Juve
Home page Juve Juve 2025-2026 Juve Articoli Juve Archivio/statistiche Juve Storia Juve Fanzone Juve Italia1910.com Juve Serie A Juve Contatti
Sondaggio
Mercato Juve ormai concluso. Come lo valutate? (di Piero, marcosavi e Shootersyk)
Ottimo
Buono
Sufficiente
Mediocre
Insufficiente
Pessimo


Mostra i risultati
Tutti i sondaggi Juve Proponi sondaggio
Juve
Cerca un giocatore
Classifica campionato di Serie A
Squadra Pti Squadra Pti
Cremonese 6 Atalanta 2
JUVENTUS 6 Fiorentina 2
Napoli 6 Cagliari 1
Roma 6 Pisa 1
Udinese 4 Parma 1
Inter 3 Verona 1
Lazio 3 Genoa 1
Milan 3 Lecce 1
Como 3 Torino 1
Bologna 3 Sassuolo 0
Classifica completa, risultati, calendario
Le prossime gare in calendario
Data/Ora Cmp Partita
13.09 18:00 A Juventus-Inter
16.09 21:00 CL Juve-Borussia Dortmund
20.09 18:00 A Verona-Juventus
27.09 18:00 A Juventus-Atalanta
01.10 21:00 CL Villarreal-Juve
05.10 20:45 A Juventus-Milan
19.10 12:30 A Como-Juventus
22.10 21:00 CL Real Madrid-Juve
26.10 20:45 A Lazio-Juventus
29.10 18:30 A Juventus-Udinese
Calendario completo
Tutte le partite ufficiali della stagione
G. Pti Vit Par Sco Fat Sub  
1 3 1 0 0 2 0 C
1 3 1 0 0 1 0 F
0 0 0 0 0 0 0 N
2 6 2 0 0 3 0 T
Ultime 10 gare ufficiali
Data Cmp Partita Ris
04.05 A Bologna-Juventus 1-1
10.05 A Lazio-Juventus 1-1
18.05 A Juventus-Udinese 2-0
25.05 A Venezia-Juventus 2-3
18.06 Mon Al-Ain-Juventus 0-5
22.06 Mon Juve-Wydad Casablanca 4-1
26.06 Mon Juve-Manchester City 2-5
01.07 Mon Real Madrid-Juventus 1-0
24.08 A Juventus-Parma 2-0
31.08 A Genoa-Juventus 0-1
Punti 20 - Vinte 6 - Pari 2 - Perse 2
Gol fatti 21 - Gol subiti 11 - Vedi tabellini
Tutte le partite ufficiali della stagione
M Giocatore Pre Min Pan Gol
3 Bremer 2 180 - -
16 Di Gregorio 2 180 - -
15 Kalulu 2 180 - -
6 Kelly 2 180 - -
19 Thuram K. 2 180 - -
10 Yildiz 2 179 - -
7 Conceiçao 2 163 - -
4 Gatti F. 2 147 - -
30 David 2 141 - 1
5 Locatelli M. 2 119 - -
25 Joao Mario 2 95 1 -
8 Koopmeiners 2 61 2 -
9 Vlahovic 2 39 2 2
11 Nico Gonzalez 2 17 2 -
22 McKennie 2 2 2 -
27 Cambiaso 1 1 83 - -
18 Kostic 1 28 2 -
17 Adzic 0 - 2 -
43 Fuscaldo 0 - 2 -
23 Pinsoglio 0 - 2 -
24 Rugani 0 - 2 -
40 Rouhi 0 - 1 -
12 Arthur 0 - - -
32 Cabal 0 - - -
26 Douglas Luiz 0 - - -
41 Gil Puche 0 - - -
46 Gonzalez 0 - - -
44 Mancini 0 - - -
47 Martinez Crou 0 - - -
14 Milik 0 - - -
21 Miretti 0 - - -
20 Openda 0 - - -
1 Perin 0 - - -
48 Pietrelli 0 - - -
42 Scaglia S. 0 - - -
33 Tiago Djalò 0 - - -
45 Ventre 0 - - -
11 Zhegrova 0 - - -
Contributo reparti in fase realizzativa
Difesa 0 - Centrocampo 0 - Attacco 3
Altre statistiche
Giocatori utilizzati 17 (almeno 1 pres.)
