Juve
Home page Juve Juve 2024-2025 Juve Articoli Juve Archivio/statistiche Juve Storia Juve Fanzone Juve Italia1910.com Juve Serie A Juve Contatti
Sondaggio
Baratteresti il quarto posto con i 0 tituli dell’inter? (di Lele)
No


Mostra i risultati
Tutti i sondaggi Juve Proponi sondaggio
Juve
Cerca un giocatore
Classifica campionato di Serie A
Squadra Pti Squadra Pti
Napoli 74 Como 42
Inter 71 Udinese 41
Atalanta 65 Genoa 39
JUVENTUS 62 Cagliari 33
Bologna 61 Verona 32
Lazio 60 Parma 32
Roma 60 Lecce 27
Fiorentina 59 Venezia 25
Milan 54 Empoli 25
Torino 43 Monza 15
Classifica completa, risultati, calendario
Le prossime gare in calendario
Data/Ora Cmp Partita
04.05 20:45 A Bologna-Juventus
10.05 18:00 A Lazio-Juventus
18.05 15:00 A Juventus-Udinese
25.05 15:00 A Venezia-Juventus
19.06 03:00 Mon Al-Ain-Juventus
22.06 18:00 Mon Juventus-Wydad
26.06 21:00 Mon Juve-Manchester City
       
       
       
Calendario completo
Tutte le partite ufficiali della stagione
G. Pti Vit Par Sco Fat Sub  
25 50 14 8 3 41 21 C
21 31 7 10 4 27 22 F
1 0 0 0 1 1 2 N
47 81 21 18 8 69 45 T
Ultime 10 gare ufficiali
Data Cmp Partita Ris
23.02 A Cagliari-Juventus 0-1
26.02 Ita Juventus-Empoli 1-1
03.03 A Juventus-Verona 2-0
09.03 A Juventus-Atalanta 0-4
16.03 A Fiorentina-Juventus 3-0
29.03 A Juventus-Genoa 1-0
06.04 A Roma-Juventus 1-1
12.04 A Juventus-Lecce 2-1
23.04 A Parma-Juventus 1-0
27.04 A Juventus-Monza 2-0
Punti 17 - Vinte 5 - Pari 2 - Perse 3
Gol fatti 10 - Gol subiti 11 - Vedi tabellini
Tutte le partite ufficiali della stagione
M Giocatore Pre Min Pan Gol
10 Yildiz 1 46 3090 11 8
5 Locatelli M. 44 3369 7 1
19 Thuram K. 44 2804 14 4
4 Gatti F. 40 3203 7 1
16 McKennie 40 2863 10 5
8 Koopmeiners 40 2853 7 4
29 Di Gregorio 1 39 3509 7 -37
27 Cambiaso 39 2679 11 2
9 Vlahovic 38 2533 11 14
22 Weah 38 2092 18 6
15 Kalulu 37 3011 6 1
37 Savona 34 2065 19 2
7 Conceiçao 1 33 1824 19 5
11 Nico Gonzalez 31 1944 7 4
51 Mbangula 30 1075 34 4
26 Douglas Luiz 23 798 23 -
21 Fagioli 22 773 26 -
6 Danilo 1 16 809 15 -
20 Kolo Muani 15 1109 4 6
6 Kelly 13 1099 2 -
12 Renato Veiga 11 881 1 -
1 Perin 9 750 37 -8
32 Cabal 9 618 8 -
3 Bremer 8 636 - -
40 Rouhi 6 208 40 -
2 Alberto Costa 6 122 15 -
17 Adzic 5 55 27 -
44 Pugno 1 6 2 -
36 Anghelè 1 5 1 -
23 Pinsoglio 0 - 47 -
38 Daffara 0 - 3 -
41 Gil Puche 0 - 3 -
43 Owusu 0 - 2 -
46 Pagnucco 0 - 2 -
42 Montero A. 0 - 1 -
45 Papadopoulos 0 - 1 -
48 Pietrelli 0 - 1 -
47 Rizzo 0 - 1 -
18 Arthur 0 - - -
39 Barbieri 0 - - -
46 Comenencia 0 - - -
44 Gonzalez 0 - - -
48 Hasa 0 - - -
14 Milik 0 - - -
20 Miretti 0 - - -
43 Muharemovic 0 - - -
41 Nicolussi 0 - - -
- Pogba 0 - - -
49 Sekulov 0 - - -
18 Soulé 0 - - -
33 Tiago Djalò 0 - - -
Contributo reparti in fase realizzativa
Difesa 6 - Centrocampo 24 - Attacco 37
Altre statistiche
Giocatori utilizzati 29 (almeno 1 pres.)
Giocatori in gol 15 (51,72%)
Rigori segnati 6 - Sbagliati 0 - Parati 1
Ammonizioni 76 (24 giocatori)
Espulsioni 4 (4 giocatori)
Tutte le statistiche
La Juventus dal 1900 ad oggi
Gare ufficiali   Serie A
4.610 Giocate 3.110
2.521 (54,69%) Vittorie 1.709 (54,95%)
1.183 (25,66%) Pareggi 844 (27,14%)
906 (19,65%) Sconfitte 557 (17,91%)
8.235 Fatti 5.408
4.492 Subiti 2.934
C. Europee   Era 3 pti (uff.)
518 Giocate 1.588
283 (54,63%) Vittorie 940 (59,19%)
115 (22,20%) Pareggi 380 (23,93%)
120 (23,17%) Sconfitte 268 (16,88%)
876 Fatti 2.778
478 Subiti 1.411
Tutti i numeri della Juventus
Top 10 - All Time (gare ufficiali)
Presenze Gol fatti
705 Del Piero 290 Del Piero
685 Buffon 179 Boniperti G.
561 Chiellini 178 Bettega R.
552 Scirea 171 Trezeguet
528 Furino 167 Sivori
502 Bonucci 158 Borel F.
482 Bettega R. 130 Anastasi
476 Zoff 124 Hansen J.
459 Boniperti G. 115 Baggio R.
450 Salvadore 115 Dybala
Classifiche complete
Top 10 - Rosa attuale (gare ufficiali)
Presenze Gol fatti
176 Locatelli M. 55 Vlahovic
174 McKennie 18 McKennie
139 Vlahovic 17 Milik
103 Gatti F. 12 Yildiz
91 Bremer 8 Bremer
78 Cambiaso 7 Gatti F.
78 Yildiz 7 Weah
75 Milik 6 Kolo Muani
73 Weah 5 Cambiaso
56 Perin 5 Conceiçao
Classifiche complete
Juve
Tutti gli articoli dell'autore Juve Tutti gli articoli Juve Articoli/storia Juve Tutti gli autori
Pubblicato il 27.09.2012

