Juve
Home page Juve Juve 2024-2025 Juve Articoli Juve Archivio/statistiche Juve Storia Juve Fanzone Juve Italia1910.com Juve Serie A Juve Contatti
Sondaggio
Caso Vlahovic, come dovrebbe comportarsi la società, in caso di non rinnovo? (di Fra73)
Metterlo da subito fuori rosa
Lasciarlo ai margini ma da tenere in considerazione in caso di necessità
Farlo giocare se merita, fino a fine contratto è un giocatore della Juve


Mostra i risultati
Tutti i sondaggi Juve Proponi sondaggio
Juve
Cerca un giocatore
Classifica campionato di Serie A
Squadra Pti Squadra Pti
Napoli 82 Torino 44
Inter 81 Udinese 44
Atalanta 74 Genoa 43
JUVENTUS 70 Verona 37
Roma 69 Cagliari 36
Fiorentina 65 Parma 36
Lazio 65 Lecce 34
Milan 63 Empoli 31
Bologna 62 Venezia 29
Como 49 Monza 18
Classifica completa, risultati, calendario
Tutte le partite ufficiali della stagione
G. Pti Vit Par Sco Fat Sub  
26 53 15 8 3 43 21 C
24 36 8 12 4 32 26 F
5 6 2 0 3 12 9 N
55 95 25 20 10 87 56 T
Ultime 10 gare ufficiali
Data Cmp Partita Ris
23.04 A Parma-Juventus 1-0
27.04 A Juventus-Monza 2-0
04.05 A Bologna-Juventus 1-1
10.05 A Lazio-Juventus 1-1
18.05 A Juventus-Udinese 2-0
25.05 A Venezia-Juventus 2-3
18.06 Mon Al-Ain-Juventus 0-5
22.06 Mon Juve-Wydad Casablanca 4-1
26.06 Mon Juve-Manchester City 2-5
01.07 Mon Real Madrid-Juventus 1-0
Punti 17 - Vinte 5 - Pari 2 - Perse 3
Gol fatti 20 - Gol subiti 12 - Vedi tabellini
Tutte le partite ufficiali della stagione
M Giocatore Pre Min Pan Gol
10 Yildiz 1 52 3520 12 12
5 Locatelli M. 51 3877 9 2
19 Thuram K. 51 3332 15 5
16 McKennie 48 3360 12 5
29 Di Gregorio 1 47 4229 7 -48
4 Gatti F. 46 3271 14 1
27 Cambiaso 46 3153 12 2
8 Koopmeiners 44 3002 11 5
9 Vlahovic 44 2696 17 17
15 Kalulu 1 43 3521 6 1
22 Weah 43 2340 23 6
37 Savona 40 2555 19 2
7 Conceiçao 1 40 2275 22 7
11 Nico Gonzalez 38 2376 10 5
51 Mbangula 32 1079 41 4
26 Douglas Luiz 27 876 31 -
20 Kolo Muani 22 1653 5 10
21 Fagioli 22 773 26 -
6 Kelly 19 1608 2 -
6 Danilo 1 16 809 15 -
12 Renato Veiga 15 1196 2 -
2 Alberto Costa 14 667 16 -
1 Perin 9 750 41 -8
32 Cabal 9 618 8 -
17 Adzic 9 77 35 -
3 Bremer 8 636 2 -
40 Rouhi 6 208 48 -
18 Kostic 2 121 3 -
24 Rugani 1 86 3 -
44 Pugno 1 6 2 -
36 Anghelè 1 5 1 -
23 Pinsoglio 0 - 55 -
38 Daffara 0 - 7 -
64 Garofani 0 - 4 -
41 Gil Puche 0 - 4 -
43 Owusu 0 - 2 -
46 Pagnucco 0 - 2 -
14 Milik 0 - 1 -
42 Montero A. 0 - 1 -
45 Papadopoulos 0 - 1 -
48 Pietrelli 0 - 1 -
47 Rizzo 0 - 1 -
39 Turicchia 0 - 1 -
18 Arthur 0 - - -
39 Barbieri 0 - - -
46 Comenencia 0 - - -
44 Gonzalez 0 - - -
48 Hasa 0 - - -
20 Miretti 0 - - -
43 Muharemovic 0 - - -
41 Nicolussi 0 - - -
- Pogba 0 - - -
49 Sekulov 0 - - -
18 Soulé 0 - - -
33 Tiago Djalò 0 - - -
Contributo reparti in fase realizzativa
Difesa 6 - Centrocampo 27 - Attacco 51
Altre statistiche
Giocatori utilizzati 31 (almeno 1 pres.)
Giocatori in gol 15 (48,39%)
Rigori segnati 8 - Sbagliati 0 - Parati 1
Ammonizioni 91 (24 giocatori)
Espulsioni 5 (5 giocatori)
Tutte le statistiche
La Juventus dal 1900 ad oggi
Gare ufficiali   Serie A
4.618 Giocate 3.114
2.525 (54,68%) Vittorie 1.711 (54,95%)
1.185 (25,66%) Pareggi 846 (27,17%)
908 (19,66%) Sconfitte 557 (17,89%)
8.253 Fatti 5.415
4.503 Subiti 2.938
C. Europee   Era 3 pti (uff.)
518 Giocate 1.596
283 (54,63%) Vittorie 944 (59,15%)
115 (22,20%) Pareggi 382 (23,93%)
120 (23,17%) Sconfitte 270 (16,92%)
876 Fatti 2.796
478 Subiti 1.422
Tutti i numeri della Juventus
Top 10 - All Time (gare ufficiali)
Presenze Gol fatti
705 Del Piero 290 Del Piero
685 Buffon 179 Boniperti G.
561 Chiellini 178 Bettega R.
552 Scirea 171 Trezeguet
528 Furino 167 Sivori
502 Bonucci 158 Borel F.
482 Bettega R. 130 Anastasi
476 Zoff 124 Hansen J.
459 Boniperti G. 115 Baggio R.
450 Salvadore 115 Dybala
Classifiche complete
Top 10 - Rosa attuale (gare ufficiali)
Presenze Gol fatti
183 Locatelli M. 58 Vlahovic
182 McKennie 18 McKennie
149 Rugani 17 Milik
145 Vlahovic 16 Yildiz
109 Gatti F. 11 Rugani
91 Bremer 10 Kolo Muani
89 Kostic 8 Bremer
85 Cambiaso 7 Conceiçao
84 Yildiz 7 Gatti F.
78 Weah 7 Weah
Classifiche complete
Juve
Tutti gli articoli dell'autore Juve Tutti gli articoli Juve Articoli/storia Juve Tutti gli autori
Pubblicato il 01.01.2021

