Juve
Home page Juve Juve 2024-2025 Juve Articoli Juve Archivio/statistiche Juve Storia Juve Fanzone Juve Italia1910.com Juve Serie A Juve Contatti
Sondaggio
Dove stai guardando il Mondiale per Club? (di Maurizio)
Dazn
Mediaset
Altro
Non lo guardo


Mostra i risultati
Tutti i sondaggi Juve Proponi sondaggio
Juve
Cerca un giocatore
Classifica campionato di Serie A
Squadra Pti Squadra Pti
Napoli 82 Torino 44
Inter 81 Udinese 44
Atalanta 74 Genoa 43
JUVENTUS 70 Verona 37
Roma 69 Cagliari 36
Fiorentina 65 Parma 36
Lazio 65 Lecce 34
Milan 63 Empoli 31
Bologna 62 Venezia 29
Como 49 Monza 18
Classifica completa, risultati, calendario
Le prossime gare in calendario
Data/Ora Cmp Partita
01.07 21:00 Mon Real Madrid-Juve
       
       
       
       
       
       
       
       
       
Calendario completo
Tutte le partite ufficiali della stagione
G. Pti Vit Par Sco Fat Sub  
26 53 15 8 3 43 21 C
24 36 8 12 4 32 26 F
4 6 2 0 2 12 8 N
54 95 25 20 9 87 55 T
Ultime 10 gare ufficiali
Data Cmp Partita Ris
12.04 A Juventus-Lecce 2-1
23.04 A Parma-Juventus 1-0
27.04 A Juventus-Monza 2-0
04.05 A Bologna-Juventus 1-1
10.05 A Lazio-Juventus 1-1
18.05 A Juventus-Udinese 2-0
25.05 A Venezia-Juventus 2-3
18.06 Mon Al-Ain-Juventus 0-5
22.06 Mon Juve-Wydad Casablanca 4-1
26.06 Mon Juve-Manchester City 2-5
Punti 20 - Vinte 6 - Pari 2 - Perse 2
Gol fatti 22 - Gol subiti 12 - Vedi tabellini
Tutte le partite ufficiali della stagione
M Giocatore Pre Min Pan Gol
10 Yildiz 1 51 3449 12 12
5 Locatelli M. 50 3791 9 2
19 Thuram K. 50 3242 15 5
16 McKennie 47 3356 11 5
29 Di Gregorio 1 46 4139 7 -47
4 Gatti F. 45 3267 13 1
27 Cambiaso 45 3063 12 2
9 Vlahovic 44 2696 16 17
8 Koopmeiners 43 2983 10 5
22 Weah 43 2340 22 6
15 Kalulu 1 42 3431 6 1
37 Savona 40 2555 19 2
7 Conceiçao 1 39 2216 22 7
11 Nico Gonzalez 37 2345 9 5
51 Mbangula 32 1079 40 4
26 Douglas Luiz 27 876 30 -
21 Fagioli 22 773 26 -
20 Kolo Muani 21 1563 5 10
6 Kelly 18 1549 2 -
6 Danilo 1 16 809 15 -
12 Renato Veiga 15 1196 2 -
2 Alberto Costa 13 577 16 -
1 Perin 9 750 41 -8
32 Cabal 9 618 8 -
17 Adzic 9 77 34 -
