Juve
Home page Juve Juve 2025-2026 Juve Articoli Juve Archivio/statistiche Juve Storia Juve Fanzone Juve Italia1910.com Juve Serie A Juve Contatti Juve
Sondaggio
Con l’ingaggio del nuovo allenatore Luciano Spalletti, come si classificherà la Juventus al termine del campionato?
Secondo, terzo o quarto posto (qualificazione in Champions)
Si qualificherà in Europa League
Si qualificherà in Conference League
Resterà fuori dalle Coppe Europee
Vincerà lo scudetto


Mostra i risultati
Tutti i sondaggi Juve Proponi sondaggio
Juve
Cerca un giocatore
Classifica campionato di Serie A
Squadra Pti Squadra Pti
Napoli 21 Lazio 12
Roma 21 Udinese 12
Inter 18 Torino 12
Milan 18 Cagliari 9
Como 16 Parma 7
Bologna 15 Lecce 6
JUVENTUS 15 Pisa 5
Cremonese 14 Verona 5
Sassuolo 13 Fiorentina 4
Atalanta 13 Genoa 3
Classifica completa, risultati, calendario
Le prossime gare in calendario
Data/Ora Cmp Partita
01.11 20:45 A Cremonese-Juventus
04.11 21:00 CL Juve-Sporting Lisbona
08.11 18:00 A Juventus-Torino
22.11 18:00 A Fiorentina-Juve
25.11 21:00 CL Bodo/Glimt-Juve
29.11 18:00 A Juventus-Cagliari
02.12 21:00 Ita Juventus-Udinese
07.12 20:45 A Napoli-Juventus
10.12 21:00 CL Juventus-Pafos
14.12 20:45 A Bologna-Juventus
Calendario completo
Tutte le partite ufficiali della stagione
G. Pti Vit Par Sco Fat Sub  
6 12 3 3 0 14 9 C
6 5 1 2 3 4 7 F
0 0 0 0 0 0 0 N
12 17 4 5 3 18 16 T
Ultime 10 gare ufficiali
Data Cmp Partita Ris
13.09 A Juventus-Inter 4-3
16.09 CL Juve-Borussia Dortmund 4-4
20.09 A Verona-Juventus 1-1
27.09 A Juventus-Atalanta 1-1
01.10 CL Villarreal-Juventus 2-2
05.10 A Juventus-Milan 0-0
19.10 A Como-Juventus 2-0
22.10 CL Real Madrid-Juventus 1-0
26.10 A Lazio-Juventus 1-0
29.10 A Juventus-Udinese 3-1
Punti 11 - Vinte 2 - Pari 5 - Perse 3
Gol fatti 15 - Gol subiti 16 - Vedi tabellini
Tutte le partite ufficiali della stagione
M Giocatore Pre Min Pan Gol
15 Kalulu 12 1080 - -
6 Kelly 12 1080 - 2
10 Yildiz 12 983 1 3
9 Vlahovic 12 526 7 5
5 Locatelli M. 11 711 3 -
22 McKennie 11 624 5 -
8 Koopmeiners 11 602 5 -
30 David 11 569 5 1
16 Di Gregorio 10 900 2 -13
27 Cambiaso 1 10 829 - -
4 Gatti F. 10 826 2 2
19 Thuram K. 10 672 2 1
25 Joao Mario 9 331 10 -
7 Conceiçao 8 554 4 2
20 Openda 8 309 7 -
18 Kostic 6 153 11 -
3 Bremer 5 436 1 -
24 Rugani 5 271 9 -
17 Adzic 5 138 11 1
32 Cabal 3 47 4 1
11 Zhegrova 3 36 8 -
1 Perin 2 180 8 -3
11 Nico Gonzalez 2 17 2 -
23 Pinsoglio 0 - 8 -
43 Fuscaldo 0 - 4 -
21 Miretti 0 - 3 -
44 Pedro Felipe 0 - 3 -
45 Mangiapoco 0 - 1 -
40 Rouhi 0 - 1 -
42 Scaglia S. 0 - 1 -
12 Arthur 0 - - -
26 Douglas Luiz 0 - - -
41 Gil Puche 0 - - -
46 Gonzalez 0 - - -
44 Mancini 0 - - -
47 Martinez Crou 0 - - -
14 Milik 0 - - -
48 Pietrelli 0 - - -
33 Tiago Djalò 0 - - -
45 Ventre 0 - - -
Contributo reparti in fase realizzativa
Difesa 5 - Centrocampo 2 - Attacco 11
Altre statistiche
Giocatori utilizzati 23 (almeno 1 pres.)
Giocatori in gol 9 (39,13%)
Rigori segnati 2 - Sbagliati 0 - Parati 0
Ammonizioni 19 (10 giocatori)
Espulsioni 1 (1 giocatori)
Tutte le statistiche
La Juventus dal 1900 ad oggi
Gare ufficiali   Serie A
4.630 Giocate 3.123
2.529 (54,62%) Vittorie 1.715 (54,92%)
1.190 (25,70%) Pareggi 849 (27,19%)
911 (19,68%) Sconfitte 559 (17,90%)
8.271 Fatti 5.427
4.519 Subiti 2.947
C. Europee   Era 3 pti (uff.)
521 Giocate 1.608
283 (54,32%) Vittorie 948 (58,96%)
117 (22,46%) Pareggi 387 (24,07%)
121 (23,22%) Sconfitte 273 (16,98%)
882 Fatti 2.814
485 Subiti 1.438
Tutti i numeri della Juventus
Top 10 - All Time (gare ufficiali)
Presenze Gol fatti
705 Del Piero 290 Del Piero
685 Buffon 179 Boniperti G.
561 Chiellini 178 Bettega R.
552 Scirea 171 Trezeguet
528 Furino 167 Sivori
502 Bonucci 158 Borel F.
482 Bettega R. 130 Anastasi
476 Zoff 124 Hansen J.
459 Boniperti G. 115 Baggio R.
450 Salvadore 115 Dybala
Classifiche complete
Top 10 - Rosa attuale (gare ufficiali)
Presenze Gol fatti
194 Locatelli M. 63 Vlahovic
193 McKennie 19 Yildiz
157 Vlahovic 18 McKennie
154 Rugani 17 Milik
119 Gatti F. 11 Rugani
96 Bremer 9 Conceiçao
96 Yildiz 9 Gatti F.
95 Cambiaso 8 Bremer
95 Kostic 6 Locatelli M.
75 Milik 6 Thuram K.
Classifiche complete
Juve
Tutti gli articoli dell'autore Juve Tutti gli articoli Juve Articoli/storia Juve Tutti gli autori
Pubblicato il 16.10.2017

