Juve
Home page Juve Juve 2024-2025 Juve Articoli Juve Archivio/statistiche Juve Storia Juve Fanzone Juve Italia1910.com Juve Serie A Juve Contatti
Sondaggio
Baratteresti il quarto posto con i 0 tituli dell’inter? (di Lele)
No


Mostra i risultati
Tutti i sondaggi Juve Proponi sondaggio
Juve
Cerca un giocatore
Classifica campionato di Serie A
Squadra Pti Squadra Pti
Napoli 74 Como 42
Inter 71 Udinese 41
Atalanta 65 Genoa 39
JUVENTUS 62 Cagliari 33
Bologna 61 Verona 32
Lazio 60 Parma 32
Roma 60 Lecce 27
Fiorentina 59 Venezia 25
Milan 54 Empoli 25
Torino 43 Monza 15
Classifica completa, risultati, calendario
Le prossime gare in calendario
Data/Ora Cmp Partita
04.05 20:45 A Bologna-Juventus
10.05 18:00 A Lazio-Juventus
18.05 15:00 A Juventus-Udinese
25.05 15:00 A Venezia-Juventus
19.06 03:00 Mon Al-Ain-Juventus
22.06 18:00 Mon Juventus-Wydad
26.06 21:00 Mon Juve-Manchester City
       
       
       
Calendario completo
Tutte le partite ufficiali della stagione
G. Pti Vit Par Sco Fat Sub  
25 50 14 8 3 41 21 C
21 31 7 10 4 27 22 F
1 0 0 0 1 1 2 N
47 81 21 18 8 69 45 T
Ultime 10 gare ufficiali
Data Cmp Partita Ris
23.02 A Cagliari-Juventus 0-1
26.02 Ita Juventus-Empoli 1-1
03.03 A Juventus-Verona 2-0
09.03 A Juventus-Atalanta 0-4
16.03 A Fiorentina-Juventus 3-0
29.03 A Juventus-Genoa 1-0
06.04 A Roma-Juventus 1-1
12.04 A Juventus-Lecce 2-1
23.04 A Parma-Juventus 1-0
27.04 A Juventus-Monza 2-0
Punti 17 - Vinte 5 - Pari 2 - Perse 3
Gol fatti 10 - Gol subiti 11 - Vedi tabellini
Tutte le partite ufficiali della stagione
M Giocatore Pre Min Pan Gol
10 Yildiz 1 46 3090 11 8
5 Locatelli M. 44 3369 7 1
19 Thuram K. 44 2804 14 4
4 Gatti F. 40 3203 7 1
16 McKennie 40 2863 10 5
8 Koopmeiners 40 2853 7 4
29 Di Gregorio 1 39 3509 7 -37
27 Cambiaso 39 2679 11 2
9 Vlahovic 38 2533 11 14
22 Weah 38 2092 18 6
15 Kalulu 37 3011 6 1
37 Savona 34 2065 19 2
7 Conceiçao 1 33 1824 19 5
11 Nico Gonzalez 31 1944 7 4
51 Mbangula 30 1075 34 4
26 Douglas Luiz 23 798 23 -
21 Fagioli 22 773 26 -
6 Danilo 1 16 809 15 -
20 Kolo Muani 15 1109 4 6
6 Kelly 13 1099 2 -
12 Renato Veiga 11 881 1 -
1 Perin 9 750 37 -8
32 Cabal 9 618 8 -
3 Bremer 8 636 - -
40 Rouhi 6 208 40 -
2 Alberto Costa 6 122 15 -
17 Adzic 5 55 27 -
44 Pugno 1 6 2 -
36 Anghelè 1 5 1 -
23 Pinsoglio 0 - 47 -
38 Daffara 0 - 3 -
41 Gil Puche 0 - 3 -
43 Owusu 0 - 2 -
46 Pagnucco 0 - 2 -
42 Montero A. 0 - 1 -
45 Papadopoulos 0 - 1 -
48 Pietrelli 0 - 1 -
47 Rizzo 0 - 1 -
18 Arthur 0 - - -
39 Barbieri 0 - - -
46 Comenencia 0 - - -
44 Gonzalez 0 - - -
48 Hasa 0 - - -
14 Milik 0 - - -
20 Miretti 0 - - -
43 Muharemovic 0 - - -
41 Nicolussi 0 - - -
- Pogba 0 - - -
49 Sekulov 0 - - -
18 Soulé 0 - - -
33 Tiago Djalò 0 - - -
Contributo reparti in fase realizzativa
Difesa 6 - Centrocampo 24 - Attacco 37
Altre statistiche
Giocatori utilizzati 29 (almeno 1 pres.)
Giocatori in gol 15 (51,72%)
Rigori segnati 6 - Sbagliati 0 - Parati 1
Ammonizioni 76 (24 giocatori)
Espulsioni 4 (4 giocatori)
Tutte le statistiche
La Juventus dal 1900 ad oggi
Gare ufficiali   Serie A
4.610 Giocate 3.110
2.521 (54,69%) Vittorie 1.709 (54,95%)
1.183 (25,66%) Pareggi 844 (27,14%)
906 (19,65%) Sconfitte 557 (17,91%)
8.235 Fatti 5.408
4.492 Subiti 2.934
C. Europee   Era 3 pti (uff.)
518 Giocate 1.588
283 (54,63%) Vittorie 940 (59,19%)
115 (22,20%) Pareggi 380 (23,93%)
120 (23,17%) Sconfitte 268 (16,88%)
876 Fatti 2.778
478 Subiti 1.411
Tutti i numeri della Juventus
Top 10 - All Time (gare ufficiali)
Presenze Gol fatti
705 Del Piero 290 Del Piero
685 Buffon 179 Boniperti G.
561 Chiellini 178 Bettega R.
552 Scirea 171 Trezeguet
528 Furino 167 Sivori
502 Bonucci 158 Borel F.
482 Bettega R. 130 Anastasi
476 Zoff 124 Hansen J.
459 Boniperti G. 115 Baggio R.
450 Salvadore 115 Dybala
Classifiche complete
Top 10 - Rosa attuale (gare ufficiali)
Presenze Gol fatti
176 Locatelli M. 55 Vlahovic
174 McKennie 18 McKennie
139 Vlahovic 17 Milik
103 Gatti F. 12 Yildiz
91 Bremer 8 Bremer
78 Cambiaso 7 Gatti F.
78 Yildiz 7 Weah
75 Milik 6 Kolo Muani
73 Weah 5 Cambiaso
56 Perin 5 Conceiçao
Classifiche complete
Juve
Tutti gli articoli dell'autore Juve Tutti gli articoli Juve Articoli/storia Juve Tutti gli autori
Pubblicato il 11.05.2015

