Juve
Home page Juve Juve 2024-2025 Juve Articoli Juve Archivio/statistiche Juve Storia Juve Fanzone Juve Italia1910.com Juve Serie A Juve Contatti
Sondaggio
Baratteresti il quarto posto con i 0 tituli dell’inter? (di Lele)
No


Mostra i risultati
Tutti i sondaggi Juve Proponi sondaggio
Juve
Cerca un giocatore
Classifica campionato di Serie A
Squadra Pti Squadra Pti
Napoli 74 Como 42
Inter 71 Udinese 41
Atalanta 65 Genoa 39
JUVENTUS 62 Cagliari 33
Bologna 61 Verona 32
Lazio 60 Parma 32
Roma 60 Lecce 27
Fiorentina 59 Venezia 25
Milan 54 Empoli 25
Torino 43 Monza 15
Classifica completa, risultati, calendario
Le prossime gare in calendario
Data/Ora Cmp Partita
04.05 20:45 A Bologna-Juventus
10.05 18:00 A Lazio-Juventus
18.05 15:00 A Juventus-Udinese
25.05 15:00 A Venezia-Juventus
19.06 03:00 Mon Al-Ain-Juventus
22.06 18:00 Mon Juventus-Wydad
26.06 21:00 Mon Juve-Manchester City
       
       
       
Calendario completo
Tutte le partite ufficiali della stagione
G. Pti Vit Par Sco Fat Sub  
25 50 14 8 3 41 21 C
21 31 7 10 4 27 22 F
1 0 0 0 1 1 2 N
47 81 21 18 8 69 45 T
Ultime 10 gare ufficiali
Data Cmp Partita Ris
23.02 A Cagliari-Juventus 0-1
26.02 Ita Juventus-Empoli 1-1
03.03 A Juventus-Verona 2-0
09.03 A Juventus-Atalanta 0-4
16.03 A Fiorentina-Juventus 3-0
29.03 A Juventus-Genoa 1-0
06.04 A Roma-Juventus 1-1
12.04 A Juventus-Lecce 2-1
23.04 A Parma-Juventus 1-0
27.04 A Juventus-Monza 2-0
Punti 17 - Vinte 5 - Pari 2 - Perse 3
Gol fatti 10 - Gol subiti 11 - Vedi tabellini
Tutte le partite ufficiali della stagione
M Giocatore Pre Min Pan Gol
10 Yildiz 1 46 3090 11 8
5 Locatelli M. 44 3369 7 1
19 Thuram K. 44 2804 14 4
4 Gatti F. 40 3203 7 1
16 McKennie 40 2863 10 5
8 Koopmeiners 40 2853 7 4
29 Di Gregorio 1 39 3509 7 -37
27 Cambiaso 39 2679 11 2
9 Vlahovic 38 2533 11 14
22 Weah 38 2092 18 6
15 Kalulu 37 3011 6 1
37 Savona 34 2065 19 2
7 Conceiçao 1 33 1824 19 5
11 Nico Gonzalez 31 1944 7 4
51 Mbangula 30 1075 34 4
26 Douglas Luiz 23 798 23 -
21 Fagioli 22 773 26 -
6 Danilo 1 16 809 15 -
20 Kolo Muani 15 1109 4 6
6 Kelly 13 1099 2 -
12 Renato Veiga 11 881 1 -
1 Perin 9 750 37 -8
32 Cabal 9 618 8 -
3 Bremer 8 636 - -
40 Rouhi 6 208 40 -
2 Alberto Costa 6 122 15 -
17 Adzic 5 55 27 -
44 Pugno 1 6 2 -
36 Anghelè 1 5 1 -
23 Pinsoglio 0 - 47 -
38 Daffara 0 - 3 -
41 Gil Puche 0 - 3 -
43 Owusu 0 - 2 -
46 Pagnucco 0 - 2 -
42 Montero A. 0 - 1 -
45 Papadopoulos 0 - 1 -
48 Pietrelli 0 - 1 -
47 Rizzo 0 - 1 -
18 Arthur 0 - - -
39 Barbieri 0 - - -
46 Comenencia 0 - - -
44 Gonzalez 0 - - -
48 Hasa 0 - - -
14 Milik 0 - - -
20 Miretti 0 - - -
43 Muharemovic 0 - - -
41 Nicolussi 0 - - -
- Pogba 0 - - -
49 Sekulov 0 - - -
18 Soulé 0 - - -
33 Tiago Djalò 0 - - -
Contributo reparti in fase realizzativa
Difesa 6 - Centrocampo 24 - Attacco 37
Altre statistiche
Giocatori utilizzati 29 (almeno 1 pres.)
Giocatori in gol 15 (51,72%)
Rigori segnati 6 - Sbagliati 0 - Parati 1
Ammonizioni 76 (24 giocatori)
Espulsioni 4 (4 giocatori)
Tutte le statistiche
La Juventus dal 1900 ad oggi
Gare ufficiali   Serie A
4.610 Giocate 3.110
2.521 (54,69%) Vittorie 1.709 (54,95%)
1.183 (25,66%) Pareggi 844 (27,14%)
906 (19,65%) Sconfitte 557 (17,91%)
8.235 Fatti 5.408
4.492 Subiti 2.934
C. Europee   Era 3 pti (uff.)
518 Giocate 1.588
283 (54,63%) Vittorie 940 (59,19%)
115 (22,20%) Pareggi 380 (23,93%)
120 (23,17%) Sconfitte 268 (16,88%)
876 Fatti 2.778
478 Subiti 1.411
Tutti i numeri della Juventus
Top 10 - All Time (gare ufficiali)
Presenze Gol fatti
705 Del Piero 290 Del Piero
685 Buffon 179 Boniperti G.
561 Chiellini 178 Bettega R.
552 Scirea 171 Trezeguet
528 Furino 167 Sivori
502 Bonucci 158 Borel F.
482 Bettega R. 130 Anastasi
476 Zoff 124 Hansen J.
459 Boniperti G. 115 Baggio R.
450 Salvadore 115 Dybala
Classifiche complete
Top 10 - Rosa attuale (gare ufficiali)
Presenze Gol fatti
176 Locatelli M. 55 Vlahovic
174 McKennie 18 McKennie
139 Vlahovic 17 Milik
103 Gatti F. 12 Yildiz
91 Bremer 8 Bremer
78 Cambiaso 7 Gatti F.
78 Yildiz 7 Weah
75 Milik 6 Kolo Muani
73 Weah 5 Cambiaso
56 Perin 5 Conceiçao
Classifiche complete
Juve
Tutti gli articoli dell'autore Juve Tutti gli articoli Juve Articoli/storia Juve Tutti gli autori
Pubblicato il 02.02.2011

