Juve
Home page Juve Juve 2025-2026 Juve Articoli Juve Archivio/statistiche Juve Storia Juve Fanzone Juve Italia1910.com Juve Serie A Juve Contatti
Sondaggio
Ti convince Koopmeiners difensore? (di giulemanista)
No


Mostra i risultati
Tutti i sondaggi Juve Proponi sondaggio
Juve
Cerca un giocatore
Classifica campionato di Serie A
Squadra Pti Squadra Pti
Roma 27 Cremonese 14
Napoli 25 Torino 14
Milan 25 Atalanta 13
Inter 24 Cagliari 11
Bologna 24 Parma 11
Como 21 Lecce 10
JUVENTUS 20 Pisa 10
Lazio 18 Genoa 8
Sassuolo 17 Fiorentina 6
Udinese 15 Verona 6
Classifica completa, risultati, calendario
Le prossime gare in calendario
Data/Ora Cmp Partita
25.11 21:00 CL Bodo/Glimt-Juve
29.11 18:00 A Juventus-Cagliari
02.12 21:00 Ita Juventus-Udinese
07.12 20:45 A Napoli-Juventus
10.12 21:00 CL Juventus-Pafos
14.12 20:45 A Bologna-Juventus
20.12 20:45 A Juventus-Roma
27.12 20:45 A Pisa-Juventus
03.01 18:00 A Juventus-Lecce
06.01 20:45 A Sassuolo-Juventus
Calendario completo
Tutte le partite ufficiali della stagione
G. Pti Vit Par Sco Fat Sub  
8 14 3 5 0 15 10 C
8 9 2 3 3 7 9 F
0 0 0 0 0 0 0 N
16 23 5 8 3 22 19 T
Ultime 10 gare ufficiali
Data Cmp Partita Ris
01.10 CL Villarreal-Juventus 2-2
05.10 A Juventus-Milan 0-0
19.10 A Como-Juventus 2-0
22.10 CL Real Madrid-Juventus 1-0
26.10 A Lazio-Juventus 1-0
29.10 A Juventus-Udinese 3-1
01.11 A Cremonese-Juventus 1-2
04.11 CL Juve-Sporting Lisbona 1-1
08.11 A Juventus-Torino 0-0
22.11 A Fiorentina-Juventus 1-1
Punti 11 - Vinte 2 - Pari 5 - Perse 3
Gol fatti 9 - Gol subiti 10 - Vedi tabellini
Tutte le partite ufficiali della stagione
M Giocatore Pre Min Pan Gol
15 Kalulu 16 1440 - -
9 Vlahovic 16 846 7 6
10 Yildiz 15 1242 1 3
5 Locatelli M. 15 1060 3 -
22 McKennie 15 979 5 -
8 Koopmeiners 15 962 5 -
30 David 15 605 9 1
16 Di Gregorio 14 1260 2 -16
27 Cambiaso 1 14 1175 - 1
19 Thuram K. 14 979 2 1
6 Kelly 13 1170 - 2
4 Gatti F. 13 1051 4 2
7 Conceiçao 12 730 6 2
20 Openda 11 381 10 -
25 Joao Mario 10 342 14 -
18 Kostic 9 316 13 2
17 Adzic 8 160 15 1
24 Rugani 7 321 11 -
3 Bremer 5 436 1 -
11 Zhegrova 5 80 12 -
32 Cabal 4 71 5 1
1 Perin 2 180 12 -3
21 Miretti 2 31 7 -
11 Nico Gonzalez 2 17 2 -
23 Pinsoglio 0 - 8 -
44 Pedro Felipe 0 - 6 -
40 Rouhi 0 - 5 -
42 Scaglia S. 0 - 5 -
43 Fuscaldo 0 - 4 -
45 Mangiapoco 0 - 1 -
12 Arthur 0 - - -
26 Douglas Luiz 0 - - -
41 Gil Puche 0 - - -
46 Gonzalez 0 - - -
44 Mancini 0 - - -
47 Martinez Crou 0 - - -
14 Milik 0 - - -
48 Pietrelli 0 - - -
33 Tiago Djalò 0 - - -
45 Ventre 0 - - -
Contributo reparti in fase realizzativa
Difesa 6 - Centrocampo 4 - Attacco 12
Altre statistiche
Giocatori utilizzati 24 (almeno 1 pres.)
Giocatori in gol 11 (45,83%)
Rigori segnati 2 - Sbagliati 0 - Parati 0
Ammonizioni 24 (12 giocatori)
Espulsioni 1 (1 giocatori)
Tutte le statistiche
La Juventus dal 1900 ad oggi
Gare ufficiali   Serie A
4.634 Giocate 3.126
2.530 (54,60%) Vittorie 1.716 (54,89%)
1.193 (25,74%) Pareggi 851 (27,22%)
911 (19,66%) Sconfitte 559 (17,88%)
8.275 Fatti 5.430
4.522 Subiti 2.949
C. Europee   Era 3 pti (uff.)
522 Giocate 1.612
283 (54,21%) Vittorie 949 (58,87%)
118 (22,61%) Pareggi 390 (24,19%)
121 (23,18%) Sconfitte 273 (16,94%)
883 Fatti 2.818
486 Subiti 1.441
Tutti i numeri della Juventus
Top 10 - All Time (gare ufficiali)
Presenze Gol fatti
705 Del Piero 290 Del Piero
685 Buffon 179 Boniperti G.
561 Chiellini 178 Bettega R.
552 Scirea 171 Trezeguet
528 Furino 167 Sivori
502 Bonucci 158 Borel F.
482 Bettega R. 130 Anastasi
476 Zoff 124 Hansen J.
459 Boniperti G. 115 Baggio R.
450 Salvadore 115 Dybala
Classifiche complete
Top 10 - Rosa attuale (gare ufficiali)
Presenze Gol fatti
198 Locatelli M. 64 Vlahovic
197 McKennie 19 Yildiz
161 Vlahovic 18 McKennie
156 Rugani 17 Milik
122 Gatti F. 11 Rugani
99 Cambiaso 9 Conceiçao
99 Yildiz 9 Gatti F.
98 Kostic 8 Bremer
96 Bremer 6 Cambiaso
77 Miretti 6 Locatelli M.
Classifiche complete
Juve
Tutti gli articoli dell'autore Juve Tutti gli articoli Juve Articoli/storia Juve Tutti gli autori
Pubblicato il 31.10.2020

