Juve
Home page Juve Juve 2025-2026 Juve Articoli Juve Archivio/statistiche Juve Storia Juve Fanzone Juve Italia1910.com Juve Serie A Juve Contatti
Sondaggio
Si parla di 4-3-3. Chi davanti la difesa? (di Apsulo)
Locatelli
Koopmeiners
Miretti
Thuram
Adzic


Mostra i risultati
Tutti i sondaggi Juve Proponi sondaggio
Juve
Cerca un giocatore
Classifica campionato di Serie A
Squadra Pti Squadra Pti
Inter 24 Cremonese 14
Roma 24 Torino 14
Napoli 22 Atalanta 13
Milan 22 Cagliari 10
Bologna 21 Lecce 10
JUVENTUS 19 Pisa 9
Como 18 Parma 8
Sassuolo 16 Genoa 7
Lazio 15 Verona 6
Udinese 15 Fiorentina 5
Classifica completa, risultati, calendario
Le prossime gare in calendario
Data/Ora Cmp Partita
22.11 18:00 A Fiorentina-Juve
25.11 21:00 CL Bodo/Glimt-Juve
29.11 18:00 A Juventus-Cagliari
02.12 21:00 Ita Juventus-Udinese
07.12 20:45 A Napoli-Juventus
10.12 21:00 CL Juventus-Pafos
14.12 20:45 A Bologna-Juventus
20.12 20:45 A Juventus-Roma
27.12 20:45 A Pisa-Juventus
03.01 18:00 A Juventus-Lecce
Calendario completo
Tutte le partite ufficiali della stagione
G. Pti Vit Par Sco Fat Sub  
8 14 3 5 0 15 10 C
7 8 2 2 3 6 8 F
0 0 0 0 0 0 0 N
15 22 5 7 3 21 18 T
Ultime 10 gare ufficiali
Data Cmp Partita Ris
27.09 A Juventus-Atalanta 1-1
01.10 CL Villarreal-Juventus 2-2
05.10 A Juventus-Milan 0-0
19.10 A Como-Juventus 2-0
22.10 CL Real Madrid-Juventus 1-0
26.10 A Lazio-Juventus 1-0
29.10 A Juventus-Udinese 3-1
01.11 A Cremonese-Juventus 1-2
04.11 CL Juve-Sporting Lisbona 1-1
08.11 A Juventus-Torino 0-0
Punti 11 - Vinte 2 - Pari 5 - Perse 3
Gol fatti 9 - Gol subiti 10 - Vedi tabellini
Tutte le partite ufficiali della stagione
M Giocatore Pre Min Pan Gol
15 Kalulu 15 1350 - -
9 Vlahovic 15 758 7 6
10 Yildiz 14 1154 1 3
5 Locatelli M. 14 970 3 -
22 McKennie 14 889 5 -
8 Koopmeiners 14 872 5 -
30 David 14 603 8 1
16 Di Gregorio 13 1170 2 -15
27 Cambiaso 1 13 1099 - 1
4 Gatti F. 13 1051 3 2
19 Thuram K. 13 913 2 1
6 Kelly 12 1080 - 2
7 Conceiçao 11 716 5 2
20 Openda 10 379 9 -
25 Joao Mario 10 342 13 -
18 Kostic 8 250 13 1
17 Adzic 8 160 14 1
24 Rugani 7 321 11 -
3 Bremer 5 436 1 -
11 Zhegrova 5 80 11 -
32 Cabal 3 47 4 1
1 Perin 2 180 11 -3
11 Nico Gonzalez 2 17 2 -
21 Miretti 1 7 6 -
23 Pinsoglio 0 - 8 -
44 Pedro Felipe 0 - 5 -
43 Fuscaldo 0 - 4 -
40 Rouhi 0 - 4 -
42 Scaglia S. 0 - 4 -
45 Mangiapoco 0 - 1 -
12 Arthur 0 - - -
26 Douglas Luiz 0 - - -
41 Gil Puche 0 - - -
46 Gonzalez 0 - - -
44 Mancini 0 - - -
47 Martinez Crou 0 - - -
14 Milik 0 - - -
48 Pietrelli 0 - - -
33 Tiago Djalò 0 - - -
45 Ventre 0 - - -
Contributo reparti in fase realizzativa
Difesa 6 - Centrocampo 3 - Attacco 12
Altre statistiche
Giocatori utilizzati 24 (almeno 1 pres.)
Giocatori in gol 11 (45,83%)
Rigori segnati 2 - Sbagliati 0 - Parati 0
Ammonizioni 21 (11 giocatori)
Espulsioni 1 (1 giocatori)
Tutte le statistiche
La Juventus dal 1900 ad oggi
Gare ufficiali   Serie A
4.633 Giocate 3.125
2.530 (54,61%) Vittorie 1.716 (54,91%)
1.192 (25,73%) Pareggi 850 (27,20%)
911 (19,66%) Sconfitte 559 (17,89%)
8.274 Fatti 5.429
4.521 Subiti 2.948
C. Europee   Era 3 pti (uff.)
522 Giocate 1.611
283 (54,21%) Vittorie 949 (58,91%)
118 (22,61%) Pareggi 389 (24,15%)
121 (23,18%) Sconfitte 273 (16,95%)
883 Fatti 2.817
486 Subiti 1.440
Tutti i numeri della Juventus
Top 10 - All Time (gare ufficiali)
Presenze Gol fatti
705 Del Piero 290 Del Piero
685 Buffon 179 Boniperti G.
561 Chiellini 178 Bettega R.
552 Scirea 171 Trezeguet
528 Furino 167 Sivori
502 Bonucci 158 Borel F.
482 Bettega R. 130 Anastasi
476 Zoff 124 Hansen J.
459 Boniperti G. 115 Baggio R.
450 Salvadore 115 Dybala
Classifiche complete
Top 10 - Rosa attuale (gare ufficiali)
Presenze Gol fatti
197 Locatelli M. 64 Vlahovic
196 McKennie 19 Yildiz
160 Vlahovic 18 McKennie
156 Rugani 17 Milik
122 Gatti F. 11 Rugani
98 Cambiaso 9 Conceiçao
98 Yildiz 9 Gatti F.
97 Kostic 8 Bremer
96 Bremer 6 Cambiaso
76 Miretti 6 Locatelli M.
Classifiche complete
Juve
Tutti gli articoli dell'autore Juve Tutti gli articoli Juve Articoli/storia Juve Tutti gli autori
Pubblicato il 24.03.2010

