Juve
Home page Juve Juve 2025-2026 Juve Articoli Juve Archivio/statistiche Juve Storia Juve Fanzone Juve Italia1910.com Juve Serie A Juve Contatti
Sondaggio
Si parla di 4-3-3. Chi davanti la difesa? (di Apsulo)
Locatelli
Koopmeiners
Miretti
Thuram
Adzic


Mostra i risultati
Tutti i sondaggi Juve Proponi sondaggio
Juve
Cerca un giocatore
Classifica campionato di Serie A
Squadra Pti Squadra Pti
Inter 24 Cremonese 14
Roma 24 Torino 14
Napoli 22 Atalanta 13
Milan 22 Cagliari 10
Bologna 21 Lecce 10
JUVENTUS 19 Pisa 9
Como 18 Parma 8
Sassuolo 16 Genoa 7
Lazio 15 Verona 6
Udinese 15 Fiorentina 5
Classifica completa, risultati, calendario
Le prossime gare in calendario
Data/Ora Cmp Partita
22.11 18:00 A Fiorentina-Juve
25.11 21:00 CL Bodo/Glimt-Juve
29.11 18:00 A Juventus-Cagliari
02.12 21:00 Ita Juventus-Udinese
07.12 20:45 A Napoli-Juventus
10.12 21:00 CL Juventus-Pafos
14.12 20:45 A Bologna-Juventus
20.12 20:45 A Juventus-Roma
27.12 20:45 A Pisa-Juventus
03.01 18:00 A Juventus-Lecce
Calendario completo
Tutte le partite ufficiali della stagione
G. Pti Vit Par Sco Fat Sub  
8 14 3 5 0 15 10 C
7 8 2 2 3 6 8 F
0 0 0 0 0 0 0 N
15 22 5 7 3 21 18 T
Ultime 10 gare ufficiali
Data Cmp Partita Ris
27.09 A Juventus-Atalanta 1-1
01.10 CL Villarreal-Juventus 2-2
05.10 A Juventus-Milan 0-0
19.10 A Como-Juventus 2-0
22.10 CL Real Madrid-Juventus 1-0
26.10 A Lazio-Juventus 1-0
29.10 A Juventus-Udinese 3-1
01.11 A Cremonese-Juventus 1-2
04.11 CL Juve-Sporting Lisbona 1-1
08.11 A Juventus-Torino 0-0
Punti 11 - Vinte 2 - Pari 5 - Perse 3
Gol fatti 9 - Gol subiti 10 - Vedi tabellini
Tutte le partite ufficiali della stagione
M Giocatore Pre Min Pan Gol
15 Kalulu 15 1350 - -
9 Vlahovic 15 758 7 6
10 Yildiz 14 1154 1 3
5 Locatelli M. 14 970 3 -
22 McKennie 14 889 5 -
8 Koopmeiners 14 872 5 -
30 David 14 603 8 1
16 Di Gregorio 13 1170 2 -15
27 Cambiaso 1 13 1099 - 1
4 Gatti F. 13 1051 3 2
19 Thuram K. 13 913 2 1
6 Kelly 12 1080 - 2
7 Conceiçao 11 716 5 2
20 Openda 10 379 9 -
25 Joao Mario 10 342 13 -
18 Kostic 8 250 13 1
17 Adzic 8 160 14 1
24 Rugani 7 321 11 -
3 Bremer 5 436 1 -
11 Zhegrova 5 80 11 -
32 Cabal 3 47 4 1
1 Perin 2 180 11 -3
11 Nico Gonzalez 2 17 2 -
21 Miretti 1 7 6 -
23 Pinsoglio 0 - 8 -
44 Pedro Felipe 0 - 5 -
43 Fuscaldo 0 - 4 -
40 Rouhi 0 - 4 -
42 Scaglia S. 0 - 4 -
45 Mangiapoco 0 - 1 -
12 Arthur 0 - - -
26 Douglas Luiz 0 - - -
41 Gil Puche 0 - - -
46 Gonzalez 0 - - -
44 Mancini 0 - - -
47 Martinez Crou 0 - - -
14 Milik 0 - - -
48 Pietrelli 0 - - -
33 Tiago Djalò 0 - - -
45 Ventre 0 - - -
Contributo reparti in fase realizzativa
Difesa 6 - Centrocampo 3 - Attacco 12
Altre statistiche
Giocatori utilizzati 24 (almeno 1 pres.)
