Juve
Home page Juve Juve 2024-2025 Juve Articoli Juve Archivio/statistiche Juve Storia Juve Fanzone Juve Italia1910.com Juve Serie A Juve Contatti
Sondaggio
Caso Vlahovic, come dovrebbe comportarsi la società, in caso di non rinnovo? (di Fra73)
Metterlo da subito fuori rosa
Lasciarlo ai margini ma da tenere in considerazione in caso di necessità
Farlo giocare se merita, fino a fine contratto è un giocatore della Juve


Mostra i risultati
Tutti i sondaggi Juve Proponi sondaggio
Juve
Cerca un giocatore
Classifica campionato di Serie A
Squadra Pti Squadra Pti
Napoli 82 Torino 44
Inter 81 Udinese 44
Atalanta 74 Genoa 43
JUVENTUS 70 Verona 37
Roma 69 Cagliari 36
Fiorentina 65 Parma 36
Lazio 65 Lecce 34
Milan 63 Empoli 31
Bologna 62 Venezia 29
Como 49 Monza 18
Classifica completa, risultati, calendario
Tutte le partite ufficiali della stagione
G. Pti Vit Par Sco Fat Sub  
26 53 15 8 3 43 21 C
24 36 8 12 4 32 26 F
5 6 2 0 3 12 9 N
55 95 25 20 10 87 56 T
Ultime 10 gare ufficiali
Data Cmp Partita Ris
23.04 A Parma-Juventus 1-0
27.04 A Juventus-Monza 2-0
04.05 A Bologna-Juventus 1-1
10.05 A Lazio-Juventus 1-1
18.05 A Juventus-Udinese 2-0
25.05 A Venezia-Juventus 2-3
18.06 Mon Al-Ain-Juventus 0-5
22.06 Mon Juve-Wydad Casablanca 4-1
26.06 Mon Juve-Manchester City 2-5
01.07 Mon Real Madrid-Juventus 1-0
Punti 17 - Vinte 5 - Pari 2 - Perse 3
Gol fatti 20 - Gol subiti 12 - Vedi tabellini
Tutte le partite ufficiali della stagione
M Giocatore Pre Min Pan Gol
10 Yildiz 1 52 3520 12 12
5 Locatelli M. 51 3877 9 2
19 Thuram K. 51 3332 15 5
16 McKennie 48 3360 12 5
29 Di Gregorio 1 47 4229 7 -48
4 Gatti F. 46 3271 14 1
27 Cambiaso 46 3153 12 2
8 Koopmeiners 44 3002 11 5
9 Vlahovic 44 2696 17 17
15 Kalulu 1 43 3521 6 1
22 Weah 43 2340 23 6
37 Savona 40 2555 19 2
7 Conceiçao 1 40 2275 22 7
11 Nico Gonzalez 38 2376 10 5
51 Mbangula 32 1079 41 4
26 Douglas Luiz 27 876 31 -
20 Kolo Muani 22 1653 5 10
21 Fagioli 22 773 26 -
6 Kelly 19 1608 2 -
6 Danilo 1 16 809 15 -
12 Renato Veiga 15 1196 2 -
2 Alberto Costa 14 667 16 -
1 Perin 9 750 41 -8
32 Cabal 9 618 8 -
17 Adzic 9 77 35 -
3 Bremer 8 636 2 -
40 Rouhi 6 208 48 -
18 Kostic 2 121 3 -
24 Rugani 1 86 3 -
44 Pugno 1 6 2 -
36 Anghelè 1 5 1 -
23 Pinsoglio 0 - 55 -
38 Daffara 0 - 7 -
64 Garofani 0 - 4 -
41 Gil Puche 0 - 4 -
43 Owusu 0 - 2 -
46 Pagnucco 0 - 2 -
14 Milik 0 - 1 -
42 Montero A. 0 - 1 -
45 Papadopoulos 0 - 1 -
48 Pietrelli 0 - 1 -
47 Rizzo 0 - 1 -
39 Turicchia 0 - 1 -
18 Arthur 0 - - -
39 Barbieri 0 - - -
46 Comenencia 0 - - -
44 Gonzalez 0 - - -
48 Hasa 0 - - -
20 Miretti 0 - - -
43 Muharemovic 0 - - -
41 Nicolussi 0 - - -
- Pogba 0 - - -
49 Sekulov 0 - - -
18 Soulé 0 - - -
33 Tiago Djalò 0 - - -
Contributo reparti in fase realizzativa
Difesa 6 - Centrocampo 27 - Attacco 51
Altre statistiche
Giocatori utilizzati 31 (almeno 1 pres.)
Giocatori in gol 15 (48,39%)
Rigori segnati 8 - Sbagliati 0 - Parati 1
Ammonizioni 91 (24 giocatori)
Espulsioni 5 (5 giocatori)
Tutte le statistiche
La Juventus dal 1900 ad oggi
Gare ufficiali   Serie A
4.618 Giocate 3.114
2.525 (54,68%) Vittorie 1.711 (54,95%)
1.185 (25,66%) Pareggi 846 (27,17%)
908 (19,66%) Sconfitte 557 (17,89%)
8.253 Fatti 5.415
4.503 Subiti 2.938
C. Europee   Era 3 pti (uff.)
518 Giocate 1.596
283 (54,63%) Vittorie 944 (59,15%)
115 (22,20%) Pareggi 382 (23,93%)
120 (23,17%) Sconfitte 270 (16,92%)
876 Fatti 2.796
478 Subiti 1.422
Tutti i numeri della Juventus
Top 10 - All Time (gare ufficiali)
Presenze Gol fatti
705 Del Piero 290 Del Piero
685 Buffon 179 Boniperti G.
561 Chiellini 178 Bettega R.
552 Scirea 171 Trezeguet
528 Furino 167 Sivori
502 Bonucci 158 Borel F.
482 Bettega R. 130 Anastasi
476 Zoff 124 Hansen J.
459 Boniperti G. 115 Baggio R.
450 Salvadore 115 Dybala
Classifiche complete
Top 10 - Rosa attuale (gare ufficiali)
Presenze Gol fatti
183 Locatelli M. 58 Vlahovic
182 McKennie 18 McKennie
149 Rugani 17 Milik
145 Vlahovic 16 Yildiz
109 Gatti F. 11 Rugani
91 Bremer 10 Kolo Muani
89 Kostic 8 Bremer
85 Cambiaso 7 Conceiçao
84 Yildiz 7 Gatti F.
78 Weah 7 Weah
Classifiche complete
Juve
Tutti gli articoli dell'autore Juve Tutti gli articoli Juve Articoli/storia Juve Tutti gli autori
Pubblicato il 30.12.2020

