Juve
Home page Juve Juve 2025-2026 Juve Articoli Juve Archivio/statistiche Juve Storia Juve Fanzone Juve Italia1910.com Juve Serie A Juve Contatti
Sondaggio
Dopo la deludente prestazione di Como e gli ultimi risultati non all’altezza del valore della Juventus, ritieni che sia meglio cambiare l’allenatore prima che sia troppo tardi? (di Gino51 e lorenzo46)
No


Mostra i risultati
Tutti i sondaggi Juve Proponi sondaggio
Juve
Cerca un giocatore
Classifica campionato di Serie A
Squadra Pti Squadra Pti
Milan 16 Udinese 9
Inter 15 Lazio 8
Napoli 15 Cagliari 8
Roma 15 Torino 8
Bologna 13 Lecce 6
Como 12 Parma 6
JUVENTUS 12 Verona 4
Atalanta 11 Fiorentina 3
Sassuolo 10 Genoa 3
Cremonese 10 Pisa 3
Classifica completa, risultati, calendario
Le prossime gare in calendario
Data/Ora Cmp Partita
22.10 21:00 CL Real Madrid-Juve
26.10 20:45 A Lazio-Juventus
29.10 18:30 A Juventus-Udinese
01.11 20:45 A Cremonese-Juventus
04.11 21:00 CL Juve-Sporting Lisbona
08.11 18:00 A Juventus-Torino
22.11 18:00 A Fiorentina-Juve
25.11 21:00 CL Bodo/Glimt-Juve
29.11 18:00 A Juventus-Cagliari
02.12 21:00 Ita Juventus-Udinese
Calendario completo
Tutte le partite ufficiali della stagione
G. Pti Vit Par Sco Fat Sub  
5 9 2 3 0 11 8 C
4 5 1 2 1 4 5 F
0 0 0 0 0 0 0 N
9 14 3 5 1 15 13 T
Ultime 10 gare ufficiali
Data Cmp Partita Ris
01.07 Mon Real Madrid-Juventus 1-0
24.08 A Juventus-Parma 2-0
31.08 A Genoa-Juventus 0-1
13.09 A Juventus-Inter 4-3
16.09 CL Juve-Borussia Dortmund 4-4
20.09 A Verona-Juventus 1-1
27.09 A Juventus-Atalanta 1-1
01.10 CL Villarreal-Juventus 2-2
05.10 A Juventus-Milan 0-0
19.10 A Como-Juventus 2-0
Punti 14 - Vinte 3 - Pari 5 - Perse 2
Gol fatti 15 - Gol subiti 14 - Vedi tabellini
Tutte le partite ufficiali della stagione
M Giocatore Pre Min Pan Gol
15 Kalulu 9 810 - -
6 Kelly 9 810 - 2
10 Yildiz 9 774 - 2
9 Vlahovic 9 273 7 4
16 Di Gregorio 8 720 1 -11
19 Thuram K. 8 586 1 1
5 Locatelli M. 8 515 2 -
30 David 8 474 3 1
8 Koopmeiners 8 461 4 -
22 McKennie 8 366 5 -
25 Joao Mario 8 327 7 -
27 Cambiaso 1 7 606 - -