3 Bremer 8 636 1 -
40 Rouhi 6 208 47 -
18 Kostic 1 90 2 -
44 Pugno 1 6 2 -
36 Anghelè 1 5 1 -
23 Pinsoglio 0 - 54 -
38 Daffara 0 - 6 -
41 Gil Puche 0 - 4 -
64 Garofani 0 - 3 -
24 Rugani 0 - 3 -
43 Owusu 0 - 2 -
46 Pagnucco 0 - 2 -
14 Milik 0 - 1 -
42 Montero A. 0 - 1 -
45 Papadopoulos 0 - 1 -
48 Pietrelli 0 - 1 -
47 Rizzo 0 - 1 -
39 Turicchia 0 - 1 -
18 Arthur 0 - - -
39 Barbieri 0 - - -
46 Comenencia 0 - - -
44 Gonzalez 0 - - -
48 Hasa 0 - - -
20 Miretti 0 - - -
43 Muharemovic 0 - - -
41 Nicolussi 0 - - -
- Pogba 0 - - -
49 Sekulov 0 - - -
18 Soulé 0 - - -
33 Tiago Djalò 0 - - -
Contributo reparti in fase realizzativa
Difesa 6 - Centrocampo 27 - Attacco 51
Altre statistiche
Giocatori utilizzati 30 (almeno 1 pres.)
Giocatori in gol 15 (50,00%)
Rigori segnati 8 - Sbagliati 0 - Parati 1
Ammonizioni 91 (24 giocatori)
Espulsioni 5 (5 giocatori)
Tutte le statistiche
La Juventus dal 1900 ad oggi
Gare ufficiali   Serie A
4.617 Giocate 3.114
2.525 (54,69%) Vittorie 1.711 (54,95%)
1.185 (25,67%) Pareggi 846 (27,17%)
907 (19,64%) Sconfitte 557 (17,89%)
8.253 Fatti 5.415
4.502 Subiti 2.938
C. Europee   Era 3 pti (uff.)
518 Giocate 1.595
283 (54,63%) Vittorie 944 (59,18%)
115 (22,20%) Pareggi 382 (23,95%)
120 (23,17%) Sconfitte 269 (16,87%)
876 Fatti 2.796
478 Subiti 1.421
Tutti i numeri della Juventus
Top 10 - All Time (gare ufficiali)
Presenze Gol fatti
705 Del Piero 290 Del Piero
685 Buffon 179 Boniperti G.
561 Chiellini 178 Bettega R.
552 Scirea 171 Trezeguet
528 Furino 167 Sivori
502 Bonucci 158 Borel F.
482 Bettega R. 130 Anastasi
476 Zoff 124 Hansen J.
459 Boniperti G. 115 Baggio R.
450 Salvadore 115 Dybala
Classifiche complete
Top 10 - Rosa attuale (gare ufficiali)
Presenze Gol fatti
182 Locatelli M. 58 Vlahovic
181 McKennie 18 McKennie
148 Rugani 17 Milik
145 Vlahovic 16 Yildiz
108 Gatti F. 11 Rugani
91 Bremer 10 Kolo Muani
88 Kostic 8 Bremer
84 Cambiaso 7 Conceiçao
83 Yildiz 7 Gatti F.
78 Weah 7 Weah
Classifiche complete
Juve
Tutti gli articoli dell'autore Juve Tutti gli articoli Juve Articoli/storia Juve Tutti gli autori
Pubblicato il 10.05.2011

