Juve
Home page Juve Juve 2024-2025 Juve Articoli Juve Archivio/statistiche Juve Storia Juve Fanzone Juve Italia1910.com Juve Serie A Juve Contatti
Sondaggio
Caso Vlahovic, come dovrebbe comportarsi la società, in caso di non rinnovo? (di Fra73)
Metterlo da subito fuori rosa
Lasciarlo ai margini ma da tenere in considerazione in caso di necessità
Farlo giocare se merita, fino a fine contratto è un giocatore della Juve


Mostra i risultati
Tutti i sondaggi Juve Proponi sondaggio
Juve
Cerca un giocatore
Classifica campionato di Serie A
Squadra Pti Squadra Pti
Napoli 82 Torino 44
Inter 81 Udinese 44
Atalanta 74 Genoa 43
JUVENTUS 70 Verona 37
Roma 69 Cagliari 36
Fiorentina 65 Parma 36
Lazio 65 Lecce 34
Milan 63 Empoli 31
Bologna 62 Venezia 29
Como 49 Monza 18
Classifica completa, risultati, calendario
Le prossime gare in calendario
Data/Ora Cmp Partita
01.07 21:00 Mon Real Madrid-Juve
       
       
       
       
       
       
       
       
       
Calendario completo
Tutte le partite ufficiali della stagione
G. Pti Vit Par Sco Fat Sub  
26 53 15 8 3 43 21 C
24 36 8 12 4 32 26 F
4 6 2 0 2 12 8 N
54 95 25 20 9 87 55 T
Ultime 10 gare ufficiali
Data Cmp Partita Ris
12.04 A Juventus-Lecce 2-1
23.04 A Parma-Juventus 1-0
27.04 A Juventus-Monza 2-0
04.05 A Bologna-Juventus 1-1
10.05 A Lazio-Juventus 1-1
18.05 A Juventus-Udinese 2-0
25.05 A Venezia-Juventus 2-3
18.06 Mon Al-Ain-Juventus 0-5
22.06 Mon Juve-Wydad Casablanca 4-1
26.06 Mon Juve-Manchester City 2-5
Punti 20 - Vinte 6 - Pari 2 - Perse 2
Gol fatti 22 - Gol subiti 12 - Vedi tabellini
Tutte le partite ufficiali della stagione
M Giocatore Pre Min Pan Gol
10 Yildiz 1 51 3449 12 12
5 Locatelli M. 50 3791 9 2
19 Thuram K. 50 3242 15 5
16 McKennie 47 3356 11 5
29 Di Gregorio 1 46 4139 7 -47
4 Gatti F. 45 3267 13 1
27 Cambiaso 45 3063 12 2
9 Vlahovic 44 2696 16 17
8 Koopmeiners 43 2983 10 5
22 Weah 43 2340 22 6
15 Kalulu 1 42 3431 6 1
37 Savona 40 2555 19 2
7 Conceiçao 1 39 2216 22 7
11 Nico Gonzalez 37 2345 9 5
51 Mbangula 32 1079 40 4
26 Douglas Luiz 27 876 30 -
21 Fagioli 22 773 26 -
20 Kolo Muani 21 1563 5 10
6 Kelly 18 1549 2 -
6 Danilo 1 16 809 15 -
12 Renato Veiga 15 1196 2 -
2 Alberto Costa 13 577 16 -
1 Perin 9 750 41 -8
32 Cabal 9 618 8 -
17 Adzic 9 77 34 -
3 Bremer 8 636 1 -
40 Rouhi 6 208 47 -
18 Kostic 1 90 2 -
44 Pugno 1 6 2 -
36 Anghelè 1 5 1 -
23 Pinsoglio 0 - 54 -
38 Daffara 0 - 6 -
41 Gil Puche 0 - 4 -
64 Garofani 0 - 3 -
24 Rugani 0 - 3 -
43 Owusu 0 - 2 -
46 Pagnucco 0 - 2 -
14 Milik 0 - 1 -
42 Montero A. 0 - 1 -
45 Papadopoulos 0 - 1 -
48 Pietrelli 0 - 1 -
47 Rizzo 0 - 1 -
39 Turicchia 0 - 1 -
18 Arthur 0 - - -
39 Barbieri 0 - - -
46 Comenencia 0 - - -
44 Gonzalez 0 - - -
48 Hasa 0 - - -
20 Miretti 0 - - -
43 Muharemovic 0 - - -
41 Nicolussi 0 - - -
- Pogba 0 - - -
49 Sekulov 0 - - -
18 Soulé 0 - - -
33 Tiago Djalò 0 - - -
Contributo reparti in fase realizzativa
Difesa 6 - Centrocampo 27 - Attacco 51
Altre statistiche
Giocatori utilizzati 30 (almeno 1 pres.)
Giocatori in gol 15 (50,00%)
Rigori segnati 8 - Sbagliati 0 - Parati 1
Ammonizioni 91 (24 giocatori)
Espulsioni 5 (5 giocatori)
Tutte le statistiche
La Juventus dal 1900 ad oggi
Gare ufficiali   Serie A
4.617 Giocate 3.114
2.525 (54,69%) Vittorie 1.711 (54,95%)
1.185 (25,67%) Pareggi 846 (27,17%)
907 (19,64%) Sconfitte 557 (17,89%)
8.253 Fatti 5.415
4.502 Subiti 2.938
C. Europee   Era 3 pti (uff.)
518 Giocate 1.595
283 (54,63%) Vittorie 944 (59,18%)
115 (22,20%) Pareggi 382 (23,95%)
120 (23,17%) Sconfitte 269 (16,87%)
876 Fatti 2.796
478 Subiti 1.421
Tutti i numeri della Juventus
Top 10 - All Time (gare ufficiali)
Presenze Gol fatti
705 Del Piero 290 Del Piero
685 Buffon 179 Boniperti G.
561 Chiellini 178 Bettega R.
552 Scirea 171 Trezeguet
528 Furino 167 Sivori
502 Bonucci 158 Borel F.
482 Bettega R. 130 Anastasi
476 Zoff 124 Hansen J.
459 Boniperti G. 115 Baggio R.
450 Salvadore 115 Dybala
Classifiche complete
Top 10 - Rosa attuale (gare ufficiali)
Presenze Gol fatti
182 Locatelli M. 58 Vlahovic
181 McKennie 18 McKennie
148 Rugani 17 Milik
145 Vlahovic 16 Yildiz
108 Gatti F. 11 Rugani
91 Bremer 10 Kolo Muani
88 Kostic 8 Bremer
84 Cambiaso 7 Conceiçao
83 Yildiz 7 Gatti F.
78 Weah 7 Weah
Classifiche complete
Juve
Tutti gli articoli dell'autore Juve Tutti gli articoli Juve Articoli/storia Juve Tutti gli autori
Pubblicato il 08.03.2013

