Juve
Home page Juve Juve 2025-2026 Juve Articoli Juve Archivio/statistiche Juve Storia Juve Fanzone Juve Italia1910.com Juve Serie A Juve Contatti
Sondaggio
Ultimo giorno di mercato: arrivano Zhegrova e Openda mentre Nico Gonzalez va all’Atletico in prestito. Come valuti questi movimenti? (di Juve10 e Jfaf)
Positivamente, è il meglio che si potesse fare
Bene, anche se l’ideale sarebbe stato il ritorno di Kolo Muani
Negativamente: Openda è una seconda scelta, Zhegrova è infortunato da 10 mesi e Nico Gonzalez va via solo in prestito


Mostra i risultati
Tutti i sondaggi Juve Proponi sondaggio
Juve
Cerca un giocatore
Classifica campionato di Serie A
Squadra Pti Squadra Pti
Cremonese 6 Atalanta 2
JUVENTUS 6 Fiorentina 2
Napoli 6 Cagliari 1
Roma 6 Pisa 1
Udinese 4 Parma 1
Inter 3 Verona 1
Lazio 3 Genoa 1
Milan 3 Lecce 1
Como 3 Torino 1
Bologna 3 Sassuolo 0
Classifica completa, risultati, calendario
Le prossime gare in calendario
Data/Ora Cmp Partita
13.09 18:00 A Juventus-Inter
16.09 21:00 CL Juve-Borussia Dortmund
20.09 18:00 A Verona-Juventus
27.09 18:00 A Juventus-Atalanta
01.10 21:00 CL Villarreal-Juve
05.10 20:45 A Juventus-Milan
19.10 12:30 A Como-Juventus
22.10 21:00 CL Real Madrid-Juve
26.10 20:45 A Lazio-Juventus
29.10 18:30 A Juventus-Udinese
Calendario completo
Tutte le partite ufficiali della stagione
G. Pti Vit Par Sco Fat Sub  
1 3 1 0 0 2 0 C
1 3 1 0 0 1 0 F
0 0 0 0 0 0 0 N
2 6 2 0 0 3 0 T
Ultime 10 gare ufficiali
Data Cmp Partita Ris
04.05 A Bologna-Juventus 1-1
10.05 A Lazio-Juventus 1-1
18.05 A Juventus-Udinese 2-0
25.05 A Venezia-Juventus 2-3
18.06 Mon Al-Ain-Juventus 0-5
22.06 Mon Juve-Wydad Casablanca 4-1
26.06 Mon Juve-Manchester City 2-5
01.07 Mon Real Madrid-Juventus 1-0
24.08 A Juventus-Parma 2-0
31.08 A Genoa-Juventus 0-1
Punti 20 - Vinte 6 - Pari 2 - Perse 2
Gol fatti 21 - Gol subiti 11 - Vedi tabellini
Tutte le partite ufficiali della stagione
M Giocatore Pre Min Pan Gol
3 Bremer 2 180 - -
16 Di Gregorio 2 180 - -
15 Kalulu 2 180 - -
6 Kelly 2 180 - -
19 Thuram K. 2 180 - -
10 Yildiz 2 179 - -
7 Conceiçao 2 163 - -
4 Gatti F. 2 147 - -