Giocatori in gol 11 (45,83%)
Rigori segnati 2 - Sbagliati 0 - Parati 0
Ammonizioni 21 (11 giocatori)
Espulsioni 1 (1 giocatori)
Tutte le statistiche
La Juventus dal 1900 ad oggi
Gare ufficiali   Serie A
4.633 Giocate 3.125
2.530 (54,61%) Vittorie 1.716 (54,91%)
1.192 (25,73%) Pareggi 850 (27,20%)
911 (19,66%) Sconfitte 559 (17,89%)
8.274 Fatti 5.429
4.521 Subiti 2.948
C. Europee   Era 3 pti (uff.)
522 Giocate 1.611
283 (54,21%) Vittorie 949 (58,91%)
118 (22,61%) Pareggi 389 (24,15%)
121 (23,18%) Sconfitte 273 (16,95%)
883 Fatti 2.817
486 Subiti 1.440
Tutti i numeri della Juventus
Top 10 - All Time (gare ufficiali)
Presenze Gol fatti
705 Del Piero 290 Del Piero
685 Buffon 179 Boniperti G.
561 Chiellini 178 Bettega R.
552 Scirea 171 Trezeguet
528 Furino 167 Sivori
502 Bonucci 158 Borel F.
482 Bettega R. 130 Anastasi
476 Zoff 124 Hansen J.
459 Boniperti G. 115 Baggio R.
450 Salvadore 115 Dybala
Classifiche complete
Top 10 - Rosa attuale (gare ufficiali)
Presenze Gol fatti
197 Locatelli M. 64 Vlahovic
196 McKennie 19 Yildiz
160 Vlahovic 18 McKennie
156 Rugani 17 Milik
122 Gatti F. 11 Rugani
98 Cambiaso 9 Conceiçao
98 Yildiz 9 Gatti F.
97 Kostic 8 Bremer
96 Bremer 6 Cambiaso
76 Miretti 6 Locatelli M.
Classifiche complete
Juve
Tutti gli articoli dell'autore Juve Tutti gli articoli Juve Articoli/storia Juve Tutti gli autori
Pubblicato il 05.06.2010

Silvio Longobucco

di Bidescu
Longobucco nasce a Scalea, provincia di Cosenza il 5 giugno del 1951.
«Il pallone era il mio sogno, che a quindici anni mi beccai una squalifica perché non avevo l’età per giocare in Prima Categoria, che arrivare in Serie A era il mio desiderio. La verità è che ho fatto una fatica tremenda a stare lontano dalla mia terra. A quattordici anni mi prese il Torino e mi mandò ad Asti. Dopo nove giorni era già sul treno per la Calabria. La nostalgia mi ha divorato. Anche quando sono andato alla Ternana».
Nella squadra umbra gioca ottime partite; schierato da terzino o da stopper, è implacabile a marcare l’attaccante di turno.
«Mi ricordo ancora il primo provino, una mezza comica. Da bravo ragazzo del Sud mi ero portato le scarpette con la suola in gomma. Da noi si giocava su campi in terra battuta, erba nemmeno a parlarne. Invece a Terni il campo era verdissimo. Non stavo in piedi. Ogni volta che dovevo fare uno scatto. lasciavo delle buche per terra. Dopo venti minuti qualche anima pia mi procurò un paio di scarpe con i tacchetti. Il provino andò bene. Ma nel primo mese tentai per tre volte di scappare. Poi mi sono rassegnato. Alla Ternana sono rimasto due stagioni. Ho giocato tantissimo tra “De Martino” e prima squadra. Ma il desiderio era sempre di tornare a casa».
Poi, arriva la chiamata della Juventus.
«E io lo seppi dalla radio !!! Sembra incredibile, ma è cosi. Stavo facendo il “Car” (periodo di addestramento militare) ad Orvieto, ma mi trovavo all’ospedale militare di Perugia. Dovevo andare al Vicenza. La Ternana aveva fatto tutto con Romeo Anconetani che a quel tempo faceva il mediatore. Ed invece ecco la Juventus !!! Gioia mista a tanta paura. Un po’ per tutto. Dal lato professionale perché non mi sentivo ancora all’altezza della Juve. E poi perché andavo dalla parte opposta della Calabria. Il primo mese bianconero l’ho passato da imboscato. Sono stato l’oggetto misterioso della Juve per qualche settimana. Ho sfruttato una serie di coincidenze per ritardare il mio arrivo a Torino. Devi sapere che la Ternana non aveva detto nulla alla Juve che ero militare. Chissà, forse credevano che questo avrebbe potuto ostacolare il trasferimento. Ed allora si inventarono che stavo in villeggiatura in un imprecisato campeggio con amici. Ho saputo dopo che i dirigenti juventini mi hanno cercato dappertutto. E quando mi hanno trovato hanno scoperto la verità».
