Juve
Home page Juve Juve 2025-2026 Juve Articoli Juve Archivio/statistiche Juve Storia Juve Fanzone Juve Italia1910.com Juve Serie A Juve Contatti
Sondaggio
Quale tra i giocatori "persi" in questi ultimi tempi rimpiangete di più o avreste voluto vedere ancora in bianconero? (di Ciccopizza)
Fagioli
Chiesa
Rovella
Nicolussi Caviglia
Soulé
Iling-Junior
Kean


Mostra i risultati
Tutti i sondaggi Juve Proponi sondaggio
Juve
Cerca un giocatore
Classifica campionato di Serie A
Squadra Pti Squadra Pti
Napoli 15 Cagliari 8
Roma 15 Udinese 8
Milan 13 Lazio 7
Inter 12 Lecce 5
JUVENTUS 12 Torino 5
Bologna 10 Parma 5
Atalanta 10 Fiorentina 3
Sassuolo 9 Verona 3
Como 9 Genoa 2
Cremonese 9 Pisa 2
Classifica completa, risultati, calendario
Le prossime gare in calendario
Data/Ora Cmp Partita
19.10 12:30 A Como-Juventus
22.10 21:00 CL Real Madrid-Juve
26.10 20:45 A Lazio-Juventus
29.10 18:30 A Juventus-Udinese
01.11 20:45 A Cremonese-Juventus
04.11 21:00 CL Juve-Sporting Lisbona
08.11 18:00 A Juventus-Torino
22.11 18:00 A Fiorentina-Juve
25.11 21:00 CL Bodo/Glimt-Juve
29.11 18:00 A Juventus-Cagliari
Calendario completo
Tutte le partite ufficiali della stagione
G. Pti Vit Par Sco Fat Sub  
5 9 2 3 0 11 8 C
3 5 1 2 0 4 3 F
0 0 0 0 0 0 0 N
8 14 3 5 0 15 11 T
Ultime 10 gare ufficiali
Data Cmp Partita Ris
26.06 Mon Juve-Manchester City 2-5
01.07 Mon Real Madrid-Juventus 1-0
24.08 A Juventus-Parma 2-0
31.08 A Genoa-Juventus 0-1
13.09 A Juventus-Inter 4-3
16.09 CL Juve-Borussia Dortmund 4-4
20.09 A Verona-Juventus 1-1
27.09 A Juventus-Atalanta 1-1
01.10 CL Villarreal-Juventus 2-2
05.10 A Juventus-Milan 0-0
Punti 14 - Vinte 3 - Pari 5 - Perse 2
Gol fatti 17 - Gol subiti 17 - Vedi tabellini
Tutte le partite ufficiali della stagione
M Giocatore Pre Min Pan Gol
15 Kalulu 8 720 - -
6 Kelly 8 720 - 2
10 Yildiz 8 684 - 2
9 Vlahovic 8 260 6 4
16 Di Gregorio 7 630 1 -9
4 Gatti F. 7 560 1 1
19 Thuram K. 7 496 1 1
5 Locatelli M. 7 438 2 -
8 Koopmeiners 7 384 4 -
30 David 7 384 3 1
22 McKennie 7 353 4 -
25 Joao Mario 7 320 6 -
27 Cambiaso 1 6 523 - -
3 Bremer 5 436 1 -
7 Conceiçao 5 346 2 2
20 Openda 5 204 4 -
17 Adzic 5 138 7 1
32 Cabal 3 47 4 1
11 Zhegrova 3 36 5 -
24 Rugani 2 96 7 -
18 Kostic 2 32 8 -
11 Nico Gonzalez 2 17 2 -
1 Perin 1 90 5 -2
23 Pinsoglio 0 - 8 -
43 Fuscaldo 0 - 2 -
44 Pedro Felipe 0 - 1 -
40 Rouhi 0 - 1 -
12 Arthur 0 - - -
26 Douglas Luiz 0 - - -
41 Gil Puche 0 - - -
46 Gonzalez 0 - - -
44 Mancini 0 - - -
47 Martinez Crou 0 - - -
14 Milik 0 - - -
21 Miretti 0 - - -
48 Pietrelli 0 - - -
42 Scaglia S. 0 - - -
33 Tiago Djalò 0 - - -
45 Ventre 0 - - -
Contributo reparti in fase realizzativa
Difesa 4 - Centrocampo 2 - Attacco 9
Altre statistiche
Giocatori utilizzati 23 (almeno 1 pres.)