4 novembre 2020: col Ferencvaros, una sfida che inizia nel 1932

di Stefano Bianchi
Il prossimo quattro novembre incontriamo, per la prima volta in Champions League, quel Ferencvaros che nel passato ci ha spesso castigato. E’ vero che quelle competizioni in cui abbiamo perso con gli ungheresi sono scomparse da tempo, ma le sconfitte bruciano ancora, anche se, almeno all’inizio, c’era poco da fare. Vediamo perché.

Nel calcio, il “Sistema” è uno schema a rinforzo della difesa, introdotto da Chapman negli anni ’30, dopo che l’International Board aveva portato il fuorigioco da tre a due avversari tra chi attacca e la porta. Se l’Arsenal ne trasse vittorie a non finire, il “Sistema” stentò ad affermarsi nel resto d’Europa. Hugo Meisl lo adottò per primo in Austria, e da lì si diffuse rapidamente in tutti i Paesi attraversati dal Danubio, originando il dominio del “Calcio Danubiano” in tutta Europa. Il “Sistema”, a parte grande palleggio, possesso palla e atletismo, prevedeva il cambiamento dei ruoli in campo al passaggio dalla fase difensiva a quell’offensiva, creando superiorità numerica in ripartenza. Se poco ha dato in vittorie di squadre nazionali, a livello di club i successi sono stati a ripetizione. Nel periodo di maggior fulgore della Mitropa Cup, dalla fondazione nel 1927 al 1940, su dodici edizioni ci furono dieci vittorie di squadre danubiane. Di queste dieci vittorie, due appartengono al Ferencvaros, ma avrebbero potuto essere tre, se la finale del 1940 col Rapid Bucarest non fosse stata annullata a causa della guerra.

Il Ferencvaros (Ferencvàrosi Torna Club), colori sociali bianco e verde è una società polisportiva dell’omonimo quartiere di Budapest, che in campionato disputa ben due derby, con Ujpest e MTK. Fondato nel 1899, l’FTC ha vinto ben sessantatré titoli nazionali, una Challenge Cup (trofeo riservato ai club dell’Impero d’Austria - Ungheria), due Mitropa Cup e una Coppa delle Fiere.

