Juve
Home page Juve Juve 2024-2025 Juve Articoli Juve Archivio/statistiche Juve Storia Juve Fanzone Juve Italia1910.com Juve Serie A Juve Contatti
Sondaggio
Baratteresti il quarto posto con i 0 tituli dell’inter? (di Lele)
No


Mostra i risultati
Tutti i sondaggi Juve Proponi sondaggio
Juve
Cerca un giocatore
Classifica campionato di Serie A
Squadra Pti Squadra Pti
Napoli 74 Como 42
Inter 71 Udinese 41
Atalanta 65 Genoa 39
JUVENTUS 62 Cagliari 33
Bologna 61 Verona 32
Lazio 60 Parma 32
Roma 60 Lecce 27
Fiorentina 59 Venezia 25
Milan 54 Empoli 25
Torino 43 Monza 15
Classifica completa, risultati, calendario
Le prossime gare in calendario
Data/Ora Cmp Partita
04.05 20:45 A Bologna-Juventus
10.05 18:00 A Lazio-Juventus
18.05 15:00 A Juventus-Udinese
25.05 15:00 A Venezia-Juventus
19.06 03:00 Mon Al-Ain-Juventus
22.06 18:00 Mon Juventus-Wydad
26.06 21:00 Mon Juve-Manchester City
       
       
       
Calendario completo
Tutte le partite ufficiali della stagione
G. Pti Vit Par Sco Fat Sub  
25 50 14 8 3 41 21 C
21 31 7 10 4 27 22 F
1 0 0 0 1 1 2 N
47 81 21 18 8 69 45 T
Ultime 10 gare ufficiali
Data Cmp Partita Ris
23.02 A Cagliari-Juventus 0-1
26.02 Ita Juventus-Empoli 1-1
03.03 A Juventus-Verona 2-0
09.03 A Juventus-Atalanta 0-4
16.03 A Fiorentina-Juventus 3-0
29.03 A Juventus-Genoa 1-0
06.04 A Roma-Juventus 1-1
12.04 A Juventus-Lecce 2-1
23.04 A Parma-Juventus 1-0
27.04 A Juventus-Monza 2-0
Punti 17 - Vinte 5 - Pari 2 - Perse 3
Gol fatti 10 - Gol subiti 11 - Vedi tabellini
Tutte le partite ufficiali della stagione
M Giocatore Pre Min Pan Gol
10 Yildiz 1 46 3090 11 8
5 Locatelli M. 44 3369 7 1
19 Thuram K. 44 2804 14 4
4 Gatti F. 40 3203 7 1
16 McKennie 40 2863 10 5
8 Koopmeiners 40 2853 7 4
29 Di Gregorio 1 39 3509 7 -37
27 Cambiaso 39 2679 11 2
9 Vlahovic 38 2533 11 14
22 Weah 38 2092 18 6
15 Kalulu 37 3011 6 1
37 Savona 34 2065 19 2
7 Conceiçao 1 33 1824 19 5
11 Nico Gonzalez 31 1944 7 4
51 Mbangula 30 1075 34 4
26 Douglas Luiz 23 798 23 -
21 Fagioli 22 773 26 -
6 Danilo 1 16 809 15 -
20 Kolo Muani 15 1109 4 6
6 Kelly 13 1099 2 -
12 Renato Veiga 11 881 1 -
1 Perin 9 750 37 -8
32 Cabal 9 618 8 -
3 Bremer 8 636 - -
40 Rouhi 6 208 40 -
2 Alberto Costa 6 122 15 -
17 Adzic 5 55 27 -
44 Pugno 1 6 2 -
36 Anghelè 1 5 1 -
23 Pinsoglio 0 - 47 -
38 Daffara 0 - 3 -
41 Gil Puche 0 - 3 -
43 Owusu 0 - 2 -
46 Pagnucco 0 - 2 -
42 Montero A. 0 - 1 -
45 Papadopoulos 0 - 1 -
48 Pietrelli 0 - 1 -
47 Rizzo 0 - 1 -
18 Arthur 0 - - -
39 Barbieri 0 - - -
46 Comenencia 0 - - -
44 Gonzalez 0 - - -
48 Hasa 0 - - -
14 Milik 0 - - -
20 Miretti 0 - - -
43 Muharemovic 0 - - -
41 Nicolussi 0 - - -
- Pogba 0 - - -
49 Sekulov 0 - - -
18 Soulé 0 - - -
33 Tiago Djalò 0 - - -
Contributo reparti in fase realizzativa
Difesa 6 - Centrocampo 24 - Attacco 37
Altre statistiche
Giocatori utilizzati 29 (almeno 1 pres.)
Giocatori in gol 15 (51,72%)
Rigori segnati 6 - Sbagliati 0 - Parati 1
Ammonizioni 76 (24 giocatori)
Espulsioni 4 (4 giocatori)
Tutte le statistiche
La Juventus dal 1900 ad oggi
Gare ufficiali   Serie A
4.610 Giocate 3.110
2.521 (54,69%) Vittorie 1.709 (54,95%)
1.183 (25,66%) Pareggi 844 (27,14%)
906 (19,65%) Sconfitte 557 (17,91%)
8.235 Fatti 5.408
4.492 Subiti 2.934
C. Europee   Era 3 pti (uff.)
518 Giocate 1.588
283 (54,63%) Vittorie 940 (59,19%)
115 (22,20%) Pareggi 380 (23,93%)
120 (23,17%) Sconfitte 268 (16,88%)
876 Fatti 2.778
478 Subiti 1.411
Tutti i numeri della Juventus
Top 10 - All Time (gare ufficiali)
Presenze Gol fatti
705 Del Piero 290 Del Piero
685 Buffon 179 Boniperti G.
561 Chiellini 178 Bettega R.
552 Scirea 171 Trezeguet
528 Furino 167 Sivori
502 Bonucci 158 Borel F.
482 Bettega R. 130 Anastasi
476 Zoff 124 Hansen J.
459 Boniperti G. 115 Baggio R.
450 Salvadore 115 Dybala
Classifiche complete
Top 10 - Rosa attuale (gare ufficiali)
Presenze Gol fatti
176 Locatelli M. 55 Vlahovic
174 McKennie 18 McKennie
139 Vlahovic 17 Milik
103 Gatti F. 12 Yildiz
91 Bremer 8 Bremer
78 Cambiaso 7 Gatti F.
78 Yildiz 7 Weah
75 Milik 6 Kolo Muani
73 Weah 5 Cambiaso
56 Perin 5 Conceiçao
Classifiche complete
Juve
Tutti gli articoli dell'autore Juve Tutti gli articoli Juve Articoli/storia Juve Tutti gli autori
Pubblicato il 25.10.2013