30 David 2 141 - 1
5 Locatelli M. 2 119 - -
25 Joao Mario 2 95 1 -
8 Koopmeiners 2 61 2 -
9 Vlahovic 2 39 2 2
11 Nico Gonzalez 2 17 2 -
22 McKennie 2 2 2 -
27 Cambiaso 1 1 83 - -
18 Kostic 1 28 2 -
17 Adzic 0 - 2 -
43 Fuscaldo 0 - 2 -
23 Pinsoglio 0 - 2 -
24 Rugani 0 - 2 -
40 Rouhi 0 - 1 -
12 Arthur 0 - - -
32 Cabal 0 - - -
26 Douglas Luiz 0 - - -
41 Gil Puche 0 - - -
46 Gonzalez 0 - - -
44 Mancini 0 - - -
47 Martinez Crou 0 - - -
14 Milik 0 - - -
21 Miretti 0 - - -
20 Openda 0 - - -
1 Perin 0 - - -
48 Pietrelli 0 - - -
42 Scaglia S. 0 - - -
33 Tiago Djalò 0 - - -
45 Ventre 0 - - -
11 Zhegrova 0 - - -
Contributo reparti in fase realizzativa
Difesa 0 - Centrocampo 0 - Attacco 3
Altre statistiche
Giocatori utilizzati 17 (almeno 1 pres.)
Giocatori in gol 2 (11,76%)
Rigori segnati 0 - Sbagliati 0 - Parati 0
Ammonizioni 3 (3 giocatori)
Espulsioni 1 (1 giocatori)
Tutte le statistiche
La Juventus dal 1900 ad oggi
Gare ufficiali   Serie A
4.620 Giocate 3.116
2.527 (54,70%) Vittorie 1.713 (54,97%)
1.185 (25,65%) Pareggi 846 (27,15%)
908 (19,65%) Sconfitte 557 (17,88%)
8.256 Fatti 5.418
4.503 Subiti 2.938
C. Europee   Era 3 pti (uff.)
518 Giocate 1.598
283 (54,63%) Vittorie 946 (59,20%)
115 (22,20%) Pareggi 382 (23,90%)
120 (23,17%) Sconfitte 270 (16,90%)
876 Fatti 2.799
478 Subiti 1.422
Tutti i numeri della Juventus
Top 10 - All Time (gare ufficiali)
Presenze Gol fatti
705 Del Piero 290 Del Piero
685 Buffon 179 Boniperti G.
561 Chiellini 178 Bettega R.
552 Scirea 171 Trezeguet
528 Furino 167 Sivori
502 Bonucci 158 Borel F.
482 Bettega R. 130 Anastasi
476 Zoff 124 Hansen J.
459 Boniperti G. 115 Baggio R.
450 Salvadore 115 Dybala
Classifiche complete
Top 10 - Rosa attuale (gare ufficiali)
Presenze Gol fatti
185 Locatelli M. 60 Vlahovic
184 McKennie 18 McKennie
149 Rugani 17 Milik
147 Vlahovic 16 Yildiz
111 Gatti F. 11 Rugani
93 Bremer 8 Bremer
90 Kostic 7 Conceiçao
86 Cambiaso 7 Gatti F.
86 Yildiz 6 Locatelli M.
75 Milik 5 Cambiaso
Classifiche complete
Juve
Tutti gli articoli dell'autore Juve Tutti gli articoli Juve Articoli/storia Juve Tutti gli autori
Pubblicato il 22.09.2011