Juventus - Cagliari 1 - 1 - CON LA TESTA A MADRID

di Antonio La Rosa
Da questa gara di campionato e fino alla fine, il mio commento alle partite sarà di tipo diverso.
Da un lato perché il campionato è già vinto, per cui queste ultime gare hanno valore molto relativo, dall’altro perché, dal mio punto di vista, non conta più da qui a fine campionato, il risultato delle ultime gare da disputarsi, anche se quando arriverà il Napoli spero che si giochi sul serio contro di loro.
Conta invece concentrarsi esclusivamente sui rimanenti obiettivi stagionali, che saranno almeno due o speriamo tre gare ancora: quindi fa bene Allegri a pensare soprattutto a quello, visto che dopo la matematica conquista dello scudetto, queste gare sono poco più che amichevoli: e le amichevoli, per quanto di prestigio possano essere, servono
a provare schemi, giocatori, far rifiatare o far accumulare minuti ai giocatori.
Ritengo più che corretta la scelta di Allegri di risparmiare gente che dovrà essere determinante al Bernabeu, di schierare giocatori che devono invece acquisire condizione, e di mettere in campo chi deve dimostrare che può dire la sua nella Juventus.

Per la cronaca, è finita in parità la gara contro il quasi retrocesso Cagliari, che evidentemente allo JS si trova a proprio agio, tre pareggi finora su quattro gare, potrebbe non essere un caso: diamo atto che hanno fatto la loro onesta partita, a vederli oggi non si direbbe trattarsi di squadra destinata alla retrocessione, un "maestro" degli esoneri aveva accusato i giocatori di non capirlo, è bastato che arrivasse qualcuno che invece si facesse capire, sette punti in tre gare.

Gli elementi che a mio giudizio vanno presi in considerazione e valutati sono, ad esempio, il rendimento complessivo, nelle varie fasi della gara, dei reparti della squadra,
e se nel primo tempo tutto sommato l’impianto di gioco, l’equilibrio fra i reparti, la manovra nel complesso, sono stati accettabili, nella ripresa qualche nodo è venuto al pettine, ed effettivamente la “Juventus B” non è neppure lontana parente della formazione campione d’Italia.

Doveva essere testata la condizione di Pogba, ed effettivamente il suo rientro è apparso più che confortante, ma non saprei dire se pronto per mercoledì: ha segnato, anche se con una deviazione, si è mosso bene, alcune giocate delle sue, però è al rientro dopo 50 giorni.
In difesa, Barzagli sembra decisamente in buone condizioni, mentre Romulo ha avuto un andamento alterno, troppo timido all’inizio, cresciuto con il passare dei minuti, ma calato nel finale, e del resto anche lui al rientro in squadra dopo sei mesi.
Coman conferma di avere grandi numeri, ma di non avere ancora la personalità giusta, ma ricordiamoci che è un '96, deve maturare, e secondo me deve maturare rimanendo alla Juventus non andando in giro.
Viceversa, Matri che appare davvero involuto, Pepe davvero lontano da quel giocatore che ricordavamo, e spiace dirlo, ma forse non ha più altro da dare alla Juventus: o meglio, spero proprio di sbagliarmi, perché il Pepe dei primi anni in bianconero è stato tra i trascinatori della squadra.