Juventus - Chievo 2 - 2 - LA FARSA E' FINITA!

di Antonio La Rosa
Addio residue speranze di piazzamento CL!
Sempre ammesso che ce ne fossero ancora, la Juventus le getta alle ortiche definitivamente nell’ennesima folle gara di questa stagione, nella quale ancora una volta si è fatta rimontare un doppio vantaggio, nel puntuale e grottesco black out che colpisce la squadra quando ci sarebbe solo da gestire agevolmente una partita praticamente vinta.
Ed a questo punto non può che prendersi atto della ennesima stagione fallimentare e prepararsi ancora una volta ad una stagione di auspicata rinascita.
Il tutto con la delusione e la rabbia di una tifoseria ormai stanca di proclami, promesse non mantenute, di progetti altisonanti a parole ma di basso profilo nei fatti.
In fondo i fischi a fine gara che l’Olimpico ha riservato a squadra, allenatore e dirigenti, sono stati in un certo senso generosi ed ancora benevoli: peggio quando questi fischi diventeranno indifferenza o addirittura ostilità.

La partita alla lavagna

Bianconeri con 4 – 4 – 2 più tradizionale, Krasic e Pepe esterni, Marchisio tornato centrale in coppia con Aquilani, e Del Piero – Matri in avanti; Chievo con modulo 4 – 3 – 2 – 1, Pellissier unica punta con Thereau e Jokic a sostegno, e centrocampo a tre molto interessante, Rigoni più basso, Constant e Fernandes più avanzati.
Gara che si mette bene per i colori bianconeri, in vantaggio intorno al quarto d’ora, ineccepibile rigore (nonostante il ciarlatano Sky, ex bovino Marchegiani, lo abbia ritenuto generoso), per vistosa e insistita trattenuta di Sardo su Pepe, e trasformazione impeccabile di Del Piero.
Poco dopo la Juve avrebbe la possibilità di raddoppiare, ma il tiro di Aquilani, con leggera deviazione, viene deviato sopra la traversa dal portiere clivense.
Con il passare dei minuti, però, gli ospiti avanzano il loro raggio d’azione e pur non impensierendo particolarmente Buffon, creano più volte situazioni insidiose.
Nella ripresa bianconeri più decisi a chiudere la gara, ed invero il raddoppio, già maturo, arriva al termine di una azione da manuale tra Del Piero e Matri: passaggio filtrante del primo, controllo in corse e tiro di precisione a fil di palo del secondo.
La gara sembrerebbe chiusa, ed invece torna la solita tremarella tra le file bianconere, e così, nel giro di pochi minuti, a metà ripresa circa, gli ospiti trovano prima il modo di riequilibrare il risultato, con due reti nel giro di un minuto, a cui si aggiungono due grossissime occasioni sciupate da Pellissier (tiro alto di poco) e da Uribe che praticamente a porta vuota, invece di tirare, praticamente passa palla a Marchisio.
Ci sarebbero pure due pali bianconeri, colpiti da Chiellini prima e Toni poi, una occasionassimo sciupata da Krasic, su mischia, ma francamente, dopo i minuti folli, la vittoria sarebbe stata immeritata.

Pagelle:

I Promossi

Matri: 6,5
L’unica certezza per la prossima stagione è quella di ripartire da lui (e da Quagliarella). Poco servito e cercato nel primo tempo, anzi costretto a muoversi da centrocampista aggiunto, nella ripresa trova modo di segnare un gol dei suoi, di precisione su assist di Del Piero, e successivamente di svariare al meglio, al punto che i migliori cross in area sono i suoi, e su uno di questi Toni ha colpito il palo. Ecco, deve giocare da seconda punta, con una prima punta vera, ed un trequartista che sappia lanciarlo sugli spazi, sono queste le indicazioni per la prossima stagione.

Del Piero: 6
Il voto per il rigore magistralmente realizzato e per l’assist a Matri. Per il resto, sufficiente, ma non certo una delle sue migliori gare, ma al cospetto di altri, è ancora una volta sembrato un gigante.

Per il resto direi che potremmo salvare Toni, per il solito impegno (ed anche sfortunato in qualche situazione), e potremmo parlare di sufficienza stiracchiata per i due esterni di difesa, Motta e Grosso.

Da rivedere

Pepe: 5,5
Nulla da dire sul piano dell’impegno, molto invece sul piano della qualità, cerca di strafare e se non è lucido finisce con il fare confusione.

Krasic: 5
Potrò sembrare ingeneroso, viste alcune sue iniziative, ma è evidente che ha esaurito le energie, per una azione valida, ne corrispondono altre decisamente senza senso, e per non dire che spesso si intestardisce a voler giocare da solo.

Aquilani: 5
Ripeto, speriamo che il suo calo sia qualcosa di “concordato” per trattare al ribasso il riscatto, anche se c’è da dire che in una serata anonima, quando ha provato a dare ordine alla manovra, si sono viste azioni efficaci, pochissime purtroppo.

Sotto processo

Marchisio: 4,5
A furia di cambiargli sovente ruolo e compiti tattici, non si sta ritrovando più, come dire, quello che era l’unica certezza del futuro bianconero comincia a diventare un problema. Ma non per colpa sua.

La coppia Barzagli – Chiellini: 4,5 (a testa)
Fino al 20’ della ripresa, la prestazione di entrambi era da ritenersi quantomeno sufficiente, pochissimi rischi corsi, e tanto merito soprattutto al primo.
Poi hanno sciorinato entrambi il repertorio di cosa non deve mai fare un difensore, al punto che al Chievo credo non sia sembrato vero come era facile affondare e colpire per vie centrali la Juventus.
Il primo ha sulla coscienza l’avere tenuto in gioco tutti i clivensi in area, in occasione del primo gol, il secondo francamente ci sarebbe da chiedersi dove fosse andato a finire in occasione del secondo gol, e sulle clamorose azioni fallite dagli ospiti.

Buffon: 4
Se vuole andarsene dalla Juve, che lo dica chiaramente, invece di esibirsi in pose da bella statuina quando dovrebbe uscire dai pali, o fare uscite più che avventate, sulla trequarti di campo, in zona del tutto ininfluente, per lasciare porta vuota agli avversari.