TUTTI GLI UOMINI DEL (NUOVO) DELINQUENTE - III

di Antonio La Rosa
A – tuttavia, con Gravina sembrava essersi raggiunta una sorta di pacificazione, bene o male il calcio nel suo complesso sta risalendo, in campo europeo la Nazionale è tornata competitiva, si è qualificata alla grande, adesso pure la final four della Nation League; anche come club, adesso non è solo la Juventus a stazionare stabilmente in Europa …

G – ti interrompo immediatamente. Il calcio italiano non è solo quello professionistico, ma è soprattutto quello dilettantistico o semiprofessionistico come si diceva un tempo, e sono proprio Lega Pro e LND (la lega dilettanti), ad avere un peso ancora oggi spropositato in federazione; inoltre ci sono pure altre componenti di rilievo, gli arbitri, l’assoallenatori, l’assocalciatori, tutte componenti che vogliono dire la loro nella spartizione della grande torta che è nelle mani della Lega Serie A, ed avere maggiore visibilità.

A – traduco il tuo pensiero: lo statuto federale è troppo sbilanciato, vale meno chi produce economicamente di più, quindi contano di più quelli che a ben vedere producono pochissimo, anzi nulla, visto come è in crisi da anni il calcio dilettantistico e come la Lega Pro inizia con un numero di squadre che durante l’anno si riduce sempre per fallimenti.

G – cominci ad entrare in tema. Ed allora ti suggerisco una cosa, comincia a vedere chi sono i contendenti, quali aspirazioni hanno, e capirai perché uno come De Laurentiis in questo momento è determinante, per cui è quasi intoccabile. Almeno se non succede un cataclisma.

A – da dove inizio?

G – ad esempio dalla Lega Nazionale Dilettanti, che ha già prodotto un presidente federale da recente, Tavecchio.

A – vedo che il presidente è ancora Cosimo Sibilia, uno di quelli che fece cadere Tavecchio, e sostenne Gravina.

G – non lo sostiene più, fidati. Ma ti sei fermato alla superficie, non è da te, chi è Cosimo Sibilia?

