 Tutte le partite ufficiali della stagione |
G. |
Pti |
Vit |
Par |
Sco |
Fat |
Sub |
|
25 |
50 |
14 |
8 |
3 |
41 |
21 |
C |
21 |
31 |
7 |
10 |
4 |
27 |
22 |
F |
1 |
0 |
0 |
0 |
1 |
1 |
2 |
N |
47 |
81 |
21 |
18 |
8 |
69 |
45 |
T |
 La Juventus dal 1900 ad oggi |
Gare ufficiali |
|
Serie A |
4.610 |
Giocate |
3.110 |
2.521 (54,69%) |
Vittorie |
1.709 (54,95%) |
1.183 (25,66%) |
Pareggi |
844 (27,14%) |
906 (19,65%) |
Sconfitte |
557 (17,91%) |
8.235 |
Fatti |
5.408 |
4.492 |
Subiti |
2.934 |
C. Europee |
|
Era 3 pti (uff.) |
518 |
Giocate |
1.588 |
283 (54,63%) |
Vittorie |
940 (59,19%) |
115 (22,20%) |
Pareggi |
380 (23,93%) |
120 (23,17%) |
Sconfitte |
268 (16,88%) |
876 |
Fatti |
2.778 |
478 |
Subiti |
1.411 |
Tutti i numeri della Juventus |
|
Pubblicato il 05.04.2021
|
Il punto di lunedì 5 aprile
|
di Antonio La Rosa
|
Autolesionismo
In questa settimana di “passione pasquale” in bianconero, la notizia che ha fatto scalpore è stata quella della “festa” infrasettimanale organizzata a casa di Mc Kennie, con Dybala e Arthur partecipanti. Presentata enfaticamente come festa fuorilegge, poi ridimensionata a cena infrasettimanale tra compagni di squadra, cosa normalissima in un Paese normale, divenuta condotta esecrabile, da quando si è deciso di desocializzare la popolazione con il pretesto della pandemia. Non vado oltre sul fatto se non per stigmatizzare che chi ha sparato la notizia alla grande è La Stampa di Torino, formalmente di proprietà Gedi, ma di tradizionale e storico cuore granata, al punto da far seguire la Juventus da un ultras granata come Gianluca Oddenino. Qualunque cosa fosse accaduto, conoscendosi come i media enfatizzano in negativo ogni cosa che tocchi la Juventus e suoi componenti, mi sarei aspettato che ove provvedimenti fossero stati adottati, si agisse come in passato, nelle segrete stanze della società, e non far trapelare nulla all’esterno. Invece, con una prosopea degna di miglior causa, alla conferenza stampa pre derby, Andrea Pirlo ha annunciato l’esclusione dei tre dalle convocazioni per il derby, quale sanzione adottata da lui e dalla società, per la condotta dei tre giocatori: ho letto in giro che i più entusiasti sostenitori di questa "punizione" esemplare comminata ad Arthur, Dybala e McKennie, sono stati soprattutto i giornalisti notoriamente antijuventini in servizio permanente effettivo, Ordine, Biasin, Ravezzani, i commentatori di DAZN e via di seguito. Orbene, da mediocre studente liceale non dimenticherò mai la celebre frase "timeo Danaos et dona ferentes", dell'Eneide, per cui se a sostenere una scelta della dirigenza calcistica più odiata d'Italia, è chi si è distinto per odio contro quella dirigenza e quella tifoseria, automaticamente sono certo che trattasi di decisione scellerata quanto assurda, che piace ai nemici, ed invero prima di una gara delicata quanto fondamentale per il cammino dei bianconeri, sentitissima dalla tifoseria, specie quella della città di Torino, con assenze pesanti già annunciate, sacrificare i tre è stato davvero atto incomprensibile, che ricorda il famoso gesto di quel marito che voleva punire la moglie e … il resto lo conoscete già. Cosa che conferma quanto dico da tempo, in questo momento c’è una società allo sbando, che non sa più cosa e come fare, che si fa trascinare dagli umori della piazza, e che, se da un lato si mostra silente e passiva verso le vagonate di fango che vengono gettate contro società, tifoseria e tesserati, altrettanto si mostra emula di Torquemada con i propri. Cosa che ci può stare, a patto di tenere tutto riservato, ma soprattutto di non dimenticare gli obiettivi stagionali, che non vanno sacrificati nel nome di una immagine esterna che comunque per i nostri nemici sarà sempre da attaccare e criticare.
