Juve
Home page Juve Juve 2024-2025 Juve Articoli Juve Archivio/statistiche Juve Storia Juve Fanzone Juve Italia1910.com Juve Serie A Juve Contatti
Sondaggio
Caso Vlahovic, come dovrebbe comportarsi la società, in caso di non rinnovo? (di Fra73)
Metterlo da subito fuori rosa
Lasciarlo ai margini ma da tenere in considerazione in caso di necessità
Farlo giocare se merita, fino a fine contratto è un giocatore della Juve


Mostra i risultati
Tutti i sondaggi Juve Proponi sondaggio
Juve
Cerca un giocatore
Classifica campionato di Serie A
Squadra Pti Squadra Pti
Napoli 82 Torino 44
Inter 81 Udinese 44
Atalanta 74 Genoa 43
JUVENTUS 70 Verona 37
Roma 69 Cagliari 36
Fiorentina 65 Parma 36
Lazio 65 Lecce 34
Milan 63 Empoli 31
Bologna 62 Venezia 29
Como 49 Monza 18
Classifica completa, risultati, calendario
Le prossime gare in calendario
Data/Ora Cmp Partita
01.07 21:00 Mon Real Madrid-Juve
       
       
       
       
       
       
       
       
       
Calendario completo
Tutte le partite ufficiali della stagione
G. Pti Vit Par Sco Fat Sub  
26 53 15 8 3 43 21 C
24 36 8 12 4 32 26 F
4 6 2 0 2 12 8 N
54 95 25 20 9 87 55 T
Ultime 10 gare ufficiali
Data Cmp Partita Ris
12.04 A Juventus-Lecce 2-1
23.04 A Parma-Juventus 1-0
27.04 A Juventus-Monza 2-0
04.05 A Bologna-Juventus 1-1
10.05 A Lazio-Juventus 1-1
18.05 A Juventus-Udinese 2-0
25.05 A Venezia-Juventus 2-3
18.06 Mon Al-Ain-Juventus 0-5
22.06 Mon Juve-Wydad Casablanca 4-1
26.06 Mon Juve-Manchester City 2-5
Punti 20 - Vinte 6 - Pari 2 - Perse 2
Gol fatti 22 - Gol subiti 12 - Vedi tabellini
Tutte le partite ufficiali della stagione
M Giocatore Pre Min Pan Gol
10 Yildiz 1 51 3449 12 12
5 Locatelli M. 50 3791 9 2
19 Thuram K. 50 3242 15 5
16 McKennie 47 3356 11 5
29 Di Gregorio 1 46 4139 7 -47
4 Gatti F. 45 3267 13 1
27 Cambiaso 45 3063 12 2
9 Vlahovic 44 2696 16 17
8 Koopmeiners 43 2983 10 5
22 Weah 43 2340 22 6
15 Kalulu 1 42 3431 6 1
37 Savona 40 2555 19 2
7 Conceiçao 1 39 2216 22 7
11 Nico Gonzalez 37 2345 9 5
51 Mbangula 32 1079 40 4
26 Douglas Luiz 27 876 30 -
21 Fagioli 22 773 26 -
20 Kolo Muani 21 1563 5 10
6 Kelly 18 1549 2 -
6 Danilo 1 16 809 15 -
12 Renato Veiga 15 1196 2 -
2 Alberto Costa 13 577 16 -
1 Perin 9 750 41 -8
32 Cabal 9 618 8 -
17 Adzic 9 77 34 -
3 Bremer 8 636 1 -
40 Rouhi 6 208 47 -
18 Kostic 1 90 2 -
44 Pugno 1 6 2 -
36 Anghelè 1 5 1 -
23 Pinsoglio 0 - 54 -
38 Daffara 0 - 6 -
41 Gil Puche 0 - 4 -
64 Garofani 0 - 3 -
24 Rugani 0 - 3 -
43 Owusu 0 - 2 -
46 Pagnucco 0 - 2 -
