Juve
Home page Juve Juve 2025-2026 Juve Articoli Juve Archivio/statistiche Juve Storia Juve Fanzone Juve Italia1910.com Juve Serie A Juve Contatti
Sondaggio
Mercato Juve ormai concluso. Come lo valutate? (di Piero, marcosavi e Shootersyk)
Ottimo
Buono
Sufficiente
Mediocre
Insufficiente
Pessimo


Mostra i risultati
Tutti i sondaggi Juve Proponi sondaggio
Juve
Cerca un giocatore
Classifica campionato di Serie A
Squadra Pti Squadra Pti
Cremonese 6 Atalanta 2
JUVENTUS 6 Fiorentina 2
Napoli 6 Cagliari 1
Roma 6 Pisa 1
Udinese 4 Parma 1
Inter 3 Verona 1
Lazio 3 Genoa 1
Milan 3 Lecce 1
Como 3 Torino 1
Bologna 3 Sassuolo 0
Classifica completa, risultati, calendario
Le prossime gare in calendario
Data/Ora Cmp Partita
13.09 18:00 A Juventus-Inter
16.09 21:00 CL Juve-Borussia Dortmund
20.09 18:00 A Verona-Juventus
27.09 18:00 A Juventus-Atalanta
01.10 21:00 CL Villarreal-Juve
05.10 20:45 A Juventus-Milan
19.10 12:30 A Como-Juventus
22.10 21:00 CL Real Madrid-Juve
26.10 20:45 A Lazio-Juventus
29.10 18:30 A Juventus-Udinese
Calendario completo
Tutte le partite ufficiali della stagione
G. Pti Vit Par Sco Fat Sub  
1 3 1 0 0 2 0 C
1 3 1 0 0 1 0 F
0 0 0 0 0 0 0 N
2 6 2 0 0 3 0 T
Ultime 10 gare ufficiali
Data Cmp Partita Ris
04.05 A Bologna-Juventus 1-1
10.05 A Lazio-Juventus 1-1
18.05 A Juventus-Udinese 2-0
25.05 A Venezia-Juventus 2-3
18.06 Mon Al-Ain-Juventus 0-5
22.06 Mon Juve-Wydad Casablanca 4-1
26.06 Mon Juve-Manchester City 2-5
01.07 Mon Real Madrid-Juventus 1-0
24.08 A Juventus-Parma 2-0
31.08 A Genoa-Juventus 0-1
Punti 20 - Vinte 6 - Pari 2 - Perse 2
Gol fatti 21 - Gol subiti 11 - Vedi tabellini
Tutte le partite ufficiali della stagione
M Giocatore Pre Min Pan Gol
3 Bremer 2 180 - -
16 Di Gregorio 2 180 - -
15 Kalulu 2 180 - -
6 Kelly 2 180 - -
19 Thuram K. 2 180 - -
10 Yildiz 2 179 - -
7 Conceiçao 2 163 - -
4 Gatti F. 2 147 - -
30 David 2 141 - 1
5 Locatelli M. 2 119 - -
25 Joao Mario 2 95 1 -
8 Koopmeiners 2 61 2 -
9 Vlahovic 2 39 2 2
11 Nico Gonzalez 2 17 2 -
22 McKennie 2 2 2 -
27 Cambiaso 1 1 83 - -
18 Kostic 1 28 2 -
17 Adzic 0 - 2 -
43 Fuscaldo 0 - 2 -
23 Pinsoglio 0 - 2 -
24 Rugani 0 - 2 -
40 Rouhi 0 - 1 -
12 Arthur 0 - - -
32 Cabal 0 - - -
26 Douglas Luiz 0 - - -
41 Gil Puche 0 - - -
46 Gonzalez 0 - - -
44 Mancini 0 - - -
47 Martinez Crou 0 - - -
14 Milik 0 - - -
21 Miretti 0 - - -
20 Openda 0 - - -
1 Perin 0 - - -
48 Pietrelli 0 - - -
42 Scaglia S. 0 - - -
33 Tiago Djalò 0 - - -
45 Ventre 0 - - -
11 Zhegrova 0 - - -
Contributo reparti in fase realizzativa
Difesa 0 - Centrocampo 0 - Attacco 3
Altre statistiche
Giocatori utilizzati 17 (almeno 1 pres.)
Giocatori in gol 2 (11,76%)
Rigori segnati 0 - Sbagliati 0 - Parati 0
Ammonizioni 3 (3 giocatori)
Espulsioni 1 (1 giocatori)
Tutte le statistiche
La Juventus dal 1900 ad oggi
Gare ufficiali   Serie A
4.620 Giocate 3.116
2.527 (54,70%) Vittorie 1.713 (54,97%)
1.185 (25,65%) Pareggi 846 (27,15%)
908 (19,65%) Sconfitte 557 (17,88%)
8.256 Fatti 5.418
4.503 Subiti 2.938
C. Europee   Era 3 pti (uff.)
518 Giocate 1.598
283 (54,63%) Vittorie 946 (59,20%)
115 (22,20%) Pareggi 382 (23,90%)
120 (23,17%) Sconfitte 270 (16,90%)
876 Fatti 2.799
478 Subiti 1.422
Tutti i numeri della Juventus
Top 10 - All Time (gare ufficiali)
Presenze Gol fatti
705 Del Piero 290 Del Piero
685 Buffon 179 Boniperti G.
561 Chiellini 178 Bettega R.
552 Scirea 171 Trezeguet
528 Furino 167 Sivori
502 Bonucci 158 Borel F.
482 Bettega R. 130 Anastasi
476 Zoff 124 Hansen J.
459 Boniperti G. 115 Baggio R.
450 Salvadore 115 Dybala
Classifiche complete
Top 10 - Rosa attuale (gare ufficiali)
Presenze Gol fatti
185 Locatelli M. 60 Vlahovic
184 McKennie 18 McKennie
149 Rugani 17 Milik
147 Vlahovic 16 Yildiz
111 Gatti F. 11 Rugani
93 Bremer 8 Bremer
90 Kostic 7 Conceiçao
86 Cambiaso 7 Gatti F.
86 Yildiz 6 Locatelli M.
75 Milik 5 Cambiaso
Classifiche complete
Juve
Tutti gli articoli dell'autore Juve Tutti gli articoli Juve Articoli/storia Juve Tutti gli autori
Pubblicato il 04.11.2013

