 Tutte le partite ufficiali della stagione |
G. |
Pti |
Vit |
Par |
Sco |
Fat |
Sub |
|
25 |
50 |
14 |
8 |
3 |
41 |
21 |
C |
21 |
31 |
7 |
10 |
4 |
27 |
22 |
F |
1 |
0 |
0 |
0 |
1 |
1 |
2 |
N |
47 |
81 |
21 |
18 |
8 |
69 |
45 |
T |
 La Juventus dal 1900 ad oggi |
Gare ufficiali |
|
Serie A |
4.610 |
Giocate |
3.110 |
2.521 (54,69%) |
Vittorie |
1.709 (54,95%) |
1.183 (25,66%) |
Pareggi |
844 (27,14%) |
906 (19,65%) |
Sconfitte |
557 (17,91%) |
8.235 |
Fatti |
5.408 |
4.492 |
Subiti |
2.934 |
C. Europee |
|
Era 3 pti (uff.) |
518 |
Giocate |
1.588 |
283 (54,63%) |
Vittorie |
940 (59,19%) |
115 (22,20%) |
Pareggi |
380 (23,93%) |
120 (23,17%) |
Sconfitte |
268 (16,88%) |
876 |
Fatti |
2.778 |
478 |
Subiti |
1.411 |
Tutti i numeri della Juventus |
|
Pubblicato il 25.03.2020
|
Da Sivori a Dybala, gli argentini della Juve
|
di Alessandro
|
Si può essere la squadra più forte e titolata d'Italia e avere una gran base di giocatori nati nel Belpaese, eppure l'apporto dei giocatori stranieri è da sempre una caratteristica fondamentale per creare gruppi di successo. Il caso della Juve è uno di questi: la società torinese si è da sempre caratterizzata per aver puntato su giocatori nati in Italia e che hanno rappresentato il blocco solido delle nazionali campioni del mondo del 1982 e del 2006. Nonostante tutto, sono vari gli stranieri che hanno fatto la storia con la maglia bianconera, prima ancora dell'arrivo di un fenomeno come Cristiano Ronaldo, sbarcato in Piemonte nell'estate del 2018. Stiamo parlando di calciatori provenienti da un paese virtuoso come l'Argentina, una delle grandi patrie del calcio mondiale e la seconda grande scuola di questo sport nel Sudamerica dopo il Brasile. Il primo grande argentino a vestire la maglia bianconera fu Omar Enrique Sivori, arrivato a Torino nel 1957 e vincitore di tre scudetti e tre Coppe Italia in bianconero. Pagato all'epoca 190 milioni, una cifra con la quale il River Plate costruì una curva del nuovo stadio, il mancino di Buenos Aires avrebbe scritto una parte della storia della Juve a base di finte, dribbling e reti.
Ed è senza dubbio a lui che si ispira l'attuale numero 10 bianconero, quel Paulo Dybala che con Sivori condivide il passaporto e anche il piede preferito. Il mancino nato nel 1993 a Cordoba e arrivato in Italia grazie alla grande intuizione di Maurizio Zamparini, allora presidente del Palermo, è uno dei cardini della Juve che anche quest'anno è favorita allo Scudetto secondo le quote sulla mitica serie A, uno dei campionati più "difficili" al mondo. Abilissimo nel dribbling e nel portare palla, Dybala ricorda Sivori per le movenze e per la genialità, oltre che per il suo posto da trequartista in campo. Con lui la Juventus è andata alla ricerca della continuità del talento dalla metà campo in su e da quando Maurizio Sarri è arrivato alla guida della squadra bianconera le sue responsabilità sono aumentate di pari passo con la sua incidenza nel gioco. Insieme a lui in attacco vi è un altro argentino, quel Gonzalo Higuain autore del record di goal in Serie A con 36 centri nella stagione 2015-16 con la maglia del Napoli, quella, per intenderci, prima di approdare proprio a Torino e accasarsi con la Vecchia Signora.
Prima di Dybala e Higuain, tuttavia, altri argentini avevano fatto la fortuna della Juve. In primis, Mauro German Camoranesi e Carlos Tevez. Il primo, titolarissimo sia con Fabio Capello sia con Marcello Lippi, fu uno dei giocatori bianconeri più importanti degli anni 2000, oltre ad essere campione del mondo con l'Italia (dopo essersi naturalizzato) nel 2006. Il secondo, invece, trovò a Torino l'opportunità di redimersi dopo alcuni anni di stanca e portò a termine due grandissime stagioni in maglia bianconera, vincendo due Scudetti, una Coppa Italia e una Supercoppa italiana.
|
|
|
Juve news - Tuttosport
|
Impatto Thuram: meglio di Pogba! La verità che Motta voleva evitare | Bonucci, l’amore-odio Juve e l’aneddoto BBC: “A Barzagli dissi che…”
| “Conte sfiniva tutti tranne me. Pirlo si arrabbiava, Vidal una macchina”
| Giuntoli, basta errori: da cosa dipende la corsa Juve su Ederson e Tonali | Milik fuori da tutto, ma rinnova a sorpresa con la Juve: il perché della scelta
| Schmitz, Juve sul regista del futuro! Come Yildiz e Huijsen: l’affare stuzzica
| Douglas Luiz, l’attacco a Motta e il punto di non ritorno: la replica della Juve
| Adzic non può più giocare con la Juve Next Gen: Tudor, cosa aspetti?
| Le condizioni di Vlahovic e Koopmeiners: Juve, a Bologna caos totale. Tocca a Tudor | Douglas Luiz, la polemica social irrita la Juve. Parole mirate, l'obiettivo è uno solo e costa caro
|
|
I giocatori della Juventus
|
|