Giocatori in gol 2 (11,76%)
Rigori segnati 0 - Sbagliati 0 - Parati 0
Ammonizioni 3 (3 giocatori)
Espulsioni 1 (1 giocatori)
Tutte le statistiche
La Juventus dal 1900 ad oggi
Gare ufficiali   Serie A
4.620 Giocate 3.116
2.527 (54,70%) Vittorie 1.713 (54,97%)
1.185 (25,65%) Pareggi 846 (27,15%)
908 (19,65%) Sconfitte 557 (17,88%)
8.256 Fatti 5.418
4.503 Subiti 2.938
C. Europee   Era 3 pti (uff.)
518 Giocate 1.598
283 (54,63%) Vittorie 946 (59,20%)
115 (22,20%) Pareggi 382 (23,90%)
120 (23,17%) Sconfitte 270 (16,90%)
876 Fatti 2.799
478 Subiti 1.422
Tutti i numeri della Juventus
Top 10 - All Time (gare ufficiali)
Presenze Gol fatti
705 Del Piero 290 Del Piero
685 Buffon 179 Boniperti G.
561 Chiellini 178 Bettega R.
552 Scirea 171 Trezeguet
528 Furino 167 Sivori
502 Bonucci 158 Borel F.
482 Bettega R. 130 Anastasi
476 Zoff 124 Hansen J.
459 Boniperti G. 115 Baggio R.
450 Salvadore 115 Dybala
Classifiche complete
Top 10 - Rosa attuale (gare ufficiali)
Presenze Gol fatti
185 Locatelli M. 60 Vlahovic
184 McKennie 18 McKennie
149 Rugani 17 Milik
147 Vlahovic 16 Yildiz
111 Gatti F. 11 Rugani
93 Bremer 8 Bremer
90 Kostic 7 Conceiçao
86 Cambiaso 7 Gatti F.
86 Yildiz 6 Locatelli M.
75 Milik 5 Cambiaso
Classifiche complete
Juve
Tutti gli articoli dell'autore Juve Tutti gli articoli Juve Articoli/storia Juve Tutti gli autori
Pubblicato il 14.03.2012

Genoa - Juventus 1 - 1 - THE SOUND OF SILENCE

di Antonio La Rosa
Non aspettatevi il classico commento alla gara, stavolta, anche perchè potrebbe essere quasi integralmente ricopiato da alcuni recenti commenti, a gare dei bianconeri, con tutti gli annessi e connessi, ossia limiti in fase realizzativa, ma grande combattività del gruppo, pur in emergenza; occasioni su occasioni costruite ma non concretizzate (e contro i rossoblu direi in quantità straordinaria, circa trenta tiri in porta, tre legni colpiti); puntuali episodi penalizzanti della direzione di gara, sulle quali ormai ci abbiamo fatto tutti il callo.
Potrei anche aggiungere che è stata la gara della riscossa di Vucinic, della conferma di Caceres, del ritorno a prestazioni più di valore per Marchisio, o del solito Buffon, che è tornato nuovamente il numero 1 al mondo.
Ma mi pare che la cosa più significativa emersa a Marassi, più che in campo, sia esplosa in maniera eclatante "fuori dal campo", ed a fine gara, con la decisione del "silenzio stampa" di società e giocatori, accompagnata da uno scarno quanto efficace comunicato stampa, che concludeva con "le immagini parlano da sole".
Ed effettivamente più che parlare, si tratta di immagini che ancora una volta "URLANO", più che parlare, a conferma di un atteggiamento che se non è di mala fede, va ritenuto quantomeno ostile alla squadra bianconera.
Ma soprattutto "URLANO" le mistificazioni, le alterazioni della realtà, gli insabbiamenti di immagini da un lato, e l'enfatizzazione di altre immagini contrarie ai bianconeri dall'altro, i commenti davvero sgradevoli di chi in televisione è lautamente pagato grazie anche al denaro dei tifosi juventini, si chiami canone RAI, si chiami pay per view satellitare, si chiami pay per view digitale terrestre, e che dimenticando questa nota verità, mostra disprezzo per chi lo retribuisce con i propri soldi spesi per vedere le gesta della propria squadra del cuore.
In altri termini, ritengo che questo "silenzio stampa" assordante, è una decisione necessaria ma non sufficiente, perchè il vero problema della Juventus non è non parlare più, ma semmai PARLARE SOLO a chi abbandona la faziosità e la mistificazione a danno della società bianconera.