14 Milik 0 - 1 -
42 Montero A. 0 - 1 -
45 Papadopoulos 0 - 1 -
48 Pietrelli 0 - 1 -
47 Rizzo 0 - 1 -
39 Turicchia 0 - 1 -
18 Arthur 0 - - -
39 Barbieri 0 - - -
46 Comenencia 0 - - -
44 Gonzalez 0 - - -
48 Hasa 0 - - -
20 Miretti 0 - - -
43 Muharemovic 0 - - -
41 Nicolussi 0 - - -
- Pogba 0 - - -
49 Sekulov 0 - - -
18 Soulé 0 - - -
33 Tiago Djalò 0 - - -
Contributo reparti in fase realizzativa
Difesa 6 - Centrocampo 27 - Attacco 51
Altre statistiche
Giocatori utilizzati 30 (almeno 1 pres.)
Giocatori in gol 15 (50,00%)
Rigori segnati 8 - Sbagliati 0 - Parati 1
Ammonizioni 91 (24 giocatori)
Espulsioni 5 (5 giocatori)
Tutte le statistiche
La Juventus dal 1900 ad oggi
Gare ufficiali   Serie A
4.617 Giocate 3.114
2.525 (54,69%) Vittorie 1.711 (54,95%)
1.185 (25,67%) Pareggi 846 (27,17%)
907 (19,64%) Sconfitte 557 (17,89%)
8.253 Fatti 5.415
4.502 Subiti 2.938
C. Europee   Era 3 pti (uff.)
518 Giocate 1.595
283 (54,63%) Vittorie 944 (59,18%)
115 (22,20%) Pareggi 382 (23,95%)
120 (23,17%) Sconfitte 269 (16,87%)
876 Fatti 2.796
478 Subiti 1.421
Tutti i numeri della Juventus
Top 10 - All Time (gare ufficiali)
Presenze Gol fatti
705 Del Piero 290 Del Piero
685 Buffon 179 Boniperti G.
561 Chiellini 178 Bettega R.
552 Scirea 171 Trezeguet
528 Furino 167 Sivori
502 Bonucci 158 Borel F.
482 Bettega R. 130 Anastasi
476 Zoff 124 Hansen J.
459 Boniperti G. 115 Baggio R.
450 Salvadore 115 Dybala
Classifiche complete
Top 10 - Rosa attuale (gare ufficiali)
Presenze Gol fatti
182 Locatelli M. 58 Vlahovic
181 McKennie 18 McKennie
148 Rugani 17 Milik
145 Vlahovic 16 Yildiz
108 Gatti F. 11 Rugani
91 Bremer 10 Kolo Muani
88 Kostic 8 Bremer
84 Cambiaso 7 Conceiçao
83 Yildiz 7 Gatti F.
78 Weah 7 Weah
Classifiche complete
Juve
Tutti gli articoli dell'autore Juve Tutti gli articoli Juve Articoli/storia Juve Tutti gli autori
Pubblicato il 15.09.2014

Juventus - Udinese 2 - 0 - L'APACHE ERA ROTTO ...

di Antonio La Rosa
Per il quarto anno di fila la Juve fa il suo esordio casalingo vincendo abbastanza agevolmente contro l’Udinese.
Gara che, eccettuata la fase iniziale della ripresa, è stata tutta un monologo dei bianconeri padroni di casa, friulani ben diversi da quelli più intraprendenti visti la scorsa stagione allo Juventus Stadium, e tutto sommato il risultato non rispecchia realmente quanto vistosi.
Dato cabalistico, alla prima casalinga si alternano sempre gli stessi risultati, 4 – 1 il primo e il terzo anno, 2 – 0 due anni addietro e sabato sera.