Ezio Sclavi

di Bidescu
Sono pochi coloro che ricordano Ezio Sclavi, portiere laziale degli anni trenta e per una stagione, quella del 1925-26, alla Juventus, quale riserva di Giampiero Combi.
Sclavi era dotato di una classe eccezionale per cui era considerato un portiere formidabile, specialmente nelle palle alte, e spesso, anche in quelle a terra, era da considerarsi imbattibile. Nonostante, però, fornisse in continuazione prove degne dei migliori guardiani dell’epoca, alla nazionale ci arrivò solamente tre volte e sempre in sostituzione di Combi, che allora nel suo ruolo non aveva rivali.
Nella stagione 1925-26 avvenne un fatto che mise a rumore l’ambiente calcistico nazionale. Eravamo nel periodo pieno della campagna acquisti e vendite e successe che, senza fare tanto chiasso e strombazzamenti, il presidente della Juventus Edoardo Agnelli, acquistò dalla Lazio il portiere Sclavi e la mezzala Vojak Antonio. Le grandi società del nord, avuto sentore che in seno alla Lazio le cose non andavano tanto bene, si misero all’opera, per cercare di accaparrarsi i giocatori milgiori. La Juventus fu la più svelta ad assicurarsi i due giocatori laziali ma, durante le trattative, ci furono parecchi problemi, perchè alcuni dirigenti romani non erano d’accordo sulla cessione; alla fine, però, Bitetti, il Presidente della Lazio e la sua corrente furono costretti a capitolare e così, nonostante che i due migliori pezzi della squadra azzurra fossero dispostissimi a restare a Roma, anche per poco, non ci fu possibilità alcuna di trovare un accordo fra le due parti.
Lo stesso Sclavi, che si era talmente innamorato della sua società da non volerla assolutamente abbandonare, spesso andava ripetendo ai suoi dirigenti: «Datemi solo da mangiare e resto con voi».
Ma non ci fu niente da fare e così i due giocatori passarono a rinforzare i ranghi bianconeri. La cosa strana, fatto sensazionale nella storia dei calcio italiano, fu che, a causa delle beghe scoppiate in consiglio, furono lasciati liberi gratuitamente.
Vojak partì da Roma senza rimpianti, ma Sclavi se ne andò in lacrime. Troppo forte era stato il distacco, ormai la Lazio e Roma, erano diventate la sua seconda patria. Specialmente gli inizi, per il nostro portiere, non furono confortanti; la nostalgia di Roma e dei suoi colli fioriti gli rodeva il cuore, le nebbie e le nevicate dei Piemonte non gli andavano a genio. Fu col passare dei tempo che le cose andarono sensibilmente migliorando e piano piano riuscì ad ambientarsi nel nuovo ambiente ed anche le nebbie e le nevicate non gli facevano più paura. Anche la forma subì un tangibile miglioramento tanto da competere da pari a pari coi titolare Combi, senza però mai riuscire a scalzarlo, anche solo una volta, dal suo posto di titolare, Poiché Combi, oltre alla sua altissima classe, era una vera istituzione per i bianconeri, solamente un suo infortunio avrebbe potuto permettere a Slavi di scendere in campo. Lo stesso Sclavi, ad un giornalista che lo interrogò sulle qualità e le possibilità del grande portiere juventino, dichiarò apertamente:
«Portare via il posto a quello», indicando Combi che stava allenandosi in disparte, «è una cosa tremenda ed inverosimile».
Comunque sia, Sclavi non era un tipo che si abbatteva tanto facilmente. Si impegnava tantissimo negli allenamenti, non dandosi mai per vinto anche perchè era un giocatore eclettico, essendo in grado di ricoprire ottimamente il ruolo di attaccante e di mediano. Attese sempre con pazienza, anche questa era una dote che faceva parte del suo bagaglio tecnico e di classe, e l’occasione di dimostrare quello che valeva si presentò verso la fine del campionato 1925-26.
A quei tempi il campionato di Serie A si articolava in due leghe; Nord e Sud. Quello del Nord era costituito da due gironi, A e B. La Juventus venne assegnata nel girone B. Alla penultima giornata del girone di ritorno, la squadra bianconera era in testa con punti 35 contro i 28 del Genoa. Doveva recarsi a Reggio Emilia che era una gara, sulla carta, di ordinaria amministrazione; invece, non si rivelò in questo modo, poiché la Juventus aveva trascurato assai l’esito di questa partita e ben quattro uomini vennero sostituiti. Sclavi venne incluso in formazione nel ruolo di centro mediano, in sostituzione del titolare Viola, altro grande giocatore bianconera; nelle cronache di allora si dice che Sclavi se la cavò così bene che nessuno si accorse che questo poderoso centro mediano non era altro che il portiere di riserva a Combi. E non c’è che dire, egli era in buona compagnia, basta scorrere la formazione di quella famosa partita: Combi; Rosetta, Gianfardoni; Barale, Sclavi, Rasetto; Gariglio, Vojak, Pastore, Caudera, Torriani. Vinse la Reggiana per due reti a zero, ma la grande impresa del nostro Sciavi restò sempre fulgida e lampante.
Un altro fatto simile gli successe quando ritornò in seno alla Lazio, questa volta a Napoli ma nel ruolo di interno sinistro. Vinse la Lazio per 2 a 1 ed una rete per i laziali la segnò proprio lui, con un tiro dal limite dell’area di rigore.
Con la sconfitta di Reggio Emilia, la Juventus non compromise affatto la sua posizione di leader, si rifece subito la domenica dopo andando a vincere a Genova contro lo squadrone rossoblu per 3 a 1. Dopo di che ebbero inizio le finali contro il Bologna, vincitore del Girone A e la conseguente vittoria assoluta per il titolo italiano, il secondo per la luminosa storia della Juventus.