Juventus - Celtic 2 - 0 - SETTE ANNI DOPO, TRA LE PRIME OTTO IN EUROPA

di Antonio La Rosa
Tutto come previsto, la Juventus conquista i quarti di finale, battendo il Celtic anche nella gara di ritorno, pur con una formazione largamente inedita.
Gara che ha avuto l’andamento facilmente immaginabile alla vigilia, scozzesi che dovevano fare la partita nel tentativo almeno di andare in rete subito e alimentare qualche speranza di rimonta, bianconeri a controllare la gara e ripartire di rimessa, ed invero, a prima azione degna di nota, la Juventus ha trovato la rete del vantaggio; dopo è stata poco più che una amichevole, anche se a mio modo di vedere, va elogiato l’atteggiamento degli avversari, che comunque ci hanno provato fino alla fine quantomeno a realizzare il gol della bandiera.
Elogio alla tifoseria scozzese, sostenere la propria squadra fino alla fine, pur eliminata, non è cosa comune, soprattutto dalle nostre parti; ed elogio (perché no), anche al pubblico juventino, ha applaudito i tifosi avversari, ha “fraternizzato” con i tanti tifosi del Celtic sparsi in tribuna (chissà se lo stesso accadrebbe altrove): mi rendo conto che è elogiare la normalità, ma purtroppo in Italia quella che dovrebbe essere la civiltà dello sport, è andata via da decenni.

