Juve
Home page Juve Juve 2025-2026 Juve Articoli Juve Archivio/statistiche Juve Storia Juve Fanzone Juve Italia1910.com Juve Serie A Juve Contatti
Sondaggio
Ultimo giorno di mercato: arrivano Zhegrova e Openda mentre Nico Gonzalez va all’Atletico in prestito. Come valuti questi movimenti? (di Juve10 e Jfaf)
Positivamente, è il meglio che si potesse fare
Bene, anche se l’ideale sarebbe stato il ritorno di Kolo Muani
Negativamente: Openda è una seconda scelta, Zhegrova è infortunato da 10 mesi e Nico Gonzalez va via solo in prestito


Mostra i risultati
Tutti i sondaggi Juve Proponi sondaggio
Juve
Cerca un giocatore
Classifica campionato di Serie A
Squadra Pti Squadra Pti
Cremonese 6 Atalanta 2
JUVENTUS 6 Fiorentina 2
Napoli 6 Cagliari 1
Roma 6 Pisa 1
Udinese 4 Parma 1
Inter 3 Verona 1
Lazio 3 Genoa 1
Milan 3 Lecce 1
Como 3 Torino 1
Bologna 3 Sassuolo 0
Classifica completa, risultati, calendario
Le prossime gare in calendario
Data/Ora Cmp Partita
13.09 18:00 A Juventus-Inter
16.09 21:00 CL Juve-Borussia Dortmund
20.09 18:00 A Verona-Juventus
27.09 18:00 A Juventus-Atalanta
01.10 21:00 CL Villarreal-Juve
05.10 20:45 A Juventus-Milan
19.10 12:30 A Como-Juventus
22.10 21:00 CL Real Madrid-Juve
26.10 20:45 A Lazio-Juventus
29.10 18:30 A Juventus-Udinese
Calendario completo
Tutte le partite ufficiali della stagione
G. Pti Vit Par Sco Fat Sub  
1 3 1 0 0 2 0 C
1 3 1 0 0 1 0 F
0 0 0 0 0 0 0 N
2 6 2 0 0 3 0 T
Ultime 10 gare ufficiali
Data Cmp Partita Ris
04.05 A Bologna-Juventus 1-1
10.05 A Lazio-Juventus 1-1
18.05 A Juventus-Udinese 2-0
25.05 A Venezia-Juventus 2-3
18.06 Mon Al-Ain-Juventus 0-5
22.06 Mon Juve-Wydad Casablanca 4-1
26.06 Mon Juve-Manchester City 2-5
01.07 Mon Real Madrid-Juventus 1-0
24.08 A Juventus-Parma 2-0
31.08 A Genoa-Juventus 0-1
Punti 20 - Vinte 6 - Pari 2 - Perse 2
Gol fatti 21 - Gol subiti 11 - Vedi tabellini
Tutte le partite ufficiali della stagione
M Giocatore Pre Min Pan Gol
3 Bremer 2 180 - -
16 Di Gregorio 2 180 - -
15 Kalulu 2 180 - -
6 Kelly 2 180 - -
19 Thuram K. 2 180 - -
10 Yildiz 2 179 - -
7 Conceiçao 2 163 - -
4 Gatti F. 2 147 - -
30 David 2 141 - 1
5 Locatelli M. 2 119 - -
25 Joao Mario 2 95 1 -
8 Koopmeiners 2 61 2 -
9 Vlahovic 2 39 2 2
11 Nico Gonzalez 2 17 2 -
22 McKennie 2 2 2 -
27 Cambiaso 1 1 83 - -
18 Kostic 1 28 2 -
17 Adzic 0 - 2 -
43 Fuscaldo 0 - 2 -
23 Pinsoglio 0 - 2 -
24 Rugani 0 - 2 -
40 Rouhi 0 - 1 -
12 Arthur 0 - - -
32 Cabal 0 - - -
26 Douglas Luiz 0 - - -
41 Gil Puche 0 - - -
46 Gonzalez 0 - - -
44 Mancini 0 - - -
47 Martinez Crou 0 - - -
14 Milik 0 - - -
21 Miretti 0 - - -
20 Openda 0 - - -
1 Perin 0 - - -
48 Pietrelli 0 - - -
42 Scaglia S. 0 - - -
33 Tiago Djalò 0 - - -
45 Ventre 0 - - -
11 Zhegrova 0 - - -
Contributo reparti in fase realizzativa
Difesa 0 - Centrocampo 0 - Attacco 3
Altre statistiche
Giocatori utilizzati 17 (almeno 1 pres.)
Giocatori in gol 2 (11,76%)
Rigori segnati 0 - Sbagliati 0 - Parati 0
Ammonizioni 3 (3 giocatori)
Espulsioni 1 (1 giocatori)
Tutte le statistiche
La Juventus dal 1900 ad oggi
Gare ufficiali   Serie A
4.620 Giocate 3.116
2.527 (54,70%) Vittorie 1.713 (54,97%)
1.185 (25,65%) Pareggi 846 (27,15%)
908 (19,65%) Sconfitte 557 (17,88%)
8.256 Fatti 5.418
4.503 Subiti 2.938
C. Europee   Era 3 pti (uff.)
518 Giocate 1.598
283 (54,63%) Vittorie 946 (59,20%)
115 (22,20%) Pareggi 382 (23,90%)
120 (23,17%) Sconfitte 270 (16,90%)
876 Fatti 2.799
478 Subiti 1.422
Tutti i numeri della Juventus
Top 10 - All Time (gare ufficiali)
Presenze Gol fatti
705 Del Piero 290 Del Piero
685 Buffon 179 Boniperti G.
561 Chiellini 178 Bettega R.
552 Scirea 171 Trezeguet
528 Furino 167 Sivori
502 Bonucci 158 Borel F.
482 Bettega R. 130 Anastasi
476 Zoff 124 Hansen J.
459 Boniperti G. 115 Baggio R.
450 Salvadore 115 Dybala
Classifiche complete
Top 10 - Rosa attuale (gare ufficiali)
Presenze Gol fatti
185 Locatelli M. 60 Vlahovic
184 McKennie 18 McKennie
149 Rugani 17 Milik
147 Vlahovic 16 Yildiz
111 Gatti F. 11 Rugani
93 Bremer 8 Bremer
90 Kostic 7 Conceiçao
86 Cambiaso 7 Gatti F.
86 Yildiz 6 Locatelli M.
75 Milik 5 Cambiaso
Classifiche complete
Juve
Tutti gli articoli dell'autore Juve Tutti gli articoli Juve Articoli/storia Juve Tutti gli autori
Pubblicato il 27.09.2010