Del Neri: 2
La “Cassazione” ha confermato le precedenti sentenze, lui è inadeguato ad allenare una grande. Dato che, in questa sorta di campionato “wrestling”, nel quale le posizioni di classifica in buona parte erano “prevedibili” fin dall’inizio, il piazzamento CL era ampiamente alla portata dei bianconeri, ma quando per ben tre volte nel giro di poche giornate, non si riesce a tenere il doppio vantaggio contro squadre non eccelse (parliamo di Cesena, Catania e Chievo), o quando si viene rimontati, in passato, sempre dal Chievo o dal Brescia o dalla Sampdoria (certo non quella attuale senza Cassano e Pazzini), non dimenticandosi che anche a Torino certe volte si è vinto ma non riuscendosi a tenere il vantaggio iniziale (Bari, Brescia), pare evidente che qualcosa non funziona dalla parte del manico, ossia di chi dovrebbe dare la giusta carica al gruppo e far acquisire la necessaria personalità ed autorevolezza per portare a termine positivamente le partite già praticamente vinte.
Il resto viene da sé, anche ieri sera pessima gestione della gara, un solo cambio, tardivo, e poi lamentele finali che fanno il paio con quelle del dopo Juve – Catania, senza alcun briciolo di autocritica.

La sentenza

La farsa è finita, d’ora in avanti si fa sul serio, ma da parte di noi tifosi, nei confronti di questa proprietà e di questa dirigenza: O CAMBIATE O FAREMO NOI IN MODO DI ANDARVENE, PER IL BENE DELLA JUVENTUS!
Intendiamoci, Andrea Agnelli è appena arrivato, idem Marotta, e i programmi da loro stesi non potevano che rispettare il budget complessivo che la proprietà ha dato alla Juventus, per cui va a loro data almeno qualche attenuante; ma ciò non vuol dire che d’ora in avanti potranno ancora consentirsi di gestire la Juventus nel modo che tutti vediamo, ossia umiliante verso questa tifoseria che, nonostante cinque anni di prese in giro, continua a seguire con amore e passione le sorti dei colori bianconeri.
Non solo: ad Agnelli jr. do pure l’altra attenuante, che nessun Agnelli in passato ha vinto al suo primo anno di gestione della società, non accadde per il nonno Edoardo, non accadde per lo zio Gianni, e non accadde neppure per il padre: solo che il nonno nel giro di tre anni portò la squadra allo scudetto (1925 – 26) e costruì successivamente la mitica squadra degli anni ’30 dei cinque scudetti consecutivi; lo zio, dopo qualche anno di gavetta (dovuta anche alla presenza del Grande Torino), ci diede la Juventus di Parola, Boniperti, John Hansen, Praest e così via; il padre ci diede dapprima la Juventus del grande trio Boniperti – Sivori – Charles, e a distanza di tempo, quale ideatore del progetto “Triade”, dodici anni di dominio bianconero nel calcio italiano ed europeo.
Ecco, la Juventus targata Agnelli è stata questa nel passato; è stata pure la Juventus che individuava un giovane dirigente, Boniperti, lo affiancava a persone esperte come Allodi, e gli dava carta bianca per costruire una squadra che in quindici anni avrebbe vinto tutto.
Oggi la Juventus targata Elkann lascia un patrimonio (si fa per dire), di rinuncia alla difesa di una storia e di successi limpidi costruiti sul campo, per ragioni di affari di famiglia e di intrecci con altri potentati, un anno di serie B, con quanto di conseguenza (nessuna partecipazione, con quella squadra del 2006, alla CL, ed alla difesa del titolo; quattro anni di A con programmi modesti, ammesso che di programmi si sia potuto parlare), due stagioni con Ranieri, vissute di rendita grazie allo zoccolo duro di una squadra che era la più forte d’Italia, e poi due anni di orrori, quando sono venuti allo scoperto le incapacità societarie di stilare un vero programma di rilancio della squadra per riportarla ai vertici del nostro calcio; ci ha dato dirigenti quali Cobolli Gigli e Blanc, certamente manager validi in altri campi ma non nel calcio; ci ha dato talenti del calibro di Tiago, Almiron, Andrade, Poulsen, la meteora Diego (preso ma subito rimandato in Germania, a riprova della poca chiarezza di idee), e non parlo di certi arrivi della scorsa estate, ma mi pare evidente che pochissimi possono essere salvati.