Parma - Juventus - 0 - 1 - Colpo da ... Polpo!

di Antonio La Rosa
La Juventus torna alla vittoria dopo tre anni a Parma, superando, non senza fatiche, la squadra di casa, al termine di una gara molto tattica.
C’è voluta praticamente una invenzione di Quagliarella, e la grande freddezza di Pogba nel riprendere il pallone respinto dalla traversa, per sbloccare il risultato, oltre ai cambi operati da Conte, tempestivi ed anche fortunati; certo è che da un lato i padroni di casa molto abbottanati e con un atteggiamento esclusivamente attendista, dall’altro una squadra senza le proprie fonti abituali di gioco, per cui non era tanto difficile prevedere scarsità di emozioni e poche occasioni da rete.
Però sono arrivati tre punti, pesanti nel contesto stagionale, non essendosi perso terreno nei confronti del Napoli ed anzi essendosi ridotte le distanze dalla capolista Roma.

La Tattica

In vista del Real Madrid, Conte lascia in panchina Bonucci e Pirlo, schierando Ogbonna al centro della difesa, con Pogba centrale di centrocampo, Padoin e Asamoah esterni e in avanti Giovinco in coppia con Tevez; Parma in formazione speculare, con una sola punta e Cassano tra le linee.
Come dicevo, gara avara di emozioni, una sola azione pericolosa per parte nel primo tempo, idem nella ripresa, almeno fino ai cambi operati da Conte.
Già con l’inserimento di Pirlo i bianconeri hanno dato l’impressione di volere accelerare la manovra, quindi l’ingresso contemporaneo di Quagliarella e Llorente ha dato la svolta, da una giocata del primo: tiro da fuori area che colpisce la traversa, il più lesto a riprendere è Pogba che di contro balzo insacca.
Risultato tenuto fino alla fine, senza particolari rischi, anzi proprio nel recupero una uscita un po’ balorda di Buffon, concede l’ultimo angolo ai parmensi, per fortuna senza esito.