Juventus - Cagliari 4 - 2 - KRASIC C'E' ... LA JUVE NON DEL TUTTO

di Antonio La Rosa
La Juventus a quanto pare ha deciso in questa fase iniziale di stagione di giocare alle montagne russe con i suoi tifosi, passando da picchi che creano entusiasmo e speranze, a crolli repentini che riportano il morale a terra.
E così, delle due gare consecutive interne, persa quella contro il Palermo, squadra ancora non al meglio, come dimostra il pari interno rocambolesco contro il Lecce, vince nettamente quella sulla carta più difficile, ossia contro il Cagliari, unica squadra imbattuta, dopo lo scivolone del giorno prima dell’Inter, e ancora a zero reti subite in trasferta.
Non è stata una passeggiata, al contrario, ma se non lo è stato, come contro l’Udinese, è perché ancora rimane irrisolto l’equilibrio difensivo della squadra, pur con degli elementi di miglioramento rispetto alle prove precedenti: ma è certo che in questo modo non solo non si potrà andare lontano, ma si rischia di vanificare quanto di buono fa la squadra.
Come dire, conforta avere segnato quattro reti a quella che sembra essere una delle difese migliori del campionato, ma inquieta avere subito due reti, con Storari protagonista di almeno un paio di parate provvidenziali.