Giocatori in gol 9 (39,13%)
Rigori segnati 0 - Sbagliati 0 - Parati 0
Ammonizioni 13 (8 giocatori)
Espulsioni 1 (1 giocatori)
Tutte le statistiche
La Juventus dal 1900 ad oggi
Gare ufficiali   Serie A
4.626 Giocate 3.120
2.528 (54,65%) Vittorie 1.714 (54,94%)
1.190 (25,72%) Pareggi 849 (27,21%)
908 (19,63%) Sconfitte 557 (17,85%)
8.268 Fatti 5.424
4.514 Subiti 2.943
C. Europee   Era 3 pti (uff.)
520 Giocate 1.604
283 (54,42%) Vittorie 947 (59,04%)
117 (22,50%) Pareggi 387 (24,13%)
120 (23,08%) Sconfitte 270 (16,83%)
882 Fatti 2.811
484 Subiti 1.433
Tutti i numeri della Juventus
Top 10 - All Time (gare ufficiali)
Presenze Gol fatti
705 Del Piero 290 Del Piero
685 Buffon 179 Boniperti G.
561 Chiellini 178 Bettega R.
552 Scirea 171 Trezeguet
528 Furino 167 Sivori
502 Bonucci 158 Borel F.
482 Bettega R. 130 Anastasi
476 Zoff 124 Hansen J.
459 Boniperti G. 115 Baggio R.
450 Salvadore 115 Dybala
Classifiche complete
Top 10 - Rosa attuale (gare ufficiali)
Presenze Gol fatti
190 Locatelli M. 62 Vlahovic
189 McKennie 18 McKennie
153 Vlahovic 18 Yildiz
151 Rugani 17 Milik
116 Gatti F. 11 Rugani
96 Bremer 9 Conceiçao
92 Yildiz 8 Gatti F.
91 Cambiaso 8 Bremer
91 Kostic 6 Locatelli M.
75 Milik 6 Thuram K.
Classifiche complete
Juve
Tutti gli articoli dell'autore Juve Tutti gli articoli Juve Articoli/storia Juve Tutti gli autori
Pubblicato il 20.06.2010

Giovanni Viola

di Bidescu
Viola, nasce nel 1926 a San Benigno Canavese, a venti chilometri da Torino; cresciuto nel vivaio bianconera, viene mandato in serie B a Carrara, in seguito a Como, infine in serie A nella Lucchese, per fare esperienza e maturare. A ventitre anni, ritorna alla Juventus, quella che, nel 1950, avrebbe vinto il primo scudetto dopo il favoloso ed ormai remoto quinquennio d’oro.
Il giovane Viola è un portiere atipico per quei tempi, che volevano gli estremi difensori come personaggi stravaganti e un poco matti. È serio e gentile, con la faccia chiara, i capelli impomatati e pettinati lisci all’indietro come certi divi del cinema anni trenta, che non si scomponevano neppure nelle fasi più concitate del gioco. Il suo stile è sobrio, essenziale, l’uomo è mite, capace di esibirsi in parate meravigliose.
«Quando ero agli inizi, ebbi la fortuna di fruire dei consigli di Combi. A volte, dopo una partita, mi prendeva da parte e mi diceva: “Senti, hai incantato il pubblico, non me. La prossima volta, quella palla la prendi stando in piedi !!!” Il giorno del mio debutto in serie A, nel 1946, arrivai allo stadio e bussai alla porta del nostro spogliatoio. Entrai solamente dopo che Rava e Varglien mi dissero “avanti”».