La squadra

C’è stato un evidente limite nella costruzione della manovra, venendo a mancare quelle che abitualmente sono le fonti del gioco bianconero; non a caso Conte ha prima provato Pogba centrale a centrocampo, per poi optare su Vidal, ma ancora Ogbonna non pare avere l’autorevolezza per organizzare la manovra fin dall’area di rigore.
Inoltre ritengo non ben assortita la coppia Giovinco – Tevez, schierata forse per non rischiare Quagliarella dal primo minuto, e risparmiare Llorente in vista della gara di CL: i due hanno spesso operato nella stessa zona di campo, quasi a pestarsi i piedi, nonostante abbiano anche creato qualche buona combinazione veloce.
Per il resto direi bene il reparto difensivo, il Parma ha sì avuto qualche possibilità, ma non direi per errori di singoli.

I singoli

A mio giudizio la palma del migliore va senza dubbio a Barzagli, davvero gigantesco. Degli altri, direi un pochino sottotono in generale, centrocampo a tratti sembrato molle, poco reattivo, non male in interdizione, ma si notava che spesso non si sapeva cosa fare: per cui direi Pogba benino per il gol e specie quando ha potuto operare in fase più offensiva, Marchisio e Vidal senza infamia e senza lode.
Due parole su Giovinco: non ha brillato, anche perché ripeto non deve giocare da punta pura, però un dato è certo, possibile che nei contrasti con avversari trenta centimetri più alti e venti chili più pesanti, lui non subisca mai fallo, neppure quando viene placcato in area di rigore, ed invece lo commetta sempre, visto come cadono i difensori avversari?

Le prospettive

Era importante fare risultato a Parma, per continuare la striscia positiva, iniziata con la vittoria contro il Genoa, per non perdere ulteriore terreno dalla vetta e rimanere appaiati al Napoli, prossimo avversario in campionato; ma era anche importante operare un turn over intelligente in vista della gara fondamentale di CL contro i madrileni.
Quindi avere vinto, anche se di misura, in un campo nel quale avevamo rimediato una sconfitta e due pareggi negli ultimi confronti, consentendo ad alcuni titolari di rifiatare in tutto o in parte, è a questo punto da ritenere risultato decisamente ottimale, e guardare al prossimo turno di campionato con maggiore serenità, anche in considerazione del mezzo passo falso della Roma.
Ma va altrettanto evidenziato che è la terza gara senza subirsi reti, a conferma di una ritrovata maggiore concentrazione difensiva, che aveva difettato in precedenza, e che è stata a ben vedere la caratteristica principale della Juventus campione d’Italia nel biennio, avere sempre avuto la migliore difesa.
Certo, contro il Real si dovrà fare a meno di Chiellini, e a questo punto non escludo che nuovamente venga riproposta la difesa a 4, che al Bernabeu si è rivelata valida anche quando la squadra è rimasta in 10

La giornata di campionato.

E’ arrivato il primo passo falso della Roma, bloccata sul pareggio a Torino, e puntuali sono arrivati i primi pianti a dirotto dalla Capitale: così, tutto d’un tratto, quelli che erano errori arbitrali in buona fede (leggasi gli errori a favore dei giallorossi o contro le concorrenti), sono tornati ad essere complotti, volontà del potere calcistico di fermare la corazzata giallorossa a favore (udite udite) della Juventus, insomma a Roma sono tornati in auge i tromboni radio-televisivi dell’antijuventinismo militante.
Che probabilmente sono gli stessi che organizzavano questa estate le contestazioni a dirigenti, ai giocatori; che probabilmente lo scorso anno gioivano per l’arrivo di Zeman, salvo poi pentirsene amaramente alla scoperta (scontata) della mediocrità del tecnico, idolatrato solo come icona antijuventina.
Ecco, puntualmente riemerge il vero male che non farà mai diventare la Roma grande squadra, la logica che se vincono è sempre contro il potere bianconero, se perdono è perché impediti dal potere bianconero, che poi abbiano vinto due scudetti lottando contro la Juventus, e zero scudetti quando hanno dovuto lottare contro le milanesi, in situazioni davvero discutibili (due secondi posti maturati in maniera molto strana negli anni post farsopoli) a quanto pare non conta.
Inutile dire che il potere per loro è la Juventus, che attualmente è all’opposizione in Lega, fuori dalla gestione della Federazione (Consiglieri per conto della Lega Serie A sono Lotito e Pulvirenti, notoriamente ostili ai colori bianconeri), e che il calcio, pulito fino al 2011, adesso non lo è più, nonostante i dirigenti siano rimasti uguali.
Quindi passa in secondo piano la vittoria del Napoli di misura, con un rigore negato al Catania, sul quale però Pulvirenti nulla ha da dire, dopo quella “rigorosa” contro il Torino della domenica precedente.
Per il resto, nel mentre continua la favola del Verona, la Fiorentina vince ancora e mette in crisi irreversibile il Milan, che, ripeto, è la squadra più modesta finora vista allo JS.
Forse in Via Turati si confidava di più sui fuoriclasse fuori del campo …