La partita alla lavagna

Juventus con il solito modulo 4 – 4 – 2, e formazione molto diversa, esordio dal primo minuto di Rinaudo esterno destro, conferma di Grygera esterno sinistro, esordio dal primo minuto di Aquilani, in coppia con Sissoko, e l’inedita, per quest’anno, linea d’attacco Amauri – Iaquinta; Cagliari con centrocampo a tre, Cossu trequartista alle spalle dei due attaccanti Acquafresca e Matri.
Invero, sul campo, Cossu tendeva spesso a partire dal lato destro, e dunque una linea a 4 di centrocampo, con Lazzari sulla sinistra, in modo da sistemarsi in posizione speculare con i bianconeri.
Sul campo è emersa una maggiore intensità di gioco della Juventus sulle fasce, anche se con poco sostegno dei due esterni, ma la serata di vena di Krasic, e sul lato sinistro, la maggiore propensione offensiva di Pepe, hanno consentito ai bianconeri di poter imporre la supremazia tecnico – tattica in quelle zone di campo; in questo sono stati direi importanti i due centrali di centrocampo, Felipe Melo ormai recuperato, pochi fronzoli e pochissimi errori di disimpegno, e di Aquilani, che ha sempre giocato di prima intenzione cercando sempre la verticalizzazione, e dunque manovra più lineare e rapida, che ha messo in difficoltà il centrocampo, avversario.
Viceversa, i bianconeri soffrono ancora quando attaccati e se stavolta sulle fasce, la maggiore propensione difensiva degli esterni, è stata utile per neutralizzare in parte gli attacchi avversari, i problemi si sono verificati sulle percussioni centrali o sui traversoni dove la coppia Bonucci – Chiellini è stata spesso in grave difficoltà.
Così si spiega una gara ricca di reti, che comunque lascia ancora interrogativi irrisolti sulla reale forza della Juventus, senza ridimensionare, a mio giudizio il valore del Cagliari.

Pagelle:

I Promossi

Krasic: 9
Una rondine non fa primavera, due nemmeno, ma quando diventano tre e più, se non è primavera pochissimo ci manca. Permettetemi la divagazione sul famoso detto, ma mi pare chiaro che questo giocatore è decisamente l’uomo in più della Juve di Del Neri, un acquisto azzeccato, che si sta inserendo alla perfezione nel campionato e nella Juventus, come le ovazioni dello stadio hanno dimostrato. Avevamo apprezzato in gare precedenti la sua abilità nel saltare l’uomo, nel crossare da fondo campo palloni delizioni per le punte, nel partecipare al gioco di squadra: adesso si mette in evidenza anche in fase realizzativa, una tripletta, con una seconda marcatura degna da grandi attaccanti di rapina. E, cosa che non guasta, si è visto pure positivamente in fase di copertura.

Felipe Melo: 7
Anche per lui possiamo fare il discorso delle rondini, ormai la continuità di gioco e la quasi totale assenza di gesti irrazionali o di presunzione nei disimpegni, conferma che è definitivamente alle spalle il ricordo di quel giocatore che fece pensare al clamoroso bidone rifilatoci da Corvino. Insomma su di lui si può fare affidamento ormai.

Pepe: 7
Non appariscente, ma sicuramente efficace e stavolta anche intraprendente in fase d’attacco, liberato come era anche da rigorosi compiti di copertura.

Aquilani: 6,5
Primo tempo convincente, nel quale, pur non essendo ancora al meglio e perfettamente integrato negli schemi, ha dato prova dei suoi notevoli mezzi, testa alta, gioco di prima intenzione e immediate verticalizzazioni. Calato nella ripresa, ma era prevedibile.

Per il resto direi più che sufficiente Storari, anche se qualche dubbio permane sul secondo gol, mi è sembrato impreparato; e complessivamente sufficienti Rinaudo e Grygera, come pure Amauri, encomiabile almeno sul piano dell’impegno.

I rimandati

Iaquinta: 5,5
Quando vuole strafare, gli succede sempre di perdersi in un bicchiere d’acqua, al punto da sprecare una occasione d’oro a fine primo tempo. Più calma e meno frenesia per l’avvenire.