4 Gatti F. 7 560 2 1
7 Conceiçao 6 436 2 2
3 Bremer 5 436 1 -
20 Openda 5 204 5 -
17 Adzic 5 138 8 1
24 Rugani 3 179 7 -
32 Cabal 3 47 4 1
18 Kostic 3 39 9 -
11 Zhegrova 3 36 5 -
11 Nico Gonzalez 2 17 2 -
1 Perin 1 90 6 -2
23 Pinsoglio 0 - 8 -
43 Fuscaldo 0 - 2 -
44 Pedro Felipe 0 - 1 -
40 Rouhi 0 - 1 -
42 Scaglia S. 0 - 1 -
12 Arthur 0 - - -
26 Douglas Luiz 0 - - -
41 Gil Puche 0 - - -
46 Gonzalez 0 - - -
44 Mancini 0 - - -
47 Martinez Crou 0 - - -
14 Milik 0 - - -
21 Miretti 0 - - -
48 Pietrelli 0 - - -
33 Tiago Djalò 0 - - -
45 Ventre 0 - - -
Contributo reparti in fase realizzativa
Difesa 4 - Centrocampo 2 - Attacco 9
Altre statistiche
Giocatori utilizzati 23 (almeno 1 pres.)
Giocatori in gol 9 (39,13%)
Rigori segnati 0 - Sbagliati 0 - Parati 0
Ammonizioni 14 (8 giocatori)
Espulsioni 1 (1 giocatori)
Tutte le statistiche
La Juventus dal 1900 ad oggi
Gare ufficiali   Serie A
4.627 Giocate 3.121
2.528 (54,64%) Vittorie 1.714 (54,92%)
1.190 (25,72%) Pareggi 849 (27,20%)
909 (19,65%) Sconfitte 558 (17,88%)
8.268 Fatti 5.424
4.516 Subiti 2.945
C. Europee   Era 3 pti (uff.)
520 Giocate 1.605
283 (54,42%) Vittorie 947 (59,00%)
117 (22,50%) Pareggi 387 (24,11%)
120 (23,08%) Sconfitte 271 (16,88%)
882 Fatti 2.811
484 Subiti 1.435
Tutti i numeri della Juventus
Top 10 - All Time (gare ufficiali)
Presenze Gol fatti
705 Del Piero 290 Del Piero
685 Buffon 179 Boniperti G.
561 Chiellini 178 Bettega R.
552 Scirea 171 Trezeguet
528 Furino 167 Sivori
502 Bonucci 158 Borel F.
482 Bettega R. 130 Anastasi
476 Zoff 124 Hansen J.
459 Boniperti G. 115 Baggio R.
450 Salvadore 115 Dybala
Classifiche complete
Top 10 - Rosa attuale (gare ufficiali)
Presenze Gol fatti
191 Locatelli M. 62 Vlahovic
190 McKennie 18 McKennie
154 Vlahovic 18 Yildiz
152 Rugani 17 Milik
116 Gatti F. 11 Rugani
96 Bremer 9 Conceiçao
93 Yildiz 8 Gatti F.
92 Cambiaso 8 Bremer
92 Kostic 6 Locatelli M.
75 Milik 6 Thuram K.
Classifiche complete
Juve
Tutti gli articoli dell'autore Juve Tutti gli articoli Juve Articoli/storia Juve Tutti gli autori
Pubblicato il 11.02.2019

