Juve
Home page Juve Juve 2025-2026 Juve Articoli Juve Archivio/statistiche Juve Storia Juve Fanzone Juve Italia1910.com Juve Serie A Juve Contatti
Sondaggio
Modesto sarà il direttore tecnico della nuova Juventus targata Comolli. Scelta giusta? (di Juve10)
Sì, è una figura che va a rinforzare l’area tecnica
No, qualcuno fermi Comolli prima che sia troppo tardi


Mostra i risultati
Tutti i sondaggi Juve Proponi sondaggio
Juve
Cerca un giocatore
Classifica campionato di Serie A
Squadra Pti Squadra Pti
Atalanta 0 Lecce 0
Bologna 0 Milan 0
Cagliari 0 Napoli 0
Como 0 Parma 0
Cremonese 0 Pisa 0
Fiorentina 0 Roma 0
Genoa 0 Sassuolo 0
Inter 0 Torino 0
JUVENTUS 0 Udinese 0
Lazio 0 Verona 0
Classifica completa, risultati, calendario
Le prossime gare in calendario
Data/Ora Cmp Partita
10.08 17:30 AM Borussia Dortmund-Juve
- - AM Juve-Juve Next Gen
24.08 20:45 A Juventus-Parma
31.08 18:30 A Genoa-Juventus
13.09 18:00 A Juventus-Inter
21.09 15:00 A Verona-Juventus
28.09 15:00 A Juventus-Atalanta
05.10 15:00 A Juventus-Milan
19.10 15:00 A Como-Juventus
26.10 15:00 A Lazio-Juventus
Calendario completo
Tutte le partite ufficiali della stagione
G. Pti Vit Par Sco Fat Sub  
0 0 0 0 0 0 0 C
0 0 0 0 0 0 0 F
0 0 0 0 0 0 0 N
0 0 0 0 0 0 0 T
Ultime 10 gare ufficiali
Data Cmp Partita Ris
23.04 A Parma-Juventus 1-0
27.04 A Juventus-Monza 2-0
04.05 A Bologna-Juventus 1-1
10.05 A Lazio-Juventus 1-1
18.05 A Juventus-Udinese 2-0
25.05 A Venezia-Juventus 2-3
18.06 Mon Al-Ain-Juventus 0-5
22.06 Mon Juve-Wydad Casablanca 4-1
26.06 Mon Juve-Manchester City 2-5
01.07 Mon Real Madrid-Juventus 1-0
Punti 17 - Vinte 5 - Pari 2 - Perse 3
Gol fatti 20 - Gol subiti 12 - Vedi tabellini
Tutte le partite ufficiali della stagione
M Giocatore Pre Min Pan Gol
- Adzic 0 - - -
- Alberto Costa 0 - - -
- Bremer 0 - - -
- Cabal 0 - - -
- Cambiaso 0 - - -
- David 0 - - -
- Di Gregorio 0 - - -
- Douglas Luiz 0 - - -
- Gatti F. 0 - - -
- Kalulu 0 - - -
- Kelly 0 - - -
- Koopmeiners 0 - - -
- Kostic 0 - - -
- Locatelli M. 0 - - -
- Mbangula 0 - - -
- McKennie 0 - - -
- Milik 0 - - -
- Nico Gonzalez 0 - - -
- Perin 0 - - -
- Pinsoglio 0 - - -
- Rouhi 0 - - -
- Rugani 0 - - -
- Savona 0 - - -
- Thuram K. 0 - - -
- Vlahovic 0 - - -
- Weah 0 - - -
- Yildiz 0 - - -
Contributo reparti in fase realizzativa
Difesa 0 - Centrocampo 0 - Attacco 0
Altre statistiche
Giocatori utilizzati 0 (almeno 1 pres.)
Giocatori in gol 0 (0,00%)
Rigori segnati 0 - Sbagliati 0 - Parati 0
Ammonizioni 0 (0 giocatori)
Espulsioni 0 (0 giocatori)
Tutte le statistiche
La Juventus dal 1900 ad oggi
Gare ufficiali   Serie A
4.618 Giocate 3.114
2.525 (54,68%) Vittorie 1.711 (54,95%)
1.185 (25,66%) Pareggi 846 (27,17%)
908 (19,66%) Sconfitte 557 (17,89%)
8.253 Fatti 5.415
4.503 Subiti 2.938
C. Europee   Era 3 pti (uff.)
518 Giocate 1.596
283 (54,63%) Vittorie 944 (59,15%)
115 (22,20%) Pareggi 382 (23,93%)
120 (23,17%) Sconfitte 270 (16,92%)
876 Fatti 2.796
478 Subiti 1.422
Tutti i numeri della Juventus
Top 10 - All Time (gare ufficiali)
Presenze Gol fatti
705 Del Piero 290 Del Piero
685 Buffon 179 Boniperti G.
561 Chiellini 178 Bettega R.
552 Scirea 171 Trezeguet
528 Furino 167 Sivori
502 Bonucci 158 Borel F.
482 Bettega R. 130 Anastasi
476 Zoff 124 Hansen J.
459 Boniperti G. 115 Baggio R.
450 Salvadore 115 Dybala
Classifiche complete
Top 10 - Rosa attuale (gare ufficiali)
Presenze Gol fatti
183 Locatelli M. 58 Vlahovic
182 McKennie 18 McKennie
149 Rugani 17 Milik
145 Vlahovic 16 Yildiz
109 Gatti F. 11 Rugani
91 Bremer 8 Bremer
89 Kostic 7 Gatti F.
85 Cambiaso 7 Weah
84 Yildiz 6 Locatelli M.
78 Weah 5 Cambiaso
Classifiche complete
Juve
Tutti gli articoli dell'autore Juve Tutti gli articoli Juve Articoli/storia Juve Tutti gli autori
Pubblicato il 29.03.2011