Basti pensare ai commenti dopo partita, in RAI, del duo Volpi - Boniek, con quest'ultimo a sostenere che non vuole essere accusato di antijuventinismo, ma contemporaneamente a sostenere che Rizzoli aveva penalizzato il (udite, udite!) Genoa, spalleggiato in questa singolare teoria, dall'altro pseudo opinionista, Minimo Mauro, su Sky, il tutto mentre la fatalona scosciante sosteneva che con il silenzio stampa, la Juventus penalizza i suoi tifosi (evidentemente la tizia è così impegnata ad autocontemplarsi, da non capire che questo silenzio stampa è soprattutto CONTRO IL LORO MODO DI DEFORMARE LA VERITA'); o basti pensare al servizio andato in onda ieri sera, sempre su Sky, condotto dal violaceo Bonan (chissà, magari è uno di quelli che al Franchi a suo tempo avrà cantato cori sull'Heysel, o indossato la maglietta - 39), con una corte marziale composta da un interista dalle grandi orecchie a sventola e dall'ineffabile Crosetti Maurizio, servizio nel quale, si ironizzava in genere sulle lamentele contro gli arbitri, equiparandosi quelle di Ranieri e Mazzarri, a quelle di Conte, condendosi il tutto con poche immagini, prive di significato, ma la ripetizione martellante di un solo episodio (non ci arrivereste mai, il gol non visto di Muntari ...).
Ecco, contro queste armi di disinformazione di massa, il silenzio stampa rischia di non avere effetti seri e di rilievo, ma di essere invece elemento di ulteriore speculazione, se non è accompagnato da altre prese di posizione forti ed adeguate.
Perchè il famigerato "sentimento popolare diffuso" nasce appunto in questo modo, insinuando, spacciando giudizi arbitrari per verità assolute, ed occultando fatti contrari a certe tesi, fingendosi non siano mai esistiti.
E si nutre soprattutto grazie ad un atteggiamento della società che in passato ha fatto ben poco per evitare questo bombardamento mediatico, ed ora prova a reagire prima che si ritorni ancora una volta al 2006.
Con la conseguenza che quel bombardamento mediatico, dopo farsopoli, produce davvero l'alterazione dei valori in campo, come stiamo verificando quest'anno, ma anche negli anni precedenti ad onor del vero: solo che questa stagione, per la prima volta dopo anni, la Juventus davvero può lottare per vincere lo scudetto.
Vedete, potremmo parlare a lungo sui limiti dell'organico juventino, su Vucinic incostante e che segna poco, su Borriello ancora a zero reti, su Del Piero poco utilizzato, su Elia oggetto misterioso, ma non sono queste le ragioni per cui la Juventus, dopo avere chiuso in testa il girone d'andata, ha perso cinque punti rispetto al Milan.
Le ragioni sono altre, accentuatesi dopo la sceneggiata di Galliani al Meazza, passata in cavalleria nell'informazione sportiva, la stessa che costruì invece uno scandalo per un gesto simile ma meno grave, a suo tempo compiuto da Moggi e Giraudo.
Il Milan "stellare", almeno così dicono, non è che non abbia faticato pure contro le piccole, ma dalla sua ha avuto "gli episodi" diciamo favorevoli, quando trova un rigore sblocca risultato dopo pochi minuti (Milan - Catania), o, sul risultato a reti bianche, a Genova, trova a metà ripresa il contatto impercettibile che produce il rigore sblocca risultato, o che trova il volo d'angelo di Boateng, che produce un rigore che chiude la partita alquanto difficoltosa contro il Siena, o anche trova un arbitro che inverte un fallo in area, e da punizione in favore dell'Atalanta, scaturisce invece un rigore per i rossoneri, puntualmente realizzato e dunque sblocca risultato.
Ho citato quattro gare a caso, dodici punti per i rossoneri: sarebbero stati ugualmente dodici, se in almeno due o tre occasioni, gli arbitri avessero giudicato correttamente gli episodi citati?
Non lo sappiamo, sono fatti che si sono verificati, inoppugnabili, ma ben occultati dai media.
Rovescio della medaglia: la Juventus del girone di ritorno sta faticando più del previsto, a trovare la via della rete, ha vinto solo due volte e non agevolmente, contro Udinese e Catania, si è fatta rimontare dal Chievo in casa, non ha segnato contro la peggiore difesa del campionato, quella genoana.