TUTTI GLI UOMINI DEL (NUOVO) DELINQUENTE - II

di Antonio La Rosa
A – quindi devo desumere che De Laurentiis sia in rotta con Gravina.

G – Facciamo un passo indietro: a dire il vero è Gravina che ha rotto gli equilibri che si erano creati in Federazione, ed oggi si assiste al tentativo di restaurazione da parte di coloro che avevano messo le mani sul calcio italiano, che sono invero i responsabili dei problemi del calcio italiano.

A – ti riferisci al cartello che aveva portato Tavecchio alla guida della Federcalcio?

G – certamente. Ricorderai come venne eletto Tavecchio alla presidenza e chi furono gli sponsor dell’operazione.

A – a suo tempo ebbi modo di parlarne sul sito. Fu la prima sconfitta di Andrea Agnelli, che aveva sostenuto in Lega la candidatura di Abodi, come momento di rinnovamento, ed in un primo tempo aveva ottenuto l’adesione delle società del centrosud, Fiorentina, Roma e Napoli, mentre dall’altro lato, a sorpresa, nacque una alleanza tra Galliani, Lotito, Preziosi e Pulvirenti, che puntò alla riconferma di Beretta, ma soprattutto a ridare potere a Galliani, ed invero quest’ultimo eletto vice presidente, fu per anni il vero gestore della Lega.

G – il metodo per acquisire consensi dovresti ricordarlo, venne usata in maniera pesante la giustizia sportiva come arma di ricatto.

A – ricordo pure questo. Periodo della vicenda calcioscommesse, pesantemente coinvolto il Napoli, e tre suoi giocatori, in primo grado squalifica dei tre e penalizzazione del Napoli per responsabilità oggettiva, sentenza poi ribaltata in appello, annullata la penalizzazione, ridimensionata l’accusa verso Paolo Cannavaro, Grava e Gianello.

G – vediamo se hai buona memoria sulla vicenda.

A – certo. Il processo d’appello sul ricorso del Napoli e dei tre calciatori, venne fissato il 17 gennaio 2013, l’elezione di Beretta alla riunione di Lega Serie A del 18 gennaio 2013, con De Laurentiis che ostentò pubblicamente il suo voto a favore di Beretta, facendo il salto della quaglia. Rimasero totalmente fuori dagli accordi, Juventus, Roma e Fiorentina, cosa gravissima, per il bacino che le tre ricoprivano e ricoprono.

G – capirai bene che ancora una volta la giustizia sportiva è stata usata come arma di ricatto o di vendetta. Questo perché, come sai, i componenti gli organi di giustizia sportiva, sono di nomina federale, quindi rispondono più a chi li ha piazzati lì, che a precisi principi di imparzialità. Cosa che ha ben compreso proprio De Laurentiis, che come condizione per l’appoggio a Tavecchio, l’anno successivo, dopo le dimissioni di Abete, a seguito del fallimento ai mondiali di Brasile, chiese ed ottenne la nomina del suo amico Pecoraro a capo della Procura Federale, per subentrare a Stefano Palazzi.

A – questo vorrebbe dire che anche in questa vicenda la giustizia sportiva ha operato più a tutela di interessi di parte, che non per tutelare principi di diritto.

G – non precisamente, anche se i Giudici Sportivi federali hanno applicato le norme vigenti, ma capirai che occorreva difendere soprattutto il valore dei protocolli adottati per poter iniziare la stagione. Il Collegio del CONI ha invece notificato con il suo provvedimento, la dichiarazione ufficiale di guerra di Malagò a Gravina.

