Juve
Home page Juve Juve 2025-2026 Juve Articoli Juve Archivio/statistiche Juve Storia Juve Fanzone Juve Italia1910.com Juve Serie A Juve Contatti Juve
Sondaggio
Con l’ingaggio del nuovo allenatore Luciano Spalletti, come si classificherà la Juventus al termine del campionato?
Secondo, terzo o quarto posto (qualificazione in Champions)
Si qualificherà in Europa League
Si qualificherà in Conference League
Resterà fuori dalle Coppe Europee
Vincerà lo scudetto


Mostra i risultati
Tutti i sondaggi Juve Proponi sondaggio
Juve
Cerca un giocatore
Classifica campionato di Serie A
Squadra Pti Squadra Pti
Napoli 21 Lazio 12
Roma 21 Udinese 12
Inter 18 Torino 12
Milan 18 Cagliari 9
Como 16 Parma 7
Bologna 15 Lecce 6
JUVENTUS 15 Pisa 5
Cremonese 14 Verona 5
Sassuolo 13 Fiorentina 4
Atalanta 13 Genoa 3
Classifica completa, risultati, calendario
Le prossime gare in calendario
Data/Ora Cmp Partita
01.11 20:45 A Cremonese-Juventus
04.11 21:00 CL Juve-Sporting Lisbona
08.11 18:00 A Juventus-Torino
22.11 18:00 A Fiorentina-Juve
25.11 21:00 CL Bodo/Glimt-Juve
29.11 18:00 A Juventus-Cagliari
02.12 21:00 Ita Juventus-Udinese
07.12 20:45 A Napoli-Juventus
10.12 21:00 CL Juventus-Pafos
14.12 20:45 A Bologna-Juventus
Calendario completo
Tutte le partite ufficiali della stagione
G. Pti Vit Par Sco Fat Sub  
6 12 3 3 0 14 9 C
6 5 1 2 3 4 7 F
0 0 0 0 0 0 0 N
12 17 4 5 3 18 16 T
Ultime 10 gare ufficiali
Data Cmp Partita Ris
13.09 A Juventus-Inter 4-3
16.09 CL Juve-Borussia Dortmund 4-4
20.09 A Verona-Juventus 1-1
27.09 A Juventus-Atalanta 1-1
01.10 CL Villarreal-Juventus 2-2
05.10 A Juventus-Milan 0-0
19.10 A Como-Juventus 2-0
22.10 CL Real Madrid-Juventus 1-0
26.10 A Lazio-Juventus 1-0
29.10 A Juventus-Udinese 3-1
Punti 11 - Vinte 2 - Pari 5 - Perse 3
Gol fatti 15 - Gol subiti 16 - Vedi tabellini
Tutte le partite ufficiali della stagione
M Giocatore Pre Min Pan Gol
15 Kalulu 12 1080 - -
6 Kelly 12 1080 - 2
10 Yildiz 12 983 1 3
9 Vlahovic 12 526 7 5
5 Locatelli M. 11 711 3 -
22 McKennie 11 624 5 -
8 Koopmeiners 11 602 5 -
30 David 11 569 5 1
16 Di Gregorio 10 900 2 -13
27 Cambiaso 1 10 829 - -
4 Gatti F. 10 826 2 2
19 Thuram K. 10 672 2 1
25 Joao Mario 9 331 10 -
7 Conceiçao 8 554 4 2
20 Openda 8 309 7 -
18 Kostic 6 153 11 -
3 Bremer 5 436 1 -
24 Rugani 5 271 9 -
17 Adzic 5 138 11 1
32 Cabal 3 47 4 1
11 Zhegrova 3 36 8 -
1 Perin 2 180 8 -3
11 Nico Gonzalez 2 17 2 -
23 Pinsoglio 0 - 8 -
43 Fuscaldo 0 - 4 -
21 Miretti 0 - 3 -
44 Pedro Felipe 0 - 3 -
45 Mangiapoco 0 - 1 -
40 Rouhi 0 - 1 -
42 Scaglia S. 0 - 1 -
12 Arthur 0 - - -
26 Douglas Luiz 0 - - -
41 Gil Puche 0 - - -
46 Gonzalez 0 - - -
44 Mancini 0 - - -
47 Martinez Crou 0 - - -
14 Milik 0 - - -
48 Pietrelli 0 - - -
33 Tiago Djalò 0 - - -
45 Ventre 0 - - -
Contributo reparti in fase realizzativa
Difesa 5 - Centrocampo 2 - Attacco 11
Altre statistiche
Giocatori utilizzati 23 (almeno 1 pres.)
Giocatori in gol 9 (39,13%)
Rigori segnati 2 - Sbagliati 0 - Parati 0
Ammonizioni 19 (10 giocatori)
Espulsioni 1 (1 giocatori)
Tutte le statistiche
La Juventus dal 1900 ad oggi
Gare ufficiali   Serie A
4.630 Giocate 3.123
2.529 (54,62%) Vittorie 1.715 (54,92%)
1.190 (25,70%) Pareggi 849 (27,19%)
911 (19,68%) Sconfitte 559 (17,90%)
8.271 Fatti 5.427
4.519 Subiti 2.947
C. Europee   Era 3 pti (uff.)
521 Giocate 1.608
283 (54,32%) Vittorie 948 (58,96%)
117 (22,46%) Pareggi 387 (24,07%)
121 (23,22%) Sconfitte 273 (16,98%)
882 Fatti 2.814
485 Subiti 1.438
Tutti i numeri della Juventus
Top 10 - All Time (gare ufficiali)
Presenze Gol fatti
705 Del Piero 290 Del Piero
685 Buffon 179 Boniperti G.
561 Chiellini 178 Bettega R.
552 Scirea 171 Trezeguet
528 Furino 167 Sivori
502 Bonucci 158 Borel F.
482 Bettega R. 130 Anastasi
476 Zoff 124 Hansen J.
459 Boniperti G. 115 Baggio R.
450 Salvadore 115 Dybala
Classifiche complete
Top 10 - Rosa attuale (gare ufficiali)
Presenze Gol fatti
194 Locatelli M. 63 Vlahovic
193 McKennie 19 Yildiz
157 Vlahovic 18 McKennie
154 Rugani 17 Milik
119 Gatti F. 11 Rugani
96 Bremer 9 Conceiçao
96 Yildiz 9 Gatti F.
95 Cambiaso 8 Bremer
95 Kostic 6 Locatelli M.
75 Milik 6 Thuram K.
Classifiche complete
Juve
Tutti gli articoli dell'autore Juve Tutti gli articoli Juve Articoli/storia Juve Tutti gli autori
Pubblicato il 23.02.2015