Juventus - Bologna 1 - 1 - RITORNA LO SPIRITO JUVE, MA ANCORA NON BASTA

di Antonio La Rosa
Primo passo falso stagionale casalingo della Juventus, bloccata sul pari da un modesto ma volenteroso Bologna.
Gara certamente condizionata dalla espulsione di Vucinic nel finale di primo tempo, quando i bianconeri erano in vantaggio e sembravano in condizione di poter controllare agevolmente la partita; e condizionata pure da pochi minuti di amnesia del reparto difensivo (non tutto), in occasione del pareggio ospite.
Ma rimane certamente a tutti noi l'immagine della reazione di orgoglio dei giocatori, e di una ripresa di fatto dominata pur in inferiorità numerica: come dire, non si è raggiunta la vittoria, ma sul piano dell'impegno e della combattività, nulla può essere rimproverato ai giocatori e a Conte, praticamente senza voce a fine gara.
Peccato per l'occasione persa, di conquistare il primato da soli, approfittandosi della contemporanea sconfitta di Napoli e Cagliari, in una fase della stagione che vede le milanesi in grossa difficoltà.

La partita alla lavagna

Juventus con il solito modulo di Conte, rientro di De Ceglie sulla sinistra, esordio dal primo minuto di Krasic, al posto di Giaccherini e coppia d'attacco Del Piero Vucinic; Bologna con il solo Acquafresca di punta, supportato da Ramirez, e quattro centrocampisti, teoricamente in linea, ma con Mudingayi di fatto difensore aggiunto.
Tema tattico chiaro fin dall'inizio, ospiti che infoltiscono il centrocampo per coprire la difesa, con una sorta di marcatura su Pirlo a scalare, con Perez in prima battuta e, a seconda della zona del campo, raddoppio di Diamanti o Kone; e Juventus che inizialmente soffre questa disposizione tattica degli ospiti, almeno per un buon quarto d'ora, salvo poi uscirne, soprattutto dopo il gol "a sorpresa" di Vucinic, tanto che le cose migliori, come gioco e conclusioni a rete, si vedono in questa fase di tempo; purtroppo l'espulsione di Vucinic, nei minuti di recupero, complica le cose, ed invero ad inizio ripresa i bianconeri per una decina di minuti sembrano andare in bambola, tanto da subire inevitabilmente il gol del pareggio.
Conte corregge ulteriormente la squadra, inserendo Giaccherini e Vidal, rispettivamente al posto di Krasic e De Ceglie, con il risultato che, pur in inferiorità numerica, la Juventus non solo non rischia praticamente nulla, ma di fatto si lancia in un arrembaggio, anche caotico in qualche frangente, ma che porta la squadra a sfiorare la marcatura almeno in tre occasioni, dando modo a Gillet di salire in cattedra.
Ma il risultato non cambia fino al triplice fischio finale.

Juventus “in”
Sul piano del gioco a dire il vero non si è vista la Juve delle gare precedenti, o meglio, qualche trama interessante, in velocità, con il solito Pirlo ad ispirare, si è vista a tratti nel primo tempo della gara.
Diciamo quindi che le cose migliori intanto emergono dal carattere mostrato dal gruppo nella ripresa, e dalla grande reazione avuta dopo il pareggio degli emiliani.
Cose non da poco, essendo noi abituati, purtroppo, in questi ultimi anni, a vedere una squadra che si liquefaceva al primo intoppo, ma non ancora sufficienti per essere vincenti.

Juventus “out”
Stavolta ce ne sono parecchie di cose che non hanno funzionato.
Intanto il modulo di Conte si fonda su un equilibrio perfetto tra i reparti, che debbono essere molto compatti e ravvicinati, con notevole spirito di sacrificio per operare pressing alto, e qualcuno in campo non mi è sembrato tanto propenso a questo sacrificio (leggasi Krasic e Vucinic).
Si è tornata a vedere la "banda del buco" difensiva della scorsa stagione, almeno in parte, il gol del pari è stato letteralmente regalato agli ospiti, da errori in serie.
Infine, se posso un appunto al nostro allenatore, probabilmente l'ordine dei cambi andava invertito quantomeno, nel senso che Vidal sarebbe stato utile ad inizio ripresa, con Del Piero ancora in campo, senza nulla togliere alla abnegazione mostrata da Matri, punta isolata in avanti.

Le pagelle

I Promossi

Pirlo: 7,5
Se continua così, mi vedrò costretto a "depennarlo" dai giudizi, quantomeno per poter riconoscere ad altri la palma del migliore in campo. Fermo restando che siamo ad inizio stagione e che non abbiamo ancora incontrato le grandi, ma tre gare su tre disputate con un rendimento così elevato probabilmente non se l'aspettava nessuno. In un certo senso l'uomo in meno non si è avvertito proprio grazie a lui, sempre presente nel vivo del gioco, pronto ad aiutare nei raddoppi di marcatura, e soprattutto a catalizzare la manovra della squadra.

