Juve
Home page Juve Juve 2025-2026 Juve Articoli Juve Archivio/statistiche Juve Storia Juve Fanzone Juve Italia1910.com Juve Serie A Juve Contatti
Sondaggio
Quale tra i giocatori "persi" in questi ultimi tempi rimpiangete di più o avreste voluto vedere ancora in bianconero? (di Ciccopizza)
Fagioli
Chiesa
Rovella
Nicolussi Caviglia
Soulé
Iling-Junior
Kean


Mostra i risultati
Tutti i sondaggi Juve Proponi sondaggio
Juve
Cerca un giocatore
Classifica campionato di Serie A
Squadra Pti Squadra Pti
Napoli 15 Cagliari 8
Roma 15 Udinese 8
Milan 13 Lazio 7
Inter 12 Lecce 5
JUVENTUS 12 Torino 5
Bologna 10 Parma 5
Atalanta 10 Fiorentina 3
Sassuolo 9 Verona 3
Como 9 Genoa 2
Cremonese 9 Pisa 2
Classifica completa, risultati, calendario
Le prossime gare in calendario
Data/Ora Cmp Partita
19.10 12:30 A Como-Juventus
22.10 21:00 CL Real Madrid-Juve
26.10 20:45 A Lazio-Juventus
29.10 18:30 A Juventus-Udinese
01.11 20:45 A Cremonese-Juventus
04.11 21:00 CL Juve-Sporting Lisbona
08.11 18:00 A Juventus-Torino
22.11 18:00 A Fiorentina-Juve
25.11 21:00 CL Bodo/Glimt-Juve
29.11 18:00 A Juventus-Cagliari
Calendario completo
Tutte le partite ufficiali della stagione
G. Pti Vit Par Sco Fat Sub  
5 9 2 3 0 11 8 C
3 5 1 2 0 4 3 F
0 0 0 0 0 0 0 N
8 14 3 5 0 15 11 T
Ultime 10 gare ufficiali
Data Cmp Partita Ris
26.06 Mon Juve-Manchester City 2-5
01.07 Mon Real Madrid-Juventus 1-0
24.08 A Juventus-Parma 2-0
31.08 A Genoa-Juventus 0-1
13.09 A Juventus-Inter 4-3
16.09 CL Juve-Borussia Dortmund 4-4
20.09 A Verona-Juventus 1-1
27.09 A Juventus-Atalanta 1-1
01.10 CL Villarreal-Juventus 2-2
05.10 A Juventus-Milan 0-0
Punti 14 - Vinte 3 - Pari 5 - Perse 2
Gol fatti 17 - Gol subiti 17 - Vedi tabellini
Tutte le partite ufficiali della stagione
M Giocatore Pre Min Pan Gol
15 Kalulu 8 720 - -
6 Kelly 8 720 - 2
10 Yildiz 8 684 - 2
9 Vlahovic 8 260 6 4
16 Di Gregorio 7 630 1 -9
4 Gatti F. 7 560 1 1
19 Thuram K. 7 496 1 1
5 Locatelli M. 7 438 2 -
8 Koopmeiners 7 384 4 -
30 David 7 384 3 1
22 McKennie 7 353 4 -
25 Joao Mario 7 320 6 -
27 Cambiaso 1 6 523 - -
3 Bremer 5 436 1 -
7 Conceiçao 5 346 2 2
20 Openda 5 204 4 -
17 Adzic 5 138 7 1
32 Cabal 3 47 4 1
11 Zhegrova 3 36 5 -
24 Rugani 2 96 7 -
18 Kostic 2 32 8 -
11 Nico Gonzalez 2 17 2 -
1 Perin 1 90 5 -2
23 Pinsoglio 0 - 8 -
43 Fuscaldo 0 - 2 -
44 Pedro Felipe 0 - 1 -
40 Rouhi 0 - 1 -
12 Arthur 0 - - -
26 Douglas Luiz 0 - - -
41 Gil Puche 0 - - -
46 Gonzalez 0 - - -
44 Mancini 0 - - -
47 Martinez Crou 0 - - -
14 Milik 0 - - -
21 Miretti 0 - - -
48 Pietrelli 0 - - -
42 Scaglia S. 0 - - -
33 Tiago Djalò 0 - - -
45 Ventre 0 - - -
Contributo reparti in fase realizzativa
Difesa 4 - Centrocampo 2 - Attacco 9
Altre statistiche
Giocatori utilizzati 23 (almeno 1 pres.)