Sassuolo - Juventus 0 - 3 - CR7 SHOW!

di Antonio La Rosa
Una partita iniziata con molto patema d’animo e finita in gloria, quella della Juventus al Mapei Stadium contro il Sassuolo.
Quindici minuti terribili, festival degli orrori, Sassuolo due volte sul punto di passare in vantaggio grazie ad errori nostri; poi qualche accorgimento tattico, squadra che ha cominciato a giocare con la mente più libera, e gol di Khedira a far definitivamente girare la gara a favore dei bianconeri.
Che adesso allungano di nuovo sul Napoli, teorica rivale per la vittoria finale, riportando il distacco a + 11.

Juventus In

Tre cambi rispetto alla squadra schierata sabato scorso, i laterali di difesa, De Sciglio e Alex Sandro, centrocampo riconfermato e in avanti Bernardeschi al posto di Douglas Costa.
La mossa che si è rivelata azzeccata, è stata quella di spostare Bernardeschi in posizione di trequartista, per creare da un lato un rombo di centrocampo perfetto, riportandosi Pjanic arretrato, Khedira e Matuidi vertici laterali e l’ex viola avanzato, con compiti per quest’ultimo di “schermare” Sensi, il play avversario, che fino a quel momento aveva goduto di grande libertà di manovra.
Bernardeschi ha seguito alla lettera il compito, giocando praticamente con marcatura ad uomo vecchio stampo su Sensi, e, viceversa, grazie alla sua prestanza fisica, non poteva essere contenuto dall’avversario, e così praticamente la Juventus poteva usufruire di maggiore spazio di manovra, con un vero trequartista spesso libero da marcature.
La ripresa infatti è stata un crescendo rossiniano per i bianconeri, più volte vicini al raddoppio grazie ad azioni che si dimenavano maggiormente di prima intenzione, sull’asse centrale Pjanic – Bernardeschi, e su cambi di gioco improvvisi per vie laterali: Ronaldo quindi più coinvolto nella manovra, sia per la finalizzazione, sia per la rifinitura, come testimoniano il gol del 2 – 0, e l’assist al bacio per il terzo gol; ma anche in precedenza aveva servito palloni deliziosi dentro l’area di rigore.
Squadra che appare sempre più in crescita di condizione fisica, che trova quindi meccanismi di gioco convincenti e fantasiosi, che ha retto, grazie al notevole equilibrio a centrocampo, anche in fase difensiva, non a caso la coppia centrale Rugani – Caceres, criticata la gara precedente, e non proprio esaltante come rendimento nei minuti iniziali, si è meglio assestata, e praticamente il Sassuolo non ha più tirato in porta.
Infine, ritengo utile rivedere mentalmente l’azione del terzo gol:
pallone recuperato a centrocampo, sul lato destro da De Sciglio, che la gioca su Bentancur, da questi di prima a Dybala, che di tacco appoggia nuovamente a De Sciglio, che sempre di prima la restituisce a Dybala, l’argentino parte in dribbling, salta un avversario e appoggia a Ronaldo, che gliela restituisce in velocità di prima intenzione, per accentrarsi, ricevendo quindi palla sempre da Dybala sulla zona dei sedici metri, passaggio smarcante finale di Ronaldo all’accorrente Emre Can, che in area di rigore avversaria, tutto solo, non ha difficoltà a battere Consigli con un diagonale rasoterra sul palo opposto.
Ecco, ho impiegato molto più tempo a descrivere l’azione, che l’azione stessa a svilupparsi: saggio di cosa può essere questa Juventus, con i suoi fuoriclasse, quando al meglio della condizione potrà giocare con questa sicurezza e questa rapidità di esecuzione.

Juventus Out

In sostanza Allegri ha riproposto lo stesso modulo, cambiando in gran parte sulle corsie esterne, dove erano apparsi i problemi più scottanti della gara contro il Parma: tuttavia, come detto sopra, l’inizio non sembrava essere tanto confortante, errori di passaggio, scarsa attenzione e difficoltà a far partire la manovra, potremmo dire le stesse cose viste nella parte iniziale di Juventus – Parma, e per due volta squadra a rischio capitolazione, Szczesny straordinario prima su Djuricic e poi su conclusione improvvisa di Locatelli.
Nella sostanza si stava riproponendo la stessa situazione di un centrocampo che faticava ad interdire, per farlo Pjanic doveva mantenersi “basso”, ma defilato, l’inizio dell’azione partiva spesso da Khedira, ovvero il meno adeguato in fase di copertura, ma soprattutto una costante inferiorità a centrocampo, dato che il Sassuolo, formalmente schierato in 4 – 3 – 3, in realtà in fase non possesso palla schierava un centrocampo a 5.

I singoli

Un gol, un assist, e protagonista anche nell’azione del vantaggio, come dire, CR7 in cattedra, e la cosa è confortante, visto che ci si avvicina alla fase cruciale della stagione.
Degli altri, bene Pjanic, meno oberato da compiti di copertura, ha operato da regista a tutto campo, nel migliore dei modi; in difesa buona prova di De Sciglio, che si conferma difensore affidabilissimo; come pure da elogiare la prestazione di Khedira, ancora una volta confermatosi il nostro centrocampista che meglio degli altri sa inserirsi negli spazi a momento opportuno.
Non ho visto giocatori insufficienti, solo da segnalare due sbavature, quella di Rugani, ad inizio gara, con Szczesny provvidenziale, e dello stesso portiere polacco, in una scriteriata uscita a centrocampo nella ripresa.

La direzione di gara.

Tutto sommato Mazzoleni non ha dovuto faticare più del dovuto, gara che non ha avuto episodi dubbi, nemmeno per il presunto rigore a favore del Sassuolo: l’arbitro aveva visto bene, per eliminare ogni dubbio è ricorso alle immagini VAR, confermando l’impressione che tutti avevamo avuto, Szczesny aveva prima toccato palla deviandola e poi contatto con l’avversario.
Forse una trattenuta su Mandzukic nella ripresa poteva essere meglio valutata.