Juventus - Lazio 1 - 2 - IMMOBILE ... COME LA DIFESA BIANCONERA.

di Antonio La Rosa
Doveva arrivare la prima sconfitta stagionale in campionato, ed è arrivata nel modo più inatteso e rocambolesco, quindi più amara del solito.
Una Juventus inedita che dopo un primo tempo sostanzialmente buono, finito con un vantaggio striminzito, ha il solito puntuale sbandamento, subendo due reti in pochi minuti ad inizio ripresa; poi si ci mette anche la componente sfortuna, ma mai come stavolta mi sento di dire che è stata una sfortuna cercata.
Meglio così, il risultato finale positivo avrebbe coperto certe magagne, che invece adesso vanno affrontate, ne parlerò in seguito.

Il Modulo

Formazione non dico sperimentale, ma con diverse novità, intanto di modulo, 4 – 3 – 3, centrocampo con Khedira – Bentancur – Matuidi, in avanti un tridente strano, Douglas Costa e Mandzukic esterni, Higuain centrale.
Nonostante le soluzioni inedite, squadra che nel primo tempo comanda bene il gioco, un gol, un paio di interventi provvidenziali di Strakosha, e una incredibile traversa di rimbalzo che nega ad Higuain la gioia del gol.
Nella ripresa il black out, intermezzato da un clamoroso gol fallito da Higuain (più difficile sbagliare che segnare, con il portiere già a terra dall’altro lato del tiro), e quindi la girandola di cambiamenti tattici, alla ricerca del pareggio, diventata frenetica nel finale, con la squadra ricomposta in 4 – 2 – 3 – 1, dopo l’ingresso di Dybala.