Barzagli: 7
Il migliore e più convincente del reparto difensivo, sempre pronto negli anticipi e nelle diagonali, come pure elegante nei disimpegni; come dire è tornato il giocatore campione del mondo.

Per il resto direi sopra la sufficienza le prestazioni di Lichtsteiner (qualcuno ha capito perchè è stato ammonito?), e di Vidal, adattatosi pure a difensore esterno; gli altri, Del Piero meno brillante rispetto alla prima, Giaccherini utile tatticamente, buon impatto nella gara, ma poi smarritosi un pò, Marchisio molta quantità ma anche parecchia imprecisione, Matri grande spirito di sacrificio, ma di fatto non ha tirato in porta; su Buffon, praticamente inoperoso, un appunto: quando si deciderà ad uscire come si deve nei calci d'angolo?

Sotto processo.

Vucinic: 4
Troppo nervoso fin dall'inizio, probabilmente per un inesistente fuorigioco fischiatogli e successivamente ammonito dal mediocre arbitro Gava; ma è imperdonabile l'entrata compiuta, in una zona morta del campo, nei minuti di recupero, e ben sapendo che Gava aspettava solo di cacciare un giocatore juventino.
La classe ce l'ha, ma pure la testa malata, che dovrà curare quanto prima.

De Ceglie: 4
La Juventus nel suo stadio ha subito due reti, ed in entrambe c'è il suo zampino, contro il Parma per un rigore evitabile, adesso per una dormita da principiante, che aveva costretto già Buffon ad una difficile parata.
E non può essere un caso, per cui o si dà finalmente una regolata, o a questo punto meglio dare spazio a Grosso, non eccelso ma almeno più diligente.

Chiellini: 4,5
Se De Ceglie ha iniziato la frittata, lui l'ha completata, consentendo a Portanova di saltare praticamente indisturbato sul tiro d'angolo.

L'arbitro Gava
Se la direzione di Celi alla prima, poteva essere un caso, quella di Gava per adesso potrà solo sembrare una coincidenza di ripetizione di decisioni che, nel dubbio sono sempre a danno della Juventus.
Basti pensare alla prima ammonizione della gara, comminata a Pepe, dopo 12 minuti circa, per un normale contrasto di gioco, e poi a quella comminata a Vucinic, come dure due ammoniti della Juventus, a fronte di certi picchiatori bolognesi, Perez, Portanova, Casarini, ammoniti solo tardivamente nel finale di gara.
Ridicolo poi in occasione della espulsione di Vucinic, lo aveva graziato (del resto era il primo fallo, e la precedente ammonizione era quantomeno affrettata), ma a richiesta di Bisoli e Diamanti, ha cambiato idea, uscendo addirittura il rosso diretto.
Come dire, il clima con cui dovremo fare i conti sarà questo.