Prossimo turno

Venerdì sera sarà di scena il Frosinone allo Juventus Stadium.
Squadra che sembrava ormai con un piede in B, ma grazie a due vittorie esterne di fila, contro una diretta concorrente la prima, e domenica a Genova contro la Sampdoria, ha ripreso speranze di salvezza.
In vista della gara d’andata degli ottavi di Champions, è presumibile un sostanzioso turn over, come dire, occorrerà che chi scende in campo sia concentrato al massimo, non si possono certo prendere sottogamba avversari che lotteranno alla morte pur di fare punti.
E non dimentichiamoci che nell’unico precedente in A, la gara è finita in parità.

La giornata di campionato.

Tra le squadre di testa, solo il Napoli non ha vinto, anche se era il suo l’impegno più difficile, a Firenze, proprio dove persero le speranze di scudetto lo scorso anno.
L’Inter torna alla vittoria, espugnando il Tardini, contro un Parma lontano parente di quello vistosi il turno precedente a Torino; vittoriose pure le romane, il Milan e l’Atalanta, e così la lotta per la Champions si allarga a cinque squadre, per due posti direi, non potendosi ritenere l’Inter, pur con il vantaggio di cinque punti, sicura da ogni possibilità di rimonta delle inseguitrici.
Quasi chiusa la lotta anche per l’Europa di seconda fascia, direi che Fiorentina, con il pari interno, e Sampdoria, sconfitta in casa, hanno ormai poche possibilità di reinserimento, a meno di crolli inopinati delle rivali.
In coda la lotta adesso si infiamma, il recupero del Frosinone, delimita al solo Chievo la retrocessione quasi scontata, e così squadre fino a poco tempo fa quasi tranquille come Genoa, Spal e Cagliari non possono ritenersi del tutto fuori dalla lotta per non retrocedere.





E-mail: antonio_larosa{chiocciola}msn.com
Juve
Juve
Cerca nel sito
Archivio e statistiche
Juve Juve
Juve news - Tuttosport
Vlahovic apre lo spogliatoio Juve: “Abbiamo parlato e siamo tutti d’accordo” 
Chiellini: “Su Tudor dette cose non vere”. Poi si sorprende sul post di Locatelli
Tudor: “La mia richiesta alla Juve. Locatelli fuori? Come dico sempre…”
Cosa sta succedendo tra Elkann e Ardoino? Ecco la verità sull'aumento di capitale e il CdA
Perché la Juve deve tenere Tudor (e farà di tutto e di più per tenerlo)
Juve-Real Madrid, diretta: Bellingham punisce Tudor. Tutte le dichiarazioni
Ardoino-Elkann: scontro o accordo? Ecco cosa chiede Tether
Thuram senza paura, il messaggio Juve arriva forte e chiaro. E su Tudor non ha dubbi
Lazio-Juve all'arbitro Colombo: i precedenti controversi e la sconfitta all'Olimpico contro...Tudor
“Non c’è stata una Juve più forte della mia. Tudor, lo dicono pure qui in Croazia…”
I giocatori della Juventus
Juve
Altre news Juventus
Notizie in Italiano
Juve Tuttosport.com
Juve Gianlucadimarzio.com
Juve Sportmediaset.it
Juve Yahoo! Notizie
Juve Sky Sport
Juve Eurosport

News in English
Juve Yahoo! News
Juve SkySports.com
Juve Juve Football Italia
Il Palmares della Juventus
Juve
Fanzone
Juve Sondaggi
Juve Indice di gradimento
Juve Video Juventus e calcio
Juve Meteo Torino
Juve Meteo Vinovo
Juve Meteo prossima gara Juve
Accedi alla fanzone
Juve
Juworld.NET è un sito non ufficiale, non autorizzato da o connesso a Juventus FC Spa.
I marchi Juventus e Juve ed il logo Juventus sono di proprietà esclusiva di Juventus FC Spa.
Il link ai siti esterni non implica riconoscimento da parte di Juworld.NET.
Copyright © 2001-2025 Juworld.NET - E' vietata qualsiasi riproduzione parziale o completa se non autorizzata.
Informativa cookies