E veniamo alle dolenti note. Siamo alla Mitropa Cup del 1932, competizione che nell’Italia fascista era chiamata Coppa dell’Europa Centrale. Al primo doppio incontro facciamo fuori gli ungheresi con un bel quattro a zero casalingo (Orsi, Cesarini due volte, Sernagiotto), impattando poi tre a tre a Budapest: Orsi e due reti di Cesarini portano in vantaggio la Juventus dopo due rigori trasformati da Sarosi, che all’ottantesimo sigla il pareggio finale, “naturalmente” su rigore. Nella Mitropa del 1938, in semifinale, al tre a due di Torino (per i nostri: Defilippis, Buscaglia, Tomasi), risponde Sarosi con una doppietta. Al ritorno, il due a zero di Sarosi e Kemeny ci preclude il passaggio alla finale. Siamo al 1962: in una Mitropa Cup molto decaduta, stavolta a gironi, la vittoria fuori casa col minimo scarto (rete di Rosa) e l’uno a uno del Filadelfia (Nemeth e Rosa) non ci qualificano per le fasi finali.

Il dispiacere maggiore ricevuto dal Ferencvaros è stato la sconfitta in finale Coppa delle Fiere 1964/65, quella Coppa che dal 1971 si chiamerà Coppa UEFA. La Juventus arriva alla finale superando Union Saint-Gilloise, Stade Français, Lokomotiv Plovdiv, Atlético Madrid e, caso unico nella storia della competizione, si trova a disputare la finale con gli ungheresi in gara unica da giocarsi a Torino. Purtroppo arriviamo alla finale avendo terminato il campionato da quindici giorni e avendo abbandonato la lotta per il primato da molte domeniche, mentre i nostri avversari sono ben agguerriti, perché il loro campionato è ancora nel vivo. Non da poco, soprattutto, le assenze di due dei nostri uomini migliori, Sivori e Salvadore. Nel primo tempo gara equilibrata, con poche occasioni per entrambe le squadre: nel secondo, dopo tre occasioni di Combin, Leoncini e Stacchini, Juventus si spenge e la salva solo Anzolin, almeno fino alla rete di testa di Fenyvesi, al settantacinquesimo, che fissa il risultato sullo zero a uno.

A noi, vecchi innamorati dei colori bianconeri, non bastò l’amara sconfitta nella prima finale europea che ci trovavamo a disputare nella nostra storia, perché la stagione ci riservò un altro dispiacere: l’addio di Sivori, esasperato dall’idea di calcio e dai modi di Heriberto Herrera.
Juve
Juve
Cerca nel sito
Archivio e statistiche
Juve Juve
Juve news - Tuttosport
Juve, l’ultima in Norvegia e la neve: dal disastro di Poznan al Galatasaray e il ricordo di Marocchi
Neve, ossigeno e la trappola delle rimesse laterali: tutte le insidie Juve a Bodo
Juve e Fondazione Libellula contro la violenza sulle donne: le iniziative e il comunicato ufficiale
Esuberi Juve? Macché, un patrimonio sciupato: da Huijsen a Soulé e il downgrade peggiore
Juve e Spalletti, fuoco e fiamme a Bodo per non bruciare 30 milioni ma solo la maledizione norvegese
"Punti deboli Juve, in quei momenti... Non siamo ingenui": Bodo, il capitano sicuro
Juve, la probabile formazione col Bodo Glimt. Spalletti rivoluziona i titolari: la scelta su Yildiz
Cambiaso e la Juve a Bodo: "Non mi capitava dai miei 17 anni". Poi il consiglio di Vicario
Spalletti, allarme Juve: "Io conosco il freddo che ti taglia il respiro. Bodo favorito, è durissima"
Juve, silenzio tombale tra torti e razzismo mentre fuori anche il Real Madrid urla: Perez scatenato
I giocatori della Juventus
Juve
Altre news Juventus
Notizie in Italiano
Juve Tuttosport.com
Juve Gianlucadimarzio.com
Juve Sportmediaset.it
Juve Yahoo! Notizie
Juve Sky Sport
Juve Eurosport

News in English
Juve Yahoo! News
Juve SkySports.com
Juve Juve Football Italia
Il Palmares della Juventus
Juve
Fanzone
Juve Sondaggi
Juve Indice di gradimento
Juve Video Juventus e calcio
Juve Meteo Torino
Juve Meteo Vinovo
Juve Meteo prossima gara Juve
Accedi alla fanzone
Juve
Juworld.NET è un sito non ufficiale, non autorizzato da o connesso a Juventus FC Spa.
I marchi Juventus e Juve ed il logo Juventus sono di proprietà esclusiva di Juventus FC Spa.
Il link ai siti esterni non implica riconoscimento da parte di Juworld.NET.
Copyright © 2001-2025 Juworld.NET - E' vietata qualsiasi riproduzione parziale o completa se non autorizzata.
Informativa cookies