La sentenza

Certe volte le "non vittorie" sono più significative, perchè evidenziano meglio pregi e difetti di una squadra in costruzione, quale è la Juventus di questa stagione, per cui, a mio giudizio, questo tipo di partita in questo momento di stagione, serve maggiormente intanto per comprendersi che c'è molto ancora da lavorare, ma anche per comprendersi che la Juve vincente che tutti auspichiamo non c'è ancora, ma emerge uno spirito "da Juve" che dovrà essere alla base della ricostruzione.
In altri termini, la Juventus che ci prova sempre, che non si arrende mai, che non si fa condizionare dalle avversità, ieri sera si è finalmente rivista, dopo anni di oblio.
Ma è altrettanto incontestabile che a questa squadra mancano ancora diverse componenti, tecniche e tattiche, per essere fin da ora competitiva e vincente.
Rimane ancora irrisolto il problema dell'esterno sinistro di difesa, De Ceglie mostra buona volontà, ci sono momenti in cui sembra pure sicuro e convincente, salvo poi esibire la puntuale cappellata che condiziona negativamente, e se contro il Parma la cosa è stata sostanzialmente irrilevante, questa volta è stata praticamente decisiva.
Come pure, Buffon e Chiellini si mostrano troppo sicuri delle loro capacità, cadendo nella presunzione che, in Italia, viene puntualmente punita, anche da squadre come il Bologna, arrivato a Torino con zero punti e zero gol fatti.
Tatticamente, mi pare anche evidente la ragione per cui Conte non nutra molta fiducia in Krasic, almeno utilizzando questo modulo, dato che il serbo non copre, non dà tanto supporto a Lichtsteiner in copertura, e non compensa questi limiti con le giocate a cui ci aveva abituato l'anno scorso, e non a caso le sue azioni si sono esaurite con palla finita a fondo campo; al contrario, utilizzare Pepe e Giaccherini esterni, sicuramente dà maggiore solidità, e non a caso ieri sera, pur con l'uomo in meno, il Bologna è arrivato al tiro solo con una conclusione poco convinta di Di Vaio, ma rende la squadra più prevedibile in fase offensiva, se Pirlo non riesce ad inventare qualcosa, se Del Piero non è precisamente in serata, o se si gioca con Matri isolato in avanti.
Per cui ritengo sia arrivato, e finalmente, il momento di provare almeno Elia come esterno, o di verificare la compatibilità del gruppo ad un più logico, a mio giudizio, 4 - 3 - 3, con Vidal nella zona centrale del campo, ed un tridente offensivo, anche atipico, con vere ali esterne ed una punta centrale di vecchio stampo, il centravanti dei tempi passati.
Ed il prossimo turno a Catania potrebbe consentire qualche novità a Conte.


E-mail: antonio_larosa{chiocciola}msn.com
Juve
Juve
Cerca nel sito
Archivio e statistiche
Juve Juve
Juve news - Tuttosport
Giuntoli sbaglia, Comolli naviga ed Elkann paga: cosa succede con l'aumento di capitale Juve
233 milioni di attacco Juve! Comolli, due al prezzo di uno e nuovo primato
Zhegrova scalda i motori, Openda senza dubbi: Tudor e il piano per Juve-Inter
Juve, com'è andata veramente con Kolo Muani
Yildiz-Juve al rinnovo: il bisogno di bandiere alla Del Piero e quanto conviene vendere il futuro
Tudor parte sempre dal 10: come ruota l'attacco Juve intorno a Yildiz
La Juve ricorda Scirea, 36 anni fa la tragica scomparsa: "Manchi a tutti noi, capitano"
Milik, ti vogliono in Turchia: perché restare alla Juve ora è un paradosso
"Real e Barcellona su Zhegrova, gli ho consigliato Tudor! Il no alla Nazionale per la Juve spiegato"
Trezeguet, solo rivelazioni: “Io e Del Piero di nuovo alla Juve? Sì! Lippi voleva Vieri, poi…”
I giocatori della Juventus
Juve
Altre news Juventus
Notizie in Italiano
Juve Tuttosport.com
Juve Gianlucadimarzio.com
Juve Sportmediaset.it
Juve Yahoo! Notizie
Juve Sky Sport
Juve Eurosport

News in English
Juve Yahoo! News
Juve SkySports.com
Juve Juve Football Italia
Il Palmares della Juventus
Juve
Fanzone
Juve Sondaggi
Juve Indice di gradimento
Juve Video Juventus e calcio
Juve Meteo Torino
Juve Meteo Vinovo
Juve Meteo prossima gara Juve
Accedi alla fanzone
Juve
Juworld.NET è un sito non ufficiale, non autorizzato da o connesso a Juventus FC Spa.
I marchi Juventus e Juve ed il logo Juventus sono di proprietà esclusiva di Juventus FC Spa.
Il link ai siti esterni non implica riconoscimento da parte di Juworld.NET.
Copyright © 2001-2025 Juworld.NET - E' vietata qualsiasi riproduzione parziale o completa se non autorizzata.
Informativa cookies