Juventus - Atalanta 2 - 1 - TRE PUNTI PRIMA DELLA SETTIMANA DECISIVA

di Antonio La Rosa
Una Juventus poco brillante riesce a fare sua una partita teoricamente facile sulla carta ma complicatasi in maniera imprevista, a causa dell’inopinato vantaggio dell’Atalanta nella fase iniziale della gara.
In un certo senso è sembrata la riedizione della gara esterna di Cesena, con la differenza che i bergamaschi hanno fin dall’inizio puntato su una difesa ad oltranza, ed invero il loro vantaggio è stato davvero molto casuale.
Speriamo che la cosa sia dipesa dal fatto che i giocatori fossero già mentalmente concentrati sul Borussia.

La Tattica

Allegri stavolta schiera una formazione “strana”, nel senso che il turn over c’è in parte ma non come si poteva supporre: Caceres e Padoin esterni difensivi, Pereyra trequartista, in avanti rientro di Llorente in coppia con Tevez.
Fin dai primi minuti si avverte che la squadra non sia decisamente tonica ed aggressiva, gioco al piccolo trotto che agevola l’intelligente assetto difensivo schierato da Colantuono, con Baselli in marcatura fissa su Pirlo, e, al contrario, libero di agire in fase di possesso palla.
Il vantaggio bergamasco nasce casualmente da una sequela di errori che producono l’angolo sul quale Migliaccio sul primo palo anticipa tutti di testa, insomma la riedizione del gol milanista di Antonelli.
La reazione bianconera è immediata, e nonostante uno Sportiello in giornata, arriva dapprima il pareggio su mischia susseguente ad azione d’angolo, e poco prima del fischio finale di tempo, grazie ad una giocata da fuoriclasse di Pirlo, tiro da fuori con pallone che si abbassa repentinamente, insomma la “maledetta” ma non su calcio piazzato.
Nella ripresa bianconeri attenti più a gestire il risultato e le energie, qualche occasione per chiudere ci sarebbe pure, ma l’ennesimo miracolo di Sportiello su colpo di testa ravvicinato e a botta sicura di Pogba, evita la capitolazione.

