Juve
Home page Juve Juve 2025-2026 Juve Articoli Juve Archivio/statistiche Juve Storia Juve Fanzone Juve Italia1910.com Juve Serie A Juve Contatti Juve
Sondaggio
Con l’ingaggio del nuovo allenatore Luciano Spalletti, come si classificherà la Juventus al termine del campionato?
Secondo, terzo o quarto posto (qualificazione in Champions)
Si qualificherà in Europa League
Si qualificherà in Conference League
Resterà fuori dalle Coppe Europee
Vincerà lo scudetto


Mostra i risultati
Tutti i sondaggi Juve Proponi sondaggio
Juve
Cerca un giocatore
Classifica campionato di Serie A
Squadra Pti Squadra Pti
Napoli 21 Lazio 12
Roma 21 Udinese 12
Inter 18 Torino 12
Milan 18 Cagliari 9
Como 16 Parma 7
Bologna 15 Lecce 6
JUVENTUS 15 Pisa 5
Cremonese 14 Verona 5
Sassuolo 13 Fiorentina 4
Atalanta 13 Genoa 3
Classifica completa, risultati, calendario
Le prossime gare in calendario
Data/Ora Cmp Partita
01.11 20:45 A Cremonese-Juventus
04.11 21:00 CL Juve-Sporting Lisbona
08.11 18:00 A Juventus-Torino
22.11 18:00 A Fiorentina-Juve
25.11 21:00 CL Bodo/Glimt-Juve
29.11 18:00 A Juventus-Cagliari
02.12 21:00 Ita Juventus-Udinese
07.12 20:45 A Napoli-Juventus
10.12 21:00 CL Juventus-Pafos
14.12 20:45 A Bologna-Juventus
Calendario completo
Tutte le partite ufficiali della stagione
G. Pti Vit Par Sco Fat Sub  
6 12 3 3 0 14 9 C
6 5 1 2 3 4 7 F
0 0 0 0 0 0 0 N
12 17 4 5 3 18 16 T
Ultime 10 gare ufficiali
Data Cmp Partita Ris
13.09 A Juventus-Inter 4-3
16.09 CL Juve-Borussia Dortmund 4-4
20.09 A Verona-Juventus 1-1
27.09 A Juventus-Atalanta 1-1
01.10 CL Villarreal-Juventus 2-2
05.10 A Juventus-Milan 0-0
19.10 A Como-Juventus 2-0
22.10 CL Real Madrid-Juventus 1-0
26.10 A Lazio-Juventus 1-0
29.10 A Juventus-Udinese 3-1
Punti 11 - Vinte 2 - Pari 5 - Perse 3
Gol fatti 15 - Gol subiti 16 - Vedi tabellini
Tutte le partite ufficiali della stagione
M Giocatore Pre Min Pan Gol
15 Kalulu 12 1080 - -
6 Kelly 12 1080 - 2
10 Yildiz 12 983 1 3
9 Vlahovic 12 526 7 5
5 Locatelli M. 11 711 3 -
22 McKennie 11 624 5 -
8 Koopmeiners 11 602 5 -
30 David 11 569 5 1
16 Di Gregorio 10 900 2 -13
27 Cambiaso 1 10 829 - -
4 Gatti F. 10 826 2 2