La Tattica

Dicevo formazione inedita quella bianconera, a partire dalla linea difensiva, con Marrone centrale, Bonucci spostato a destra e Barzagli a sinistra, centrocampo con Padoin e Peluso esterni e Pogba al posto di Marchisio, e coppia offensiva di fatto inedita per questa stagione, Matri – Quagliarella, dall’altro lato Celtic con un 4 – 3 – 3 atipico, il solo Hooper di fatto punta centrale, il temutissimo Samaras sul lato sinistri ma quasi in posizione di trequartista, tra le linee, e Commons praticamente più ala che attaccante.
Ed invero nei primi minuti è il Celtic a condurre il gioco, grazie a Ledley (giocatore molto interessante), regista offensivo magari non fantasioso ma lineare, diciamo pure “anglosassone”, e soprattutto alla posizione di Samaras, sicuramente il più insidioso tra gli scozzesi, e non a caso dai movimenti di questi due sono scaturiti i pericoli maggiori per la porta di Buffon.
Juventus sorniona, in attesa di colpire al momento opportuno, solo un brivido su tiro da fuori di Ledley, e a prima azione vera, va in rete: anticipo straordinario di Barzagli sulla trequarti avversaria, palla a Quagliarella, girata di prima intenzione del nostro attaccante, e portiere ospite che para ma non trattiene, per Matri è un gioco da ragazzi riprendere e insaccare.
Celtic ancora in attacco dopo il gol, altro tiro di Commons, casualmente deviato da un difensore bianconero, e prodigiosa parata di Buffon; successivamente ottimo spunto di Samaras e cross teso rasoterra in area che supera Buffon, ma per fortuna l’accorrente Hooper non ci arriva in tempo.
Sul rovesciamento di fronte, è Vidal a tirare di pochissimo alto sulla traversa, su assist di Quagliarella.
Nella ripresa la Juventus stringe ulteriormente le fila, anche per non sprecare energie, e Celtic che attacca ma con minore convinzione rispetto ai primi 45 minuti.
Inevitabile l’arrivo del raddoppio bianconero, lancio pennellato di Pirlo per Vidal in area, quest’ultimo evita l’uscita del portiere ospite e serve al centro per il liberissimo Quagliarella che non fallisce la facile occasione.
I minuti finali sono senza storia, in attesa del triplice fischio di chiusura, sono le tifoserie a dare spettacolo.

La squadra reparto per reparto

Difesa

La nota saliente a mio giudizio è la acquisita sicurezza di Marrone come centrale difensivo: mi si dirà che avendo due come Bonucci e Barzagli ai lati il compito viene agevolato, ed è vero, ma adesso sappiamo bene che è possibile ovviare alle eventuali assenze di gente come Chiellini o Caceres, anche con il rimescolamento dei ruoli nella linea a tre difensiva.

Centrocampo

Anche qui credo sia da evidenziare l’ennesima prova di maturità di Pogba, anche in campo internazionale, sia giocando da mezzala, sia nel finale quale vice Pirlo. Bene Vidal, Pirlo qualche pallone di troppo giocato al cardiopalmo, lavoro oscuro ma efficace degli esterni, con Peluso ormai acquisito definitivamente alla causa.

Attacco

La coppia Matri – Quagliarella si è rivelata molto più che una coppia in alternativa o di rincalzo, i due si assortiscono bene, più attaccante centrale il primo, più attaccante di manovra il secondo.
Come dire, aumentano i dubbi di Conte, ma avercene di questi dubbi sui giocatori da schierare in attacco.

Le certezze

Nonostante i timori della vigilia, era chiaro che la qualificazione era ormai in cassaforte fin dall’andata; ma appunto questa convinzione poteva creare qualche abbassamento di tensione della squadra.
Che non c’è stato, e forse avere puntato molto sui cosiddetti rincalzi è stata mossa intelligente del nostro tecnico, si è notato che i giocatori hanno colto l’importanza di mettersi comunque in evidenza in campo internazionale, e non a caso, a mio giudizio, quelli che hanno convinto di più sono stati i cosiddetti rincalzi.
Non che gli altri abbiano giocato male o al di sotto, ancora una volta si è assistito alla monumentale prestazione di Barzagli, Vidal decisamente uomo a tutto campo, efficace sul piano della quantità e della qualità; però è un dato oggettivamente incoraggiante notare che Marrone non ha timore riverenziale da quasi esordiente in CL, e che Matri e Quagliarella giocano bene e segnano quando schierati.