http://ilpalloneracconta.blogspot.com/
Juve
Juve
Cerca nel sito
Archivio e statistiche
Juve Juve
Juve news - Tuttosport
Spalletti, alla Juve tre punti da rifondare: su cosa ha spinto con tutti
Vlahovic al J Medical, come sta: le condizioni verso Fiorentina-Juve
Openda, obiettivo rilancio: perché Spalletti potrebbe schierarlo titolare contro la Fiorentina
I paragoni con Thuram, flashback Comolli e il vantaggio netto: chi è l'ultima idea Juve in difesa
Chi gioca e chi no nel nuovo 4-3-2-1 di Spalletti: la Juve cambia per metà e prepara l'albero di Natale
Spalletti, dalla tuta fortunata di Napoli al dress code Juve: tra scaramanzia, regolamento e Sarri...
Spalletti per non svendere la Juve: la missione per cui è stato scelto e i clamorosi precedenti
Comolli, il "meno intelligente" ascolta la Juve: email, domande e cosa c'è dietro il nuovo Chiellini
Spalletti alle Finals per Sinner: "Carezze e mazzate. Ogni volta un pezzo di storia"
Comolli, i dati per prevenire il mal d’Arabia: il neo ad Juve cambia linea
I giocatori della Juventus
Juve
Altre news Juventus
Notizie in Italiano
Juve Tuttosport.com
Juve Gianlucadimarzio.com
Juve Sportmediaset.it
Juve Yahoo! Notizie
Juve Sky Sport
Juve Eurosport

News in English
Juve Yahoo! News
Juve SkySports.com
Juve Juve Football Italia
Il Palmares della Juventus
Juve
Fanzone
Juve Sondaggi
Juve Indice di gradimento
Juve Video Juventus e calcio
Juve Meteo Torino
Juve Meteo Vinovo
Juve Meteo prossima gara Juve
Accedi alla fanzone
Juve
Juworld.NET è un sito non ufficiale, non autorizzato da o connesso a Juventus FC Spa.
I marchi Juventus e Juve ed il logo Juventus sono di proprietà esclusiva di Juventus FC Spa.
Il link ai siti esterni non implica riconoscimento da parte di Juworld.NET.
Copyright © 2001-2025 Juworld.NET - E' vietata qualsiasi riproduzione parziale o completa se non autorizzata.
Informativa cookies