19 Thuram K. 10 672 2 1
25 Joao Mario 9 331 10 -
7 Conceiçao 8 554 4 2
20 Openda 8 309 7 -
18 Kostic 6 153 11 -
3 Bremer 5 436 1 -
24 Rugani 5 271 9 -
17 Adzic 5 138 11 1
32 Cabal 3 47 4 1
11 Zhegrova 3 36 8 -
1 Perin 2 180 8 -3
11 Nico Gonzalez 2 17 2 -
23 Pinsoglio 0 - 8 -
43 Fuscaldo 0 - 4 -
21 Miretti 0 - 3 -
44 Pedro Felipe 0 - 3 -
45 Mangiapoco 0 - 1 -
40 Rouhi 0 - 1 -
42 Scaglia S. 0 - 1 -
12 Arthur 0 - - -
26 Douglas Luiz 0 - - -
41 Gil Puche 0 - - -
46 Gonzalez 0 - - -
44 Mancini 0 - - -
47 Martinez Crou 0 - - -
14 Milik 0 - - -
48 Pietrelli 0 - - -
33 Tiago Djalò 0 - - -
45 Ventre 0 - - -
Contributo reparti in fase realizzativa
Difesa 5 - Centrocampo 2 - Attacco 11
Altre statistiche
Giocatori utilizzati 23 (almeno 1 pres.)
Giocatori in gol 9 (39,13%)
Rigori segnati 2 - Sbagliati 0 - Parati 0
Ammonizioni 19 (10 giocatori)
Espulsioni 1 (1 giocatori)
Tutte le statistiche
La Juventus dal 1900 ad oggi
Gare ufficiali   Serie A
4.630 Giocate 3.123
2.529 (54,62%) Vittorie 1.715 (54,92%)
1.190 (25,70%) Pareggi 849 (27,19%)
911 (19,68%) Sconfitte 559 (17,90%)
8.271 Fatti 5.427
4.519 Subiti 2.947
C. Europee   Era 3 pti (uff.)
521 Giocate 1.608
283 (54,32%) Vittorie 948 (58,96%)
117 (22,46%) Pareggi 387 (24,07%)
121 (23,22%) Sconfitte 273 (16,98%)
882 Fatti 2.814
485 Subiti 1.438
Tutti i numeri della Juventus
Top 10 - All Time (gare ufficiali)
Presenze Gol fatti
705 Del Piero 290 Del Piero
685 Buffon 179 Boniperti G.
561 Chiellini 178 Bettega R.
552 Scirea 171 Trezeguet
528 Furino 167 Sivori
502 Bonucci 158 Borel F.
482 Bettega R. 130 Anastasi
476 Zoff 124 Hansen J.
459 Boniperti G. 115 Baggio R.
450 Salvadore 115 Dybala
Classifiche complete
Top 10 - Rosa attuale (gare ufficiali)
Presenze Gol fatti
194 Locatelli M. 63 Vlahovic
193 McKennie 19 Yildiz
157 Vlahovic 18 McKennie
154 Rugani 17 Milik
119 Gatti F. 11 Rugani
96 Bremer 9 Conceiçao
96 Yildiz 9 Gatti F.
95 Cambiaso 8 Bremer
95 Kostic 6 Locatelli M.
75 Milik 6 Thuram K.
Classifiche complete
Juve
Tutti gli articoli dell'autore Juve Tutti gli articoli Juve Articoli/storia Juve Tutti gli autori
Pubblicato il 17.12.2012

