 | Tutte le partite ufficiali della stagione |
| G. |
Pti |
Vit |
Par |
Sco |
Fat |
Sub |
|
| 8 |
14 |
3 |
5 |
0 |
15 |
10 |
C |
| 9 |
12 |
3 |
3 |
3 |
10 |
11 |
F |
| 0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
N |
| 17 |
26 |
6 |
8 |
3 |
25 |
21 |
T |
 | La Juventus dal 1900 ad oggi |
| Gare ufficiali |
|
Serie A |
| 4.635 |
Giocate |
3.126 |
| 2.531 (54,61%) |
Vittorie |
1.716 (54,89%) |
| 1.193 (25,74%) |
Pareggi |
851 (27,22%) |
| 911 (19,65%) |
Sconfitte |
559 (17,88%) |
| 8.278 |
Fatti |
5.430 |
| 4.524 |
Subiti |
2.949 |
| C. Europee |
|
Era 3 pti (uff.) |
| 523 |
Giocate |
1.613 |
| 284 (54,30%) |
Vittorie |
950 (58,90%) |
| 118 (22,56%) |
Pareggi |
390 (24,18%) |
| 121 (23,14%) |
Sconfitte |
273 (16,92%) |
| 886 |
Fatti |
2.821 |
| 488 |
Subiti |
1.443 |
| Tutti i numeri della Juventus |
|
|
Pubblicato il 19.06.2010
|
Julius Korostelev
|
|
di Bidescu
|
Nasce a Pure St.Martin, in Cecoslovacchia, il 19 giugno 1923. Arriva alla Juventus nell’estate del 1946, in compagnia del connazionale Vycpalek, proveniente dall’A.K. Bratislava. A Torino si ferma solamente una stagione, nella quale totalizza 30 presenze e realizza 15 goals. Ala di buon talento ed in possesso di un tiro tanto forte quanto potente, Korostelev riusciva sempre a capire come doveva comportarsi, a seconda dello spazio di manovra nell’azione da svolgere. Quando non trovava avversari davanti a sé, la sua direzione di corsa era diritta e veloce, ma quando era circondato da avversari, allora si esibiva in arresti, guizzi e serpentine. Al momento del tiro, poi, mostrava un’efficacia piuttosto rara per quel ruolo. Alto, magro, veloce, furbo e tenace, sapeva non solo concludere, ma anche sfruttare i lanci dei compagni, con tiri al volo o micidiali colpi di testa. Július si trasferisce all’Atalanta nell’estate del 1947, sempre in serie A, prima di trasferirsi, nel 1949 alla Reggina, in serie C. Con la squadra amaranto, sfiora la promozione in serie B; nell’estate del 1951, passa al Parma. Nella città ducale rimane per cinque stagioni, tre in serie C e due in serie B; conclude la sua carriera a Mantova, in serie D. Il 14 settembre 1946, a Praga contro la Svizzera, colleziona la sua prima ed unica presenza nella nazionale cecoslovacca
http://ilpalloneracconta.blogspot.com/
|
|
|
|
Juve news - Tuttosport
|
| Var anomali, cori razzisti impuniti, plusvalenze dimenticate: il calcio dopo i 9 scudetti Juve | | Juve, la probabile formazione con il Cagliari: Spalletti tra dubbi e certezze
| | Da Platini a Tacconi: i campioni del mondo Juve 1985 alla Continassa, sorrisi e abbracci con Spalletti e Yildiz | | Juventus, novità in allenamento verso il Cagliari: ecco come stanno Gatti e Vlahovic
| | Mercato Juve, numeri shock dal 2021: la posizione per trading balance. Solo le spese sono da top
| | "La mia una Juve stellare, oggi troppe rivoluzioni. È responsabilità anche della società" | | Spalletti capocantiere, come sta plasmando la Juve da Koopmeiners a Miretti. E il botta e risposta con i tifosi | | McKennie, valigia sul letto ma sempre in campo: "Cosa ci ha detto Spalletti nell'intervallo di Bodo-Juve" | | Vlahovic si ferma, ansia Juve: esami e alto rischio per il Cagliari. David e Openda scalpitano | | Juve Signora Natale: gesto a sorpresa del club per gli oltre 400 tifosi bloccati dal ghiaccio di Bodo |
|
|
I giocatori della Juventus
|
|