Sotto processo

Chiellini: 5
Il primo gol cagliaritano è sulla sua coscienza, si è fatto anticipare in maniera fin troppo elementare da Matri, mentre doveva chiudere la diagonale sul traversone invece di tenersi in linea per il fuorigioco; ma anche in altri momenti mi è sembrato perdere la posizione.

Bonucci: 5
Se Chiellini ha colpa sul primo gol, lui non avrà avuto colpe spefiche su entrambe le reti avversarie, ma non per questo non ha le sue colpe per disimpegni troppo elaborati e rischiosi, o per errori evidenti di posizionamento.

La sentenza

E’ proprio un inizio di campionato molto strano, quasi incomprensibile, anche se qualche dato bene o male traspare, quasi a conferma di quando parlavo ad inizio di “stagione della Sfinge”.
Dopo cinque giornate, nessuna squadra è imbattuta, e, tolta l’Udinese, con un solo punto, tutte le altre sono racchiuse nel giro di soli 5 punti: come dire, ad esempio, che il Milan è a due punti dalla vetta ma solo a tre dalla zona salvezza, o la Juventus al contrario, a tre dalla vetta ma due sopra la zona salvezza.
Certo, l’Inter è in testa, ma fuori casa ha segnato solo due reti a Palermo, in una sola gara, rimanendo invece all’asciutto a Bologna e a Roma; quest’ultima ha battuto i nerazzurri ma per adesso è penultima in classifica, avendo pareggiato le due precedenti in casa, e perso entrambe le trasferte affrontate; come pure credo nessuno si aspettasse una Lazio capolista, specie dopo la sconfitta iniziale di Genova, e con un presidente sempre contestato dalla tifoseria, al temine di una campagna acquisti contraddittoria.
E’ possibile che nel giro di alcune settimane, i veri valori si delineeranno meglio, le grandi cominceranno ad emergere, e quelle che dovranno lottare per i vari obiettivi stagionali, zone alte o salvezza, cominceremo ad individuarle con maggiore evidenza; ma è certo che in questo momento nulla appare scontato.
Del resto, se la squadra che ha il migliore attacco è la Juventus, che ha realizzato dodici reti in quattro gare, media tre a partita, e ha conseguito due sconfitte ed un pareggio, mi pare sia l’esempio lampante di una fase iniziale dove nulla è pronosticabile.
Appunto, dodici reti segnate, di cui otto in casa, e nove subite, di cui otto in casa, sono numeri che si commentano da soli e descrivono meglio di ogni altra cosa, una squadra che ancora non ha trovato il giusto equilibrio, convincente, a tratti micidiale quando attacca, soprattutto quando è in vantaggio, incerta, tremebonda, quando invece subisce gli attacchi avversari, e non a caso il Cagliari ha segnato due volte, con azioni decisamente “elementari” nella lettura difensiva e nelle contromosse da adottare, e in altre due occasioni Storari ha dovuto compiere due grandi interventi.
C’è dunque un problema di fase difensiva non ancora risolto e non so fino a che punto totalmente risolvibile, dato che contro i sardi, qualcosa ha funzionato meglio in fase di copertura sulle fasce, e come interdizione a centrocampo, ma la squadra è stata “bucata per vie centrali, con Matri trovatosi colpevolmente liberissimo di battere a rete.
I due esterni difensivi stavolta non hanno sfigurato, consentendo maggiore spinta offensiva a Pepe, più intraprendente in avanti rispetto alle recentissime gare; Krasic, eroe della serata, si è anche distinto in qualche frangente, in fase di copertura, Felipe Melo continua a dare affidabilità come centrale che assicura interdizione senza cadere negli errori della stagione scorsa, Aquilani, per un tempo, pur non essendo ancora ben inserito nei meccanismi, ha mostrato capacità di verticalizzazione e gioco di prima intenzione.
Lo stesso attacco, nel complesso, ha lavorato molto e se pur non ha visto le due punte realizzare reti, ha aperto grandi spazi agli inserimenti al tiro dei compagni di reparto, insomma i meccanismi sembrano essere già a buon punto.
Quindi cosa non va in difesa?
La mia sensazione è che Chiellini, difensore tra i migliori in assoluto nel panorama internazionale, è un centrale che ha bisogno al suo fianco di chi sappia guidare la retroguardia, di chi sappia dare i tempi giusti: come dire, con Bonucci non ha trovato ancora la giusta intesa, e del resto, come a Bari chi comandava i movimenti della difesa era Ranocchia, così alla Juve, chi comandava i movimenti era Legrottaglie.
Io penso che l’assetto difensivo finale, tenuto conto del discreto esordio di Rinaudo, e del fatto che comunque sul lato destro difensivo non ci sono grossi problemi di scelta tra lo stesso Rinaudo, Motta (se si riprende e comincia a ringhiare come si deve) e il Grygera visto in queste gare, l’idea di spostare Chiellini sulla fascia, con Legrottaglie e Bonucci centrali, potrebbe essere una valida idea, se l’assetto originario pensato da Del Neri (che a mio giudizio vedeva una linea difensiva con Motta, Bonucci, Chiellini e uno tra De Ceglie e Traore), non dovesse dare segni di migliore assemblaggio nel giro di pochissimo tempo, dato che è grave sprecare la mole di lavoro del resto della squadra, quando le avversarie, qualunque esse siano, possono colpire in modo neppure tanto difficile in qualsiasi momento della gara.
E del resto, nel nostro campionato, vince di norma chi ha il miglior rapporto tra reti fatte e reti subite, come dire, sono le difese che contano alla lunga, non chi segna e tanto.
Ma anche per ottenere risultati di livello alto, occorre una difesa che dia sicurezza, e non certo una difesa che incassa due reti in mezzora, in casa, contro gli sconosciuti del Lech Poznan.