Juventus - Atalanta 3 - 0 - ANDREA PIRLO: IL CALCIO!

di Antonio La Rosa
Una Juventus micidiale e spettacolare chiude la pratica Atalanta in meno di mezzora.
Non ci poteva essere ritorno migliore per Conte allo Juventus Stadium, in campionato, ritorno onorato intanto da una coreografia splendida quanto significativa, dedicata sia al nostro tecnico, sia al ricordo della tragedia di Vinovo, di sei anni addietro, nella quale persero la vita due ragazzi del settore giovanile bianconero, Alessio Ferramosca e Riccardo Neri: e la squadra sul campo ha fatto il resto, nonostante l’Atalanta non avesse poi demeritato, nei minuti iniziali.
Poi l’espulsione di Manfredini ha praticamente chiuso la gara anzitempo.

La Tattica

Formazione praticamente “tipo” e solito modulo 3 – 5 – 2, unica novità, Marrone al posto dello squalificato Bonucci, e Atalanta schieratasi in maniera quasi speculare, con Bonaventura a “schermare” Pirlo, e di fatto Denis unica punta.
Gara durata praticamente mezzora circa, nonostante una Atalanta che aveva bene impressionato: ed invero dopo il gol lampo nato da una azione in linea iniziata da Chiellini, con assist smarcante di Giovinco per Vucinic, e tiro di precisione di quest’ultimo a fil di palo, erano stati gli ospiti ad avere subito avuto la palla del pareggio, su una indecisione di Marrone, ed avere costruito alcune situazioni d’attacco che avevano trovato la retroguardia bianconera un po’ in affanno.
La punizione capolavoro di Pirlo, intorno al quarto d’ora, praticamente ha tolto ogni velleità agli avversari, ed invero un’altra decina di minuti e terza rete di Marchisio, nuovamente imbeccato da Chiellini; quindi espulsione di Manfredini per somma di ammonizioni, come dire gara senza alcuna storia ormai.
Ed invero la ripresa è stata soprattutto accademia, prova di schemi, bergamaschi a tenere dignitosamente il campo, insomma poco più di un allenamento.

La squadra reparto per reparto

Difesa

Una sola incertezza, dovuta probabilmente a qualche insidia sul terreno, commessa da Marrone (davvero innaturale il suo movimento a prendere palla, quasi gli si fosse bloccato lo scarpino sul prato), e una grande uscita di Buffon. Poi tutto a perfezione o quasi, con un Chiellini sempre più a suo agio nella veste di incursore in avanti.

Centrocampo

La prestazione di Pirlo è stata di quelle che andrebbero incorniciate quali autentiche lezioni di calcio; ma naturalmente è stato il complesso che ha funzionato a dovere, nonostante un Vidal non proprio al meglio, almeno nei primi minuti di gioco.
Forse il solo Asamoah, costretto a stare “basso” dalla posizione di Schelotto, è stato quello meno appariscente, ma comunque diligente.

Attacco

La coppia Giovinco – Vucinic, si affiata sempre di più, specie quando giocano ravvicinati e giocano sullo stretto. Diciamo che è solo mancato il gol a Giovinco, qualche volta per imprecisione, ma le altre per le parate di Consigli, sicuramente il migliore degli avversari. Non male neppure Quagliarella al suo rientro, buoni movimenti e alcune conclusioni che avrebbero meritato miglior sorte.

Le certezze

Se una squadra che gioca bene e che in fondo non aveva demeritato, come l’Atalanta, si trova sotto di tre reti dopo mezzora, significa a mio giudizio solo una cosa: la squadra ha acquisito maturità e consapevolezza della propria forza, gioca a memoria e soprattutto non ha momenti di smarrimento, di pausa, sembra che tutti sappiano cosa fare e come farlo.
E quando un collettivo sa di essere forte e compatto, poi può accadere che, oltre alle maestrie di Pirlo, si evidenzino pure le giocate di gente come Chiellini, divenuto da alcune gare centrocampista aggiunto, proprio perché sa che c’è chi lo copre e al meglio.

Gli interrogativi

C’è il rischio che la squadra possa però tirare il fiato avendo raggiunto il titolo, platonico ma sempre significativo, di campione d’Inverno con due giornate d’anticipo.
Le prossime gare contro squadre invischiate nella lotta per la salvezza, Cagliari e Sampdoria, possono rivelarsi delle trappole, se non affrontate con la giusta concentrazione.

Le prospettive

La classifica si è allungata, adesso c’è un bel divario anche in termini di punti tra i bianconeri e le inseguitrici.
E’ questo forse il momento in cui, caldo il ferro, occorre batterlo con ulteriore forza e possibilmente accentuare la fuga.
La CL ritornerà a febbraio, e fino a quel momento ci sarà un calendario diciamo “abbordabile”, sempre con i limiti che questo termine deve mantenere trattandosi di un campionato, il nostro, con le sorprese sempre possibili; però avremo a che fare con Cagliari, Sampdoria, inizio del girone di ritorno a Parma, poi due gare interne contro Udinese e Genoa, e gara interna con il Chievo.
Completare questa sequenza di partite con il massimo dei punti possibile, sarebbe davvero mettere una serissima ipoteca per la riconferma dello scudetto, dato che il ritorno della CL, vedrà nuovamente la Juventus impegnata in scontri diretti molto delicati, Fiorentina in casa, ma in successione Roma, Napoli e Inter fuori.

