 | Tutte le partite ufficiali della stagione |
| G. |
Pti |
Vit |
Par |
Sco |
Fat |
Sub |
|
| 8 |
14 |
3 |
5 |
0 |
15 |
10 |
C |
| 8 |
9 |
2 |
3 |
3 |
7 |
9 |
F |
| 0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
N |
| 16 |
23 |
5 |
8 |
3 |
22 |
19 |
T |
 | La Juventus dal 1900 ad oggi |
| Gare ufficiali |
|
Serie A |
| 4.634 |
Giocate |
3.126 |
| 2.530 (54,60%) |
Vittorie |
1.716 (54,89%) |
| 1.193 (25,74%) |
Pareggi |
851 (27,22%) |
| 911 (19,66%) |
Sconfitte |
559 (17,88%) |
| 8.275 |
Fatti |
5.430 |
| 4.522 |
Subiti |
2.949 |
| C. Europee |
|
Era 3 pti (uff.) |
| 522 |
Giocate |
1.612 |
| 283 (54,21%) |
Vittorie |
949 (58,87%) |
| 118 (22,61%) |
Pareggi |
390 (24,19%) |
| 121 (23,18%) |
Sconfitte |
273 (16,94%) |
| 883 |
Fatti |
2.818 |
| 486 |
Subiti |
1.441 |
| Tutti i numeri della Juventus |
|
|
Pubblicato il 22.07.2020
|
Classifica gol su punizione in Serie A - di Principio Paolino
|
|
di Juworld.NET
|
Tra organi d'informazione e siti web circolano varie versioni della classifica dei gol su punizione in Serie A, discordanti per due motivi principali. Innanzitutto per la fondamentale distinzione tra punizioni di prima e di seconda, o dirette e indirette. E poi per la diversa attribuzione dei gol dubbi da parte degli addetti ai lavori. A questo proposito, nel tempo sono mutati alcuni criteri di assegnazione delle marcature e, in particolare, a partire dal campionato mondiale del 1998 la Fifa ha varato delle direttive per ridurre il numero di autogol, con l'intento di premiare i tiratori. Ciò premesso, è naturalmente rimasta una certa discrezionalità. E così alcune fonti concedono a Sinisa Mihajlovic la rete al 45' del secondo tempo della gara del 28 febbraio 1999 Vicenza-Lazio 1-2; altre - tra cui la Lega Serie A - l'hanno archiviata come autorete del difensore Giacomo Dicara (23.a giornata del campionato 1998-1999). Inoltre, la rete unanimemente accordata ad Andrea Pirlo in Verona-Reggina 1-1 del 9 gennaio 2000 (16.a giornata del campionato 1999-2000) è un tiro che finisce prima sulla traversa, poi sulla schiena del portiere Sebastien Frey e quindi in rete. La dinamica è similare nel match Juventus-Cagliari 3-0 del 18 maggio 2014 (ultima giornata del campionato 2013-2014): punizione all'8' del primo tempo, traversa, schiena del portiere, gol. In questa occasione è stata però attribuita l'autorete all'estremo difensore Marco Silvestri. Tornando a Mihajlovic, ci sono altri due casi controversi: in Lazio-Chievo 1-0 della stagione 2003-2004 la sua punizione è deviata in barriera da Lorenzo D'Anna; in Inter-Messina 5-0 del 2004-2005 il tiro finisce in rete dopo aver toccato il palo e la schiena di Dimitrios Eleftheropoulos. Nella prima circostanza la maggior parte delle fonti converge verso il gol del serbo, nella seconda sancisce l'autorete del portiere. Insomma, basandoci sulle paternità dei gol conferite da un organo calcistico super partes quale è la Lega Serie A, il primato in questa speciale graduatoria è ex aequo, 27 gol su punizione a testa.
|
|
|
|
Juve news - Tuttosport
|
| "Quella Juve irripetibile, l'incognita e i rischi Bodo. Chi mi ha cambiato la vita" | | Juve, Gatti assente all'allenamento: la decisione di Spalletti e i convocati contro il Bodo
| | Mentalità Juve "appiattita", si crea il caso Yildiz e "Spalletti credibile ma...": l'analisi di Sky
| | Mimano Superga, la Juve si attiva e dopo i daspo ne caccia altri tre: il comunicato | | Vlahovic-Pablo Marì, l’ultima svista di una lista sempre più lunga: quanto pesano in classifica gli errori | | "Così non si va in Champions": dai silenzi del Franchi ai confronti a Vinovo, ecco il patto Juve | | Juve, a Bodo contro gelo e sintetico: Spalletti pensa a David, ecco perchè può rivelarsi decisivo | | Così è sparito il carattere Juve: mercati senza rinforzi e leader mai sostituiti | | "Vedo la Juve di Tudor. Spalletti, silenzio o attaccarsi al muro? McKennie, anche meno" | | Guida, quella risposta a Conte e la "cattiva fede": contro la Juve se l'è sentita |
|
|
I giocatori della Juventus
|
|