Il guaio è che ogni anno siamo stati costretti ad ascoltare proclami su proclami, anche da ultimo dobbiamo sorbirci le promesse di John Elkann, su una Juve di altissimo valore per il prossimo anno, su un tesoretto da spendere nel mercato per il potenziamento dell’organico, e amenità del genere, il tutto quando invero, nel passato, eravamo stati abituati a dirigenti che parlavano pochissimo ed agivano molto e molto bene.
Adesso Andrea Agnelli deve uscire una volta per tutte dall’equivoco e dimostrare se vuole davvero avviarsi ad essere un grande presidente bianconero, oppure se sta solo facendo da personaggio di facciata a copertura dei voleri di chi, nel gruppo, a suo tempo impose scelte sulla Juventus, tali da farne una squadra di secondo piano, che non desse fastidio alle nuove potenze milanesi.
Dico questo perché, ad esempio, oggi è uscito sul sito della società, il comunicato in merito all’esposto presentato esattamente un anno fa, in relazione alla riapertura della vicenda “Calciopoli” e dunque alla verifica se poteva assegnarsi lo scudetto all’Inter o se invero deve essere restituito alla Juventus: ennesimo esempio di comunicato “blando” fatto per non scontentare la tifoseria, ma neppure per prendere di petto gli organi federali, come dire, mantenersi ancora una volta in una posizione di sudditanza verso i poteri forti attuali.
Del resto, se ancora il fogliaccio rosa milanese (che viene ancora distribuito all’Olimpico, gratuitamente, per le gare dei bianconeri), continua imperterrito nelle sue imposture e disinformazioni contro la Juventus; se il gruppo associato a delinquere finalizzato alle campagne di odio contro la Juventus, denominato Mediaset, può permettersi di ironizzare e prendere in giro la squadra bianconera e i suoi tifosi, ma avere ancora i diritti delle partite sul digitale terrestre; se su Sky dobbiamo sorbirci telecronache e commenti di personaggi quali i soliti Caressa – Bergomi, o gli ultimi arrivati, Boban, Panucci, Marchegiani e gentaglia del genere, senza una forte presa di posizione della società, nonostante circa il 40% degli abbonati calcio siano di fede bianconera (come si dimostrò proprio nella infausta stagione 2006 – 07, con la serie B più seguita della serie A), sono queste cose tutte la dimostrazione di una verità: LA JUVENTUS NON FA PAURA, NON E’ TEMUTA, PER LA SEMPLICE RAGIONE CHE NON SEMBRA VOLERE FARSI RISPETTARE IN ALCUN MODO.
E se chi la guida non ha a cuore di fare rispettare la squadra che guida o che è di sua proprietà, come si può pretendere che abbia a cuore la costruzione di una squadra che sia vincente per l’avvenire?
Dunque, per tornare al discorso di inizio, anche per Andrea Agnelli il tempo è scaduto: mostri di avere a cuore le sorti della Juventus, come i suoi avi, altrimenti si faccia da parte.



E-mail: antonio_larosa{chiocciola}msn.com
Juve
Juve
Cerca nel sito
Archivio e statistiche
Juve Juve
Juve news - Tuttosport
I giocatori della Juventus
Juve
Altre news Juventus
Notizie in Italiano
Juve Tuttosport.com
Juve Gianlucadimarzio.com
Juve Sportmediaset.it
Juve Yahoo! Notizie
Juve Sky Sport
Juve Eurosport

News in English
Juve Yahoo! News
Juve SkySports.com
Juve Juve Football Italia
Il Palmares della Juventus
Juve
Fanzone
Juve Sondaggi
Juve Indice di gradimento
Juve Video Juventus e calcio
Juve Meteo Torino
Juve Meteo Vinovo
Juve Meteo prossima gara Juve
Accedi alla fanzone
Juve
Juworld.NET è un sito non ufficiale, non autorizzato da o connesso a Juventus FC Spa.
I marchi Juventus e Juve ed il logo Juventus sono di proprietà esclusiva di Juventus FC Spa.
Il link ai siti esterni non implica riconoscimento da parte di Juworld.NET.
Copyright © 2001-2025 Juworld.NET - E' vietata qualsiasi riproduzione parziale o completa se non autorizzata.
Informativa cookies