Real Madrid - Juventus 2 - 1 - REAL LADRATA!

di Antonio La Rosa
Un copione già visto e rivisto, a Madrid, quando scende in campo la Juventus contro il Real: ossia buone prestazioni dei bianconeri (che non a caso ci hanno vinto due volte al Bernabeu), anche superiori ai padroni di casa, ma puntuali sconfitte dipendenti più da aspetti diciamo conseguenti ad un certo “potere” calcistico, che a vera superiorità degli avversari.
Era già accaduto nel 1986, e chi ha qualche annetto ricorderà lo scandaloso annullamento di un gol regolarissimo di Manfredonia, pesantissimo come errore, visto che al ritorno la qualificazione venne decisa ai rigori; era accaduto nel periodo di Lippi, due sconfitte, 1996 e 2003, con la Juve in entrambi i casi decisamente superiore a delle formazioni; tradizione puntualmente rispettata anche mercoledì sera, e così una prestazione più che decorosa è stata vanificata dall’arbitro mandatoci dal designatore europeo, Kollina, come premio per l’erroraccio compiuto nella giornata di campionato tedesco

La Squadra

Per quel poco che ho potuto vedere (ho cambiato canale alla espulsione di Chiellini, e penso di aver fatto bene, visto anche il prosieguo), la squadra come ridisegnata da Conte, dopo la sconfitta di Firenze, è apparsa più convincente, difesa ancora più efficace, di fatto una sola occasione da rete lasciata ai madrileni, purtroppo sfruttata, quando entrambe le squadre erano in parità numerica; ma anche in inferiorità, non è che la Juventus abbia sofferto più di tanto.
A centrocampo anzi è stata la formazione bianconera ad avere spesso le redini del gioco, buona copertura della retroguardia e meno fraseggi per vie orizzontali; mentre la presenza di Llorente conferma che un terminale offensivo di tipo tradizionale aumenta le potenzialità della squadra in fase d’attacco, e non a caso è stato proprio il basco a trovare il gol del momentaneo pareggio.

I Singoli

Di Llorente ho già detto, e ritengo sia importante avere avuto la conferma che la sua presenza in campo consente soluzioni alternative alla manovra bianconera.
Degli altri, almeno per quanto visto, non mi pare ci siano stati giocatori diciamo giù di tono, tutti hanno dato il massimo, in particolare positiva è stata la prova di Caceres, al suo rientro, dal suo cross è scaturito il gol del momentaneo pari; solito Tevez, che a mio modo di vedere beneficia dal poter giocare accanto ad un centravanti puro; e direi esame superato pure per Pogba, alla sua prima al Bernabeu.