Le mie postille

1 – Scemo della settimana.

Avete presente il giocatore del Torino F.C., Glik Kamil, quello che ha provato a mettere fine alla carriera di Marchisio, che ha rimediato l’espulsione in entrambi i derbies dello scorso campionato, o che si è dimenticato di chiudere su Pogba nel derby di quest’anno?
Penso di si, viste le sue imprese, si fa per dire, che lo tramanderanno ai posteri.
Il nostro talento, intervistato la scorsa settimana, ha fatto una rivelazione clamorosa quanto “dolorosa” (…) per i tifosi della Juventus: ossia che lui mai vestirà la maglia bianconera!
Inutile aggiungere che noi juventini di questo fatto ne eravamo certi e quasi “rassegnati”, anche perché la vera notizia non è che Glik annunci che mai vestirà la maglia della Juve, bensì che si senta giocatore che possa essere da Juve.
Vi rendete conto?

2 – Il risveglio degli zombi

A quanto pare finalmente la grande informazione (se vogliamo chiamarla tale), comincia ad aprire gli occhi sul grande business della gestione dei diritti televisivi e dei conflitti di interesse emergenti tra un advisor che vende nell’interesse delle emittenti (una in particolare) o per lucrare al massimo dei diritti ceduti all’estero, anche a danno delle società di calcio, e il rappresentante vero di Lega Serie A, che di fatto è il controllore dell’advisor per interposta persona.
L’Espresso della scorsa settimana ha sbattuto in prima pagina Adriano Galliani, con un titolo eloquente, “mi compro il calcio”, evidenziando quello che è il disegno del pelato di Brianza, ovvero mettere definitivamente le mani sul calcio italiano.
Ciò in quanto, tra le possibilità future, c’è quella della creazione di canali televisivi direttamente gestiti dalla Lega Serie A, tramite l’advisor Infront Italy, che ricordo, non è solo società di intermediazione, ma anche di realizzazione e trasmissione di eventi sportivi.
Certo, per raggiungere questo obiettivo, occorrerà aprire i cordoni della borsa e pagare di più le società, magari a danno delle emittenti o dei gruppi televisivi “amici”, però il gioco vale la candela, specie se Galliani dovesse uscire dalla gestione diretta del Milan, e dunque dalla Lega Serie A: potrebbe sempre rimanere il garante dei rapporti tra calcio e tv.
Una cosa però mi ha colpito dell’inchiesta del settimanale: che si è raccontato quasi asetticamente quello che, a ben vedere, è il vero scandalo del nostro calcio.
Già, per il gruppo Repubblica – L’Espresso il vero scandalo era la presenza di un ex dirigente dell’Ufficio Movimento alla Stazione Ferroviaria di Civitavecchia, o le conversazioni su griglie di sorteggio mai realizzate, altro che gestione milionaria “interessata” dei diritti televisivi!