Le sostituzioni

Inizialmente Allegri ha provato a mantenere il 4 – 3 – 3, sostituendo Douglas Costa con Bernardeschi, ed invero non ci sono stati miglioramenti; diversamente, l’ingresso di Dybala e il ritorno al 4 – 2 – 3 – 1, ha portato qualche soluzione migliore, ma più per la forza dei nervi, che con azioni di gioco efficati.
Incomprensibile alla fine l’ingresso di Sturaro.


Le pagelle: i migliori

A mio giudizio nessuno è stato davvero decisivo e convincente, per la prima volta ho visto una squadra in difficoltà, più che a Bergamo, dove la cosiddetta rimonta atalantina era stata frutto del caso.
Se proprio debbo salvare qualcuno, Buffon ha evitato il terzo gol nel finale, Asamoah molta volontà, ma nulla di più, ed anche positiva la prima mezzora di Khedira.

Da rivedere

Quando si perde così nessuno può ritenersi esente da colpe.
Ho visto limiti difensivi inquietanti, che farebbero pensare ad un Barzagli sul viale del tramonto; per la prima volta Bentancur ha mostrato inesperienza, non riuscendo a dare i giusti tempi di gioco quando occorreva rimontare; lo stesso dicasi di Matuidi, che a mio giudizio doveva essere sostituito, in quanto inconsistente.
Debbo rilevare che c'è un problema Higuain, passi sulla prima occasione, ma la dinamica della gara è cambiata quando ha fallito in maniera barbina il gol del 2 – 1.

Detto questo, una riflessione va fatta anche su Allegri, che non può essere ritenuto esente da grosse responsabilità.
Boniperti diceva che il calcio può sembrare illogico, ma ha sempre la sua logica, quasi a dire che la vittoria e la sconfitta sono sempre conseguenze di cose fatte bene o fatte male.
Se esaminiamo il primo tempo della Juventus pomeriggio, e certi episodi della ripresa, dobbiamo dire che la fortuna è stata decisamente avversa ai colori bianconeri, quando un rimpallo a due metri dalla linea di porta, che 999 volte finisce in rete, prende invece l'unica traiettoria per colpire la traversa e tornare in campo sulle braccia del portiere; aggiungete un paio di parate strepitose del portiere laziale, un altro palo colpito da Dybala al 90', il rigore fallito all'ultimo secondo della gara, un gol praticamente fatto ma fallito incredibilmente di Higuain, mi pare evidente che, pur con tutti i limiti che oltre evidenzierò, questa era una partita che, con una dose minima di fortuna, si poteva almeno pareggiare, o addirittura vincere.
Ma appunto il calcio ha sempre la sua logica, e spesso la sfortuna è una conseguenza di qualcosa, non la ragione delle sconfitte: conseguenza a mio giudizio di un atteggiamento che vedo presente da inizio stagione, ossia, questa Juve è diventata presuntuosa, troppo supponente verso gli avversari, convinta di essere invincibile o di dovere vincere per diritto divino, la cosa produce momenti di abbassamento di tensione, momenti in cui si giochicchia quasi convinti che l'avversaria non potrà mai creare problemi e che, anche in caso di contrattempi, il coniglio dal cilindro sarà comunque trovato.
Quando si perde l'allenatore non è mai esente da colpe, sia per scelte tecnico - tattiche sbagliate, sia per la carenza di giuste motivazioni date al gruppo; però può e deve fare tesoro della gara di sabato, se mette da parte certe sue convinzioni, e si rende conto che certe gerarchie vanno riviste, o che, quando deve fare rifiatare giocatori, questi vanno schierati subito e semmai sostituiti a risultato acquisito, non fare il contrario; come pure deve rendersi conto che se ad un certo punto, l'unico giocatore che costruisce iniziative e getta palloni in area di rigore è Asamoah, ci sono problemi seri a centrocampo.
A mio giudizio Allegri deve convincersi che:
- Rugani deve essere titolare fisso, in coppia con Chiellini: è il più giovane, e deve giocare per acquisire sicurezza, le qualità le ha tutte, e ricordo, quest'anno pareggi e sconfitte sono arrivate sempre con lui assente;
- il 4 - 2 - 3 - 1 è irreversibile, a patto che ci sia Pjanic in campo, altrimenti la soluzione è puntare al 3 - 4 - 1 - 2, abbiamo i giocatori per poterlo fare;
- se comprende queste cose, e capisce che per fortuna Dybala ha fallito due rigori, facendo venire fuori questi problemi, che magari sarebbero rimasti nascosti se li avesse realizzati, la sconfitta di sabato può diventare la svolta del dopo Sassuolo - Juventus di due anni addietro.