La Tattica

Modulo riconfermato per i bianconeri, da parte di Allegri, 3 – 5 – 2, ma formazione totalmente inedita, linea difensiva confermata quella di Verona, centrocampo con Marchisio in versione vice Pirlo, Pereyra per Vidal, esordio di Evra sulla sinistra, attacco con la coppia della scorsa stagione Tevez – Llorente; dall’altro lato Udinese formalmente in versione speculare, ma centrocampo imbottito di interditori e Muriel più arretrato rispetto a Di Natale.
Invero il 3 – 5 – 2 puro della Juventus non si è praticamente visto, se non nei minuti iniziali, poi Tevez ha notevolmente arretrato la propria posizione rispetto a Llorente, e lo stesso Evra, un po’ fuori dal gioco da esterno puro di centrocampo, si è praticamente piazzato sulla linea dei difensori, con il risultato che nei fatti la squadra sembrava schierata più con un 4 – 4 – 1 – 1, Lichtsteiner da esterno quasi alla Nedved, ossia con compiti di tagliare verso il centro con maggiore frequenza, Pogba più defilato a sinistra, e in supporto ai due le avanzate di Caceres a destra ed Evra a sinistra.
Risultato, possesso di palla prevalentemente nella zona centrale del campo, movimenti direi ad elastico di Tevez a prendere palla in posizione arretrata, Llorente in funzione “centroboa”, gioco corto e con scambi sullo stretto per superare il “catenaccio” degli ospiti.
Sistema che ha avuto invece qualche difficoltà quando nella ripresa Stramaccioni ha sostituito Muriel, pesce fuor d’acqua in quel ruolo insolito, per schierare un vero centrocampista di raccordo Fernandes, creando così vera superiorità numerica a centrocampo, ma con poco costrutto, dato che, a parte un velleitario tiro da fuori ben controllato da Buffon, l’Udinese ha prodotto solo alcune azioni da calcio d’angolo.
Per poi vedersi nella seconda metà della ripresa la Juventus sistematicamente nella metà campo avversaria.

La Squadra

Va evidenziato che la formazione scesa in campo, per 5/11 era ben diversa da quella della scorsa stagione dei record in campionato, e in un certo senso questa è una notizia più che confortante, dato che, come autorevolezza e padronanza del campo, non è apparsa poi tanto diversa, come dire i cosiddetti “sostituti” non fanno poi notare più di tanto l’assenza dei “titolari”.
Questo significa che è una Juve che può giocare anche in maniera diversa, quando manca Pirlo, e supplire alla classe e fantasia del nostro fuoriclasse, con una manovra magari più geometrica e semplice, ma non per questo meno efficace.
Squadra che gioca molto alta, che continua a fare pressing asfissiante sul portatore di palla avversario, e che rischia, almeno in queste due prime giornate, ancor meno degli anni scorsi.
Dunque difesa alta ma anche ben coperta rimanendo molto vicina alla linea dei centrocampisti, percussioni insistite per vie centrali, rari lanci lunghi, palla a terra e giocate spesso di prima intenzione.

I singoli

Voglio spezzare una lancia a favore dei nostri ogni tanto bistrattati difensori.
Càceres è stato autore di una prestazione decisamente maiuscola, come dire Barzagli può riprendersi con calma per rientrare in squadra; il tanto criticato Ogbonna, giocando con continuità, è apparso più sicuro e a tratti efficace nei suoi inserimenti in avanti da secondo play basso, Bonucci non ha avuto sbavature di sorta.
Degli altri, precisando che tutti sono stati almeno sufficienti, ritengo che vadano evidenziate le prove di Marchisio e di Pereyra.
Il primo sembra avere trovato una collocazione ideale in questo ruolo, che interpreta in maniera ben diversa da Pirlo, ma per certi aspetti assicura maggiore dinamismo e anche maggiore copertura per la sua naturale capacità di interdizione.
Il secondo, che già mi aveva destato buone impressioni in precampionato, conferma la sua duttilità tattica, e non ha certo fatto notare la pesante assenza di Vidal.