Le prospettive

A scanso di equivoci, ciò che ha reso arduo il cammino nella CL non è la sconfitta di mercoledi, che teoricamente ci poteva stare, e poteva pure essere tale in parità numerica e con un arbitro più di polso e attento: sono stati i due pareggi contro Copenaghen e Galatasaray, quelli che rendono adesso alquanto difficile il superamento del turno.
Diciamolo chiaramente, allo stato delle cose solo tre vittorie nelle tre prossime gare potranno assicurarci il passaggio del turno.
Il Real Madrid ha il grandissimo vantaggio di essere a punteggio pieno, di sapere che all’ultima giornata dovranno far visita alla cenerentola del gruppo, e che ad Istanbul si giocheranno la qualificazione le due rivali: come dire, potrebbe permettersi il lusso di fare un solo punto in casa contro i turchi, e vincere lo stesso il girone, approfittando dell’ultima gara.
Il che significa che la prossima giornata sarà quella probabilmente fondamentale per i bianconeri, che necessariamente dovranno battere i madrileni e magari augurarsi che a Copenaghen i padroni di casa ottengano almeno un punto contro i turchi, cosa che ci porterebbe a pari punti e magari con una differenza reti a nostro vantaggio, in caso di arrivo alla pari; ma questi sono sempre i calcoli senza l’oste, anche perché potrebbe essere non sufficiente non perdere ad Istanbul.
Non c’è alcuna certezza infatti che i turchi non possano fare risultato e magari conquistare i tre punti al Bernabeu, di fronte ad un Real demotivato e praticamente qualificato, come dire, l’ultima giornata allo stadio Ali Sami Yen, ci sarà un vero e proprio spareggio, e forse ci sarebbe stato ugualmente con una Juve imbattuta.
Ma, detto ciò, la gara di mercoledì ha denotato due cose:
- il calcio italiano politicamente, a livello europeo, non ha peso, anzi è diventato marginale;
- Kollina continua imperterrito nelle sue designazioni post farsopolare, anche in Europa.
La scelta di un arbitro già fortemente criticato in patria, per un errore davvero imperdonabile (avere concesso un gol su un pallone mai entrato in rete), è stata davvero la chicca del pelato ex commensale del ristorante di proprietà dell’addetto agli arbitri di Galliani, ed oggi è davvero tardivo leggere che la Commissione Arbitrale dell’UEFA lo abbia giudicato non idoneo, cosa che in fondo è una vera bocciatura del designatore bolognese (come Rizzoli …): ossia ha mandato a dirigere una gara fondamentale ad un incapace!
Incapace ma soprattutto in malafede: vi invito a rivedere le immagini del rigore concesso ai madrileni, con estrema attenzione, e vi renderete conto che il rigore è stato concesso solo perché un giocatore della squadra di casa è finito a terra, non perché abbiano visto cosa accaduto, e ciò a prescindere dalla valutazione dell’episodio.
Il resto è stato in sintonia con una direzione che da un occhio non ha proprio voluto vedere.
Ma, messa da parte l’amarezza per il risultato, note confortanti per Conte ne sono emerse.
La squadra sembra avere assorbito al meglio la brutta battuta d’arresto di Firenze, sembra anche poter adeguarsi a moduli diversi, dato che, come scrivo da tempo, il nostro 3 – 5 – 2, e soprattutto quella filosofia di gioco, con manovre che partono sempre allo stesso modo, dai difensori, in appoggio a Pirlo e quindi serie di passaggi anche in orizzontale in attesa del corridoio giusto per l’imbucata agli avanti, o per gli scambi rapidi, ormai la conoscono tutti o quasi.
Io credo che questa formula, che consente di schierare contemporaneamente tutti i migliori centrocampisti in organico, Marchisio, Pirlo, Vidal, Pogba, e un secondo attaccante accanto a Tevez, possa consentire ancora meglio all’Apache di valorizzare le sue grandi doti di attaccante di movimento.
Mentre il 3 – 5 – 2 potrà magari trovare ancora applicazione, ma non proprio in campo europeo.


E-mail: antonio_larosa{chiocciola}msn.com
Juve
Juve
Cerca nel sito
Archivio e statistiche
Juve Juve
Juve news - Tuttosport
I giocatori della Juventus
Juve
Altre news Juventus
Notizie in Italiano
Juve Tuttosport.com
Juve Gianlucadimarzio.com
Juve Sportmediaset.it
Juve Yahoo! Notizie
Juve Sky Sport
Juve Eurosport

News in English
Juve Yahoo! News
Juve SkySports.com
Juve Juve Football Italia
Il Palmares della Juventus
Juve
Fanzone
Juve Sondaggi
Juve Indice di gradimento
Juve Video Juventus e calcio
Juve Meteo Torino
Juve Meteo Vinovo
Juve Meteo prossima gara Juve
Accedi alla fanzone
Juve
Juworld.NET è un sito non ufficiale, non autorizzato da o connesso a Juventus FC Spa.
I marchi Juventus e Juve ed il logo Juventus sono di proprietà esclusiva di Juventus FC Spa.
Il link ai siti esterni non implica riconoscimento da parte di Juworld.NET.
Copyright © 2001-2025 Juworld.NET - E' vietata qualsiasi riproduzione parziale o completa se non autorizzata.
Informativa cookies