«In allenamento», racconta Boniperti «i compagni avevano l’abitudine di sfotterlo e non si accorgevano di demoralizzarlo, perché lui aveva bisogno di essere incitato».
Quell’anno disputa un campionato quasi perfetto ad eccezione di una sola domenica disastrosa, come tutta la squadra, quando il Milan vinse a Torino 7 a 1. Di quella partita ricorda che, per sfuggire ai tifosi inferociti, lasciò lo stadio nascosto nell’auto di Vittorio Pozzo. Gli capita, anche, di essere arrestato e di passare una notte nelle carceri brasiliane con il compagno Muccinelli, durante una famosa tournée a causa di una rissa in campo: all’uscita la polizia aveva preso, come provocatori, proprio i due più tranquilli.
«In un torneo dei campioni, svoltosi nell’estate del 1951 in Brasile, sperimentai, con i miei compagni, il clima da corrida che le squadre italiane ed europee avrebbero, poi, provato nella Coppa Intercontinentale. Al termine di una di quelle partite, ci fu un’invasione di campo, con una gigantesca rissa; il sottoscritto, insieme a Muccinelli, passò una nottata al “fresco”, per aver preso a pugni un poliziotto in borghese. Adesso ci rido sopra, ma non fu certo uno spasso».
Fine della stagione 1952, quella del secondo scudetto, partita casalinga contro il Novara. Viola, che non protesta mai e si arrabbia solo quando incassa un goal, ha un battibecco con il tedesco Janda. L’arbitro, il napoletano Marchese, decide che per quei due la partita è finita. Escono “a braccetto”, Viola a torso nudo, dato che la maglia l’ha lasciata a John Hansen.
Viola viene spesso colpevolmente trascurato nelle classifiche dei migliori portieri bianconeri, come se la sua indole schiva ne oscurasse la bravura. Ha giocato nella Juventus per otto anni, disputando 246 partite: meglio di lui, hanno saputo fare solo i grandissimi. Due scudetti li vince sul campo, il terzo fu praticamente “ad honorem”, perché legato ad una sola partita, la sua ultima con la maglia bianconera: maggio 1958, la Juventus già campione della stella d’oro ospita l’Alessandria. Viola torna in campo dopo undici mesi; sarà il migliore in campo, salvando la rete in due occasioni, difendendo la misurata vittoria dal ridicolo di una clamorosa sorpresa.
«Ai miei tempi era molto più difficile giocare in porta, rispetto ai giorni odierni e bisognava essere atleti completi, per cavarsela senza troppi danni. Gli attaccanti avversari tiravano in porta molto spesso, non c’erano troppi marchingegni tattici; il centravanti che saltava il suo marcatore, si trovava subito la porta spalancata ed allora, dovevi uscire a valanga oppure volare da un palo all’altro. C’era un vantaggio, però: subito un goal per un errore, il portiere poteva riconquistare la fiducia e gli applausi del tifosi, avendo la possibilità di effettuare dieci parate strepitose».
Il nuovo titolare della Juventus è un ex raccattapalle allenato da Combi, Carletto Mattrel. Viola viene ceduto al Brescia, in serie B, dove termina la carriera.
«Ho due ricordi estremamente piacevoli. Il primo concerne la Nazionale: nel febbraio del 1956, scesi in campo a Bologna nel vittorioso incontro contro la Francia, in una formazione che, a parte il sottoscritto, Boniperti e Carapellese era composta dai giocatori della grandissima Fiorentina di quegli anni. Ciò sta a dimostrare che, all’epoca, ero davvero considerato il miglior “numero uno” italiano. Il secondo episodio, invece, riguarda la mia Juve e, più precisamente, la partita casalinga contro il Milan, nel dicembre del 1951, nel corso della quale, sull’1 a 0 per i rossoneri, prima sventai un rigore di Gren eppoi effettuai parate decisive in serie; l’1 a 1 finale costituì un buon viatico verso la conquista del nono scudetto, che ci vide prevalere proprio sui milanesi. Dimenticavo: quell’incontro si svolse di fronte a novantamila spettatori, molte migliaia dei quali erano assiepate attorno al rettangolo di gioco e, naturalmente, dietro la mia porta. Ed io, che abituato alla bolgia del “Filadelfia”, quasi non me ne accorsi; anche perché, il tifo di quegli anni si limitava, per lo più, a qualche sfottò».