Bruno Mora

di Bidescu
Bruno Mora un fior di campione, che alla Juventus, nei due anni in cui ci è stato, ha dato sempre ottime prove di sé e che è stato ceduto esclusivamente per ragioni tecniche. Vale a dire serviva il grosso nome in difesa e per questa si sacrificò il grosso nome dell’attacco; arrivò in cambio Salvadore, mica l’ultimo pivello, come dire che la Juventus non ci perse proprio nulla, anzi. Ma è necessario tornare indietro, per spiegare la storia di Mora.

Novembre 1959, Bruno ha ventidue anni e gioca in blucerchiato, ma è già un sorvegliato speciale dagli osservatori delle grandi. Un grandissimo inizio di campionato gli vale il posto in Nazionale; Italia - Ungheria, a Firenze, 1-1, è una passerella di juventini e di futuri juventini. Già, perché di fronte ad un simile campione, la società bianconera decide immediatamente di passare all’offensiva per assicurarselo, nonostante la concorrenza sia numerosa ed agguerrita.

Così l’anno dopo, Mora è già della Juventus, anche se per vederlo in campo con i colori bianconeri bisogna aspettare. Il debutto ufficiale, infatti, è rinviato a novembre; a quel punto la Juventus è già saldamente in vetta alla classifica, ma le cose non vanno più tanto lisce come l’anno precedente, la concorrenza si è fatta più forte ed anche più astuta. L’Inter ha Suarez ed il “Mago” Herrera, entrambi provenienti dalla Spagna ed ha anche un inglese pepato e biondiccio al centro dell’attacco; Hitchens si chiama e riesce a conquistare immediatamente la platea di “San Siro” è per lui. Il Milan, invece, ha soffiato alla concorrenza il tesoro della provincia alessandrina, il “Golden boy” Rivera, che a diciassette anni già imperversa, anche se ancora parla poco e con strascichi dialettali.