Giocatori in gol 9 (39,13%)
Rigori segnati 0 - Sbagliati 0 - Parati 0
Ammonizioni 13 (8 giocatori)
Espulsioni 1 (1 giocatori)
Tutte le statistiche
La Juventus dal 1900 ad oggi
Gare ufficiali   Serie A
4.626 Giocate 3.120
2.528 (54,65%) Vittorie 1.714 (54,94%)
1.190 (25,72%) Pareggi 849 (27,21%)
908 (19,63%) Sconfitte 557 (17,85%)
8.268 Fatti 5.424
4.514 Subiti 2.943
C. Europee   Era 3 pti (uff.)
520 Giocate 1.604
283 (54,42%) Vittorie 947 (59,04%)
117 (22,50%) Pareggi 387 (24,13%)
120 (23,08%) Sconfitte 270 (16,83%)
882 Fatti 2.811
484 Subiti 1.433
Tutti i numeri della Juventus
Top 10 - All Time (gare ufficiali)
Presenze Gol fatti
705 Del Piero 290 Del Piero
685 Buffon 179 Boniperti G.
561 Chiellini 178 Bettega R.
552 Scirea 171 Trezeguet
528 Furino 167 Sivori
502 Bonucci 158 Borel F.
482 Bettega R. 130 Anastasi
476 Zoff 124 Hansen J.
459 Boniperti G. 115 Baggio R.
450 Salvadore 115 Dybala
Classifiche complete
Top 10 - Rosa attuale (gare ufficiali)
Presenze Gol fatti
190 Locatelli M. 62 Vlahovic
189 McKennie 18 McKennie
153 Vlahovic 18 Yildiz
151 Rugani 17 Milik
116 Gatti F. 11 Rugani
96 Bremer 9 Conceiçao
92 Yildiz 8 Gatti F.
91 Cambiaso 8 Bremer
91 Kostic 6 Locatelli M.
75 Milik 6 Thuram K.
Classifiche complete
Juve
Tutti gli articoli dell'autore Juve Tutti gli articoli Juve Articoli/storia Juve Tutti gli autori
Pubblicato il 16.07.2010

Paolo Di Canio

di Bidescu
Paolo Di Canio nasce a Roma il 9 luglio 1968. Trascorre l’infanzia nel quartiere romano del Quarticciolo, zona periferica e popolare di Roma, dove la maggior parte degli abitanti è di fede romanista. Fin da ragazzino Di Canio è ribelle ed anticonformista e lo dimostra scegliendo di tifare per la Lazio, nonostante in famiglia siano quasi tutti tifosi romanisti.
Dopo aver giocato per squadre minori della capitale, all’età di 14 anni entra a far parte delle giovanili della Lazio. È uno dei giocatori più promettenti del vivaio biancoceleste, ma anche molto irrequieto e difficile da gestire sul campo. Il sabato pomeriggio gioca e di notte parte con gli “Irriducibili”, uno dei gruppi ultrà più duri di tutto il tifo laziale, per trasferte in ogni angolo d’Italia.
Nel 1986 vince il campionato “primavera” con la Lazio e la stagione successiva è ceduto in prestito alla Ternana in serie C2. Colleziona 27 presenze e 2 reti. Nella città umbra conosce Elisabetta che sposerà alcuni anni dopo. Al rientro da Terni è pronto per far parte della prima squadra della Lazio, ma un infortunio al tendine lo tiene fuori per l’intera stagione 1987-88. Finiti i malanni Paolo Di Canio si rilancia, diventando titolare della Lazio neo promossa in Serie A. Debutta il 9 ottobre 1988 ed entra negli annali della storia laziale grazie alla rete decisiva nel derby con la Roma del 15 gennaio 1989. Le buone prestazioni permettono a Di Canio di entrare a far parte della Nazionale "Under 21".