E-mail: antonio_larosa{chiocciola}msn.com
Juve
Juve
Cerca nel sito
Archivio e statistiche
Juve Juve
Juve news - Tuttosport
Giuntoli sbaglia, Comolli naviga ed Elkann paga: cosa succede con l'aumento di capitale Juve
233 milioni di attacco Juve! Comolli, due al prezzo di uno e nuovo primato
Zhegrova scalda i motori, Openda senza dubbi: Tudor e il piano per Juve-Inter
Juve, com'è andata veramente con Kolo Muani
Yildiz-Juve al rinnovo: il bisogno di bandiere alla Del Piero e quanto conviene vendere il futuro
Tudor parte sempre dal 10: come ruota l'attacco Juve intorno a Yildiz
La Juve ricorda Scirea, 36 anni fa la tragica scomparsa: "Manchi a tutti noi, capitano"
Milik, ti vogliono in Turchia: perché restare alla Juve ora è un paradosso
"Real e Barcellona su Zhegrova, gli ho consigliato Tudor! Il no alla Nazionale per la Juve spiegato"
Trezeguet, solo rivelazioni: “Io e Del Piero di nuovo alla Juve? Sì! Lippi voleva Vieri, poi…”
I giocatori della Juventus
Juve
Altre news Juventus
Notizie in Italiano
Juve Tuttosport.com
Juve Gianlucadimarzio.com
Juve Sportmediaset.it
Juve Yahoo! Notizie
Juve Sky Sport
Juve Eurosport

News in English
Juve Yahoo! News
Juve SkySports.com
Juve Juve Football Italia
Il Palmares della Juventus
Juve
Fanzone
Juve Sondaggi
Juve Indice di gradimento
Juve Video Juventus e calcio
Juve Meteo Torino
Juve Meteo Vinovo
Juve Meteo prossima gara Juve
Accedi alla fanzone
Juve
Juworld.NET è un sito non ufficiale, non autorizzato da o connesso a Juventus FC Spa.
I marchi Juventus e Juve ed il logo Juventus sono di proprietà esclusiva di Juventus FC Spa.
Il link ai siti esterni non implica riconoscimento da parte di Juworld.NET.
Copyright © 2001-2025 Juworld.NET - E' vietata qualsiasi riproduzione parziale o completa se non autorizzata.
Informativa cookies