La Squadra

Partiamo da una premessa: l’Atalanta era in formazione di ultra emergenza, nove giocatori assenti e uno infortunato nel corso della partita, quel Zappacosta che vedrei bene in bianconero, in avvenire.
Eppure sono riusciti ad imbrigliare la Juventus, al punto che nel finale i bianconeri hanno decisamente tirato i remi in barca pensando soprattutto a coprirsi.
Due sono gli elementi che emergono in queste ultime gare, c’è poco filtro a centrocampo, per cui si rischiano sempre ripartenze micidiali, e si tira poco a rete, cercandosi spesso ossessivamente la giocata a terra anche in situazioni nelle quali sarebbe meglio provare la conclusione da fuori.
Questo spiega una difesa ancora una volta in difficoltà nelle ripartenze avversarie, e la sterilità offensiva, cosa che sembra stridere con il fatto che comunque sia a Cesena sia venerdì scorso le reti sono arrivate, e sono state solo due per gara grazie a miracoli dei portieri avversari.
Ma non facciamoci ingannare dal dato apparente, la realtà è che l’attacco appare decisamente poco pungente da ultimo, basti pensare a chi ha segnato e come sono arrivati i gol fatti.

I singoli

In una gara nella quale l’unica nota positiva sono i tre punti arrivati, non è che ci siano da citare tante prestazioni eccelse dei giocatori.
Certamente menzione d’onore per Pirlo, e il suo gol fondamentale, anche se fino a quel momento non è che avesse fatto grandi cose.
Gli altri diciamo sufficienza più o meno stiracchiata, con qualche insufficienza a centrocampo per Pogba e Pereyra.

Le prospettive

Ripeto: mi auguro che avessero la testa al martedì di CL, e mi auguro soprattutto che Allegri abbia le idee chiare.
Perché’ a dire il vero, da ultimo, non mi sembra che le abbia avuto davvero chiare almeno nella gestione delle gare di campionato.
E torno in un certo senso alla questione sollevata in precedenza, specificamente nella gara contro il Cesena, il turn over poco logico e i cambi tardivi o inutili.
Non escludo che nella mente del nostro tecnico ci fosse l’intenzione di partire forte con la formazione diciamo “migliore”, mettere al sicuro il risultato e poi fare i cambi per risparmiare energie nella ripresa; ma se i piani non vanno come prefigurato, qualcosa va fatta durante la gara e non nel finale.
A cominciare intanto dalla formazione: Padoin fuori ruolo (anche se non si è certo comportato male, anzi), mentre poteva essere più utile almeno dare spazio a De Ceglie, rientrato da Parma, dove è stato tra i più positivi, per verificarne le condizioni e valutarne l’apporto, dato che in fondo con questa squadra ci ha già giocato, e ne conosce quantomeno certi meccanismi; tornando a Padoin, poteva essere utilmente schierato a centrocampo, per darsi un turno di riposo a Pogba, a rischio diffida; viste le difficoltà, poteva essere utile schierare ad inizio ripresa uno tra Pepe e Coman, considerato come Pereyra aveva difficoltà, tranne quando si è defilato sulla destra, quasi a dimostrazione che con una “ala” pura, la retroguardia bergamasca poteva andare ulteriormente in difficoltà.
Invece cambi tardivi e inutili, specie se fatti a tre minuti dalla fine.
Ad ogni modo, ormai occorre pensarsi al futuro, ed in una settimana ci si giocherà molto, domani sera nell’andata degli ottavi di CL, lunedì prossimo all’Olimpico, ultimo treno per i giallorossi, e il giovedì successivo andata della semifinale di Coppa Italia contro la Fiorentina.
Chiudo dicendo che, in ottica campionato, mi preoccupa di più la Roma apparentemente demotivata e che sembra avere alzato bandiera bianca, rispetto alla Roma tronfia e presuntuosa di sempre: basti pensare che, dopo il 2006, l’unica sconfitta all’Olimpico è arrivata con la formazione giallorossa data in grave crisi, con il fresco esonero di Zeman e con Andreazzoli, illustre sconosciuto, in panchina.