Bruno Garzena

di Bidescu
Bruno Garzena nasce a Venaria, nel 1933 e si sviluppa calcisticamente nella Juventus, dove approda giovanissimo.

«Sono all’Oratorio della Speranza a Torino; un giorno, è l’una e mezza, vado a cercare i miei compagni e trovo il deserto. Dove sono andati? “Sono in prova alla Juve”, mi dice il custode. Che cosa faccio? Salto sulla bicicletta, il nostro attrezzo preferito dopo il pallone, e vado a provare anch’io. Abitavo con i miei genitori in corso Vercelli, avevamo un negozio in via Rondissone. Sì, lo so, stavo dall’altra parte della città. Ma venire in bicicletta fino in Piazza d’Armi, dove all’epoca ci si allenava, era un gioco. Non tenevo nemmeno le mani sul manubrio ed avevo una scarpa diversa dall’altra, tanto per far capire come sono cambiati i tempi. Per me, le scarpe sono sempre state un’afflizione con i piedi che mi ritrovo. Le spaccavo in continuazione e, siccome non succedeva mai che ne rompessi due insieme, quella sana la utilizzavo lo stesso e sostituivo solo quella rotta. Dovevo fare i conti con mia madre, a cui non piaceva che distruggessi scarpe in serie. Eravamo appena usciti dalla Guerra Mondiale. Ma torniamo al provino. Sono tornato un po’ di volte e, dopo tre o quattro mesi, mi hanno fatto firmare la famosa cartolina verde, allora simbolo di un legame. Legame di cui vado fiero, perché continuo ad essere innamorato della Juve».

Sono anni ruggenti, pieni di sogni e di ambizioni. É una Juventus giovane, e c’è spazio per tutti, anche per chi, come lui, arriva agli allenamenti in bicicletta, è ricco di entusiasmo e di vigore atletico. Esordisce nella Juventus nel 1952, ha diciannove anni.

«Carver è il nostro allenatore. Ci sono ancora Viola, Manente, Mari, Muccinelli, Parola, Praes, John Hansen e, ovviamente, Boniperti. Lo squadrone che vinse due fantastici scudetti! Anche se, quell’anno, lo scudetto passò all’Inter di Ghezzi, Nyers, Lorenzo, Armano e Skoglund. No secondi a due punti, una miseria. Esordisco proprio contro la squadra di Alfredo Foni, un tattico pignolo e preparatissimo. Presi il posto di Bertuccelli, che non stava bene. C’era anche Vivolo, grande talento, però rincalzo in quella Juve di grandi firme. Vincemmo 2-1. Io marcavo Nyers. Mi ricordo un dettaglio, non so fino a che punto bene augurante: dopo un quarto d’ora, minacciavo già l’ungherese con le torture più terribili di questo mondo. Era una specie di training autogeno. Anche i nerazzurri erano formidabili: in attacco avevano Armano, Wilkes, Lorenzi, Skoglund e Nyers. Eppure, vincemmo noi».