Proviamo invece a supporre cosa sarebbe accaduto se Peruzzo avesse sanzionato il mani di Vergassola, se Mazzoleni avesse almeno concesso uno dei due rigori non visti a Parma, se Banti avesse concesso il rigore su De Ceglie, se Gervasoni avesse espulso Dramè, o se Rizzoli (lasciamo perdere i rigori non visti, uno peraltro scomparso anche dalle moviole, il mani di Sculli), avesse concesso il gol regolare a Pepe (per la cronaca il quarto gol regolare annullato quest'anno ai bianconeri); e ci metto pure, a contrario, che al Meazza avremmo perso, visto che per una legge non scritta ma propagandata a reti unificate, il gol di Muntari avrebbe certamente prodotto la vittoria del Milan contro di noi.
Io non dico che questi quattro pareggi sarebbero automaticamente diventate quattro vittorie, probabilmente non ne avremmo vinto nessuna, e dunque oggi potremmo essere davvero certi che il distacco tra Milan e Juventus è reale: MA QUESTO NON LO SAPREMO MAI, DATO CHE, DA UN LATO, SI SONO VERIFICATI EPISODI AGEVOLANTI IL CAMMINO DEI RISSONERI, DALL'ALTRO PENALIZZANTI PER LA JUVENTUS.
Chiediamoci invece PERCHE' questi episodi sono avvenuti, considerando anche COME sono stati accolti e trattati dai media.
La spiegazione a mio giudizio è semplice, e sta al limite della mala fede arbitrale.
Un arbitro che sbaglia a favore del Milan, sa bene che nessuno ne contesterà in televisione o sui giornali, l'operato; un arbitro che sbaglia a danno della Juventus, magari verrà addirittura esaltato come arbitro che non si fa condizionare dal blasone dei bianconeri; al contrario un arbitro che sbaglia (o si dice che abbia sbagliato) a favore dei bianconeri, compromette la sua carriera, viene quasi linciato dai media.
Tagliavento era considerato il migliore arbitro italiano, e non può essere certo accusato di servilismo verso i bianconeri, lo ricordiamo tutti per i "tre rigori tre" a Cagliari, o per altre direzioni di gara davvero sciagurate contro di noi (basti Juventus - Roma 1 - 2, stagione 2009 - 2010, che di fatto sancì la fine della gestione Ferrara alla guida dei bianconeri); bene, è stata sufficiente una topica di un suo assistente di linea, per essere quasi accantonato come arbitro da inviare agli Europei.
Doveri era considerato un emergente, sta pagando l'avere concesso un rigore che c'era, e a risultato sbloccato, alla Juventus.
Avete notizie di provvedimenti verso Gervasoni, Banti, Peruzzo, Celi e quant'altri hanno commesso errori a danno dei bianconeri o a favore dei rissoneri?
No, anzi Rizzoli quasi certamente verrà premiato, come arbitro italiano ai prossimi Europei.
Appunto perchè nessuno ha invocato provvedimenti contro costoro, nessuno ha operato vere campagne mediatiche contro questi arbitri che hanno sbagliato.
Quindi, il nostro sistema di informazione sportiva "CONDIZIONA" eccome l'andamento del campionato, da farsopoli in poi: De Marco arbitra ancora, nonostante uno dei più clamorosi errori, il fuorigioco di squadra dell'Inter a Siena; Orsato arbitra ancora, dopo i gol in serie, regolari, ed annullati alla Juventus a Genova qualche anno addietro; Bergonzi è sempre a piede libero, dopo i rigori di Napoli a danno dei bianconeri.
E queste cose l'accoppiata vincente Nicchi - Braschi le conosce e bene, anzi fa abuso dei media, più di quanto a suo tempo facessero Bergamo - Pairetto, eppure nessun giornalista si sogna di accusare di arroganza Nicchi, quando entra a gamba tesa nelle vicende del campionato, sgridando da un lato Buffon, colpevole di essere stato onesto quanto sincero, ma dall'altro punendo di fatto Tagliavento, o Doveri prima o Rocchi prima ancora.
Aggiungo un altro elemento: come mai La Repubblica, quotidiano appartenente al gruppo De Benedetti, e dichiaratamente antiberlusconiano, in campo calcistico ha la redazione più filomilanista d'Italia, o, quantomeno, la più antijuventina d'Italia, guidata dal gesuita Crosetti?
Orbene, come vi rendete conto, proclamare solo il silenzio stampa, è un fatto che non serve da solo; selezionare invece CHI deve poter parlare di Juventus e con la Juventus, è un messaggio forte e chiaro.
Con questo non intendo affatto dire che la Juventus deve pretendere informazione amica e servile, ma penso che l'imparzialità sia un dovere da chiedere, anzi DA PRETENDERE!