La giornata di campionato

Dunque, la Juventus fa un mezzo passo falso, pareggiando in casa contro il Cagliari e il suo vantaggio … aumenta!
Roma sconfitta al Meazza dal Milan, Lazio sconfitta in casa dalla gemellata Inter, Napoli pari esterno a Parma, ultima della classe.
Tutte partite, queste, con episodi strani, e non mi riferisco solo a decisioni arbitrali, Lazio furente per la direzione di Massa, che li ha lasciati in 9 uomini, convalidando peraltro una reta forse irregolare; Napoli in crisi di nervi a Parma, ma di questo parlerò a parte.
Diciamo che il turno è stato favorevole, in ottica piazzamenti europei, per la Fiorentina, che si è aggiudicata il derby toscano passando ad Empoli, e per le genovesi: la Sampdoria che ha espugnato Udine, e il Genoa che stasera ha dilagato contro il Torino, che nelle ultime tre gare ha conquistato un solo punto, però hanno vinto il derby …
Notazione: Lazio e Inter hanno le tifoserie gemellate; Genoa e Torino idem, adesso sappiamo che questi gemelli sono uno Caino e l’altro Abele!

Le mie postille


1 – La testa a mercoledì

E’ inutile girarci attorno, mercoledì sera al Bernabeu si giocherà gran parte della stagione bianconera, il confine tra una annata eccellente, e una annate che può diventare straordinaria.
Nonostante la vittoria all’andata, la Juventus rimane ancora sfavorita per il passaggio del turno: a Madrid sarà dura, il fattore ambientale e anche la direzione di gara saranno sicuramente elementi con cui fare i conti; ma soprattutto occorrerà scendere in campo pensando invece che non siamo affatto in vantaggio, e ricordarsi che se da un lato il Real può essere vulnerabile in difesa, dall’altro rimane sempre la formazione campione d’Europa in carica, che all’andata ogniqualvolta manovrava sulla nostra trequarti, dava sempre la sensazione di poter fare male, che ha tutti giocatori di tecnica sopraffina, dunque da non sottovalutarsi.
La Juventus sarà pure il brutto anatroccolo in semifinale, la cenerentola, vittima predestinata, ma intanto è ben in corsa per un traguardo che ai più appariva quasi impossibile, conquistare la finale di Champions League, e per questo solo fatto dobbiamo ringraziare tutto il gruppo, dirigenti, allenatori, giocatori, per averci consentito di vivere una annata sicuramente piena di grandissime soddisfazioni, che, qualunque sarà il risultato al Bernabeu, ha visto la definitiva consacrazione della crescita bianconera anche sul panorama europeo; se poi quel sogno dovesse rivelarsi realtà …

2 – I ristoranti da cento euro.

Vi ricorderete bene la famosa dichiarazione del nostro ex allenatore, subito dopo l’eliminazione in semifinale di Europa League ad opera del Benfica, e a campionato praticamente vinto.
A distanza di un anno esatto da quelle dichiarazioni, penso che si possa fare questo ragionamento:
nei ristoranti da cento euro spesso non conta solo con quanti soldi in portafoglio si entra, ma come si entra e come ci si atteggia e comporta.
Quindi se un distinto signore con dieci euro in tasca, entra, è vestito in maniera elegante, che so, in smoking, ha maniere affabili, può anche solo ordinare un aperitivo, saperlo assaporare, mostrare classe e finezza anche assaggiando i salatini, e alla fine da tutti i presenti, siano essi commensali, personale di servizio, titolari del ristorante, non potranno che ritenere questa persona, un "Gran Signore".
Indubbiamente, se poi questa persona ha un portafoglio pieno di soldi e ordina le cose più prelibate e raffinate del ristorante, l'immagine si eleva ancora di più.
Può accadere però che nel ristorante da cento euro ci entri uno pieno di soldi, ma vestito in maniera pacchiana, che si ingozza di pietanze senza saperle scegliere e coordinarle, che magari si mette il tovagliolo al collo e pranza facendo rumori vari.
Ecco quello li può avere anche migliaia di euro in tasca, farà sempre figuraccia al cospetto del distinto signore in smoking di cui parlavo prima.
A buon intenditor ...

3 – Pulcinellate (ovvero scemo della settimana).