Gli interrogativi

Superare gli ottavi di finale con una doppia vittoria contro la squadra che nel suo girone eliminò il Benfica, facendo soffrire pure il Barcellona (quello di inizio stagione, che vinceva tutte le gare, non quello in calo che perde due volte di fila contro il Real Madrid, o al Meazza contro il Milan), è un risultato che non può definirsi impresa, ma non per questo va ridimensionato, come vorrebbero fare media e tifoserie di altre squadre.
Ma da perfezionisti, alcuni elementi di riflessione dobbiamo comunque tirarli fuori.
Il Celtic non è squadra di prima grandezza, ha molto buoni giocatori, alcuni sopra la media, ma non ha certo fuoriclasse, eppure sia all’andata, sia al ritorno, è riuscito a toglierci il controllo del gioco e l’iniziativa a centrocampo, cosa che era successa pure contro lo Shakhtar nella gara di andata.
Può aver pesato l’assenza di Marchisio e lo schieramento inedito di centrocampo, almeno nel primo tempo; ma d’ora in avanti si pescheranno formazioni sicuramente più forti degli scozzesi, a cui non si potrà concedere di fare la partita e pressarci nella nostra trequarti di campo.
Su questo dato, a mio giudizio, dovrà riflettere Conte, chiunque sarà il nostro avversario nei quarti.

Le prospettive

L’obiettivo minimo in campo europeo è stato raggiunto, cosa che non accadeva dal 2006, quando però una Juventus molto più forte e accreditata, non andava oltre contro Liverpool prima e Arsenal poi.
Ed appunto le ultime esperienze non proprio encomiabili, con un organico di primissimo livello, mi fanno dire che, a questo punto della competizione, tutto è possibile per i colori bianconeri.
Anche per questa formula che, lo scrivo per l’ennesima volta non mi piace (per chi non lo sapesse, io sostengo che i gironi vadano disputati alla fine e non all’inizio del torneo), potendo favorire più esiti casuali che vittorie di chi davvero è più forte: lo si è visto lo scorso anno con il Chelsea, ma anche in annate precedenti, ritengo che solo le finali tra Barcellona e Manchester Utd, siano state, nel recente passato, le uniche giocate dalle squadre realmente più forti del torneo.
La cosa importante, per i colori bianconeri, era acquisire una certezza, ossia che questa Juve ha già una sua dimensione europea importante, è nella peggiore delle ipotesi tra le prime otto, risultato affatto scontato ad inizio stagione, e risultato conseguito in maniera convincente direi.
Ma adesso molto dipende dal sorteggio e soprattutto da come si arriverà a queste gare.
Intanto c’è da evidenziare che le gare di andata e ritorno, saranno di fatto vicine a due gare delicate di campionato, contro Inter e Lazio, come dire, l’elaboratore elettronico che ha predisposto il calendario di serie A 2012 – 13, ha elaborato fin troppo bene, gare in Europa sempre coincidenti con scontri di vertice in campionato.
E sicuramente come noi potremo avere timore di incontrare una big, che so, il Bayern, il Real Madrid, il PSG, o una di quelle che si qualificherà nella prossima settimana, così anche le avversarie non dormiranno certamente tranquille di doverci incontrare.
Detto ciò, la mia sensazione è che avremo a che fare con il nostro caro amico Special One: vediamo se ci azzecco …


E-mail: antonio_larosa{chiocciola}msn.com
Juve
Juve
Cerca nel sito
Archivio e statistiche
Juve Juve
Juve news - Tuttosport
I giocatori della Juventus
Juve
Altre news Juventus
Notizie in Italiano
Juve Tuttosport.com
Juve Gianlucadimarzio.com
Juve Sportmediaset.it
Juve Yahoo! Notizie
Juve Sky Sport
Juve Eurosport

News in English
Juve Yahoo! News
Juve SkySports.com
Juve Juve Football Italia
Il Palmares della Juventus
Juve
Fanzone
Juve Sondaggi
Juve Indice di gradimento
Juve Video Juventus e calcio
Juve Meteo Torino
Juve Meteo Vinovo
Juve Meteo prossima gara Juve
Accedi alla fanzone
Juve
Juworld.NET è un sito non ufficiale, non autorizzato da o connesso a Juventus FC Spa.
I marchi Juventus e Juve ed il logo Juventus sono di proprietà esclusiva di Juventus FC Spa.
Il link ai siti esterni non implica riconoscimento da parte di Juworld.NET.
Copyright © 2001-2025 Juworld.NET - E' vietata qualsiasi riproduzione parziale o completa se non autorizzata.
Informativa cookies