Le prospettive

Parlando sempre in termini cabalistici, per il quarto anno di fila la Juventus vince le prime due gare di campionato, cosa che è invece una novità assoluta per Allegri, famoso negli anni passati per i suoi inizi di campionato quantomeno stentati.
Due vittorie arrivate con partite praticamente in fotocopia, almeno come atteggiamento di gioco, costruito molto, moltissimo, finalizzato poco, rischiato quasi nulla, ma anche sabato c’è stato il momento di tremarella, come contro il Chievo, per fortuna l’azione dei friulani era viziata da fuorigioco, altrimenti era il gol del pareggio.
Questo mi consente di dire che se somiglianza dobbiamo cercare tra questa Juve e quelle del triennio precedente, possiamo trovarle forse in quella della stagione 2011 – 12, un gioco dunque probabilmente più piacevole a vedersi, ma una propensione a non chiudere le gare, con il rischio del momento di sbavatura che complicava le cose.
Si dirà che anche sabato si è vista una formazione avversaria quasi catenacciara, sicuramente ben diversa da quella che ci vide faticare tantissimo la scorsa stagione e vincere per un gol davvero fortunoso di Llorente, e per un certo senso questo è vero, dato che gli avversari nel primo tempo davvero potevano rimediare una scoppola ben più pesante dal solo gol di scarto.
Ma è una Juve che comincia a delinearsi, anche se i veri banchi di prova li avremo questa settimana, domani all’esordio in CL contro il Malmoe, e sabato sera nella prima vera gara fondamentale di questo inizio di campionato, contro il Milan, ossia l’ex squadra del nostro tecnico.
Squadra che come avrò modo di dire oltre, quest’anno è fin troppo insidiosa, e non certo e non solo per meriti in campo.

La giornata di campionato

Cominciamo proprio dai rossoneri, che a mio giudizio fare preoccupare soprattutto per il contorno mediatico che li sta accompagnando, direi fin troppo fastidioso e inquietante.
Ieri sera hanno vinto in maniera rocambolesca a Parma, vittoria ad onor del vero meritata per quanto prodotto e soprattutto per gli erroracci dei padroni di casa, tre gol letteralmente regalati; ma francamente l’esaltazione per il secondo gol di Menez, un colpo di tacco a trenta centimetri dalla porta, è davvero grottesca, dato che in quella posizione c’era solo da appoggiare la palla in rete, non avendo nessuno di fronte o a lato; lo stesso dicasi per le interpretazioni arbitrali, rigore concesso ma con fallo fuori area, rigore contro negato e il tocco di mano sulla linea (che per quanto ne sappia va considerata area di rigore), fino alla espulsione davvero inventata di Felipe, nel momento decisivo della gara.
Come dire troppa enfasi martellante, quasi a mandare un chiaro messaggio.
Vittoriosa sabato anche la Roma, e in questo caso ormai si assiste alla dependance di Roma Channel in versione RAI, minimizzata la prova anche incolore dei giallorossi, e non solo.
Per il resto, solita ormai goleada dell’Inter contro il Sassuolo, e non credo sia casuale, evidentemente Di Francesco non ha preso lezione dallo scorso anno, e tantomeno da Ventura nella prima giornata; mentre cominciano ad affiorare le prime situazioni di crisi per certe squadre tanto attesa, Napoli sconfitto in casa dal Chievo (e la cosa rivaluta di molto la vittoria della Juventus alla prima giornata), Fiorentina pari interno con il Genoa e zero gol fatti in due giornate.

Le mie postille

1 – Le moviole militanti
Siamo alla seconda giornata ma a quanto pare si stanno scaldando per bene telecronisti, opinionisti, moviolisti e commentatori vari, per preparare il sentimento popolare diffuso a favore di qualcuno e contro di altri.
E si nota un certo fastidio in costoro a non trovare ancora episodi su cui speculare a danno della Juventus; in compenso si sbizzarriscono in commenti quantomeno singolari.
Ad esempio mi è capitato di ascoltare a commento delle immagini di Empoli – Roma, che secondo il commentatore mancavano due rigori per i giallorossi, che invero dalle immagini poco chiare non si evidenziavano, mentre l’episodio del rigore negato all’Empoli, con espulsione di Sarri per proteste, lo stesso commentatore diceva “come si vede dalle immagini, Manolàs tocca prima il pallone e poi la caviglia dell’attaccante: il bello che le immagini mostravano chiaramente una trattenuta vistosa e che il difensore romanista toccava nettamente la caviglia dell’avversario, tanto che il pallone rimaneva fermo proprio per la caduta di Mchelidze.
Ancor più simpatici i commenti al rigore concesso al Milan, il secondo in due giornate e sempre per atterramento dello stesso giocatore, come dire Balotelli ha trovato già il suo erede.
Fallo effettivamente subìto ma fuori area, poi Menez come suo costume si produce in un bel tuffo in area di rigore: dovevate sentire con che calore ed insistenza il commentatore di turno (il famigerato Cesari Graziano, quello che ho sentito io) sosteneva che c’era un contatto sulla gamba del francese quando invero le immagini erano chiaramente nel senso che non vi era alcun contatto o danno procurato da Lucarelli all’avversario.
Simulazione poi del francese sparita, in occasione dell’espulsione di Felipe.
In questo contesto, sabato prossimo si giocherà Milan – Juventus, come dire Galliani è già in gran forma.