Dopo il sorteggio, il Napoli si sentiva già con la Coppa UEFA (o Europa League se preferite) in tasca, avere pescato il Dnipro, dato da tutti come la più scarsa delle otto semifinaliste europee, e la prospettiva di una finale tutta italiana contro la Fiorentina già battuta diverse volte, erano insomma segni che avevano dato euforia nell’ambiente.
Poi, come sempre accade, arriva il verdetto del campo, e il vincitore quasi scontato della coppa non riesce ad avere ragione della squadra più scarsa del lotto.
E siccome quando il Napoli non vince, la colpa non va ascritta mai a demeriti propri, ma a congiure altrui, a fine gare l’ineffabile cinepanettonaro presidente della società, Delaurentiis, ha inveito contro … Platini, colpevole di volere una vincente spagnola, e per ottenere ciò, avere fatto mandare un arbitro ostile ai colori partenopei.
Si da il caso che il designatore arbitrale europeo è un italiano, il famigerato Kollina Pierluigi, e si da il caso che sia lui in piena autonomia il soggetto che designa chi deve arbitrare le gare delle varie coppe europee.
Insomma, non potendosi per timore o vigliacchieria accusare un designatore italiano per una direzione di gara che non è piaciuta, si attacca il presidente UEFA (nonché ex calciatore della Juventus, cosa che a Napoli fa sempre presa, visto il lavaggio del cervello che da anni viene fatto verso la tifoseria partenopea).
Il seguito di questa sceneggiata è avvenuto domenica a Parma, dove il Napoli non è andato oltre il pareggio.
Le vicende del dopopartita le conoscerete già, screzio tra Mirante ed Higuain, per avere quest’ultimo di fatto rimproverato i parmensi di essersi impegnati troppo in campo; dichiarazioni di fuoco di Donadoni e di Palladino, anche nei confronti di dirigenti del Napoli.
In pratica i campionissimi in azzurro sono rimasti scornati dal fatto che una squadra già retrocessa e definita da loro “fallita”, abbia onorato il calcio, come aveva già fatto prima, pareggiando a Roma, battendo la Juventus, pareggiando al Meazza contro l’Inter.
Una mentalità, quella manifestata dai napolisti, che fa onore al calcio.

4 – A proposito di Higuain

Stagione 1980 - 81, a Torino si gioca Juventus - Perugia, gli umbri penalizzati di 5 punti per lo scandalo calcioscommesse, nettamente staccati in coda, Juventus in corsa per lo scudetto.
A fine gare un giocatore perugino, tale Celestino Pin, riferisce che Bettega gli avrebbe chiesto di non impegnarsi troppo, tanto ormai erano in B; poi si corregge dicendo che la frase sarebbe stata "ma chi ve lo fa fare, visto che siete già in B".
Uno sfottò in sostanza, quasi a fine gara con la Juventus in vantaggio 2-1.
Deferito Bettega, si indaga sulla vicenda, passano le giornate, nel frattempo il Perugia si ricorda di essere in B quando va a Roma (Roma - Perugia 5 - 0), e finalmente Bettega squalificato per 3 giornate, ma squalifica che arriva puntuale prima di Juventus - Roma, gara decisiva o quasi.
Gara nella quale giocammo in 10 anche per l'espulsione di Furino ad inizio ripresa, ma che tutti ricordano per il gol (irregolare) di Turone.
Ho voluto citare questo episodio, perché è identico a quello che ha visto coinvolto ieri Higuain a Parma: bene, nessuno oggi ne sta parlando, nessuno ha chiesto il deferimento del giocatore, tutto normale quindi.
E forse è vero, è la maglia bianconera che rende comportamenti del genere, illeciti, da condannare, da biasimare pubblicamente.




E-mail: antonio_larosa{chiocciola}msn.com
Juve
Juve
Cerca nel sito
Archivio e statistiche
Juve Juve
Juve news - Tuttosport
I giocatori della Juventus
Juve
Altre news Juventus
Notizie in Italiano
Juve Tuttosport.com
Juve Gianlucadimarzio.com
Juve Sportmediaset.it
Juve Yahoo! Notizie
Juve Sky Sport
Juve Eurosport

News in English
Juve Yahoo! News
Juve SkySports.com
Juve Juve Football Italia
Il Palmares della Juventus
Juve
Fanzone
Juve Sondaggi
Juve Indice di gradimento
Juve Video Juventus e calcio
Juve Meteo Torino
Juve Meteo Vinovo
Juve Meteo prossima gara Juve
Accedi alla fanzone
Juve
Juworld.NET è un sito non ufficiale, non autorizzato da o connesso a Juventus FC Spa.
I marchi Juventus e Juve ed il logo Juventus sono di proprietà esclusiva di Juventus FC Spa.
Il link ai siti esterni non implica riconoscimento da parte di Juworld.NET.
Copyright © 2001-2025 Juworld.NET - E' vietata qualsiasi riproduzione parziale o completa se non autorizzata.
Informativa cookies