La giornata di campionato.

Turno decisamente favorevole per i colori bianconeri, le immediate inseguitrici hanno perduto, l’Inter all’Olimpico contro la Lazio, e ci poteva anche stare, il Napoli addirittura in casa contro il “pericolante” Bologna, nonostante qualche errore arbitrale avesse pesantemente penalizzato i rossoblu.
Anche la Roma, data in crescita e rimonta, ha avuto la sua battuta d’arresto a Verona contro il Chievo, e dunque le uniche che se sono avvantaggiate, sono state appunto la Lazio e la Fiorentina.
A conferma che dietro i bianconeri c’è grande equilibrio, nessuna delle dirette concorrenti riesce a mantenere un passo regolare, ma soprattutto a mantenere un rendimento costante.
Piuttosto, quando perdono Inter e Roma, tornano prepotenti i lamenti societari, che, a differenza degli anni “pre farsopoli”, adesso sono più sussurrati quasi a bassa voce, lato romano, o enfatizzati ma con i distinguo, lato milanese.
Del resto è difficile per costoro, sostenere che oggi le cose siano cambiate, che nuovamente sono tornati gli affari loschi di palazzo, i complotti etc, quando fin dal 2007 chi guida il calcio sono Abete in FIGC, Beretta in Lega, Tosel Giudice Sportivo, Palazzi procuratore Federale, Nicchi capo degli arbitri.
Ossia i personaggi che hanno avuto ruolo fondamentale nel processo farsopoli, nella prescrizione verso l’Inter, nella “incompetenza” a trattare la richiesta di Agnelli di revoca dello scudetto 2006 assegnato ai nerazzurri, e da ultimo nell’impostura che ha tenuto lontano Conte dalla panchina.

Le mie postille

1 – Il ritorno dei garantisti
Finalmente si è celebrato il processo sul cosiddetto “filone napoletano” della vicenda calcio scommesse, ossia la presunta combine, confessata da Gianello, ex portiere di riserva del Napoli, in occasione di Napoli – Sampdoria, stagione 2009 – 10.
Intanto noterete agevolmente che un processo per un fatto avvenuto in quella stagione, si sta celebrando sei mesi circa dopo quello nei confronti di Conte, incolpato di omessa denuncia, per vicende avvenute l’anno successivo, a conferma che dentro la procura federale calcistica, esistono le doppie velocità.
Ma la cosa sconcertante è vedere come i forcaioli di mesi addietro, o i tutori del rispetto delle regole, stiano facendo a gara per sostenere adesso che le regole vanno cambiate, che la responsabilità oggettiva è un elemento che danneggia le società e comunque va riformata, e via di seguito.
Ancora la sentenza non è stata depositata, ma ha iniziato Palazzi, napoletano di origine, a chiedere un solo punto di penalità per il Napoli (invero dovrebbero essere due, per regolamento calcistico), e una squalifica per Cannavaro inferiore rispetto a quella a suo tempo richiesta per Pepe, per una telefonata supposta e mai fatta; poi hanno proseguito alcuni quotidiani sportivi (i soliti) a porre la questione sulla riforma del processo sportivo, che invece era ineccepibile questa estate, a dire di lor signori; immancabilmente lo stesso Abete, comincia ad avere dubbi sull’attuale diritto sportivo.
Insomma, i messaggi alla Disciplinare che dovrà giudicare, stanno arrivando molto forti, come dire, un sentimento popolare diffuso alla rovescia, quasi a preparare almeno una sentenza benevola quantomeno in secondo grado.
E sarà tanto che non verrà pure accolta la tesi difensiva del cinepanettonaro, Napoli parte lesa: magari anziché una penalizzazione, daranno qualche punto premio ai partenopei …