L’arbitro

Mazzoleni, e che ve lo dico a fare?
Il suo atteggiamento con la Juventus in campo è sempre pavido, da arbitro sempre nel dubbio di essere criticato per qualche decisione che possa essere ritenuta a favore della Juventus, fin dai tempi della famosa Supercoppa a Pechino contro il Napoli.
E così, il suo metro è ormai opposto, nel dubbio fischiare contro, nel dubbio non ammonire gli avversari se giocano duro, ma ammonire gli juventini a primo contatto.
Basta solo pensare alla gestione del VAR di sabato pomeriggio: un gol regolare, chiaramente regolare, ma l’arbitro in lunga attesa, oltre un minuto, per convalidare, attesa poi non recuperata; necessità del VAR per il chiarissimo rigore finale, che lui non aveva visto; viceversa sul rigore concesso alla Lazio, nonostante la chiara protesta di Buffon (“Immobile hai fatto il furbo come in Supercoppa”), non ha ritenuto di dover rivedere.
Mi pare chiaro, nei primi casi forse la speranza di correzioni o conferma, nel terzo caso la volontà di non essere smentito, ove si fosse trattato di errore.

Prossimo turno

Domenica prossima si va a Udine, campo normalmente generoso per i colori bianconeri, escluso lo scorso anno, quando si è rischiato di perdere.
Probabilmente Delneri è indigesto ad Allegri, l’anno prima, con un Verona già in B, ci ha inflitto l’unica sconfitta del girone di ritorno, lo scorso anno, c’è andato vicino a ripetere l’impresa.
E ci vorrà una Juve molto diversa, determinata, e soprattutto non logorata dal turno di CL.

La giornata di campionato.

Napoli in fuga, per la gioia dei media, che non aspettano altro.
I partenopei trovano il vantaggio su un erroraccio di De Rossi che praticamente fa un assist a Insigne, e trovano anche i legni della porta a salvare Reina, ma in giro si è parlato ancora di grande Napoli, di spettacolo, di Sarri maestro del calcio e via di seguito.
Vittoria rocambolesca dell’Inter nel derby, pur essendo stata rimontata due volte, ma il colpo di fortuna finale (leggasi idiozia di Rodriguez, il più inutile e ridicolo dei falli in area di rigore), ha consentito ai nerazzurri di piazzarsi da soli al secondo posto, a due punti dalla capolista, e il prossimo turno ci sarà proprio Napoli – Inter.
Al terzo posto si piazza per adesso la Lazio, che non può essere considerata più una sorpresa, mentre le altre cominciano a perdere terreno, Roma che anche vincendo il recupero, non sarebbe in zona CL, idem il Milan.
In coda quasi tutto fermo, solo il Genoa ha fatto un balzo in avanti, vincendo a Cagliari, e stasera pure il Verona, lasciando ancora a zero il Benevento.

Le mie postille

1 – L’angolo di Sarri.