Per esemplificare, tornando alla gara di domenica, Rizzoli (naturalmente in buona fede, come tutti gli arbitri che sbagliano), alla lunga è stato anche psicologicamente condizionato dai suoi errori a danno dei bianconeri, ed è vero che ha risparmiato il secondo giallo a De Ceglie, dunque l'espulsione: ma vi immaginate, dopo almeno un rigore netto negato, un gol regolare annullato, espellere un giocatore per un giallo "giusto", quando il primo cartellino era stato letteralmente inventato?
Dico pure che a velocità ci poteva stare il rigore su Rossi a fine gara per il Genoa, sarebbe stata la ciliegina sulla torta di una direzione di gara decisamente ostile alla Juve, diciamo la riedizione di Dondarini di Reggio Calabria, stagione 2007 - 08 (rigore a tempo scaduto contro la Juventus, dopo rigori a ripetizione negati e gol regolare annullato ai bianconeri).
Eppure secondo Boniek Zbigniew (nome contorto come il suo cervello), o Mauro Minimo, la squadra penalizzata è stata il Genoa.
Moltiplicate adesso quanti avranno seguito 90° minuto e Sky calcio show, il risultato è che, juventini a parte, tutti gli altri telespettatori avranno avuto inviato il messaggio che l'arbitro semmai ha agevolato la Juventus e dunque non c'è ragione per la società bianconera di adottare il silenzio stampa.
Questa è la ragione per cui ritengo fondamentale che a questa scelta forte, se ne accompagni un'altra, non meno forte ed eclatante, che in pratica sarebbe un "silenzio stampa mirato", che escluderebbe proprio quelle testate che si distinguono per impostura antijuventina.
Il messaggio sarebbe davvero di rilievo, la Juventus parla solo con chi fa informazione non con chi la manipola per finalità ed interessi di bottega.
Del resto cosa ci rimetterebbe la tifoseria bianconera a non ascoltare in certe emittenti le dichiarazioni dei propri beniamini?
Nulla, anzi ne trarrebbe beneficio, evitandosi i sermoni dei faziosi di turno.
Per questo dico "benvenuto" al silenzio stampa proclamato, ma mi auguro che sia solo IL PRIMO passo energico, a cui facciano seguito altri non meno rilevanti decisioni della società.
E poi vedremmo a chi venderebbero il loro "prodotto calcistico", certe televisioni e certi giornali.


E-mail: antonio_larosa{chiocciola}msn.com
Juve
Juve
Cerca nel sito
Archivio e statistiche
Juve Juve
Juve news - Tuttosport
"Se la Juve vende Savona è per questo. Tudor, non è solo aspetto fisico"
Caos Kolo Muani, scintille Juve-Psg: cosa è successo davvero
David, fame Juve: "Vogliamo vincere tutto. Io e Vlahovic insieme? Sì"
"Vlahovic capro espiatorio: sempre titolare! Tudor come Conte e lo Scudetto Juve si può fare"
Furia Al Khelaifi contro la Juve: "Presi in giro! Mi ricorderò dei vostri metodi, fidatevi"
Juve, buone notizie per Tudor: ci sono due recuperi verso l'Inter
Kostic, muro Juve: da esubero a possibile titolare contro l’Inter
“Il vero colpo di mercato della Juve e l’arma in più. Yildiz? Ha detto tutto Chiellini”
Storico acquisto della Juventus: è il più grande colpo di mercato del calcio femminile italiano
Vlahovic-Juve, rette parallele che campo e gol possono deviare. Anche se Marotta...
I giocatori della Juventus
Juve
Altre news Juventus
Notizie in Italiano
Juve Tuttosport.com
Juve Gianlucadimarzio.com
Juve Sportmediaset.it
Juve Yahoo! Notizie
Juve Sky Sport
Juve Eurosport

News in English
Juve Yahoo! News
Juve SkySports.com
Juve Juve Football Italia
Il Palmares della Juventus
Juve
Fanzone
Juve Sondaggi
Juve Indice di gradimento
Juve Video Juventus e calcio
Juve Meteo Torino
Juve Meteo Vinovo
Juve Meteo prossima gara Juve
Accedi alla fanzone
Juve
Juworld.NET è un sito non ufficiale, non autorizzato da o connesso a Juventus FC Spa.
I marchi Juventus e Juve ed il logo Juventus sono di proprietà esclusiva di Juventus FC Spa.
Il link ai siti esterni non implica riconoscimento da parte di Juworld.NET.
Copyright © 2001-2025 Juworld.NET - E' vietata qualsiasi riproduzione parziale o completa se non autorizzata.
Informativa cookies