Bruno conferma le proprie capacità di combattente, per ribadirle anche in epoca successiva, con la conquista degli scudetti 1957/58 e 1959/60, ai tempi di Boniperti, Charles e di Sivori. «Credo che quell’attacco se decideva di spingere e fare goal ci riusciva. Il risultato dipendeva solo da quanti goal beccavamo, perché farne non era un problema».

Sono 185 le presenze in bianconero, senza segnare, però, nemmeno una rete: «La cosa non mi ha mai creato nessun problema, anche perché, a quei tempi, ben difficilmente chi giocava in difesa poteva avventurarsi in avanti alla ricerca del goal. E poi, per me, l’importante era impedire al mio avversario diretto di segnare; quello era il mio compito. Il football dei miei tempi era molto romantico, più divertente e noi ci sentivamo come degli artisti. Personalmente, pur di giocare, avrei rinunciato anche all’ingaggio».

Volto e fisico da guerriero mitologico, sembrava costruito in acciaio; caparbio, astuto e intelligente, già in giovane età pensa a come investire i guadagni; a diciotto anni ha la maturità di un anziano padrone di fabbrica. Come calciatore è terzino rapido e grintoso; saltella sulla punta dei piedi, sempre pronto a contrastare l’avversario, ad azzannare, se è necessario. E nasce il nome di “Falco di Venaria”, che ricorda il paese (appena fuori della cintura di Torino) dove è nato, e che mette a fuoco le caratteristiche di gioco e di temperamento.

«Ho avuto la fortuna», continua a raccontare, «o la sfortuna di incontrare praticamente tutti i più forti giocatori dell’epoca: mi riferisco ai vari Di Stefano, Schiaffino, Pelè, Garrincha, Matthews, Ghiggia, Cszibor ed Hamrin. Ma quello che, forse, mi ha dato i maggiori problemi è stato Julinho, fenomenale campione del brasiliano. A qualunque velocità andasse e qualunque fosse il modo di dribblare scelto nella circostanza, il pallone si staccava dai suoi piedi al massimo una ventina di centimetri. Impossibile toglierla al suo controllo. Era fantastico, un po’ malato di nostalgia per il Brasile, fatto abbastanza normale per chi è abituato a vivere a Rio de Janeiro oppure a Bahia. Forse, era superiore a Garrincha. E penso che fosse più bravo di lui solo Matthews, che io ho incontrato in un’amichevole quando, però, aveva già più di quaranta anni. Ed allora, non c’erano raddoppi di marcature, né si usava il libero, dovevi sbrigartela da solo.

I miei duelli con Ghiggia sono passati alla storia. In verità, è nata un pochino di letteratura sull’episodio, forse i giornali hanno esagerato. Era una partita che io volli giocare a tutti i costi, nonostante avessi la febbre. Le gambe non mi reggevano più di tanto, io stringevo i denti e Ghiggia mi dribblava, mi aspettava e mi dribblava di nuovo. Non ho mai capito quell’atteggiamento. Lui era un’ala straordinaria, che ti faceva secco anche se stavi bene. Ma quel giorno non ho capito l’insistenza nel saltarmi, aspettarmi e passarmi di nuovo, palla al piede, sotto il naso. Mi avrà dribblato cento volte, però la partita la vincemmo noi 3-0 e Ghiggia non segnò. Mi legai al dito quella bravata e, negli anni a venire, gli ho fatto passare la voglia di fare il furbo e non proprio con le buone. Si sa, a me piaceva il gioco fondamentalmente maschio, ma mai esasperato e privo di una certa etica».

Quando appende le scarpe al chiodo entra negli affari e sa costruire per sé e per la famiglia un futuro tranquillo ed agiato grazie all’impegno continuo ed al senso degli investimenti, che non gli viene mai a mancare.

http://ilpalloneracconta.blogspot.com/
Juve
Juve
Cerca nel sito
Archivio e statistiche
Juve Juve
Juve news - Tuttosport
I giocatori della Juventus
Juve
Altre news Juventus
Notizie in Italiano
Juve Tuttosport.com
Juve Gianlucadimarzio.com
Juve Sportmediaset.it
Juve Yahoo! Notizie
Juve Sky Sport
Juve Eurosport

News in English
Juve Yahoo! News
Juve SkySports.com
Juve Juve Football Italia
Il Palmares della Juventus
Juve
Fanzone
Juve Sondaggi
Juve Indice di gradimento
Juve Video Juventus e calcio
Juve Meteo Torino
Juve Meteo Vinovo
Juve Meteo prossima gara Juve
Accedi alla fanzone
Juve
Juworld.NET è un sito non ufficiale, non autorizzato da o connesso a Juventus FC Spa.
I marchi Juventus e Juve ed il logo Juventus sono di proprietà esclusiva di Juventus FC Spa.
Il link ai siti esterni non implica riconoscimento da parte di Juworld.NET.
Copyright © 2001-2025 Juworld.NET - E' vietata qualsiasi riproduzione parziale o completa se non autorizzata.
Informativa cookies