A – perché dichiarazione di guerra?

G – evidentemente da ultimo sei stato distratto e non hai posto la giusta attenzione alle ultime evoluzioni delle vicende di Palazzo. Tavecchio aveva costruito un forte gruppo di controllo della Federazione, ed anche della Lega Serie A, gruppo che però è saltato non avendo portato risultati apprezzabili: il calcio italiano è divenuto di retroguardia, la figuraccia della mancata qualificazione ai mondiali 2018, le situazioni drammatiche del calcio dilettantistico e semiprofessionistico, tutte cose che hanno messo a serio rischio l’autonomia della Federazione, già compromessa dopo il 2006, primo forte ingresso della politica e della finanza nel mondo del pallone, ma non per dare qualcosa, bensì per prendersi qualcosa.

A - non torniamoci ancora su quella sciagurata estate, inizio del degrado del nostro calcio: so bene che pur di assassinare qualcuno, si è preferito assassinare anche il movimento sportivo, salvaguardare solo qualche potentato: già la stessa elezione di Abete, dopo il periodo commissariale, era un segnale, il fratello di Luigi Abete, già Aeroporti di Milani, poi BNL, e uomo di collegamento tra finanza milanese e politica, fin dai tempi dei referendum di Mario Segni.

G – adesso però il pericolo è anche più forte, perché ci sono diversi intrecci e lotte di potere, il calcio è una torta notevole, che serviva anche a finanziare lo sport olimpico italiano con il Totocalcio, lo finanzia ancora, ma come sai, gli appetiti vengono mangiando, e poter gestire quella mole di denaro che sono i diritti televisivi, non è cosa da trascurare, specie in un momento nel quale i soldi nello sport cominciano a scarseggiare.

A – d’accordo, ma i diritti televisivi, maggiore introito del calcio, dipendono dalla Lega Serie A.

G – giusto. Però se non puoi immediatamente mettere le mani sulla “capitale”, si può sempre cominciare con l’invasione di territori limitrofi, no?

A – mi sto perdendo adesso …

G – ti ricordi come e perché è stato eletto Gravina presidente della Federcalcio?

A – si, dopo le dimissioni di Tavecchio …

G – ti perdi il passaggio fondamentale. Le dimissioni di Tavecchio furono prodotte dal ritiro della fiducia accordatagli precedentemente dai due presidenti delle leghe minori, la Legapro, cioè Gabriele Gravina, e la Lega Dilettanti, cioè Cosimo Sibilia. Nell’immediato, venne nominato Commissario federale, da parte del presidente del CONI, Malagò, il segretario generale del CONI, Raffaele Fabbricini, il quale, andata pure in crisi la Lega Serie A, ebbe a nominare commissario di Lega … proprio il suo capo, Malagò.

A – che bel conflitto di interessi, il dipendente che nomina il suo capo a Commissario.

G – ma non Commissario di una organizzazione qualsiasi, bensì della più importante in Italia, nel panorama sportivo, la Lega Serie A. Capirai bene che quando il CONI, per via dei suoi due rappresentanti più potenti, mette mani anche temporaneamente nel calcio, sport fino a questo periodo non proprio controllabile dai vertici dello sport nazionale, non avendo necessità di prebende e aiuti, a differenza delle federazioni minori.

A – questo è vero, anche a causa di una regolamentazione assurda, che di fatto rende determinanti i soggetti piccoli a discapito di quelli più grandi e numerosi. E capisco bene che il voto della, che so, Federtamburello, è più facile da conquistare, rispetto a quello della Federcalcio.

G – è sufficiente far avere qualche regalia al momento giusto per averne la fedeltà, lo capisci bene questo.

(2 – continua)


E-mail: antonio_larosa{chiocciola}msn.com
Juve
Juve
Cerca nel sito
Archivio e statistiche
Juve Juve
Juve news - Tuttosport
I giocatori della Juventus
Juve
Altre news Juventus
Notizie in Italiano
Juve Tuttosport.com
Juve Gianlucadimarzio.com
Juve Sportmediaset.it
Juve Yahoo! Notizie
Juve Sky Sport
Juve Eurosport

News in English
Juve Yahoo! News
Juve SkySports.com
Juve Juve Football Italia
Il Palmares della Juventus
Juve
Fanzone
Juve Sondaggi
Juve Indice di gradimento
Juve Video Juventus e calcio
Juve Meteo Torino
Juve Meteo Vinovo
Juve Meteo prossima gara Juve
Accedi alla fanzone
Juve
Juworld.NET è un sito non ufficiale, non autorizzato da o connesso a Juventus FC Spa.
I marchi Juventus e Juve ed il logo Juventus sono di proprietà esclusiva di Juventus FC Spa.
Il link ai siti esterni non implica riconoscimento da parte di Juworld.NET.
Copyright © 2001-2025 Juworld.NET - E' vietata qualsiasi riproduzione parziale o completa se non autorizzata.
Informativa cookies