Nell’estate del 1990 la Lazio per fare cassa, contro la volontà del giocatore, è costretta a cedere Di Canio. Passa alla Juventus dove la concorrenza è spietata: Baggio, Hassler, Schillaci e Casiraghi e lui, tutti a caccia di una maglia da titolare. Il primo anno alla corte di “Madama”, quello con “Gigi” Maifredi in panchina, è attraversato da luci e ombre; con Trapattoni, malgrado qualche iniziale mugugno, Di Canio ritrova entusiasmi e stimoli. Della curva juventina, quella dedicata al fuoriclasse del calcio e della vita Gaetano Scirea, è un beniamino. I sostenitori bianconeri si riconoscono in lui, nella sua genuinità, in quel suo essere privo di maschere e reticenze. E lui ricambia tanto affetto piroettando sul campo, con quel suo modo sudamericaneggiante di intendere e interpretare il football. Arrivati Vialli e Ravanelli, per Di Canio c’è sempre meno spazio e, dopo aver vinto la Coppa Uefa nel 1993, litiga con l’allenatore di Cusano Milanino ed a luglio dello stesso anno viene prestato al Napoli.
Nella squadra partenopea, Di Canio ha la possibilità di giocare con continuità e sfogare il suo talento. Colleziona 26 presenze e 5 reti che lo portano ad essere eletto nella “Squadra dell’Anno” della Serie A. A fine stagione scade il contratto con la Juventus, ma il Napoli vuole confermarlo; la società bianconera sta concludendo l’acquisto di Ciro Ferrara, anch'esso a fine contratto con un parametro di nove miliardi di vecchie Lire. La Juventus intende detrarre i soldi del parametro di Di Canio, considerato che il giocatore manifesta l'intenzione di restare a Napoli, libero di scegliere essendo a fine contratto, considerato che, all'epoca, bastava appunto pagare il parametro; la squadra partenopea, in quel periodo, aveva necessità di monetizzare per evitare il fallimento e, quindi, prese i 9 miliardi rinunciando a Di Canio, che si trasferì al Milan.
Totalizza con i rossoneri 37 presenze e 6 reti in due stagioni, condite da uno scudetto e da una Supercoppa Europea. Di Canio non si smentisce mai ed arriva allo scontro fisico anche con Fabio Capello; nell’estate del 1996 emigra in Gran Bretagna, in Scozia, al Celtic Glasgow. In una sola stagione diventa un idolo del calcio scozzese, fino ad essere eletto “Giocatore dell’anno”.
Nell’estate del 1997, a seguito di contrasti con la dirigenza, lascia la Scozia per trasferirsi in Inghilterra allo Sheffield Wednesday. Anche in Inghilterra viene votato “Giocatore dell’anno” ed insieme a Zola, diventa alfiere del calcio italiano d’Oltremanica. Il 26 settembre 1998 accade un episodio increscioso: Di Canio protesta contro l’arbitro Paul Alcock e, spingendolo, lo manda a terra. Rimedia undici giornate di squalifica ed i media inglesi, così come l’opinione pubblica, sono scandalizzati e lo contestano duramente.
Lo Sheffield vende Di Canio, per poche sterline, al West Ham United nel gennaio 1999. Con la maglia della squadra londinese, Paolo vive una seconda giovinezza. Ben presto diventa un idolo degli “Hammers” e vince il titolo di capocannoniere nel 1999-2000. Sempre nello stesso anno, riceve dalla Fifa il premio “Fair play”, per la correttezza e la sportività dimostrata sul campo: durante un’azione di attacco, il portiere avversario si infortuna, rimanendo a terra; Di Canio, anziché approfittare della situazione e mettere facilmente il pallone in rete, ferma il gioco di sua iniziativa, richiamando l’attenzione del direttore di gara.