E’ tornato, con nostra grande gioia, il nume ispiratore di questo angolo. Che è sempre fonte di grandi soddisfazioni con le sue perle, ha una creatività davvero inimmaginabile, è sufficiente che apra bocca, e per chi vi scrive c’è sempre l’imbarazzo della scelta.
Stasera, nella conferenza stampa pre gara di Champions, tra un turpiloquio e l’altro, ha davvero superato sé stesso, lamentandosi del calendario, ma soprattutto della Lega Serie A, che a suo dire sarebbe composta da gente incompetente e inadatta, avendo sviluppato un calendario, mettendo la Roma contro il Napoli, prima del Manchester City, e la Juventus a Napoli, prima dell’ultimo turno della fase a gironi: un complotto insomma.
Il personaggio va capito, a furia di ascoltare Auriemmi, Alvini, Varriali, Dei Genii, Molari, neo borboni, giggini ammanettanti o nemici del congiuntivo, il nostro eroe è diventato già ottimo personaggio da sceneggiate alla Mario Merola.
Peccato che, all’ex allenatore dell’Empoli, sia sfuggita una cosa elementare, che il calendario della nostra Serie A, è stato sviluppato a fine luglio, quando il Napoli ancora non si era qualificato per la fase a gironi, dovendo passare dai preliminari, mente sorteggio e calendario della Champions sono stati fatti ai primi di settembre.
E poi vorrei capire in base a quale logica, il danneggiato sarebbe il Napoli, e non la Roma che prima di andare a Stamford Bridge contro il Chelsea, deve incontrare il Napoli, o la Juventus prima dell’ultima gara, che potrebbe essere decisiva.
Mentre come sapete, il Napoli all’ultima andrà a Rotterdam, ad incontrare quella che sicuramente arriverà quarta nel girone.
In sostanza, Sarri oggi ci ha detto la ragione per cui non sarà mai grande allenatore di una grande squadra.


E-mail: antonio_larosa{chiocciola}msn.com
Juve
Juve
Cerca nel sito
Archivio e statistiche
Juve Juve
Juve news - Tuttosport
Yildiz e Kelly fuori dai convocati per Cremonese-Juve: Spalletti, non un inizio così fortunato
“Nessun peso alle parole di Tudor. Ho vissuto una Juve straordinaria con pro e contro…”
Juventus, l’UEFA questa volta ti premia: Stadium candidato per la finale
Dal primo gol di Ronaldo agli addii di Chiellini e Dybala: l'arbitro di Cremonese-Juve
Comolli senza sconti: "Juve, ci ho perso il sonno". Poi la verità sull'esonero di Tudor e il mercato
Thuram incognita, le condizioni per Cremonese-Juve. E Brambilla si prende gli applausi
Juve, inizia una nuova era: il destino e la voglia di rivincita
Il progetto di Spalletti per la Juve: patto con i senatori, ruolo di Locatelli e questione Cambiaso
Briatore netto: "Juve come la Cremonese. Spalletti? Ora l'altro braccio. Sinner, solo da miserabile"
Zebina, schiaffo a Calciopoli: "Scudetti Juve, la verità è questa! Tudor? Ecco cosa ha pagato"
I giocatori della Juventus
Juve
Altre news Juventus
Notizie in Italiano
Juve Tuttosport.com
Juve Gianlucadimarzio.com
Juve Sportmediaset.it
Juve Yahoo! Notizie
Juve Sky Sport
Juve Eurosport

News in English
Juve Yahoo! News
Juve SkySports.com
Juve Juve Football Italia
Il Palmares della Juventus
Juve
Fanzone
Juve Sondaggi
Juve Indice di gradimento
Juve Video Juventus e calcio
Juve Meteo Torino
Juve Meteo Vinovo
Juve Meteo prossima gara Juve
Accedi alla fanzone
Juve
Juworld.NET è un sito non ufficiale, non autorizzato da o connesso a Juventus FC Spa.
I marchi Juventus e Juve ed il logo Juventus sono di proprietà esclusiva di Juventus FC Spa.
Il link ai siti esterni non implica riconoscimento da parte di Juworld.NET.
Copyright © 2001-2025 Juworld.NET - E' vietata qualsiasi riproduzione parziale o completa se non autorizzata.
Informativa cookies