Fiorentina - Juventus 0 - 0 - ANCORA IMBATTUTI

di Antonio La Rosa
Contro la squadra viola di Firenze, è arrivato il primo pareggio della Juventus in campionato, e prima gara senza reti realizzate.
Gara decisamente sotto tono quella dei bianconeri, merito anche della disposizione tattica degli avversari, che utilizzando un modulo perfettamente speculare, hanno sostanzialmente neutralizzato ogni fonte di gioco juventina; ciò anche a costo di ridurre le proprie attitudini offensive, al punto che le uniche due occasioni avute possono ritenersi sostanzialmente casuali, una da palla inattiva, la seconda da un pallone perso malamente dai bianconeri.
Ma se nella peggiore partita disputata, la Juventus consegue un punto, contro una avversaria che aveva preparato il clima, ed ha poi disputato quella che viene ritenuta la loro migliore prestazione, significa che per il momento la squadra di Conte non ha rivali in Italia.

La Tattica

Dicevo del modulo speculare adottato da entrambe le squadre: Juventus con qualche innesto sulla formazione base di questo periodo, dunque Giaccherini al posto di Marchisio, rientro di Pirlo e in avanti l’inedita coppia Giovinco – Quagliarella.
Non è la Juve solita, manovra lenta e spesso per vie orizzontali, fasce laterali ben tamponate dagli avversari, con Cuadrado e Pasqual molto alti per tamponare le sortite di Lichtsteiner e Asamoah, e Romulo spesso a contrastare Pirlo.
Né le cose sono cambiate nella ripresa, con gli innesti, nell’ordine, di Vucinic, Marchisio e Pogba, semmai la partita si è ulteriormente equilibrata, o per meglio dire, “bloccata” a centrocampo.
Con la conseguenza che a fronte di qualche tiro da fuori dei viola, i bianconeri non sono arrivati neppure a quelli.