2 – Scemo della settimana
Non avendo protagonisti di rilievo in relazione al campionato (o meglio, dovendo ritenere già nominati di diritto i vari cronisti di Parma – Milan di ieri sera in questa rubrica), devo fare un passo indietro.
Come sapete c’è stato l’esordio della nuova Nazionale della FederTavecchio-Lotito con Galliani eminenza pelata del nuovo regime.
Nazionale che come fiore all’occhiello annovera il nuovo team manager Oriali Gabriele, mister sei mesi di reclusione – pena sospesa alle condizioni di legge, per la famosa vicenda della falsificazione dei documenti di Recoba, onde farlo passare per giocatore comunitario e tesserarlo in violazione alle norme federali, cosa per cui la sua squadra dell’epoca non venne in alcun modo punita, nel nome del calcio pulito ed onesto (per chi ricorda c’era coinvolto anche l’altro onesto ribaltonista di provenienza romanista, Baldini).
Il signor Oriali Gabriele, campione del mondo 1982 per caso, una vita da mediocre e non da mediano, giustamente non poteva trovare di meglio che inaugurare il suo ruolo di team manager della squadre che dovrebbe unirci tutti, polemizzando apertamente proprio con la squadra che fornisce il maggior numero di giocatori alla Nazionale, la Juventus, colpevole di avere rispettato le regole, richiamando il proprio giocatore infortunato, ossia Chiellini.
Non ripeto ancora i termini della vicenda, li conoscete bene già, e mi limito solo a rilevare che il nuovo team manager non poteva presentarsi meglio per ricordarci chi è stato, chi è e chi sarà per sempre.
Semmai penso a qualcuno che evidentemente stava “male” a Torino attorniato da personaggi quali Pessotto, Marotta, Paratici e Agnelli: sicuramente si troverà meglio con Oriali a lato, Tavecchio e Lotito negli spogliatoi, e Galliani ad applaudirlo …






E-mail: antonio_larosa{chiocciola}msn.com
Juve
Juve
Cerca nel sito
Archivio e statistiche
Juve Juve
Juve news - Tuttosport
I giocatori della Juventus
Juve
Altre news Juventus
Notizie in Italiano
Juve Tuttosport.com
Juve Gianlucadimarzio.com
Juve Sportmediaset.it
Juve Yahoo! Notizie
Juve Sky Sport
Juve Eurosport

News in English
Juve Yahoo! News
Juve SkySports.com
Juve Juve Football Italia
Il Palmares della Juventus
Juve
Fanzone
Juve Sondaggi
Juve Indice di gradimento
Juve Video Juventus e calcio
Juve Meteo Torino
Juve Meteo Vinovo
Juve Meteo prossima gara Juve
Accedi alla fanzone
Juve
Juworld.NET è un sito non ufficiale, non autorizzato da o connesso a Juventus FC Spa.
I marchi Juventus e Juve ed il logo Juventus sono di proprietà esclusiva di Juventus FC Spa.
Il link ai siti esterni non implica riconoscimento da parte di Juworld.NET.
Copyright © 2001-2025 Juworld.NET - E' vietata qualsiasi riproduzione parziale o completa se non autorizzata.
Informativa cookies