È proprio il Milan che viene a guastare la festa di Mora alla prima in bianconero, il 6 novembre 1960. Al “Comunale”, infreddolito ma stracolmo, finisce 4-3 per il “Diavolo”; Mora fa una grande partita e subito conquista i tifosi, anche quelli dal palato più fino. È suo uno dei tre goal bianconeri, la Juventus perde la partita ma non fa drammi, anche se era importantissimo vincere, perché trova un fuoriclasse in più da aggiungere alla lista. Che è lunga e persino esaltante, in quanto sono per l’ultima volta insieme Charles, Sivori e Boniperti, in difesa l’anziano e saggio Cervato comanda all’antica una difesa di pilastri; ci sono anche i ragazzini che scalpitano, ma la Juventus scudettata sarà ancora quella dei vecchi o presunti tali.

Mora è arrivato proprio al momento giusto, la Juventus avrà sempre bisogno; di lui: a cominciare dai traversoni pennellati per Charles o per il calzettone srotolato di Sivori; insomma, Bruno diventa subito protagonista. Intanto Cervato gli cede sempre più spesso l’incarico di tirare i rigori, cosa molto importante; per fermare Sivori e compagni, le difese si difendono a più non posso ed a volte picchiano tanto, si studiano trucchetti di ogni tipo, ma non sempre gli arbitri ci cascano e, così, i tiri dal dischetto fischiati a favore dei bianconeri diventano frequenti e si fa cospicuo il gruzzolo di reti dell’ex-sampdoriano. Dieci reti segna quell’anno Mora, che sono tantissime se si pensa alla terribile concorrenza che Bruno si ritrova in casa.

È un anno più che positivo, per la Juventus e per la sua ala destra in cerca di consacrazione definitiva in questo campionato del ricco di cose da ricordare. Come il 5 febbraio 1961; Juventus batte Udinese 5-1, gioco scintillante, grande Sivori autore di una tripletta e bravissimo Mora, il miglior Mora dall’esordio di novembre, due goal e tantissimi spunti di classe cristallina. Sette giorni più tardi, allo stadio “Olimpico”, i bianconeri liquidano la Lazio per 4-1; tra i marcatori l’ex-sampdoriano, la cui sventola chiude il conto con i biancoazzurri.

Bologna, 26 marzo; è la partita/sorpasso dei bianconeri, preceduti prima di un punto dall’Inter, che quel giorno si perde il derby. La Juventus, ha Sivori mattatore, grandi applausi per la ritrovata protagonista del campionato che ha un Mora sempre più bravo; il suggello al 4-2 finale è ancora suo, dal dischetto. 14 maggio, l’Atalanta lotta e rincorre la Juventus passata in vantaggio con capitan Boniperti, ma Bruno colpisce secco due volte, un’altra doppietta, la seconda da quando è juventino.

Il 5 giugno esultano i tifosi della “Vecchia Signora”; è il giorno dello scudetto matematico, manca ancora la partita/recupero con l’Inter, ma le radioline portano al “Comunale” notizie da Catania, dove i nerazzurri, staccati di due punti, perdono dagli etnei e la Juventus, ormai campione, non infierisce sul pericolante Bari. È pareggio ed il goal juventino, dal dischetto, non può essere che di Mora, che torna in nazionale a Napoli contro l’Austria, nella partita d’addio di Boniperti.

Il 1961/62 andrà molto peggio ma Mora farà ancora bene, talvolta benissimo, per almeno due terzi del torneo. Genova, per esempio, Sampdoria - Juventus 2-3, Bruno si veste da ex terribile e fa la festa ai sampdoriani; sue tutte e tre le reti del successo bianconero.

In Campionato ci si distrae spesso, con la scusa che c’è di mezzo la Coppa dei Campioni. Mora fa cose egregie anche in Europa, segnando tra contro i greci del Panatinaikos e contro gli jugoslavi del Partizan Belgrado; contro questi ultimi, battuti per 5-0 in quella che è stata torse la più bella prestazione bianconera in Coppa dei Campioni, Bruno realizza una doppietta. Ma contro l’ancora irraggiungibile Real Madrid, si mette di mezzo anche la sfortuna e l’avventura europea si conclude mestamente ai quarti di finale.