È appena stata costituita la squadra che promette sfracelli, ci sono già i Bettega ed i Furino, i Causio ed i Morini, i Cuccureddu ed i Capello. Non c’è ancora Zoff, ma sarà questione di poco. Longobucco deve fare anticamera ma non ci sono problemi; Vycpalek si accorge subito che c’è del talento in questo ragazzo dal cognome scorbutico come il suo destro, essendo, nel piede mancino, riposte tutte le velleità di successo. Carmignani portiere, Spinosi e Marchetti terzini, Morini stopper. Non c’è spazio, chiaramente, nell’undici di partenza, per Longobucco, soprannominato da Haller “ossobuco”, ma a Silvio la pazienza non manca. La Juventus va avanti per la sua strada, inanellando partite capolavoro e risultati da primato. Il campionato si gioca in volata e, nella volata, entra in scena anche Silvio Longobucco.
Fatalità, un pizzico di fortuna, che quasi sempre è unita ad un po’ di sfortuna altrui. Marchetti e Furino, dopo la vittoriosa partita con il Cagliari, vengono squalificati; alla vigilia della delicatissima trasferta di Firenze, penultima giornata del torneo, Vycpalek si affida al ragazzo calabrese, che ha saputo attendere in silenzio, preparandosi con scrupolo in ogni allenamento come se fosse la finale di Coppa dei Campioni. È il 21 maggio 1972, data fatidica. La Fiorentina prima vince per un goal di Merlo e poi viene raggiunta nella ripresa. Pareggio risicato, ma un punto d’oro. Longobucco non delude le attese; ci mette una grinta decisamente fuori del comune, conquista un po’ tutti, a cominciare dal mister più pacioso ed ottimista che mai. Si merita la conferma, nella giornata di grande festa che si va preparando.
28 maggio 1972, Juventus-Vicenza. Longobucco esordisce di fronte al pubblico torinese, che è folla come da tempo non si vedeva. Migliaia di bandiere per lo scudetto numero quattordici; il Vicenza è liquidato e Longobucco ancora tra i migliori.
«C’era Zoff, un campione di serietà, anche troppo !!! Mentre noi avevamo già fatto la doccia, lui era ancora in campo ad allenarsi. Poi c’era Causio, la prima donna. Sempre impeccabile, da vero “Barone”. Lui e Morini erano i protagonisti della sfida del pullman. Vinceva chi saliva per ultimo sul pullman. Il farsi attendere aumentava il prestigio !!! E poi c’era Haller, un gaudente. Si fece beccare durante una trasferta all’estero, perché lasciò le sue generalità all’ingresso di un night. I dirigenti lo presero quasi con le mani nel sacco. Ma che squadra, però. Quattro scudetti in tre anni !!!».
Longobucco è confermato nella Juventus, che tenta la grandiosa accappiata campionato e Coppa dei Campioni. Parte alla pari con gli altri titolari della difesa e, dunque, l’attesa sarà più breve e meno sofferta. Dodici presenze al tirar delle somme, un discreto bottino. Ma c’è di più, c’è la Coppa dei Campioni, con le sue serate magiche. Ed il 7 marzo 1973, anche Silvio da Scalea trova un posticino, nella gara interna con l’Ujpest Dosza. Altro esame superato a pieni voti, a conferma del talento e del temperamento del ragazzo. A Derby e nella finalissima di Belgrado contro l’Ajax ci sarà di nuovo spazio per lui.
Purtroppo, per il buon Silvio, la sua immagine tramandata ai posteri è la tristemente famosa capocciata di Rep che, dopo pochi minuti dall’inizio della finale di Coppa dei Campioni, lo sovrastò, inventandosi una specie di pallonetto che beffò Zoff.
«L’Ajax era fortissima, fu sbagliata la scelta di stare chiusi in ritiro per giorni interi dentro una vecchia fortezza. Rep ebbe un gran culo, oltre ad essere stato scorretto. Mi tenne giù coni il braccio sinistro ed io non riuscì a saltare. Goal da annullare. Ma non andò così».
Dopo la grande delusione, inizia la stagione 1973-74, sempre più difficile per la Juventus, incontrastata protagonista degli ultimi due scudetti e quindi osservata speciale dalla concorrenza. Longobucco trova spazio addirittura dalla prima giornata, che coincide con una stentata vittoria a spese del Foggia. Ormai, è pedina fondamentale nella retroguardia che ha in Zoff e nel tandem Morini e Salvadore i suoi cardini di classe ed esperienza. Giocando accanto a simili campioni, anche Longobucco migliora il suo bagaglio tecnico ed affina il proprio senso tattico, rivelandosi difensore irriducibile nella marcatura stretta, ma anche capace di inventare divagazioni offensive, magari rifinite con il suo efficacissimo sinistro.