3 – Ancora Sky-fo

Secondo voi quando gioca la Roma, c’è differenza nell’ascoltare la telecronaca “amica” di Zampa o quella ufficiale di Ricky Trevisani?
Forse l’unica differenza sta nel timbro di voce del racconto e nel tentativo un po’ maldestro dell’ex inviato di Corsi Mario, detto “Marione”, di mostrarsi imparziale, cosa che non gli riesce affatto, visto il tono enfatico con cui ha raccontato ieri sera il gol do Strootman, e con cui ha cercato di trovare ad ogni costo un inesistente fallo su Benatia sul pareggio granata.
Ma ad onor del vero, tutta la trasmissione di Sky ieri sera sembrava più Roma Channel che uno studio diciamo neutrale: direi meglio, uno studio che riproponeva il famoso gemellaggio tra “onesti”, coppia Trevisani – Bergomi a commento, inviati nelle panchine l’interista Assogna e il romanista Mangiante (orfano del maestro boemo …), e come perfetta sintesi l’ex romanista ed ex interista Panucci in studio.
Insomma un vero e proprio commando ultra, che disperatamente ha cercato le prove televisive del “furto” perpetrato dal Torino ai danni della Roma, naturalmente su commissione della bieca complottista Juve.
E’ stato infatti simpatico assistere a tutte le proiezioni di immagini per trovare gli appigli, al fine di poter sostenere la sopra citata tesi (che peraltro a Roma fanno propria a prescindere, come scritto sopra), per poi scoprirsi che Maicon aveva simulato, che su Pjanic non c’era un intervento chiaramente da rigore, che il gol del Torino era regolare e che forse era dubbio un mani di Balzaretti in area, dopo un mani impunito, volontario, nel primo tempo.
Questo a completamento delle “moviole selettive” di Sky, dalle quali spariscono un possibile rigore negato alla Juve (fallo su Giovinco di Lucarelli), e un netto rigore negato al Catania contro il Napoli.
Purtroppo il gol della Juve era palesemente regolare e su di esso non si poteva speculare, a meno di trovare la rimessa laterale invertita dieci minuti prima …
Come dire, Sky fa sempre più schifo!


E-mail: antonio_larosa{chiocciola}msn.com
Juve
Juve
Cerca nel sito
Archivio e statistiche
Juve Juve
Juve news - Tuttosport
"Se la Juve vende Savona è per questo. Tudor, non è solo aspetto fisico"
Caos Kolo Muani, scintille Juve-Psg: cosa è successo davvero
David, fame Juve: "Vogliamo vincere tutto. Io e Vlahovic insieme? Sì"
"Vlahovic capro espiatorio: sempre titolare! Tudor come Conte e lo Scudetto Juve si può fare"
Furia Al Khelaifi contro la Juve: "Presi in giro! Mi ricorderò dei vostri metodi, fidatevi"
Juve, buone notizie per Tudor: ci sono due recuperi verso l'Inter
Kostic, muro Juve: da esubero a possibile titolare contro l’Inter
“Il vero colpo di mercato della Juve e l’arma in più. Yildiz? Ha detto tutto Chiellini”
Storico acquisto della Juventus: è il più grande colpo di mercato del calcio femminile italiano
Vlahovic-Juve, rette parallele che campo e gol possono deviare. Anche se Marotta...
I giocatori della Juventus
Juve
Altre news Juventus
Notizie in Italiano
Juve Tuttosport.com
Juve Gianlucadimarzio.com
Juve Sportmediaset.it
Juve Yahoo! Notizie
Juve Sky Sport
Juve Eurosport

News in English
Juve Yahoo! News
Juve SkySports.com
Juve Juve Football Italia
Il Palmares della Juventus
Juve
Fanzone
Juve Sondaggi
Juve Indice di gradimento
Juve Video Juventus e calcio
Juve Meteo Torino
Juve Meteo Vinovo
Juve Meteo prossima gara Juve
Accedi alla fanzone
Juve
Juworld.NET è un sito non ufficiale, non autorizzato da o connesso a Juventus FC Spa.
I marchi Juventus e Juve ed il logo Juventus sono di proprietà esclusiva di Juventus FC Spa.
Il link ai siti esterni non implica riconoscimento da parte di Juworld.NET.
Copyright © 2001-2025 Juworld.NET - E' vietata qualsiasi riproduzione parziale o completa se non autorizzata.
Informativa cookies