Il campionato, intanto, finisce malissimo; la squadra si scioglie al primo sole primaverile ed a tutti viene a meno la concentrazione, qualcuno perde anche il controllo dei nervi. Mora, in particolare, precipita dal suo piedistallo di campione; una pesante squalifica dopo gli incidenti di Juventus - Sampdoria, squalifica che toccò anche a Sivori e Leoncini, gli impedisce di chiudere il campionato. Qualcuno lo definisce in crisi e critica l’operato dei tecnici azzurri, che lo convocano per l’avventura mondiale in Cile. Ma proprio qui Mora smentisce clamorosamente i suoi denigratori; l’Italia combina poco e si fa estromettere ingenuamente dai padroni di casa, ma nel disastro, tra i pochi che si salvano c’è senza dubbio lui. Lo riconoscono i giornalisti internazionali del mondiale cileno, chiamati a compilare le classifiche dei migliori per ogni ruolo; tra le ali destre Mora è piazzato al terzo posto, dopo il grandissimo Garrincha ed il russo Metreveli.

Proprio per questo, i tifosi si sorprendono quando apprendono la notizia della cessione di Bruno al Milan, ma ci sono valutazioni tecniche precise; i dirigenti juventini ottengono in cambio Salvadore, che nelle stesse classifiche mondiali è tra i migliori tre centromediani, insieme al brasiliano Mauro ed al cecoslovacco Populliar.

Con il Milan, Bruno sarà ancora azzurro e campione d’Europa a “Wembley” ma sarà anche tanto sfortunato. Il gravissimo incidente al ginocchio, alla vigilia del 1966, lo taglia fuori dal grande giro nel pieno della forma e rende difficoltoso il pieno recupero sia sul piano fisico, quanto su quello psicologico. Senza quel duro colpo i suoi goal sarebbero stati molto di più e non lo relegherebbero, forse, a campione dei soli anni sessanta.

http://ilpalloneracconta.blogspot.com/
Juve
Juve
Cerca nel sito
Archivio e statistiche
Juve Juve
Juve news - Tuttosport
Nico Gonzalez, bufera in Argentina: "Ha tradito la compagna", spunta un video
The Women's Cup, Juve contro Inter, Como e Atletico Madrid: dove e quando
Modesto dt Juve, ora è anche ufficiale: "Vincere in Italia e in Europa"
Fuori Weah e Alberto Costa: Juve, la risposta mercato può arrivare dalla Next Gen
Correia, ora i conti Juve a -70 milioni: l'enorme peso dell'errore Huijsen
Lo ricordate? Può tornare alla Juve per fare il vice Di Gregorio. Perin in uscita
Calciomercato Juve: Douglas Luiz, l'Everton sorpassa il West Ham ma la formula non convince
Padoin, un talismano per la Juve Primavera: è il nuovo allenatore. E Magnanelli va da Allegri
Yildiz-Juve, i giorni dell’annuncio: il rinnovo di contratto è da top player
Calciomercato Juve, Weah e Alberto Costa in uscita. Suggestione Pubill, sondati altri due profili
I giocatori della Juventus
Juve
Altre news Juventus
Notizie in Italiano
Juve Tuttosport.com
Juve Gianlucadimarzio.com
Juve Sportmediaset.it
Juve Yahoo! Notizie
Juve Sky Sport
Juve Eurosport

News in English
Juve Yahoo! News
Juve SkySports.com
Juve Juve Football Italia
Il Palmares della Juventus
Juve
Fanzone
Juve Sondaggi
Juve Indice di gradimento
Juve Video Juventus e calcio
Juve Meteo Torino
Juve Meteo Vinovo
Juve Meteo prossima gara Juve
Accedi alla fanzone
Juve
Juworld.NET è un sito non ufficiale, non autorizzato da o connesso a Juventus FC Spa.
I marchi Juventus e Juve ed il logo Juventus sono di proprietà esclusiva di Juventus FC Spa.
Il link ai siti esterni non implica riconoscimento da parte di Juworld.NET.
Copyright © 2001-2025 Juworld.NET - E' vietata qualsiasi riproduzione parziale o completa se non autorizzata.
Informativa cookies