«Difendevo ed attaccavo. Coprivo tutta la fascia. E spingevo tantissimo. Ricordo sempre Oscar Damiani che mi implorava di non correre con la stia “R” moscia. Ho marcato anche Bettega. La prima volta che l’ho incontrato è stato in Ternana-Varese, campionato di B, stagione 1969-70. Era il giorno del mio esordio, arbitrava Concetto Lo Bello e la partita fu ripresa dalla tivù. L’allenatore mi mise in marcatura su di lui. Dico solo una cosa: meglio averlo avuto come compagno Bettega. E l’ho apprezzato molto, sotto tutti i punti di vista, nonostante la sua fissa per Lucio Battisti. Ci faceva due palle cosi con le canzoni di Battisti. Le sapeva tutte. Un martello».
In una stagione meno prodiga di entusiasmi e soddisfazioni per l’ambiente bianconero, Longobucco raggiunge ben 24 presenze in campionato, mentre il suo ruolino di marcia internazionale subisce forzatamente uno stop, per l’eliminazione patita dalla Juventus nel turno iniziale di Cappa dei Campioni.
E arriviamo al 1974-75, nuovamente trionfante per la squadra affidata a Parola. Con l’arrivo di Gentile e Scirea, la retroguardia juventina aumenta il numero e la consistenza dei suoi uomini di talento e la concorrenza per il posto diventa agguerritissima. Longobucco non riesce, anche per questo motivo, a ripetere l’exploit della stagione precedente e deve accontentarsi di una decina di apparizioni. Quanto basta, comunque, per confermare appieno il suo valore, ormai confortato da un mestiere rifinito, occupando tutti i ruoli di marcatore, sia centrale che di fascia.
«Ufficialmente, andai via perché gli spazi in difesa si erano ridotti. Ma io, con il senno di poi, credo abbia inciso anche l’episodio del cazzotto dato a Gorin del Milan. Juve-Milan, marco Gorin che é il 7 dei rossoneri. Mi provoca per tutta la partita e mi da un cazzotto non visto da nessuno. Io aspetto il momento giusto e mi vendico. Per sfortuna gli spaccai la faccia ed usci in barella. In seguito mi scusai con lui, ma contro di me si scatenò una campagna di stampa dai toni vagamente antimeridionali o leghisti se preferisci. Anche Gianni Brera non si risparmio. La sera alla “Domenica Sportiva” ci fu un testa a testa con Bettega che prese le mie difese».
La non breve vicenda bianconera di Silvio Longobucco si esaurisce qui. Oltre una sessantina di presenze in campionato, una manciata di gettoni in campa internazionale, E, soprattutto, tre scudetti. Un ritratto tutt’altro che sbiadito.

http://ilpalloneracconta.blogspot.com/
Juve
Juve
Cerca nel sito
Archivio e statistiche
Juve Juve
Juve news - Tuttosport
Spalletti, alla Juve tre punti da rifondare: su cosa ha spinto con tutti
Vlahovic al J Medical, come sta: le condizioni verso Fiorentina-Juve
Openda, obiettivo rilancio: perché Spalletti potrebbe schierarlo titolare contro la Fiorentina
I paragoni con Thuram, flashback Comolli e il vantaggio netto: chi è l'ultima idea Juve in difesa
Chi gioca e chi no nel nuovo 4-3-2-1 di Spalletti: la Juve cambia per metà e prepara l'albero di Natale
Spalletti, dalla tuta fortunata di Napoli al dress code Juve: tra scaramanzia, regolamento e Sarri...
Spalletti per non svendere la Juve: la missione per cui è stato scelto e i clamorosi precedenti
Comolli, il "meno intelligente" ascolta la Juve: email, domande e cosa c'è dietro il nuovo Chiellini
Spalletti alle Finals per Sinner: "Carezze e mazzate. Ogni volta un pezzo di storia"
Comolli, i dati per prevenire il mal d’Arabia: il neo ad Juve cambia linea
I giocatori della Juventus
Juve
Altre news Juventus
Notizie in Italiano
Juve Tuttosport.com
Juve Gianlucadimarzio.com
Juve Sportmediaset.it
Juve Yahoo! Notizie
Juve Sky Sport
Juve Eurosport

News in English
Juve Yahoo! News
Juve SkySports.com
Juve Juve Football Italia
Il Palmares della Juventus
Juve
Fanzone
Juve Sondaggi
Juve Indice di gradimento
Juve Video Juventus e calcio
Juve Meteo Torino
Juve Meteo Vinovo
Juve Meteo prossima gara Juve
Accedi alla fanzone
Juve
Juworld.NET è un sito non ufficiale, non autorizzato da o connesso a Juventus FC Spa.
I marchi Juventus e Juve ed il logo Juventus sono di proprietà esclusiva di Juventus FC Spa.
Il link ai siti esterni non implica riconoscimento da parte di Juworld.NET.
Copyright © 2001-2025 Juworld.NET - E' vietata qualsiasi riproduzione parziale o completa se non autorizzata.
Informativa cookies