Nell’autunno del 2000 esce la sua autobiografia; nel libro, che riscuote da subito un buon successo, Di Canio racconta senza paure, pregi e difetti del calcio italiano, i difficili rapporti con gli allenatori, fino a parlare di politica e religione. Nell’estate del 2003 passa al Charlton Athletic con un contratto annuale. È il preludio di un ritorno alla Lazio che si concretizza nell’agosto del 2004. Alla presentazione sono presenti cinquemila tifosi laziali. Di Canio ha problemi anche con l’allenatore Caso e l’avvento di Giuseppe Papadopulo è un toccasana. Nel “derby” del 6 gennaio 2005, Di Canio segna un goal sotto la “Curva Sud” come 16 anni prima, ma è una delle poche soddisfazioni in una stagione problematica per la Lazio e per l’attaccante romano, che rimane spesso fuori per infortuni e scelte tecniche. In totale realizza 24 presenze e 6 goals.
Nel luglio 2005 pubblica il suo secondo libro: “Il ritorno: un anno vissuto pericolosamente”, in cui racconta la stagione appena trascorsa. La figura del “personaggio” Di Canio è sovente alla ribalta per il “saluto romano” che è solito rivolgere alla curva laziale. Il gesto suscita diverse polemiche e fa discutere per parecchio tempo piazze, bar e studi televisivi. Verrà squalificato per una giornata e punito con un’ammenda, rischiando pure un procedimento penale, essendo il “saluto romano” vietato dalla legge. Sul campo, però, è sempre un protagonista, contribuendo al buon campionato della squadra laziale.
Di Canio amato oppure odiato, un personaggio che farà sempre discutere.

http://ilpalloneracconta.blogspot.com/
Juve
Juve
Cerca nel sito
Archivio e statistiche
Juve Juve
Juve news - Tuttosport
Koopmeiners, nuova zavorra: così la Juve pensa alla cessione! C'è già una cifra scritta
Incredibile Juve, si ferma ancora pure il nuovo Bremer! Cosa è successo
Bremer si è operato: com'è andato l'intervento e le tappe del ritorno Juve
Turco, ufficiale il rinnovo con la Juve Next Gen: i dettagli dell'accordo
Juve pronta al prossimo Yildiz! Nuovo blitz in casa Bayern, subito in prima squadra
"Conte ha altre idee, non mi vuole": l'ex Juve si ritira. Lo avete riconosciuto?
Mai fuori, stop a Verona e poi...: perché la Juve ha rischiato con Bremer
Riecco Miretti dopo 189 giorni d’attesa: la Juve conta su Fabio, il piano tattico di Tudor
Tudor e la scelta dopo l’infortunio di Bremer: Igor ridisegna la Juve così
Openda, il digiuno ora è enorme. Segnali da Zhegrova e Adzic: quando tornano da Tudor
I giocatori della Juventus
Juve
Altre news Juventus
Notizie in Italiano
Juve Tuttosport.com
Juve Gianlucadimarzio.com
Juve Sportmediaset.it
Juve Yahoo! Notizie
Juve Sky Sport
Juve Eurosport

News in English
Juve Yahoo! News
Juve SkySports.com
Juve Juve Football Italia
Il Palmares della Juventus
Juve
Fanzone
Juve Sondaggi
Juve Indice di gradimento
Juve Video Juventus e calcio
Juve Meteo Torino
Juve Meteo Vinovo
Juve Meteo prossima gara Juve
Accedi alla fanzone
Juve
Juworld.NET è un sito non ufficiale, non autorizzato da o connesso a Juventus FC Spa.
I marchi Juventus e Juve ed il logo Juventus sono di proprietà esclusiva di Juventus FC Spa.
Il link ai siti esterni non implica riconoscimento da parte di Juworld.NET.
Copyright © 2001-2025 Juworld.NET - E' vietata qualsiasi riproduzione parziale o completa se non autorizzata.
Informativa cookies