La giornata di campionato

E’ stata, almeno finora, il turno delle frenate o quasi delle squadre di vertice, ennesimo passo falso della Roma, che perde altri due punti in classifica dalla vetta, ed ennesimo passo falso della Fiorentina, proprio quando sembrava dovesse spiccare il volo.
Saranno anche conseguenze del ritorno delle coppe europee, che tolgono energie, ma indubbiamente la prima poteva cercare di giocarsi lo scontro diretto a meno 7 e in caso di vittoria solo quattro punti di distacco con tredici giornate da giocarsi, mentre la seconda mettere in cassaforte un piazzamento europeo.
Chi trae vantaggio è la Lazio, vittoriosa in rimonta contro il Palermo, e il Napoli che ha regolato il Sassuolo.
In coda si fa decisamente difficile la posizione del Cesena, mentre le vicende del Parma stanno diventando ormai grottesce e più da farsa che da cronaca sportiva.

Le mie postille

1 – Psicopatologia dell’antijuventinismo
La Juventus vince perché ruba, vince solo se ruba e nel caso non abbia rubato occorre dimostrare comunque che ha rubato.
E’ questa la logica psicopatica dell’antijuventinismo mediatico e del tifosume medio italico: ossia quel tifosume che non ha, né vuole avere, spirito critico, ma che ragiona solo con questo dogma, e dunque se qualcuno prova a smentirlo è servo dei bianconeri, o è fazioso, mentre chiunque dica una balla a danno della Juventus, ha ragione e dice il vero a prescindere.
Bene, questo teorema dell’assurdo lo stiamo sperimentando anche da ultimo, dato che quest’anno, a parte le polemiche grossolane a seguito di Juventus – Roma, non ci sono mai stati episodi davvero degni di nota che possano avere consentito speculazioni di sorta verso la Juventus.
E siccome non è possibile che la Juventus sia in testa alla classifica per l’ovvia constatazione che sul campo è la più forte, non potendosi trovare errori arbitrali su cui speculare un po’, da ultimo si specula sui … non errori!
Ovvero su azioni di gioco chiare, limpide, regolari (consentitemi il gioco di parole che ricorda una famosa pubblicità di anni addietro), sulle quali cercare di costruire la polemica.
Ci aveva provato il mafio pelato milanista, per obiettivi di altro genere, e così ci siamo sorbiti una settimana di ragionamenti assurdi su linee, parallele e prospettive; ci hanno provato pure venerdi sera e il giorno dopo, a costruire una irregolarità inesistente sul gol del pareggio bianconero di Llorente.
Complice pure una sciagurata telecronaca, sia a Sky, sia a Mediaset Premium, dove certo Marco Foroni non ha avuto ritegno alcuno, e nonostante dallo studio si fosse già evidenziata la regolarità del gol, preannunciava immagini inedite che avrebbero chiarito la irregolarità della marcatura.
Immagini poi mai emerse, anzi emerse in senso opposto, dato che tutte quelle trasmesse mostravano Cigarini tenere in gioco tutti.
Fine della polemica?
Ma neanche per sogno, il giorno dopo il quotidiano vicino alla squadra che dal 1926 non si è mai incrociata con la parola “onestà”, denunciava a nove colonne il clamoroso errore arbitrale di Juventus – Atalanta.
Come dire, negare sempre anche l’evidenza pur di dimostrare il teorema iniziale, la Juventus vince solo se ruba.
Il dramma sta nel fatto che c’è gente che ci crede davvero …