La squadra reparto per reparto

Difesa

Seconda gara di fila senza subire reti, e non è casuale. L’unico sussulto per la porta di Buffon è stata la traversa colpita da Jovetic, mentre ritengo che nell’altra occasione, sia soprattutto merito di Buffon ad essere uscito tempestivamente chiudendo bene lo specchio della porta.
Prestazione dunque buona, nonostante un Bonucci non proprio al meglio.

Centrocampo

Stavolta le cose non hanno funzionato a dovere, e non mi sento di prendere ad alibi la scarsa condizione di Pirlo in questo periodo. Probabilmente il problema sta altrove, ossia nel fatto che Vidal non ha “morso” come suo solito le caviglie degli avversari, che Giaccherini, brillante sabato scorso, si è un po’ perso in campo, e che sugli esterni raramente si è riusciti a sviluppare gioco.

Attacco

Due sole conclusioni da fuori nel primo tempo, di Giovinco, nessuna di rilievo nella ripresa, e non credo sia dipeso dallo “scarso” peso offensivo, semmai dal fatto che chi ha operato in avanti non ha mai potuto muoversi nella maniera adatta, e ciò anche per merito degli avversari.

Le certezze

Elemento positivo della serata è il constatare che quest’anno la squadra fa risultato anche quando non esprime tutto il suo potenziale, come dire, è più matura e consapevole della propria forza, ma sa anche rendersi conto quando può essere più utile tirare i remi in barca.
Sul piano individuale, diciamo che Asamoah mi è sembrato decisamente superiore alla sufficienza, unitamente a Chiellini e Barzagli; e la mezzora finale di Pogba ha confermato nuovamente quanto di buono il ragazzo aveva già mostrato.

Gli interrogativi

Ho la senzazione che sia iniziata la “caccia a Giovinco”, e francamente questo “sport2 inaugurato da una parte, minima, ma non per questo poco rumorosa, della tifoseria bianconera.
Non ha giocato bene, vero, ma se a fine gara possiamo annotare qualche conclusione verso Viviano, lo si deve a lui, come dire, neppure gli altri, Quagliarella prima, Vucinic poi, hanno fatto tanto meglio, a conferma che era la serata della squadra a non consentire agli avanti di poter finalizzare.
Detto ciò, non capisco la ragione per cui non va dato tempo al ragazzo di inserirsi, di trovare la sua giusta collocazione nei meccanismi di gioco: deve certamente perdere un pizzico di egoismo che ogni tanto lo porta a giocare da solo anziché dialogare con i compagni.
Ma il ragazzo ha classe da vendere, non può essere criticato perché su cinque gare, ha segnato due reti in quattro presenze effettiva, e non trascina ancora la squadra, come faceva lo scorso anno a Parma.
In passato abbiamo atteso tanti campioni, anche per campionati interi, aspettiamo questo talento, che a ben vedere non è andato poi così male come si vorrebbe dire.

Le prospettive

Un calo psico-fisico, dopo un periodo altamente stressante, è del tutto normale: qui ci sono giocatori che nel mese di settembre stanno giocando praticamente ogni tre giorni, salgono e scendono dagli aerei con frequenza, e dunque hanno anche bisogno di rifiatare.
Quindi il punto di martedì sera va preso dal lato positivo, squadra che rimane imbattuta ed in testa, anche se raggiunta dal Napoli, bene o male si vede che le alternative ai titolari ci sono eccome, al punto che non può più parlarsi, in alcuni casi, di titolari fissi e di riserve, e comunque quest’anno è davvero impresa ardua per tutti arrivare davanti a Buffon.
E soprattutto va considerata prova di nervi saldi da parte del gruppo, visto che, come al solito, a Firenze il clima era stato opportunamente preparato con gesti ai limiti dell’intimidatorio, a cominciare dalla polemica su Conte che non doveva neppure andare in tribula, a proseguire alle intelligenti dichiarazioni di Viviano, dimentico che ogni partita ha sempre il suo ritorno, e se lui parla di Conte solo a microfoni spenti, al ritorno saranno i tifosi bianconeri a parlare con lui anche a megafoni accesi, a finire nel sospetto spostamento dell’atterraggio del volo proveniente da Torino con la squadra, a Pisa, che a quanto pare è stato l’unico a rischio colpi di vento a Peretola.
Degli ormai abituali quanto infami cori criminali della curva Fiesole sull’Heysel non è più il caso di parlarne, se non per ricordare che a certi personaggi l’udito torna puntualmente quando di mezzo ci sono i colori bianconeri, non certo quelli che portano sfortuna …
Ad ogni modo, per tornare al calcio giocato, il “tour de force” vedrà ancora due gare delicate, sabato prossimo contro la Roma e contro Zeman, poi l’esordio casalingo in CL contro lo Shakthar Donetsk, impegni da non prendere sottogamba, ed affrontare con la massima concentrazione: meglio se da capolista in campionato e da imbattuta all’esordio, sul campo dei campioni in carica.