*******
Il derby del requiem ad una stagione
Il resto lo si è visto in campo, giocare con un centrocampo "comico", mai schierato quest'anno, sia che lo si interpreti come centrocampo a 3, o come centrocampo a 4, anche se invero mi è sembrato più centrocampo schierato a ca**o di cane. Se una squadra dei campionati dilettanteschi si fosse schierata in questo modo, avrei insinuato che quella squadra si era venduta la partita. Io ho sempre difeso Pirlo finora, dicendo che tutte le novità vanno supportate anche con molta pazienza e sostegno, ma mi pare che adesso sia davvero nel pallone, non ci stia capendo nulla, a cominciare dal fatto che, comunque la si voglia pensare sulla vicenda della presunta festa, in ogni caso con gente indisponibile o rientrata dalle Nazionali, era fondamentale poter contare almeno su quelli che invece erano rimasti, per schierare almeno una formazione logica, in un momento nel quale era fondamentale non solo perdere punti, ma anzi vincerne quanto più possibile, visto come si è complicata la corsa ai posti Champions, dopo la sconfitta con il Benevento. Che dire della partita? Già a fine primo tempo ho notato che vedere la Juventus per come gioca, non mi suscita alcuna emozione, qualcosa che avevo davvero rimosso dalla mia mente: credo di dovere tornare almeno alla stagione 2009 - 10, al periodo di Zaccheroni, chiamato a mettere una pezza ai disastri precedenti, con esiti davvero deludenti. La stessa Juve di Del Neri, nonostante tutto, riuscivo a seguirla anche quando non si esprimeva bene, spesso, e perdeva punto in maniera banale: ma quella Juve non ricordo giocasse così male, senza mordente, senza cattiveria Non si può masturbare calcio in maniera così indecente, e non diamo colpa ai giocatori, chi li deve caricare, motivare, prendere a calci nel sedere se necessario, è chi sta in panchina, se non sa farlo, ha già in gran parte fallito. Adesso abbiamo anche scoperto di essere pure senza portiere, considerato che, per quanto male abbiamo giocato, i due gol presi sono prevalentemente sulla coscienza del nostro numero 1, respinge male e frontalmente nel primo caso, si fa sorprendere sul suo palo sul secondo; per il resto, dico solo che escluso Chiesa, e in parte CR7 e Cuadrado, non so chi salvare. La cosa grave, gravissima, è che prendiamo poi sempre gol allo stesso modo, con questa sciagurata costruzione dal basso o con l'obbligo di pensare prima al possesso palla e poi ad attaccare: i nostri, ormai giocano spalle alla porta, guardando la porta nostra, cercano sempre l'appoggio al compagno anzichè l'iniziativa personale. Quanti gol abbiamo preso quest'anno da errate costruzioni dal basso, disimpegni a cazzo e tentativi di tenere palla? Kulusevski lo scorso anno giocava sempre puntando la porta avversaria, in progressione, cercando il triangolo con la punta centrale: quante volte le ha provate queste giocate? Possibile che il miglior giovane della scorsa stagione, protagonista a Parma, protagonista dello scudetto Primavera dell'Atalanta, sia diventato scarpone? Queste sono le domande che dobbiamo cominciare a porci, invece di assolvere sempre e comunque. Un errore ci sta, ripeterlo ci sta fino ad un certo punto, se diventa una costante, allora c'è un evidente errore di insegnamenti tecnico - tattici, come dire il problema adesso è Pirlo, o cambia lui, o si cambia lui.
E-mail: antonio_larosa{chiocciola}msn.com
|
|
|
Juve news - Tuttosport
|
Impatto Thuram: meglio di Pogba! La verità che Motta voleva evitare | Bonucci, l’amore-odio Juve e l’aneddoto BBC: “A Barzagli dissi che…”
| “Conte sfiniva tutti tranne me. Pirlo si arrabbiava, Vidal una macchina”
| Giuntoli, basta errori: da cosa dipende la corsa Juve su Ederson e Tonali | Milik fuori da tutto, ma rinnova a sorpresa con la Juve: il perché della scelta
| Schmitz, Juve sul regista del futuro! Come Yildiz e Huijsen: l’affare stuzzica
| Douglas Luiz, l’attacco a Motta e il punto di non ritorno: la replica della Juve
| Adzic non può più giocare con la Juve Next Gen: Tudor, cosa aspetti?
| Le condizioni di Vlahovic e Koopmeiners: Juve, a Bologna caos totale. Tocca a Tudor | Douglas Luiz, la polemica social irrita la Juve. Parole mirate, l'obiettivo è uno solo e costa caro
|
|
I giocatori della Juventus
|
|