A – leggo su Wikipedia: nato ad Avellino, un curriculum interessante di incarichi politici, per tre legislature consigliere regionale in Campania di Forza Italia, poi senatore dal 2008 del Popolo delle libertà, riconfermato nel 2013, passato alla Camera nel 2018, sempre con Forza Italia. Curiosità, è per caso il figlio di Don Antonio Sibilia, all’epoca vulcanico presidente dell’Avellino?

G – si. Andiamo avanti

A – Lega Pro: qui le notizie sono più scarne, il presidente attuale è Francesco Ghirelli, attualmente segretario generale della Federcalcio, un passato politico da presidente della Regione Umbria, con all’epoca il PDS diciamo antesignano del Partito Democratico attuale. Se capisco però dovrebbe essere vicino a Gravina.

G – ma come vedi ha i suoi riferimenti politici pure lui, soprattutto la sua Lega è quella maggiormente in crisi, diciamo quella che avendo bisogno di maggiore attenzione ed interventi, ha meno voce in capitolo, non essendo certo di avere appoggi totali dai componenti la Lega Pro. Andiamo avanti

A – Lega Professionisti Serie B: presidente Mauro Baiata, origini sarde ma vive a Roma, un passato anche di procuratore federale nel calcio dilettantistico. Vedo che ha anche un precedente diciamo rilevante, l’operazione di blocco dei ripescaggi, a seguito del fallimento di Bari, Avellino e Cesena, contestata da Fabbricini, all’epoca commissario federcalcio, e che venne vista come uno sgarbo proprio a Gravina e alla Lega Pro, fino a poco tempo prima guidata proprio da Gravina.

G – bene, cominci ad intravedere come stanno le cose in vista delle prossime elezioni federali di febbraio 2021. Non dimenticare che in B è già presente e determinante Claudio Lotito, padrone della Salernitana, mentre in C aspira ad essere promosso in B il Bari che oggi è di proprietà di De Laurentiis.

A – insomma due voti in A, e due possibili voti in B, si è decisivi, anzi trainanti, a fronte di panorami frastagliati.

G – e non dimenticare che adesso in B c’è pure il Monza, ovvero Galliani, alleato storico dei due.

A – tradotto, Baiata eseguirà quello che vogliono Lotito e Galliani, che poi è magari quello che vuole De Laurentiis.

G – altra cosa che forse ti sta sfuggendo. Parlare di Galliani significa parlare di Berlusconi, leader di Forza Italia, e significa parlare di Mediaset, ottima cliente della Filmauro, casa cinematografica del presidente del Napoli. Hai sentito la storia di Vivendi, il gruppo francese che vuole scalare Mediaset?

A – certo che l’ho sentita, ma cosa per adesso bloccata da un emendamento ad hoc.

G – emendamento di una maggioranza parlamentare diversa, che fa un favore ad un partito della minoranza.

A – questo ci sta pure, tante volte nella Prima Repubblica, le maggioranze governative accettavano compromessi con le minoranze per quieto vivere.

G – si, ma in politica, qui stiamo parlando di calcio, e vedrai che c’entra. Continua nella tua analisi dei soggetti interessati.

A – Lega Serie A: attuale presidente Dal Pino, considerato uomo molto vicino a Lotito, fu lui a portarlo in Lega, leggo pure che ha un passato di manager sia in Fininvest, sia alla Pirelli. Ecco adesso comincio a rivedere tutto il contesto di farsopoli, Pirelli, Fininvest, manca solo Confindustria e ci saremmo già o quasi.

G – manca altro per realizzarlo, ma non è questo l’argomento, se può tranquillizzarti, stavolta l’obiettivo non è distruggere la Juventus, al limite ridimensionarla quel quanto basta per far emergere altri soggetti, ma più che altro gestire potere e denaro, cosa che si può fare anche con la Juventus vincente degli scorsi anni. Continua …

A – poi c’è l’assoallenatori, presieduta da Renzo Ulivieri, personaggio che politicamente si dichiara di sinistra, cerca di fare l’uomo scomodo ogni tanto, ma alla fine si adegua, insomma dandogli il contentino può essere fedele a Gravina, ma anche cambiare posizione.

G – appunto, altro sostegno diciamo incerto nonostante i proclami attuali che lo vedono schierato per Gravina.

A – l’assocalciatori, da ultimo ha un nuovo presidente, Umberto Calcagno, so che è stato un ex calciatore con un passato niente affatto trascendentale, laureatosi, avvocato che si occupa di diritto sindacale calcistico, diritto del lavoro.