Viola dimostra, come da lui sottolineato, tutto il suo valore anche con la maglia azzurra, vestendola per undici partite consecutive. Il debutto era stato disastroso. Incassando, senza colpa, i quattro goals che avevano eliminato l’Italia dal mondiale 1954 in Svizzera. Poi, però, solo grandi prestazioni, contro l’Argentina a Roma, il Brasile a Milano, la Francia a Bologna. «Ancora una volta bravo Viola», «Non ha commesso un solo errore», «Un muro imperforabile», si legge nelle vecchie cronache.
«Negli anni cinquanta le squadre di serie A, che non avevano nemmeno un medico al seguito ma che potevano contare soltanto sulla collaborazione di un massaggiatore, facevano largo uso di bistecche e di spremute di agrumi; e tutti correvano come dei matti. E, se qualcuno aveva male, c’erano soltanto due possibilità: o veniva il dottor Borsotti a farci un’iniezione di Novocaina prima della partita o si andava in ospedale. Infatti, i preparatori atletici ed i fisioterapisti, allora, non erano ancora stati inventati».
Ci lascia, nel 2008, in un’afosa giornata di luglio; il suo ricordo andrà sempre oltre ogni tabellino ed ogni classifica

http://ilpalloneracconta.blogspot.com/
Juve
Juve
Cerca nel sito
Archivio e statistiche
Juve Juve
Juve news - Tuttosport
Koopmeiners, nuova zavorra: così la Juve pensa alla cessione! C'è già una cifra scritta
Incredibile Juve, si ferma ancora pure il nuovo Bremer! Cosa è successo
Bremer si è operato: com'è andato l'intervento e le tappe del ritorno Juve
Turco, ufficiale il rinnovo con la Juve Next Gen: i dettagli dell'accordo
Juve pronta al prossimo Yildiz! Nuovo blitz in casa Bayern, subito in prima squadra
"Conte ha altre idee, non mi vuole": l'ex Juve si ritira. Lo avete riconosciuto?
Mai fuori, stop a Verona e poi...: perché la Juve ha rischiato con Bremer
Riecco Miretti dopo 189 giorni d’attesa: la Juve conta su Fabio, il piano tattico di Tudor
Tudor e la scelta dopo l’infortunio di Bremer: Igor ridisegna la Juve così
Openda, il digiuno ora è enorme. Segnali da Zhegrova e Adzic: quando tornano da Tudor
I giocatori della Juventus
Juve
Altre news Juventus
Notizie in Italiano
Juve Tuttosport.com
Juve Gianlucadimarzio.com
Juve Sportmediaset.it
Juve Yahoo! Notizie
Juve Sky Sport
Juve Eurosport

News in English
Juve Yahoo! News
Juve SkySports.com
Juve Juve Football Italia
Il Palmares della Juventus
Juve
Fanzone
Juve Sondaggi
Juve Indice di gradimento
Juve Video Juventus e calcio
Juve Meteo Torino
Juve Meteo Vinovo
Juve Meteo prossima gara Juve
Accedi alla fanzone
Juve
Juworld.NET è un sito non ufficiale, non autorizzato da o connesso a Juventus FC Spa.
I marchi Juventus e Juve ed il logo Juventus sono di proprietà esclusiva di Juventus FC Spa.
Il link ai siti esterni non implica riconoscimento da parte di Juworld.NET.
Copyright © 2001-2025 Juworld.NET - E' vietata qualsiasi riproduzione parziale o completa se non autorizzata.
Informativa cookies