palmares della Juventus
Juve
Fanzone
Juve Sondaggi
Juve Indice di gradimento
Juve Video Juventus e calcio
Juve Meteo Torino
Juve Meteo Vinovo
Juve Meteo prossima gara Juve
Accedi alla fanzone
Juve
Juworld.NET è un sito non ufficiale, non autorizzato da o connesso a Juventus FC Spa.
I marchi Juventus e Juve ed il logo Juventus sono di proprietà esclusiva di Juventus FC Spa.
Il link ai siti esterni non implica riconoscimento da parte di Juworld.NET.
Copyright © 2001-2025 Juworld.NET - E' vietata qualsiasi riproduzione parziale o completa se non autorizzata.
Informativa cookies