La giornata di campionato

Tranne la Roma (pretendente o aspirante tale per la vittoria finale), le altre grandi hanno vinto tutte, accorciando dunque la distanza in classifica dai bianconeri, o agganciandoli in vetta come nel caso del Napoli.
Squadra che per adesso sembra la più accreditata tra tutte per contendere alla Juventus la vittoria finale.
La gara del San Paolo ridimensiona la Lazio, che è alla seconda sconfitta di fila e rientra un po’ in quei ranghi di squadra che potrebbe lottare al massimo per un piazzamento in Europa; per le altre, è stato il turno del riscatto delle milanesi, entrambe vittoriose, anche se i rossoneri hanno avuto ragione di un Cagliari che in questa fase sembra davvero squadra molto lontana da quella vistasi negli scorsi anni.
Degna di nota l’impresa della Samp all’Olimpico contro la Roma, riagguantare un pareggio in inferiorità numerica non è cosa di poco conto: e nel prossimo turno i doriani avranno in casa proprio il Napoli.

Appendice infrasettimanale

Rinviando i miei lettori a lunedi per le ormai abituali postille, segnalo che mi sono pervenute diverse mail, di lettori incuriositi dalla vicenda da me esposta lunedì scorso, in riferimento alla vicenda INFRONT ITALY, e mi si chiedono lumi su come questa società potrebbe essere condizionante per le sorti del calcio e del campionato nazionale.
Avrò modo di esporre ancora diversi dettagli su questa vicenda, che vede, al contempo, il fragoroso e concordante silenzio omertoso dei media.
Però una strana coincidenza mi preme, sul punto, mettere da subito in evidenza.
Domenica sera si è giocata Lazio – Genoa.
Ossia la stessa gara che, ormai è stato appurato, a fine stagione 2010 – 11, venne “combinata” da tesserati di entrambe le squadra, per far risultare come risultato da scommettere un “over” (dicesi di gare con più di tre reti), ed un pareggio con reti a fine primo tempo.
Bene, ad oggi non si hanno notizie di deferimenti o sentenze su questa gara, come pure su altre gare ed altri tesserati.
Si da il caso che entrambe le società, Lazio e Genoa, sono appartenenti alla scuderia Infront Italy: che ci sia una correlazione tra le omissioni investigative di Palazzi e questo legame?


E-mail: antonio_larosa{chiocciola}msn.com
Juve
Juve
Cerca nel sito
Archivio e statistiche
Juve Juve
Juve news - Tuttosport
I giocatori della Juventus
Juve
Altre news Juventus
Notizie in Italiano
Juve Tuttosport.com
Juve Gianlucadimarzio.com
Juve Sportmediaset.it
Juve Yahoo! Notizie
Juve Sky Sport
Juve Eurosport

News in English
Juve Yahoo! News
Juve SkySports.com
Juve Juve Football Italia
Il Palmares della Juventus
Juve
Fanzone
Juve Sondaggi
Juve Indice di gradimento
Juve Video Juventus e calcio
Juve Meteo Torino
Juve Meteo Vinovo
Juve Meteo prossima gara Juve
Accedi alla fanzone
Juve
Juworld.NET è un sito non ufficiale, non autorizzato da o connesso a Juventus FC Spa.
I marchi Juventus e Juve ed il logo Juventus sono di proprietà esclusiva di Juventus FC Spa.
Il link ai siti esterni non implica riconoscimento da parte di Juworld.NET.
Copyright © 2001-2025 Juworld.NET - E' vietata qualsiasi riproduzione parziale o completa se non autorizzata.
Informativa cookies