G – può valere anche per lui lo stesso ragionamento fatto per Ulivieri, possono essere fedeli alla linea attuale, ma anche fare il salto della quaglia.

A – andiamo agli arbitri, che secondo i media, sono controllati dalla Juventus …

G – questo lo dicono i media, e c’è chi ha interesse proprio dall’interno a farlo dire, pur sapendo che è l’opposto, soprattutto da quando designatore è Rizzoli, degno successore di Pierluigi Collina.

A – attualmente il presidente è Nicchi …

G – che ha una poltrona tremolante.

A – scusami, ma non è stato lui a nominare Rizzoli designatore per la serie A?

G – e con ciò? Gli amici di ieri possono diventare nemici oggi, nuovamente amici domani, scannarsi dopodomani. Piuttosto, visto che parli di designatore, hai notato gli arbitri designati per le partite della Juventus finora nella nuova stagione?

A – posso rivedere, alcuni li ricordo bene.

G – non basta, devi rivedere arbitro e provenienza, capirai molto.

A – ok. Prima giornata, Juventus – Sampdoria, Calvarese di Teramo; seconda giornata Roma – Juventus, Di Bello di Brindisi; terza giornata, la famigerata gara rinviata, Doveri, originario di Volterra, ma sezione di Roma; quarta giornata, Fourneau di Roma; quinta giornata, Pasqua di Tivoli ma nato a Nocera Inferiore; sesta giornata, Abisso di Palermo; settima giornata Massa di Imperia; ottava giornata, Maresca di Napoli; nona giornata, di nuovo Pasqua di Tivoli, ma nato a Nocera Inferiore; decima giornata, Orsato di Schio …

G – che si è fatto perdonare il mancato giallo a Pjanic, in una partita, quella contro l’Inter, nella quale consentì di tutto ai nerazzurri, ma quello che si racconta è un solo episodio marginale …

A – undicesima giornata, nuovamente Di Bello di Brindisi; dodicesima giornata, Doveri di Roma …

G – anche in questo caso seconda designazione nell’anno.

A – solo che Juventus – Napoli non si è giocata. Tredicesima giornata, Calvarese di Teramo; quattordicesima giornata, La Penna di Roma, credo di avere finito.

G – e non noti che già tre arbitri, su un totale di 22 arbitri tra A e B, sono stati designati due volte? Non ti accorgi che dodici delle quattordici designazioni provengono dal centrosud, quattro da Roma, un arbitro di Tivoli nato a Nocera Inferiore, ha diretto la Juventus due volte, e la seconda contro una squadra campana, quella della espulsione finale a Morata? Non vedi che i due designati del nord sono arbitri che agli occhi dei nostri media avevano da farsi perdonare qualcosa?

(3 – continua)

Appendice: ho appreso che per Juventus – Udinese del 3 gennaio, è stato designato Giacomelli, della sezione di Trieste, altro arbitro molto criticato da ultimo, per Milan – Roma, insomma deve riabilitarsi.
Un tempo gli arbitri erano inibiti dal dirigere gare con squadre della regione di appartenenza della propria sezione; ma forse non conosco bene la geografia, magari è stato ricostituito il Territorio Libero di Trieste, non appartenente al Friuli Venezia Giulia …


E-mail: antonio_larosa{chiocciola}msn.com
Juve
Juve
Cerca nel sito
Archivio e statistiche
Juve Juve
Juve news - Tuttosport
I giocatori della Juventus
Juve
Altre news Juventus
Notizie in Italiano
Juve Tuttosport.com
Juve Gianlucadimarzio.com
Juve Sportmediaset.it
Juve Yahoo! Notizie
Juve Sky Sport
Juve Eurosport

News in English
Juve Yahoo! News
Juve SkySports.com
Juve Juve Football Italia
Il Palmares della Juventus
Juve
Fanzone
Juve Sondaggi
Juve Indice di gradimento
Juve Video Juventus e calcio
Juve Meteo Torino
Juve Meteo Vinovo
Juve Meteo prossima gara Juve
Accedi alla fanzone
Juve
Juworld.NET è un sito non ufficiale, non autorizzato da o connesso a Juventus FC Spa.
I marchi Juventus e Juve ed il logo Juventus sono di proprietà esclusiva di Juventus FC Spa.
Il link ai siti esterni non implica riconoscimento da parte di Juworld.NET.
Copyright © 2001-2025 Juworld.NET - E' vietata qualsiasi riproduzione parziale o completa se non autorizzata.
Informativa cookies