2 – Qualcuno era juventino …
Qual è la recondita ragione per cui chi ha indossato la maglia bianconera, appese le scarpe al chiodo, appena passa al ruolo di opinionista televisivo, commentatore televisivo, ospite fisso televisivo, e quant’altro televisivo, dimenticando il suo passato in bianconero, cerca sempre di distinguersi accusando o criticando la Juventus sempre e a prescindere?
Che venga richiesto loro, per caso, abiura del passato juventino e giuramento di fedeltà alla sacra causa antijuventina?
L’avevamo visto con Boniek, primo ingrato della storia bianconera, l’abbiamo sperimentato con Tardelli, anche con lo stesso Bettega che da opinionista trova sempre qualche ragione per criticare, il “soldatino” Di Livio addirittura è diventato così insopportabile da avvicinarsi sinistramente al già citato Boniek, Marocchi non vede non sente né parla, se si verificano episodi a danno dei bianconeri, ma li vede e bene al contrario.
Adesso pare che abbia dimenticato un decennio di sudore in bianconero (e anche di veleni contro di lui e dei suoi compagni, visto il periodo in cui è stato tra noi), anche il signor Alessio Tacchinardi, che venerdì sera, in coppia con il già sopra elogiato Marco Foroni, ha composto una coppia al cui cospetto il duo Trevisani – Nela, sembrerebbe quasi forgiato a Vinovo …
Non so quante volte abbia ripetuto che l’Atalanta aveva giocato una grandissima gara, che non meritava di perdere, che la Juventus era stata troppo fortunata e che se il gol di Llorente era davvero irregolare, i bergamaschi avrebbero avuto da lamentarsi, insomma pregustando polemiche nel dopopartita.
Già parlare di sfortuna dei bergamaschi, con Sportiello migliore in campo e Buffon praticamente inoperoso, azione del gol a parte, è stato sgradevole, parlare poi di fortuna e di episodi da rivedere mi è sembrato un modo davvero poco decoroso di commentare la gara.
Intendiamoci, non è che gradisca commentatori adulatori della Juventus, ma almeno obiettivi.
A meno che l’obiettività agli ex juventini venga imposta con questo tipo di commenti e opionioni!

3 – Scemo della settimana
“Ha pareggiato il Cesena”, è una frase che è passata alla storia delle figuracce storiche delle cronache calcistiche, e l’eroe di questa chicca come sapete, è stato il direttore di Milan Channel, dipendente dunque dell’Infrontista Bogarelli Marco, Mauro Suma.
Che evidentemente da quella defaillance non si è più ripreso, tanto da non dormirci su, e da ricordarsene sempre, come potrete ammirare da questo filmato:

https://www.youtube.com/watch?v=DRdKGVdrgvA

A voi i commenti, io dico che il premio questa settimana è più che meritato.


E-mail: antonio_larosa{chiocciola}msn.com
Juve
Juve
Cerca nel sito
Archivio e statistiche
Juve Juve
Juve news - Tuttosport
Yildiz e Kelly fuori dai convocati per Cremonese-Juve: Spalletti, non un inizio così fortunato
“Nessun peso alle parole di Tudor. Ho vissuto una Juve straordinaria con pro e contro…”
Juventus, l’UEFA questa volta ti premia: Stadium candidato per la finale
Dal primo gol di Ronaldo agli addii di Chiellini e Dybala: l'arbitro di Cremonese-Juve
Comolli senza sconti: "Juve, ci ho perso il sonno". Poi la verità sull'esonero di Tudor e il mercato
Thuram incognita, le condizioni per Cremonese-Juve. E Brambilla si prende gli applausi
Juve, inizia una nuova era: il destino e la voglia di rivincita
Il progetto di Spalletti per la Juve: patto con i senatori, ruolo di Locatelli e questione Cambiaso
Briatore netto: "Juve come la Cremonese. Spalletti? Ora l'altro braccio. Sinner, solo da miserabile"
Zebina, schiaffo a Calciopoli: "Scudetti Juve, la verità è questa! Tudor? Ecco cosa ha pagato"
I giocatori della Juventus
Juve
Altre news Juventus
Notizie in Italiano
Juve Tuttosport.com
Juve Gianlucadimarzio.com
Juve Sportmediaset.it
Juve Yahoo! Notizie
Juve Sky Sport
Juve Eurosport

News in English
Juve Yahoo! News
Juve SkySports.com
Juve Juve Football Italia
Il Palmares della Juventus
Juve
Fanzone
Juve Sondaggi
Juve Indice di gradimento
Juve Video Juventus e calcio
Juve Meteo Torino
Juve Meteo Vinovo
Juve Meteo prossima gara Juve
Accedi alla fanzone
Juve
Juworld.NET è un sito non ufficiale, non autorizzato da o connesso a Juventus FC Spa.
I marchi Juventus e Juve ed il logo Juventus sono di proprietà esclusiva di Juventus FC Spa.
Il link ai siti esterni non implica riconoscimento da parte di Juworld.NET.
Copyright © 2001-2025 Juworld.NET - E' vietata qualsiasi riproduzione parziale o completa se non autorizzata.
Informativa cookies