2 – Scemo della settimana
Varriale Enrico, un nome un perché.
Un personaggio che invero fa sempre parte di questa rubrica, settimanalmente, a prescindere, per il solo fatto che esiste e che, purtroppo per noi, è dipendente RAI, dunque stipendiato con il canone, come dire, stipendiato da tutti, per fare l’antijuventino e il filo napoletano.
E fu così che, dopo avere a suo tempo detto che, con Conte, Palazzi aveva lavorato bene, adesso invece pubblicamente ha detto che se il Napoli viene penalizzato, rischiando di non entrare in CL, ci potrebbe essere pure una reazione della tifoseria.
Come dire, se penalizzate il Napoli, ci saranno incidenti e sommosse.
Questa di solito viene chiamata istigazione a delinquere, e se la RAI fosse una azienda seria, avrebbe dovuto prendere provvedimenti.
Ma seria non è, per questo ci lavora uno come Varriale!

3 – Qualcosa di nuovo sull’Infront occidentale.
Nel mentre SKY si trasforma sempre di più in SKYSET PREMIUM, o Milan-Arcore Channel, nel quadro di una ritrovata santa alleanza politica ed economica tra i due gruppi televisivi, continuo nelle mie ricerche sulla piovra milanese, vicina alla casa madre rossonera, che condiziona l’informazione calcistica e sportiva nazionale.
Mi mancano alcuni dettagli, e dunque preferisco pazientare qualche settimana ancora, prima di spiegarvi dettagliatamente la ragione per cui ce l’hanno particolarmente con la Juventus.
Il calcio giocato non c’entra, questo posso dirvelo.


E-mail: antonio_larosa{chiocciola}msn.com
Juve
Juve
Cerca nel sito
Archivio e statistiche
Juve Juve
Juve news - Tuttosport
Verratti alla Juve, la suggestione che infiamma i social: cosa c'è di vero
Juve, diretta: Cremonese prima di Spalletti, risultato in tempo reale. Subito Kostic, palo Locatelli
Douglas Luiz, brutte notizie Juve: infortunio contro lo United. E il riscatto Nottingham...
Cristiano Ronaldo jr sempre più sulle orme di papà: primo gol con il Portogallo U16!
128 anni Juve, il video che emoziona. Del Piero: “Siamo eleganza e orgoglio”
Tatuaggio Napoli, retroscena Koopmeiners e Juve spettacolo: Spalletti tra ironia e filosofia
Yildiz, dall’ammissione di colpevolezza di Tudor a Spalletti: come cambia lo spartito
Locatelli regista? Spalletti sa come si fa. La Juve ha ben tre alternative
Yildiz e Kelly fuori dai convocati per Cremonese-Juve: Spalletti, non un inizio così fortunato
“Nessun peso alle parole di Tudor. Ho vissuto una Juve straordinaria con pro e contro…”
I giocatori della Juventus
Juve
Altre news Juventus
Notizie in Italiano
Juve Tuttosport.com
Juve Gianlucadimarzio.com
Juve Sportmediaset.it
Juve Yahoo! Notizie
Juve Sky Sport
Juve Eurosport

News in English
Juve Yahoo! News
Juve SkySports.com
Juve Juve Football Italia
Il Palmares della Juventus
Juve
Fanzone
Juve Sondaggi
Juve Indice di gradimento
Juve Video Juventus e calcio
Juve Meteo Torino
Juve Meteo Vinovo
Juve Meteo prossima gara Juve
Accedi alla fanzone
Juve
Juworld.NET è un sito non ufficiale, non autorizzato da o connesso a Juventus FC Spa.
I marchi Juventus e Juve ed il logo Juventus sono di proprietà esclusiva di Juventus FC Spa.
Il link ai siti esterni non implica riconoscimento da parte di Juworld.NET.
Copyright © 2001-2025 Juworld.NET - E' vietata qualsiasi riproduzione parziale o completa se non autorizzata.
Informativa cookies